Tenuta le Taverne è una proprietà di 25 ettari di ulivi secolari che si estende nel territorio dell’Agro di Ostuni. La Masseria esistente, considerata una delle rarissime situate nell’agro di Ostuni, è circondata da giardini fioriti e da agrumeti ed ha origini molto antiche come testimonia il suo nome derivante dal latino taberna, locale di sosta e ristoro per il viandante. Il suo impianto general
e, che risale al XVII secolo, si sviluppa intorno ad una corte dominata dalla facciata dell’edificio principale, “la Villa” che è anche il più antico della masseria. Ancora oggi è possibile ammirare il meraviglioso frantoio ipogeo, testimone del passato agricolo della masseria rimasto in attività fino alla metà del secolo scorso, e la bellissima ed intima cappella. Le numerose sale sono caratterizzate da murature piene, volte a crociera o a botte in pietra o tufo. Le camere sono dieci, tutte confortevoli e spaziose. Diverse offrono terrazze con vista sulla campagna e sul mare circostanti. L’arredamento è stato scelto con cura per conferire a questi bellissimi locali un’atmosfera calda e famigliare. Gli attuali proprietari Giovanni e Silvia Veronesi da quasi vent’anni seguono con passione ed entusiasmo la gestione della tenuta ed hanno trasferito alla figlia Giulia il loro amore per questo meraviglioso luogo. La particolare distribuzione degli spazi interni ed esterni fa di Tenuta le Taverne una location speciale per l’organizzazione di eventi.