Cabigliera&Zidda Formaggi

Cabigliera&Zidda Formaggi Custodi dei saperi di un tempo, diamo forma ai sapori autentici. Effettuiamo spedizioni in tutta Italia.

Potete acquistare i nostri prodotti presso il nostro punto vendita a Ozieri, in Piazza Carlo Alberto 28 (Piazza Cantareddu) il Martedi e il Venerdi Dalle 8.00 alle 13.30. Se avete necessità particolari non esitate a contattarci ai nostri recapiti , previo accordi potete fare i vostri acquisti direttamente in azienda.

Settembre, Cabidanni, è molto più di un semplice mese che segna la fine dell’estate. Il suo nome deriva dal latino “capu...
27/09/2025

Settembre, Cabidanni, è molto più di un semplice mese che segna la fine dell’estate. Il suo nome deriva dal latino “caput anni”, ovvero “inizio dell’anno”, perché per secoli – fino al Medioevo – in Sardegna il nuovo anno non cominciava il 1° gennaio, ma proprio ora, con l’arrivo dell’autunno. Un’eredità del calendario bizantino, testimone della lunga e profonda storia della nostra terra.

E non è un caso, che Cabidanni coincide con il momento in cui la natura rallenta, si rigenera e si prepara per rinascere.

È il tempo in cui terra si ammorbidisce con le prime piogge, e noi iniziamo a lavorarla per accogliere le semine degli erbai autunno-vernini che saranno prima pascolo e poi foraggi per i nostri animali.

"Le decisioni che si stanno prendendo e la comunicazione fuorviante e unilaterale stanno mettendo a forte rischio un gra...
27/09/2025

"Le decisioni che si stanno prendendo e la comunicazione fuorviante e unilaterale stanno mettendo a forte rischio un grande patrimonio di biodiversità, da cui la nostra stessa salute trae vantaggio, come anche il futuro di aziende preziose, per i prodotti di qualità che realizzano e il ruolo sociale e ambientale che svolgono."

L’Associazione Italiana di Agroecologia (AIDA), insieme a WWF, Legambiente, Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola e numerose altre realtà, ha inviato una lettera aperta ai Ministri della Salute, dell’Ambiente e dell’Agricoltura per sollevare preoccupazioni in merito alle ...

Anche questa stagione delle "Serate in Campagna" è giunta al termine.E insieme ai sorrisi e alle strette di mano,ci port...
07/09/2025

Anche questa stagione delle "Serate in Campagna" è giunta al termine.

E insieme ai sorrisi e alle strette di mano,
ci portiamo dentro alcune riflessioni sul vero valore del nostro lavoro.

Non è solo una questione di produzione o di impegno, il nostro lavoro è fatto di relazioni, di racconti, di emozioni condivise.

È il modo in cui scegliamo di prenderci cura del territorio, per dargli valore , un assaggio alla volta.

Cercare di fare bene ciò che facciamo non è solo tecnica, è un atto d’amore per la terra che ci ha cresciuti, per le mani che ci hanno insegnato a trasformare il latte come si faceva una volta, per i profumi che raccontano storie più antiche di noi.

Un gesto quotidiano che diventa un messaggio, un invito a scoprire l’anima autentica di Ozieri.
Nei sapori, nei silenzi delle campagne,
nei muretti a secco che segnano il tempo,
nei monumenti che parlano di identità.

Le nostre serate in campagna sono nate da questo desiderio, condividere, farvi assaporare non solo i nostri prodotti,
ma la bellezza vera del nostro territorio.

Ritrovarci insieme sotto le stelle,
con un bicchiere di vino in mano e il gusto pieno del latte trasformato con cura,
è stato per noi il segno più bello, perché il valore più grande, si costruisce insieme.

Uno dei momenti che ci ha colpito, è stato quando una cliente ci ha confidato:
"Non conoscevo Ozieri. L’ho scoperta grazie a voi."
In quell’istante abbiamo capito che anche un semplice formaggio può diventare un ponte, verso un luogo, una cultura, un senso di appartenenza.

Grazie.
A chi è venuto a trovarci.
A chi ha assaggiato, ascoltato, sorriso.
A chi ha scelto di esserci, di scoprire, di sostenere.

Il nostro lavoro continua ogni giorno,
con la stessa passione e la stessa responsabilità.

Atteros annos menzus.

Un abbraccio da tutta la famiglia Cabigliera&Zidda

Agnese e Giacomo,
Peppino, Franca e Francesco ❤️

È difficile trovare le parole giuste, per raccontare tutte le emozioni vissute durante la Serata in Campagna Solidale de...
05/09/2025

È difficile trovare le parole giuste, per raccontare tutte le emozioni vissute durante la Serata in Campagna Solidale del 2 settembre scorso. e , i volontari, anche quest'anno, ci hanno accompagnati in un viaggio toccante attraverso i 25 anni di impegno dell’associazione Sulla Strada OdV , tra progetti sanitari e scolastici che hanno cambiato la vita di tanti bambini e famiglie in Guatemala.

Ci hanno aperto gli occhi su una realtà tanto lontana, non solo geograficamente, ma anche nelle ingiustizie quotidiane, lo sfruttamento del lavoro minorile, la violenza, la fame, l’abbandono. Ma soprattutto, ci hanno mostrato cosa può nascere dall’amore, dalla solidarietà e dal desiderio di cambiamento.

Abbiamo scoperto un nuovo progetto “La Maravilla de una Sonrisa”, una casa famiglia dove ogni bambino accolto possa sentirsi protetto, amato, al sicuro. Un luogo dove ricominciare a sorridere.

E ci siamo lasciati ispirare dall’ "Emporio de las Mujeres", un laboratorio di sartoria tutto al femminile, dove le mani e il cuore delle donne indigene tessono non solo prodotti, ma dignità, indipendenza, futuro. Un progetto che combatte la discriminazione di genere, sociale ed economica con la forza silenziosa e potente dell’autodeterminazione.

Tra le parole che più ci hanno toccati, il racconto di Alessandro:
la prima volta che chiedono a un bambino qual è il suo sogno, lui non risponde. Non perché non voglia, ma perché non sa cosa significhi quella parola.
“Sogno” è un termine che non ha mai sentito.
Nessuno glielo ha mai chiesto.
Nessuno gli ha mai detto che poteva averne uno.

E allora capisci davvero quanto sia ingiusto un mondo dove un bambino non conosce neppure il nome della speranza.

Grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato a questa serata speciale, con la vostra presenza, il vostro ascolto e il vostro sostegno, avete scelto di essere parte attiva di questo cammino. Un aiuto concreto che vale moltissimo.

Insieme, possiamo davvero fare la differenza. ❤️

Con il cuore colmo di gratitudine, vogliamo dirvi GRAZIE.Grazie a tutti voi che avete prenotato per partecipare alla nos...
29/08/2025

Con il cuore colmo di gratitudine, vogliamo dirvi GRAZIE.
Grazie a tutti voi che avete prenotato per partecipare alla nostra Serata in Campagna Solidale.

Un pensiero speciale va anche a chi avrebbe voluto esserci ma non ha trovato posto.

Il vostro sostegno è un abbraccio che arriva lontano, fino ai bambini che sono gli ultimi tra i poveri, spesso dimenticati, ma che grazie a voi potranno ricevere un sorriso , un pasto, un opportunità.

Per chi lo desidera, c’è ancora un modo per essere parte di questa esperienza, potete sostenere l’Associazione di volontariato Sulla Strada OdV con una donazione volontaria. Ogni contributo, piccolo o grande che sia, aiuta a portare avanti progetti concreti per i bambini più fragili, gli ultimi tra gli ultimi.

Perché insieme, anche una semplice serata può diventare qualcosa di straordinario.

Insieme possiamo accendere sorrisi.
Insieme possiamo fare la differenza.

Grazie ancora, ci vediamo il 2 Settembre ❤️

Concludiamo questa stagione con un appuntamento davvero speciale, che va oltre  il piacere dello stare insieme . Vogliam...
27/08/2025

Concludiamo questa stagione con un appuntamento davvero speciale, che va oltre il piacere dello stare insieme . Vogliamo che ogni sorriso, ogni assaggio , ogni momento condiviso abbia un significato ancora più profondo.

Abbiamo scelto di devolvere l’intero ricavato dell' ultima Serata in Campagna a Sulla Strada OdV .

"Sulla Strada" è un' organizzazione di volontariato che porta avanti dei progetti in Guatemala, con l’obiettivo primario di migliorare le condizioni dei più piccoli.

La onlus, opera in Guatemala dal 2001 e si trova all’interno del villaggio maya Cerro La Granadilla, a 45 km dalla capitale Guatemala City.
Qui, dove la piaga del lavoro minorile è altamente diffusa, i bambini dai 4 anni in su sono costretti dalla povertà a lavorare in quella che è l’occupazione principale del posto: la costruzione di fuochi d’artificio. Un lavoro alienante e pericoloso, che espone continuamente i bambini al rischio di esplosioni e ustioni, a volte anche mortali.

L'associazione cerca di liberare i bambini dallo sfruttamento che li costringe a stare per 12 ore al giorno a contatto con la polvere da sparo, portandoli a scuola e garantendo due pasti al giorno , per dargli un futuro e, restituirgli un’infanzia degna di essere vissuta.

Parallelamente, portano avanti un progetto sanitario che ha permesso la realizzazione di un Poliambulatorio, Yatintò: "mi prendo cura di te" in lingua maya.
Si tratta di uno dei rarissimi poliambulatori rurali presenti in Guatemala, dove viene garantita assistenza medica a più di 7000 persone, sia grazie ai volontari, sia grazie alla presenza costante di personale sanitario locale.

In questa occasione, avremo il piacere di ospitare Agnese Sabattino e Alessandro Carta , due splendidi volontari, che condivideranno con noi la loro esperienza in Guatemala e ci parleranno dei progetti dell'associazione.
La "Serata in campagna" prevede:

-Visita guidata nei nostri pascoli per conoscere da vicino gli animali 🐮🐑🌱.

-La dimostrazione della lavorazione delle paneddas, con la possibilità di cimentarsi nella realizzazione.

-La degustazione dei nostri formaggi e ricotte, al tramonto, in una location esclusiva 🧀🌄

🗓️ Martedì 2 Settembre
🕒 Dalle 19:00 alle 22:00

Per tutte le info sui costi e prenotazioni non esitare a scriverci un messaggio WhatsApp a questo numero:

📲 349 130 2550 Agnese

«Ogni forma di formaggio prodotta in azienda rappresenta un atto di tutela del territorio, di gestione sostenibile degli...
25/08/2025

«Ogni forma di formaggio prodotta in azienda rappresenta un atto di tutela del territorio, di gestione sostenibile degli agroecosistemi, di presidio contro lo spopolamento e di salvaguardia di razze autoctone e biodiversità agroalimentare. In molte aree del Paese, il casaro è custode di conoscenze antiche e parte integrante dell’identità culturale e territoriale.
L’Associazione, nata per valorizzare e tutelare il lavoro delle casare e dei casari all’interno delle aziende agricole, rappresenta una rete nazionale di piccoli e medi produttori che ogni giorno trasformano il latte, molti di essi a crudo, in formaggi artigianali, nel pieno rispetto delle tradizioni e della sicurezza alimentare».

Come già fatto da altre associazioni di categoria, anche l’Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola interviene sulle nuove linee guida del Ministero della Salute per il controllo dell’Escherichia coli STEC nei formaggi a latte non pastorizzato. Pubblichiamo anche questo contri...

Non è una semplice degustazione! È un percorso che inizia tra l’erba  dei nostri pascoli e si compie sotto le stelle, a ...
20/08/2025

Non è una semplice degustazione!

È un percorso che inizia tra l’erba dei nostri pascoli e si compie sotto le stelle, a tavola, nel cuore della campagna logudorese.

Perché i formaggi, a noi, non basta servirli, ci piace raccontarli.

E questo racconto, per essere davvero vissuto, non si può solo ascoltare, bisogna vederlo, annusarlo, toccarlo e infine, gustarlo.

Le nostre Serate in Campagna sono delle esperienze sensoriali che uniscono il gusto alla narrazione, la terra al piatto, chi produce e chi assapora.

Un’esperienza che non si limita all’assaggio, ma accoglie, coinvolge, emoziona 🧀.

👉Ti piacerebbe vivere un esperienza rurale partecipando ad una delle nostre Serate in Campagna?

✍️ Allora prendi nota, perché sono rimasti pochissimi posti :

🔻 27 Agosto Mercoledì

🔻 2 Settembre Martedì ( evento solidale)

La "Serata in campagna" prevede:

-Visita guidata nei campi per conoscere da vicino i nostri animali 🌱🐮🐑.

-Laboratorio caseario con dimostrazione della lavorazione delle paneddas 🧀 .

-La degustazione dei nostri formaggi e ricotte, al tramonto, in una location esclusiva, allestita per l'occasione 🧀🌄

Per info costi e prenotazioni non esitare a scriverci un messaggio WhatsApp a questo numero:

📲 349 130 2550 Agnese

📸 Un ringraziamento speciale a per queste foto
meravigliose


"Ogni visita a Cabigliera & Zidda è più di una semplice degustazione: è l’emozione di sentirsi parte di qualcosa di più ...
23/07/2025

"Ogni visita a Cabigliera & Zidda è più di una semplice degustazione: è l’emozione di sentirsi parte di qualcosa di più grande, di capire che dietro a un formaggio c’è una storia che ti parla, che ti fa riflettere sul tempo che scorre e su quanto sia importante conservarlo, proprio come fanno loro."
"Perché non si tratta solo di formaggi, ma di una filosofia di vita, quella che ti insegna che ogni piccolo gesto, ogni piccola scelta, ha un impatto. È la cura delle relazioni che parte dalla responsabilità e serietà di come si vive fino al contatto con gli altri, che non è solo economia, anzi."

Grazie Gianluigi Tiddia ❤️

Il 27 giugno è stata una giornata speciale, vissuta in un luogo e con delle persone speciali che mi hanno …

Negli anni  è diventata una consuetudine, la foto ricordo 📸 Per noi è un piccolo gesto , un modo per lasciare qualcosa d...
19/07/2025

Negli anni è diventata una consuetudine, la foto ricordo 📸

Per noi è un piccolo gesto , un modo per lasciare qualcosa di tangibile ai nostri ospiti, un frammento di una serata speciale vissuta insieme.

Dal calar del sole dietro le colline, al buio gentile della notte, degustando formaggi, sotto un tetto di stelle, abbiamo condiviso sorrisi, storie e sapori genuini.

Sono questi piccoli attimi che restano impressi in un' immagine, donarvela , è il nostro modo di dirvi GRAZIE ❤️

👉Ti piacerebbe vivere un' esperienza rurale, partecipando ad una delle nostre Serate in Campagna?

✍️ Allora prendi nota delle prossime date:

🔻23 Luglio Mercoledì SOLD OUT

🔻25 Luglio Venerdì (pochi posti disponibili)

🔻30 Luglio Mercoledì

🔻1 Agosto Venerdì (pochi posti disponibili)

🔻6 Agosto Mercoledì

🔻8 Agosto Venerdì

La "Serata in campagna" prevede:

-Visita guidata nei campi per conoscere da vicino i nostri animali 🌱🐮🐑.

-Laboratorio caseario con dimostrazione della lavorazione delle paneddas 🧀 .

-La degustazione dei nostri formaggi e ricotte, al tramonto, in una location esclusiva, allestita per l'occasione 🧀🌄

Per info costi e prenotazioni non esitare a scriverci un messaggio WhatsApp a questo numero:

📲 349 130 2550 Agnese

I posti sono limitati , se sei interessata/o affrettati a prenotare, alcune date sono quasi al completo😊🧀.

Indirizzo

Piazza Carlo Alberto 28
Ozieri
07014

Orario di apertura

Martedì 08:00 - 13:30
Venerdì 08:00 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cabigliera&Zidda Formaggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi