Sala della Comunità Levate

Sala della Comunità Levate E' il teatro dell'Oratorio di Levate che, oltre alle proprie attività, propone eventi per tutti

Venerdì sera, alle ore 20.30, presso la Sala della Comunità, verrà portato in scena "Mamma mia". Vi aspettiamo numerosi!
20/05/2025

Venerdì sera, alle ore 20.30, presso la Sala della Comunità, verrà portato in scena "Mamma mia". Vi aspettiamo numerosi!

Ricordiamo l'appuntamento di questa sera!E, domani sera, alle 21.00, sempre presso la Sala della Comunità, si esibirà la...
31/01/2025

Ricordiamo l'appuntamento di questa sera!

E, domani sera, alle 21.00, sempre presso la Sala della Comunità, si esibirà la banda di Curnasco in occasione del suo centenario.

Vi aspettiamo numerosi!

🟡 Le 7 giornate di Bergamo, docufilm al cinema

Venerdì 31 Gennaio ore 20.30 proiezione ed discussione del docufilm 'Le 7 giornate di Bergamo - Il miracolo dell'ospedale degli Alpini' presso la Sala della Comunità di Levate, regia di Simona Ventura da un'idea di Sergio Rizzini, ospite in sala

Ingresso libero! Le penne vi aspettano 🪶

Comune di Comun Nuovo
Gruppo Alpini di Levate - Sezione di Bergamo



https://comune.levate.bg.it/c016126/po/mostra_news.php?multiente=c016126&tags=&area=H&id=1349

---
Puoi seguirci su
• Web > comune.levate.bg.it
• Facebook > comune.dilevate
• Instagram > comunedilevate
• WhatsApp > whatsapp.com/channel/0029Vaplx1Z2P59lSCtRq52O

Ciao a tutti,ricordiamo che domenica, alle ore 15.30, presso la Sala della Comunità di Levate andrà in scena lo spettaco...
24/01/2025

Ciao a tutti,

ricordiamo che domenica, alle ore 15.30, presso la Sala della Comunità di Levate andrà in scena lo spettacolo "Viaggio nel tempo... a tempo di musica".

Ci sono ancora posti disponibili. Per maggiori informazioni, consultate la locandina allegata.

Vi aspettiamo numerosi!

Ciao a tutti,con molto piacere vi invitiamo a due appuntamenti che si terranno presso la Sala della Comunità nelle pross...
16/01/2025

Ciao a tutti,
con molto piacere vi invitiamo a due appuntamenti che si terranno presso la Sala della Comunità nelle prossime due settimane.

Domenica 26 gennaio, alle 15.30, verrà portato in scena "Viaggio nel tempo a tempo di musica", uno spettacolo in cui diversi cantanti e danzatori si esibiranno sulle note delle canzoni musicali più famose dagli anni '30 fino alla nostra epoca (è possibile prenotare i posti, sulla locandina sono riportate maggiori informazioni).

Venerdì 31 gennaio, alle 20.30 ed in collaborazione con il gruppo Alpini di Levate e Comun Nuovo, proietteremo "Le 7 giornate di Bergamo", un docufilm che racconta la storia della costruzione dell'Ospedale presso la Fiera di Bergamo durante l'emergenza COVID.

Vi aspettiamo numerosi

Domenica 24 novembre, alle ore 16.00, presso la Sala della Comunità si terrà uno spettacolo in occasione della giornata ...
16/11/2024

Domenica 24 novembre, alle ore 16.00, presso la Sala della Comunità si terrà uno spettacolo in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.

L'ingresso è libero e gratuito

🟡 Quando il mio principe si trasformò in rospo - Domenica 24 ore 16.00

Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne ❣️
domenica 24 novembre ore 16.00 in sala della comunità va in scena "Quando il mio principe si trasformò in rospo"

La protagonista è stata lei stessa vittima di violenza, porterà sul palco la propria esperienza per condividere non solo gli aspetti della brutalità subita ma soprattutto la forza e la capacità di riemergere e di tornare a nuova vita

Non perdetevelo, ci vediamo li 🍿

La comunità della salute Coordinamento Provinciale Bergamasco Enti Locali per la Pace



https://comune.levate.bg.it/c016126/po/mostra_news.php?multiente=c016126&tags=&area=H&id=1325

Vi aspettiamo numerosi!
10/05/2024

Vi aspettiamo numerosi!

Ciao a tutti,
con grande piacere, vi invitiamo a "Il dono dei doni", il recital proposto dalle classi seconde medie che si stanno preparando alla Santa Cresima. Lo spettacolo si terrà domenica pomeriggio presso la Sala della Comunità a partire dalle ore 15.30 e l'ingresso è gratuito (verranno raccolte offerte per l'oratorio). Vi aspettiamo numerosi!

Ricordiamo anche che le S. Cresime si terranno sabato 18 maggio alle ore 17.00 presso la Chiesa Parrocchiale e, come di consueto, verranno trasmesse in streaming sia presso la Sala della Comunità che su YouTube.

Sabato 27 aprile l'associazione civica e culturale "L’Olmo" di Levate, in collaborazione con la Parrocchia locale, si pr...
25/04/2024

Sabato 27 aprile l'associazione civica e culturale "L’Olmo" di Levate, in collaborazione con la Parrocchia locale, si prepara ad accogliere un evento di profonda rilevanza culturale e sociale. In una serata dedicata alla riflessione e al confronto sarà presentato il libro "Non di solo Like" di Giuseppe Trapani pubblicato dalle edizioni clandestine (Milano). Il volume, impreziosito dalla prefazione di Tommaso Labate, illustre notista politico del Corriere della Sera e conduttore per Rai Radio 2, costituirà il fulcro di un'esperienza volta ad esplorare le molteplici sfaccettature del mondo digitale.

"Non di solo like" propone infatti un viaggio oltre la superficie del web, invitando a considerare la rete non come una semplice somma di profili, ma come un terreno fertile per la costruzione di comunità attive e solidali, fondate su valori condivisi. In un'epoca in cui l'educazione civica si rivela essenziale per un approccio responsabile ai nuovi media, il libro offre un'inchiesta approfondita sul panorama italiano e sulle prospettive future.
L'autore, Giuseppe Trapani, oltre a essere un esperto docente-formatore in Nuovi Media e Civic Education a Sesto San Giovanni, riveste il ruolo di coordinatore editoriale del centro ricerca dei Cpia della Lombardia (www.saperinrete.cloud) e collabora come giornalista per l’edizione online de “Il Riformista”.

La serata, ispirata dalle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si concentrerà sull'importanza dell'educazione civica approfondendo i doveri civici dell'individuo e il principio solidarista che sottende la convivenza sociale. Saranno inoltre esaminati gli impatti dei recenti shock globali su una società sempre più interconnessa, ponendo l'accento sull'urgente necessità di ritrovare nell'educazione civica digitale i fondamenti per una convivenza sociale armoniosa, un ritrovato dialogo tra le persone contro odio e linguaggio tossico nonché un rinnovato senso di comunità.
L'evento sarà impreziosito dalla partecipazione del dottor Massimo Masserini, illustre psicologo di Bergamo, e della dott ssa Elena Ferrario, presidente di Legambiente Bergamo, i quali offriranno preziose prospettive sulle relazioni interpersonali e sulla sostenibilità ambientale, in linea con l'articolo 9 della Costituzione recentemente riformulato a tutela del patrimonio ambientale e delle future generazioni.

La serata si aprirà con un video introduttivo dell’editorialista del “Corriere della Sera” Tommaso Labate, che contribuirà a rendere ancora più stimolante il dibattito successivo.
Gli organizzatori dell'evento invitano i cittadini interessati e la stampa locale a partecipare a questa straordinaria occasione, che promette di offrire un momento di profonda riflessione e dialogo sulla costruzione di una società più consapevole, solidale e sostenibile.

Di seguito i dettagli dell'evento:
* Data: Sabato 27 Aprile 2024
* Ora: Ore 21:00
* Luogo: Sala della Comunità di Levate, Piazza Amedeo duca d’Aosta, Levate

Non mancate!
20/04/2024

Non mancate!

Amici, conoscenti, estimatori e simpatizzanti del gruppo Erranza ASD, vi invitiamo domani pomeriggio al Teatro di Levate alle ore 16:00 - ripeto, domani 21 aprile pomeriggio - per assistere allo spettacolo "Dante Alighieri: il suo, il nostro viaggio". Questo evento, che i nostri ragazzi hanno rappresentato con grande successo presso il prestigioso Teatro delle Grazie di Bergamo nel mese di febbraio, è un'occasione imperdibile per rivedere questi talenti all'opera. Sono davvero bravi!

Ricordiamo che i nostri corsi sono organizzati sia a Canonica d'Adda che presso la Polisportiva Comunale di Verdellino Zingonia. È l'opportunità ideale per conoscere il nostro metodo di lavoro, un approccio che portiamo avanti dal 2008, noto come "il teatro dell'espressività". Questo metodo permette ai giovani di mettere in risalto non solo il loro talento, ma anche di crescere umanamente, psicologicamente e professionalmente.

Cogliamo l'occasione per informarvi che le iscrizioni ai nostri laboratori sono sempre aperte, anche in vista del prossimo anno accademico. Vi aspettiamo numerosi domani pomeriggio al Teatro di Levate alle ore 16:00. Grazie anche per la diffusione che potrete fare di questo evento ai vostri amici e alle vostre conoscenze.

Ciao a tutti! Vi ricordiamo gli appuntamenti di questo finesettimana.Domenica pomeriggio andrà in scena la Divina Commed...
17/04/2024

Ciao a tutti! Vi ricordiamo gli appuntamenti di questo finesettimana.

Domenica pomeriggio andrà in scena la Divina Commedia. Alle ore 15.15 si terrà un dibattito riguardante le motivazioni per cui ancora oggi si legge quest'opera. Alle ore 16.00, l'inizio della rappresentazione.

Venerdì sera, alle ore 21.00, un incontro con Pietro Gremigni sul tema del lavoro e della pensione.

Sabato sera, alle ore 21.00, lo spettacolo teatrale "I resti dell'amore".

Vi aspettiamo numerosi!

Ciao a tutti,con molto piacere, avvisiamo che Domenica 21 aprile si terrà uno spettacolo riguardante la Divina Commedia....
10/04/2024

Ciao a tutti,
con molto piacere, avvisiamo che Domenica 21 aprile si terrà uno spettacolo riguardante la Divina Commedia.

Alle ore 15.15, grazie alla disponibilità del prof. Enzo Noris, discuteremo sulle motivazioni per cui ancora oggi viene letta la Divina Commedia. Alle 16.00, inizierà lo spettacolo che ripercorrerà il viaggio di Dante.

Lo spettacolo è adatto anche ai bambini ed è gratuito (offerta libera). Vi aspettiamo numerosi!

Vi aspettiamo numerosi!
06/04/2024

Vi aspettiamo numerosi!

⚠️⚠️ATTENZIONE - SERATA CON PASQUALE TRIDICO ANNULLATA⚠️⚠️
NUOVA DATA: VENERDI 19 APRILE CON IL DOTT. PIETRO GREMIGNI

Vi comunichiamo che l'incontro di venerdì 12 aprile a Levate "Lavoro e pensione" è stato annullato. L'ospite, Pasquale Tridico, essendosi candidato alle prossime elezioni europee, per correttezza ha ritenuto opportuno cancellare l'impegno.
Sullo stesso tema è stato organizzato un nuovo incontro, venerdì 19 aprile a Levate, sempre alla Sala della Comunità in piazza Duca d'Aosta, con il dottor Pietro Gremigni, esperto di problematiche in materia di lavoro e previdenza sociale:

«Negli ultimi anni, l'Italia ha apportato significative modifiche nel campo del lavoro e del sistema previdenziale. Tuttavia, per queste materie in particolare, è fondamentale comprendere appieno la complessa normativa vigente per poter analizzare in modo accurato i temi chiave e individuare soluzioni per casi specifici. Grazie alla guida di un professionista, esperto consulente aziendale, docente in corsi di aggiornamento e profondo conoscitore delle questioni legate al lavoro e alla previdenza sociale, affronteremo alcuni aspetti di questo importante ambito al fine di fare chiarezza e indicare ogni informazione utile per comprendere le diverse opzioni offerte dai nuovi istituti previdenziali al fine di valutare e scegliere la soluzione più opportuna.»

«Pietro Gremigni, laureato in Giurisprudenza e specializzato in Diritto del lavoro, è stato addetto all’ufficio legale dell’Istituto Bancario San Paolo Torino (attuale Intesa San Paolo) e responsabile dell’ufficio sindacale Federtessile. Ha collaborato con Lavoro Pirola/Il Sole 24 Ore e Ipsoa Lefebvre per Memento Lavoro. Cura attualmente in qualità di esperto, le rubriche «Lavoro, Contributi e Previdenza L’Esperto Risponde» per Il Sole 24 Ore.»

Sala della Comunità Levate

Ciao a tutti, vi aspettiamo domani sera in sala
21/03/2024

Ciao a tutti, vi aspettiamo domani sera in sala

AL CINEMA CON L'ANPI 🎥
Vi ricordiamo l'appuntamento di venerdì 22 marzo presso la Sala della Comunità!

Indirizzo

Osio Sotto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sala della Comunità Levate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi