
21/04/2025
Ora che Papa Francesco è entrato nella luce della vita eterna, pur nella consapevolezza che per il cristiano la vita diventa allora più piena, nell’abbraccio del Padre che ama ciascuno dei suoi figli, ci scopriamo piccoli, quasi orfani, della sua imponente presenza morale.
Abbiamo avuto in Papa Francesco un amico speciale, generoso e sempre disponibile nel sostenere il valore della proposta sportiva del Centro Sportivo Italiano, da sempre ispirata alla visione cristiana della persona e della comunità. Lo abbiamo incontrato più volte, anche in occasione di eventi di grande partecipazione popolare. Indimenticabili restano le emozioni vissute in Piazza San Pietro in occasione del 70° anniversario del CSI e, cinque anni dopo, per il 75°.
Il Centro Sportivo Italiano ha sempre sentito Papa Francesco vicino, fraternamente attento e premuroso, anche nei momenti più difficili, quando il suo sguardo amorevole è stato per noi conforto e guida.
Il mondo dello sport — e in particolare quello a misura di persona, che non crea scarti ma include tutti — gli deve molto.
Come Presidenza Nazionale, ci riuniremo presto per scegliere insieme i modi più significativi con cui esprimere il nostro affetto e la nostra gratitudine alla Chiesa, in questo passaggio così umano e delicato, nel ricordo di Papa Francesco.
Fin d’ora, possiamo dire che il progetto “IN GIOCO LA CARITÀ” sarà rilanciato in sua memoria.
In preparazione all’80° anniversario del CSI, che celebreremo il 4 ottobre 2025, ogni comitato sarà invitato a scegliere e realizzare un gesto di ca**tà nel proprio territorio: un gesto semplice, gratuito, autentico, ispirato allo stile del Vangelo.
Sarà questo il nostro modo di ricordarlo: “non con parole, ma con un gesto di ca**tà concreta, diffusa e silenziosa”, come lui stesso ci ha insegnato.
Una ca**tà che si fa sport, comunità, prossimità.
In occasione delle celebrazioni per l’80°, saranno presentate le iniziative realizzate o in corso: segni visibili della nostra memoria grata verso Papa Francesco e della fedeltà al carisma educativo che ci anima. Ogni realtà del CSI potrà scegliere uno o più gesti di solidarietà, valorizzando le proprie potenzialità e la generosità delle persone che la compongono.