02/09/2024
Anìmula - Voci e Visioni di una Terra
Un animo delicato e complesso, quello della nostra terra: quieto, orgoglioso e forte, ma allo stesso tempo fragile di fronte alle logiche economiche.
Siamo entusiasti di presentarvi Anìmula: Voci e Visioni di una Terra, una serata speciale che intreccia cinema, teatro e musica, mettendo al centro le dinamiche economiche e industriali che coinvolgono la nostra isola.
🗓️ Quando: 6 settembre 2024, ore 19:30
📍 Dove: Osilo (SS), Cortile della Giac, Chiesa del Rosario
📅 Programma della serata
🎬 Proiezione del documentario Argento Vivo di Stefania Porcheddu, che racconta la storia dell’Argentiera, iconico borgo del nord-ovest della Sardegna. Un luogo dal passato segnato dall'industria estrattiva, oggi in contrasto con un presente di abbandono e spopolamento.
🎭 Performance Il Pubblico Bene. Una performance dinamica che propone un'analisi critica delle politiche economiche e industriali attuate in Sardegna, esplorando impatti, conseguenze e reazioni delle comunità locali. Regia, drammaturgia e attuazione di Simone Azzu, musiche e suoni di Martino Corrias. Progetto video di Claudia Virdis. Il materiale video è tratto da Sardegna Digital Library – concessione: Regione Autonoma della Sardegna, e dall’Archivio Fiorenzo Serra degli Eredi Serra: Simonetta, Antonio e Paolo
🎶 La serata sarà accompagnata dalle note di Sara Porcu e Pier Piras, che presenteranno Polvere Colonna sonora del documentario Argento Vivo, oltre a un mix suggestivo di suoni tradizionali e musiche elettroniche che vi accompagnerà.
Vi aspettiamo per una serata di riflessione, musica e arte, dove il passato e il presente della nostra terra si incontrano. Non mancate!
Event planner