21/01/2025
In questi giorni si sente parlare tantissimo del "rarissimo allineamento" di tutti i pianeti del Sistema Solare... certo detta così sarebbe davvero una cosa più unica che rara, infatti le notizie che riceviamo ci fanno immaginare tutti i pianeti in fila indiana rispetto al Sole.
Ma attenzione alle fake news!
La realtà è infatti ben diversa!!
Queste sere, diciamo fino a inizio febbraio, è vero, sarà possibile osservare tutti i pianeti del Sistema Solare ma non perché sono in fila indiana, ma perché rispetto al piano orbitale ci appaiono prospetticamente visibili. Una danza di questi corpi celesti che con i loro moti, chi retrogrado, chi rallentato, chi accelerato, si mostrano a noi in tutta la loro bellezza.
Quindi, amici, nessun evento del secolo, semplicemente una prospettiva favorevole che, a dire il vero, non capita poi così raramente.
Ma dove si trovano? Intorno alle 19.00, volgendo lo sguardo da sud-ovest a est, ad occhio n**o è facile riconoscere Saturno, Venere, Giove e Marte. Sì, sono presenti anche Urano e Nettuno, visiblii solo con un telescopio poiché lontani e poco luminosi, mentre Mercurio fa capolino poco prima dell'alba
Vuoi toccare con gli occhi la meraviglia dei pianeti? Prenota il tuo tour privato con ASTRAcadabra!