28/07/2024
DOMENICA 28 LUGLIO
SARÀ CON NOI A "NIBBIAIA IN FESTA"
IL FOTOGRAFO MINUTERO.
~~~°~~~°~~
Minu...che?!?!
Credo sia un termine ai piú sconosciuto, anche a coloro che masticano fotografia da tanto.
Per una sintetica descrizione del fenomeno " Fotografia Minutera" (fine '800 metá '900) rimando alla locandina di sotto pubblicata. Troverete anche immagini di antichi e moderni Minuteros.
In breve, userò una particolare macchina fotografica in legno autocostruita che incorpora una Camera Oscura al suo interno. Farò dei ritratti ai presenti e la macchina partorirá un negativo su carta argentica dopo opportuno trattamento chimico di sviluppo e fissaggio. Il negativo sará rifotografato per ottenere il ritratto in positivo.
Asciugatura e consegna.
Il tutto in pochi... minuti (Minutero).
Una performance particolarmente affascinante ad alto contenuto coreografico. Specialmente per chi non conosce la Fotografia Analogica.
Sconsigliatissimo mancare! :-)
Una riflessione. La Fotografia ha mille sfaccettature e mille modi per esaurire il suo mandato. La Fotografia Minutera morde con veemenza le radici stesse della Fotografia, il suo senso piú profondo e antico.
È documento crudo e verace, è storia sociale, è storia di persone, è servizio, è necessitá, è competenza, è sacrificio, è adattamento, è sperimentazione, è utilitá, è duro lavoro...
Il mio essere "Minutero" oggi, nel 2020, lo ritengo uno scimmiottare questo antico mestiere.
Ciononostante, riproporre la "Fotografia Minutera" ha oggi una valenza che trascende il mero "faccio un ritratto in strada alla vecchia maniera". Ritengo non sia una scelta anacronistica e/o folkloristica, ma possa anzi essere utilizzata come valido, potente ed affascinante strumento didattico non solo per gli aspetti tecnici ma soprattutto per implicazioni di ordine sociale.
Ma di questo non parlerò, tranquili. Troppo lungo... :-)
Un ringraziamento a chi ha avuto la pazienza di giungere fin qui.
Nicola.