Infinite Area

Infinite Area Infinite Area è la piattaforma dell'innovazione, uno spazio per condividere idee e ispirazioni.

Siamo la piattaforma per “far vivere” e “far continuare a correre” le imprese, le idee, il talento. Non siamo un incubatore, non siamo propriamente un acceleratore perché il sistema Italia e il nostro territorio richiedono di ripensare la ricetta e trovare i giusti ingredienti per esaltare il gusto e la creatività che ci hanno sempre contraddistinto.

Continuiamo a condividere con voi alcuni scatti dell’evento RE Creation 2025.
24/06/2025

Continuiamo a condividere con voi alcuni scatti dell’evento RE Creation 2025.

Ieri si è conclusa la prima edizione di RE-Creation, l’evento firmato Infinite Area dedicato alla rigenerazione di luogh...
20/06/2025

Ieri si è conclusa la prima edizione di RE-Creation, l’evento firmato Infinite Area dedicato alla rigenerazione di luoghi, modelli e visioni per il futuro, con uno sguardo attento anche all’intelligenza artificiale e al suo impatto.

Una giornata intensa, fatta di scambi, idee e connessioni preziose.

Grazie a chi ha partecipato. Nei prossimi giorni condivideremo altri scatti per rivivere insieme alcuni momenti.

Massimiliano SchiavonPresidente di Federalberghi Veneto dal 2021 e Vicepresidente nazionale di Federalberghi dal 2023. G...
16/06/2025

Massimiliano Schiavon

Presidente di Federalberghi Veneto dal 2021 e Vicepresidente nazionale di Federalberghi dal 2023. Guida il gruppo MJH Hospitality e ha ricoperto ruoli in realtà come l’Associazione Jesolana Albergatori, Jesolo Turismo Spa, il Consorzio di Promozione Turistica e Fidimpresa Turismo Veneto. Dal 2011 è alla guida della Fondazione ITS Turismo Veneto e ha contribuito al piano strategico del turismo regionale, coordinando il tavolo “Accoglienza e risorse umane” e il progetto sulla Carta dell’Ospitalità.

Oggi continuiamo la scoperta dei relatori presenti all’evento   con:FABIO CANDUSSIOAD e cofondatore di Novalia, società ...
13/06/2025

Oggi continuiamo la scoperta dei relatori presenti all’evento con:

FABIO CANDUSSIO

AD e cofondatore di Novalia, società di consulenza specializzata in innovazione organizzativa. Dirige l’area Supply Chain e Operations presso CUOA Business School, dove è anche membro della Faculty dal 2008. Dopo aver insegnato per 14 anni all’Università di Udine, oggi è docente a contratto alla Laurea Magistrale di Ingegneria Gestionale alla Sapienza di Roma. Unisce attività accademica e consulenziale, collaborando con imprese su trasformazione digitale e catena del valore. Relatore in eventi su Supply Chain e Industry 4.0 e 5.0, ha contribuito a diversi volumi, tra cui Supply Chain Management (2023) e Sistemi di Gestione della Produzione nelle Reti d’Impresa (2024).

STEFANO POLATOChef italiano, consulente nutrizionale e nutraceutico, con un diploma alla Boscolo Etoile Institute e una ...
12/06/2025

STEFANO POLATO

Chef italiano, consulente nutrizionale e nutraceutico, con un diploma alla Boscolo Etoile Institute e una laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Dal 2010 collabora con Despar per promuovere la sana alimentazione. Nel 2012 inizia la sua collaborazione col mondo aerospaziale sviluppando cibo per astronauti in collaborazione con Argotec e ESA. Responsabile dello Space Food Lab, ha lavorato con astronauti europei e partecipa a iniziative di divulgazione. Collabora con Radio 24, il College of Naturopathic Medicine e dal 2015 è reviewer per il Journal of Culinary Nutrition. È autore di “Il potere rigenerante dei succhi” e “Cereali e legumi”

chef italiano, consulente nutrizionale e nutraceutico, con un diploma alla Boscolo Etoile Institute e una laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Dal 2010 collabora con Despar per promuovere la sana alimentazione. Nel 2012 inizia la sua collaborazione col mondo aerospaziale sviluppando cibo per astronauti in collaborazione con Argotec e ESA. Responsabile dello Space Food Lab, ha lavorato con astronauti europei e partecipa a iniziative di divulgazione. Collabora con Radio 24, il College of Naturopathic Medicine e dal 2015 è reviewer per il Journal of Culinary Nutrition. È autore di “Il potere rigenerante dei succhi” e “Cereali e legumi”

Sta per partire il viaggio verso  .🌟 È tempo di svelare chi salirà sul palco per ispirare, provocare e accendere nuove v...
11/06/2025

Sta per partire il viaggio verso .

🌟 È tempo di svelare chi salirà sul palco per ispirare, provocare e accendere nuove visioni.

📍Da oggi, uno alla volta, inizieremo a presentarvi chi renderà questa edizione indimenticabile.
Pronti a scoprirli?

GIUSEPPE CATELLA

Investment manager e advisor per la Pubblica Amministrazione, con oltre 20 anni di esperienza nell’Asset Management e nei Fondi Immobiliari, maturata in primarie istituzioni finanziarie. Esperto in rigenerazione urbana, infrastrutture, investimenti immobiliari, turismo sostenibile, PPP, NPL e impact investing. Specializzato in operazioni complesse su larga scala, con competenze in origination, fundraising e sviluppo strategico. Costruisce relazioni con investitori istituzionali e pubblica amministrazione, promuovendo partnership durature. Attento a innovazione, sostenibilità e iniziative della società civile.

Sta per partire il viaggio verso  .🌟 È tempo di svelare chi salirà sul palco per ispirare, provocare e accendere nuove v...
11/06/2025

Sta per partire il viaggio verso .

🌟 È tempo di svelare chi salirà sul palco per ispirare, provocare e accendere nuove visioni.

📍Da oggi, uno alla volta, inizieremo a presentarvi chi renderà questa edizione indimenticabile.

GIUSEPPE CATELLA
Infrastructure Advisor Associate di Cassa Depositi e Prestiti

Investment manager e advisor per la Pubblica Amministrazione, con oltre 20 anni di esperienza nell’Asset Management e nei Fondi Immobiliari, maturata in primarie istituzioni finanziarie. Esperto in rigenerazione urbana, infrastrutture, investimenti immobiliari, turismo sostenibile, PPP, NPL e impact investing. Specializzato in operazioni complesse su larga scala, con competenze in origination, fundraising e sviluppo strategico. Costruisce relazioni con investitori istituzionali e pubblica amministrazione, promuovendo partnership durature. Attento a innovazione, sostenibilità e iniziative della società civile.

📍19 GIUGNO 2025✨INFINITE AREA - MONTEBELLUNA Il prossimo 19 giugno avremo il piacere di accogliere imprese, ospiti e pro...
04/06/2025

📍19 GIUGNO 2025
✨INFINITE AREA - MONTEBELLUNA

Il prossimo 19 giugno avremo il piacere di accogliere imprese, ospiti e professionisti al nostro nuovo campus di Montebelluna, in occasione di RE-Creation: un evento pensato per celebrare dieci anni di attività di Infinite Area e riflettere sul futuro del lavoro, dell’impresa e dell’innovazione.

L’evento si articolerà in tre sessioni tematiche: Luoghi, Modelli e Futuro, ciascuna con ospiti e interventi dedicati. Sarà un’occasione per esplorare la reinterpretazione dei luoghi di lavoro, i modelli di automazione al servizio delle imprese e le prospettive future attraverso nuovi modelli di business e innovazione.

Sarà per noi un momento particolarmente significativo: inaugureremo ufficialmente l’Infinite Area HUB, il nuovo spazio che rappresenta l’evoluzione del nostro impegno verso l’innovazione sostenibile, pensato per facilitare connessioni, contaminazioni e crescita condivisa.

🚀✨ Innovazione, Spazio e Territorio: un incontro che guarda al futuroIn occasione dello Space Meetings Veneto 2025, il p...
03/06/2025

🚀✨ Innovazione, Spazio e Territorio: un incontro che guarda al futuro

In occasione dello Space Meetings Veneto 2025, il presidente di Infinite Area Patrizio Bof ha incontrato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Un momento simbolico che sottolinea l’impegno condiviso nel promuovere l’innovazione e la sostenibilità.

📍 Venezia, maggio 2025

30/04/2025
Territorio, innovazione e sostenibilità: sono questi i concetti chiave al centro dell’incontro con il Consiglio Direttiv...
30/04/2025

Territorio, innovazione e sostenibilità: sono questi i concetti chiave al centro dell’incontro con il Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Treviso presso Infinite Area a Montebelluna.

Un incontro ricco di stimoli per pensare fuori dagli schemi, valorizzare la contaminazione tra settori e generare nuove esperienze di crescita personale e professionale.

Nell’evento conclusivo del primo ciclo “𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝗻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼” abbiamo esplorato come le tecnologie e i dati di derivazio...
18/04/2025

Nell’evento conclusivo del primo ciclo “𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝗻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼” abbiamo esplorato come le tecnologie e i dati di derivazione spaziale - dai processori ai sensori – aprano la strada allo sviluppo di dispositivi indossabili sempre più miniaturizzati, creando un ponte fra sport, medicina e salute.

🚀 con le testimonianze aziendali di
Lisa Trollo, Marketing Manager di
Mirko Antonini, CEO di Spaceexe
Marco Ravasio, Marketing Manager di Enovis

Crediamo fermamente che gli spunti di riflessione e le sinergie nate durante questi eventi siano fondamentali per lo sviluppo e la crescita dell’ aerospaziale (e non) nel nostro .

✨ Un ringraziamento speciale a: Regione del Veneto - Agenda Digitale del Veneto ed ESA - European Space Agency , ai partner e ai relatori intervenuti, nonché ai più di 350 partecipanti, tra cui 200 manager e innovatori di oltre 120 aziende che hanno condiviso con noi questo percorso di ispirazione presso Infinite Area.

🦁 Siamo pronti per incontrarci di nuovo agli di maggio, condividere questa esperienza e conoscere i finalisti di 🌟 !

🤝🏼 In collaborazione con: Italy | | il team di Infinite Area
🔹 Col supporto di: Confindustria Veneto Est | | Unioncamere del Veneto | Rete Innovativa Regionale Aerospace Innovation and Research - RIR AIR | Centro di Ateneo Studi e Attività Spaziali CISAS “ G. Colombo” Università degli Studi di Padova

Indirizzo

Montebelluna

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

+3904231916503

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infinite Area pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

WHERE PEOPLE SHAPE THE FUTURE

Siamo la piattaforma per “far vivere” e “far continuare a correre” le imprese, le idee, il talento. Attraverso metodologie e format proprietari supportiamo le aziende nella gestione e accelerazione dei processi e delle strategie di innovazione. Gli spazi sono per noi funzionali per favorire la contaminazione, l’innovazione collaborativa e la possibilità di essere parte dell’ecosistema dei nostri innovatori.

Il team di InfiniteArea