06/02/2025
Il cavolo toscano, noto anche come cavolo nero o cavolo riccio toscano, è un ortaggio tipico della cucina italiana, soprattutto in Toscana. È ricco di vitamine (A, C, K), minerali (calcio, ferro, potassio) e antiossidanti.
Periodo di crescita
• Semina: Da maggio a luglio (a seconda del clima).
• Raccolta: Da novembre a marzo. È resistente al freddo, e le sue foglie diventano più dolci dopo una gelata.
Benefici
1. Salute cardiovascolare: Grazie al contenuto di antiossidanti e fibre.
2. Sistema immunitario: Alto contenuto di vitamina C.
3. Ossa e articolazioni: Ricco di calcio e vitamina K.
4. Digestione: Le fibre favoriscono la regolarità intestinale.
Tre ricette con cavolo toscano
1. Ribollita Toscana
Un classico piatto invernale.
• Ingredienti: Cavolo nero, fagioli cannellini, pane raffermo, carote, cipolle, sedano, pomodori, olio d’oliva, aglio.
• Preparazione:
1. Cuoci i fagioli e tieni l’acqua di cottura.
2. Fai soffriggere cipolla, aglio, sedano e carota in olio d’oliva.
3. Aggiungi il cavolo nero e i pomodori, poi unisci i fagioli e l’acqua.
4. Cuoci lentamente e servi con pane raffermo.
2. Cavolo Nero Croccante al Forno
Uno snack sano e delizioso.
• Ingredienti: Cavolo nero, olio d’oliva, sale.
• Preparazione:
1. Lava e asciuga le foglie di cavolo.
2. Condisci con olio e sale.
3. Inforna a 180°C per 10-15 minuti finché non diventano croccanti.
3. Pasta con Cavolo Nero e Noci
Un primo piatto semplice e nutriente.
• Ingredienti: Cavolo nero, noci, aglio, pasta, olio d’oliva, pecorino grattugiato.
• Preparazione:
1. Cuoci il cavolo nero in acqua salata e tieni l’acqua di cottura.
2. Fai soffriggere l’aglio in olio d’oliva, aggiungi il cavolo cotto e le noci.
3. Scola la pasta e mescola con il condimento, aggiungendo pecorino.