LuVinu

LuVinu Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di LuVinu, Organizzatore di eventi, Monti.

Progetto LuVinu : Valorizzazione del Vermentino di Gallura DOCG

Il progetto “Lu.V.I.N.U, LUoghi del Vermentino: Identitari, Naturali e Unici”, è nato con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il Vermentino di Gallura DOCG.

16/09/2024

Il 5 settembre si è svolto l’ultimo appuntamento del Progetto LuVinu.

In questi mesi abbiamo vissuto il territorio e conosciuto luoghi e persone speciali.

Il Vermentino DOCG è unico nel suo genere, figlio della Gallura e dei suoi abitanti che quotidianamente lavorano, con amore e passione, per farci assaporare e gustare un vino straordinario che sta conquistando le tavole di tutto il mondo.

Aprire le aziende, e conoscere le persone, ha permesso ai consumatori di capire e toccare la realtà della produzione vitivinicola gallurese, ed allo stesso tempo di conoscere tradizioni e ricette del territorio.

Riviviamo i momenti dell’intero progetto in questo video, ringraziando tutti i protagonisti che hanno permesso la riuscita di queste giornate uniche.

06/09/2024

Riviviamo la giornata conclusiva dell'evento LuVinu del 5 settembre presso la Cantina del Vermentino di Monti.

La valorizzazione del Vermentino DOCG, e il suo futuro, sono stati il tema centrale della mattinata.

I presenti hanno pututo vivere il "rito" del conferimento delle uve.

Veder i produttori conferire le pregiatissime uve, che andranno a deliziare le tavole di tutto il mondo, è stata un'esperienza emozionante in particolare per i consumatori provenienti dalla pen*sola.

Dopo il conferimento ci siamo spostati nel "bunker" della Cantina per dibattere sul futuro del Vermentino DOCG, sui progetti e le sfide che attendono questa tipologia di vino unica.

Degna conclusione della giornata la degustazione di varie tipologie di Vermentino che hanno deliziato il palato dei presenti, unito ai piatti tipici galluresi.

Il viaggio della Gallura e del Vermentino DOCG continua...

Ultimo evento del progetto LuVinu. Domani. 5 settembre, a partire dalle ore 10:30 si apriranno le porte della Cantina de...
04/09/2024

Ultimo evento del progetto LuVinu.

Domani. 5 settembre, a partire dalle ore 10:30 si apriranno le porte della Cantina del Vermentino di Monti per condividere coi presenti, il rito del conferimento delle uve.

A seguire si terrà il convegno sul futuro del Vermentino DOCG e l'immancabile degustazione.

Il progetto LuVinu è il percorso che mira a valorizzare il Vermentino di Gallura DOCG e il territorio gallurese in tutte le sue sfumature e con la sua spettacolare unicità.

LuVinu ha voluto fortemente aprire alla visita delle aziende produttrici, in modo da avvicinare il consumatore all'intero processo di produzione del Vermentino DOCG.

La partecipazione agli eventi è a numero chiuso, per informazioni visitare il sito www.luvinu.it o scrivere all'indirizzo email [email protected]

🌿✨ Le sorelle Meloni: Tradizione, Passione e amore per la terra ✨🌿Nel cuore della Gallura, tra i paesaggi mozzafiato e i...
02/09/2024

🌿✨ Le sorelle Meloni: Tradizione, Passione e amore per la terra ✨🌿

Nel cuore della Gallura, tra i paesaggi mozzafiato e i terreni generosi di Monti, le sorelle Meloni, Maria Domenica, Pietrina e Giovanna Dora, portano avanti con orgoglio e dedizione una tradizione vinicola che parla di famiglia, amore e rispetto per la terra. Tre donne, tre aziende, unite da un legame indissolubile e da una comune passione per la coltivazione del Vermentino di Gallura DOCG, un vitigno che racchiude l'essenza stessa della loro regione.

🍇 Maria Domenica Meloni ha avviato la sua azienda nel 2010, coltivando con oltre 6 ettari di vigneto coltivato. Ogni grappolo è il frutto di un lavoro accurato e rispettoso dell'ambiente, dove la tradizione incontra l’innovazione per dare vita a vini che esprimono tutta la complessità e la bellezza della Gallura.

🍇 Pietrina Meloni e Giovanna Dora Meloni gestiscono le loro aziende su superfici più contenute ma ugualmente preziose. Entrambe le aziende, fondate anch'esse nel 2010, sono l’espressione di un impegno familiare che si riflette nella qualità delle uve e nel rispetto delle tradizioni locali. Ogni filare è seguito con passione e cura, assicurando che ogni futura bottiglia racconti una storia autentica di territorio e famiglia.

Insieme, le sorelle Meloni rappresentano molto più che semplici aziende agricole: sono il simbolo di una famiglia unita e della forza delle donne che, con tenacia e amore, portano avanti una tradizione secolare. Le loro aziende non solo producono vini di eccellenza, ma custodiscono l’anima della Gallura, unendo i valori della tradizione a uno sguardo rivolto al futuro.

Le sorelle Meloni sono un tributo all'impegno e all'eccellenza e alla passione.

Un brindisi alla tradizione, alla famiglia e all’amore per la terra! 🥂

🍇 Entriamo nell'Azienda Agricola Padre Gian Piero: Un Tesoro Nascosto nel Cuore della GalluraNata nel 2003 e situata nel...
27/08/2024

🍇 Entriamo nell'Azienda Agricola Padre Gian Piero: Un Tesoro Nascosto nel Cuore della Gallura

Nata nel 2003 e situata nella suggestiva località di Quirrola a Monti, l’Azienda Agricola Padre Gian Piero è una realtà familiare che rappresenta l'essenza della viticoltura gallurese. Su una superficie di 2 ettari, viene coltivato con passione il Vermentino, vitigno che incarna l’anima di questa terra ricca di storia e tradizione.

L’azienda si distingue per l’attenzione scrupolosa dedicata a ogni fase della coltivazione. Ogni vite è curata con amore e rispetto, permettendo alle uve di esprimere appieno il potenziale del terreno granitico e del microclima unico della località Quirrola. Questo impegno si traduce in un Vermentino dal carattere distintivo che riflette la purezza e la complessità del territorio.

Il lavoro in vigna segue metodi tradizionali e sostenibili, con un profondo rispetto per l’ambiente. Le uve sono il frutto di una passione che si tramandata e si unisce all’innovazione per garantire un prodotto autentico e di altissima qualità.

Lo scorso 24 luglio ha ospitato la seconda tappa del progetto LuVinu, mostrando ai presenti la bellezza e l'unicità di uno scorcio di Gallura mozzafiato.

🍇 Oggi conosciamo meglio l'Azienda Agricola Gian Mario Sanna, come Coltivare Tradizione e Qualità nel Cuore della Gallur...
16/08/2024

🍇 Oggi conosciamo meglio l'Azienda Agricola Gian Mario Sanna, come Coltivare Tradizione e Qualità nel Cuore della Gallura

Fondata nel 1999 nel comune di Monti, l’Azienda Agricola Gian Mario Sanna è una realtà che incarna la tradizione vitivinicola della Gallura.

Situata nella pittoresca località di Muros, l'azienda si dedica alla coltivazione di oltre tre ettari di Vermentino.

Grazie alla sua posizione privilegiata su terreni granitici tipici della Gallura e alle condizioni climatiche uniche, l’azienda ha una produzione di altissima qualità, in particolare Vermentino di Gallura DOCG.

Gian Mario Sanna, con passione ed esperienza, cura ogni aspetto della coltivazione, garantendo che ogni grappolo esprima appieno le caratteristiche uniche di questo piccolo paradiso gallurese.

L’impegno verso l’ambiente e la tradizione che si tramanda, rende l'azienda un punto di riferimento nella produzione di Vermentino di Gallura DOCG.

🍇 Conosciamo meglio le aziende che rendono speciale il Vermentino di Gallura DOCG.Scopriamo l'Azienda Agricola Fabrizio ...
12/08/2024

🍇 Conosciamo meglio le aziende che rendono speciale il Vermentino di Gallura DOCG.

Scopriamo l'Azienda Agricola Fabrizio Nieddu.

Fondata nel cuore della Gallura, l'azienda tramanda da generazioni la passione per la viticoltura su 5 ettari dedicati al Vermentino. Ogni fase della coltivazione è curata con attenzione, dal vigneto alla vendemmia, per produrre un vino che esprime l'essenza autentica di questa terra straordinaria. 🍷

Lo scorso 18 luglio, per il primo evento di LuVinu, abbiamo avuto il piacere di conoscere da vicino questa realtà, toccando con mano il valore della tradizione familiare.

Il viaggio continua...

30/07/2024

Riviviamo la giornata del 24 luglio nell'azienda Agricola di Padre Gian Piero.

Valorizzare il Vermentino di Gallura DOCG è l'obiettivo primario del Progetto LuVinu, per questo è fondamentale far conoscere i luoghi simbolo dove si produce un vitigno unico al mondo.

Il prossimo incontro sarà a settembre. L'estate di LuVinu prosegue con la conoscenza di altre realtà che sostengono la produzione del Vermentino di Gallura DOCG.

Il viaggio continua....

Secondo incontro di valorizzazione del Vermentino di Gallura DOCG del Progetto LuVinu. Il teatro di giornata è stata l'a...
25/07/2024

Secondo incontro di valorizzazione del Vermentino di Gallura DOCG del Progetto LuVinu.

Il teatro di giornata è stata l'azienda agricola Padre Gian Piero, un piccolo paradiso di Gallura con una vista mozzafiato sulla Costa Smeralda.

Passeggiando tra filari si è svolta una parte del convegno, gli esperti hanno posto l'attenzione sull'unicità della varietà del territorio Gallurese che si riflette nell'unicità del Vermentino di Gallura DOCG.

La scorsa settimana, infatti, abbiamo visitato l'azienda Nieddu a pochi chilometri di distanza dall'azienda Padre Gian Piero, e Marco, l'agronomo che sta guidando il nostro viaggio, ha raccontato sapientemente tutte le caratteristiche uniche e differenzianti che, anche in piccole distanze, rendono la coltivazione della vite gallurese unica.

La degustazione, proposta dalla Pro Loco di Monti, ha chiuso una memorabile giornata di formazione, cultura e promozione del Vermentino di Gallura DOCG.

Il prossimo appuntamento è fissato per settembre presso la Cantina del Vermentino di Monti, il nostro viaggio sui social invece prosegue.

Contunuate a seguirci, Cin Cin ...🥂

23/07/2024

In attesa dell'evento di domani, 24 luglio, presso l'azienda Padre Gian Piero, riviviamo le emozioni della giornata del 18 luglio nell'azienda Nieddu.

La valorizzazione del Vermentino di Gallura DOCG attraverso il Progetto LuVinu prosegue...

Il Progetto LuVinu entra nel vivo degli eventi.Ieri, presso l'azienda Nieddu a Monti, gli ospiti hanno potuto conoscere ...
19/07/2024

Il Progetto LuVinu entra nel vivo degli eventi.

Ieri, presso l'azienda Nieddu a Monti, gli ospiti hanno potuto conoscere una realtà d'eccellenza nella produzione del Vermentino di Gallura DOCG.

Dopo la visita, ed il convegno itinerante, i presenti hanno gustato l'abbinamento tra le tipiche pietanze locali e il Vermentino DOCG nell'atmosfera incantevole del paesaggio gallurese.

Prossimo appuntamento il 24 luglio nell'azienda agricola di Padre Giampiero, sempre nel territorio di Monti.

Il viaggio di LuVinu è appena cominciato!

Indirizzo

Monti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LuVinu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LuVinu:

Condividi