Contrada del Drago

Contrada del Drago per tutti coloro i quali appartengono alla Contrada del Drago Tonino Bello,
via Pesce G. ,
via Quasimodo,
via S. Onofrio,
via S. Sabino,
via Tribuzio,
via Uva.

COLORI: Verde e Arancio
COLORE PRINCIPALE: Verde
STEMMA: scudo sannitico con drago verde su sfondo arancione con al centro la bandiera di San Giorgio
SANTO PROTETTORE: San Giorgio
CHIESA DI RIFERIMENTO: Chiesa della SS. Trinità
FESTA DELLA CONTRADA: 23 Aprile
PIAZZA DI RIFERIMENTO: Piazza Colonna
VALORE DELLA CONTRADA: La Saggezza
I CONTRADAIOLI DEL DRAGO: I Saggi

------------------------------

----------------------------------------------

via Barbanente,V.,
via Canudo,
via Cicorella,
via Colonna,
via Curie,
via D’Acquisto,
via della Pace,
via Di Bari,
via Di Giorgio,
via Di Vittorio,
via Don Mancini,
viale Einaudi,
via Fleming,
via Giustino Russolillo,
via Laterza Giovanni e Vito,
via Mangini,
via Massimeo,
via Mons.

BENVENUTO, AUTUNNO! 🌰🍂“Nell’autunno impariamo che lasciar andare può essere un atto di bellezza.”💚🧡       🍁
22/09/2025

BENVENUTO, AUTUNNO! 🌰🍂
“Nell’autunno impariamo che lasciar andare può essere un atto di bellezza.”
💚🧡

🍁

Prima donazione per la barca del Drago! 😍Ringraziamo il generoso concittadino per questo gesto importante! Se volete aiu...
28/08/2025

Prima donazione per la barca del Drago! 😍
Ringraziamo il generoso concittadino per questo gesto importante! Se volete aiutare Gianni Avelluto a mantenere La Saggia in buone condizioni, potete fare la vostra donazione libera recandovi presso in via Lungara Porto, 45 (di fronte al cantiere Cinquepalmi). 💚🧡

LA CENA A COLORI DI CONTRADA Non è solo un tavolo lungo una via.È il profumo di ciò che è stato preparato che incontra l...
14/08/2025

LA CENA A COLORI DI CONTRADA

Non è solo un tavolo lungo una via.
È il profumo di ciò che è stato preparato che incontra le risate dei bambini. 🥰
È il “passami il pane” detto a un vicino che, fino a ieri, salutavi appena.
È il bicchiere alzato insieme a chi indossa il tuo stesso colore di maglia. 💚

La Cena a Colori arriva subito dopo la benedizione degli atleti del Palio.
È la vigilia di un giorno importante, in cui il cuore della Contrada batte più forte.
E, prima di vivere la sfida, ci si siede insieme, per ricordare che la vera forza è nell’essere uniti. 🫂

La Contrada è già una famiglia, ogni giorno.
Ma quella sera si ritrova tutta alla stessa tavola.
E lo fa per ricordarsi che il legame non si misura in metri di strada, ma in storie condivise.

Organizzarla è un impegno.
Parteciparvi è un atto di cura reciproca.
Saltarla… è come lasciare una sedia vuota a una festa che è anche tua. 🥰

Perché il bello della cena a colori è che, alla fine,
non ricordi il menù.
Ricordi di far parte di qualcosa che esiste sempre,
anche quando le luci si spengono.

💚🧡





"Tradizione e passione sono elementi nascosti che quando affiorano fanno del bene a tutto ciò che li circonda". Lo sa be...
13/08/2025

"Tradizione e passione sono elementi nascosti che quando affiorano fanno del bene a tutto ciò che li circonda".

Lo sa bene Tommy che anche quest'anno con il suo "Bistró del mare" rinnova l'impegno di aiutare economicamente Gianni Avelluto nell'offrire quanto serve al mantenimento de "LA SAGGIA", la barca della . 💚🧡

La Saggia, per ricambiare questa generosità, continuerà a portare con orgoglio il nome dall'attività sia sulla terraferma che in mare. 🥰

Grazie a Tommy e alla cura amorevole di Gianni Avelluto, La Saggia è pronta e non vede l'ora di tornare a competere con le sue sorelle nel Palio dei Capatosta! 💪🏻

L'amore di Gianni verso "La Saggia" è davvero bellissimo e contagioso! 💚🧡
07/08/2025

L'amore di Gianni verso "La Saggia" è davvero bellissimo e contagioso! 💚🧡

Indossare gli abiti dell’alfiere non è travestirsi. È diventare.Non è solo un costume cucito su misura. È la stoffa di c...
01/08/2025

Indossare gli abiti dell’alfiere non è travestirsi.
È diventare.
Non è solo un costume cucito su misura. È la stoffa di chi rappresenta. Non se stesso. Ma un’intera Contrada.

Essere l’alfiere è sapere che il Palio non ti appartiene.
Ma che tu gli appartieni.

Ecco perché non tutti sono fatti per quel ruolo.
Perché serve una qualità rara:
sparire per rappresentare tutti.

💚🧡

L'alfiere del DragoCorteo Storico di Isabella 2019 💚🧡foto: Franco Mola
25/06/2025

L'alfiere del Drago

Corteo Storico di Isabella 2019
💚🧡

foto: Franco Mola

Corteo Storico di Isabella 2019 💚🧡foto: Franco Mola
25/06/2025

Corteo Storico di Isabella 2019
💚🧡

foto: Franco Mola

Giuseppe Palio dei Capatosta 2016. 💚🧡foto:
25/06/2025

Giuseppe

Palio dei Capatosta 2016.
💚🧡

foto:

Palio dei Capatosta 2016. 💚🧡foto:
25/06/2025

Palio dei Capatosta 2016.
💚🧡

foto:

Indirizzo

Via Colonna Martino
Mola Di Bari
70042

Telefono

+393423245210

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Contrada del Drago pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Contrada del Drago:

Condividi

La scheda di Contrada

La Contrada del Drago è quella porzione di Mola di Bari contrassegnata di Verde (nella foto in alto) e rappresenta la parte periferica del paese che si estende verso ovest. Nonostante l’apparente vastità del territorio, questa porzione di Mola è contraddistinta da case sparse (villette a schiera, appartamenti) intervallate da aree di campagna, non urbanizzate. Al suo interno esistono dei piccoli Rioni storici, quelli comunemente conosciuti dai molesi e che sono:


  • San Giorgio (origine del nome della Contrada)

  • Santissima Trinità

  • Cerulli