Contrada della Terra

Contrada della Terra "Non v'è orgoglio che superi l'orgoglio degl'umili!" via Ruggeri,
via Russo,
via S. Chiara,
via S. Giacomo,
via S.

COLORI: Giallo e Granata

COLORE PRINCIPALE: Giallo

- STEMMA: scudo bipartito dalla punta del capo al piede color Granata sul fianco destro e trinciato di strisce Gialle e granata sul fianco sinistro. Nel cuore dello scudo, dal punto d’onore all’ombelico, la raffigurazione del “Torrione” simbolo della Contrada.

- BANDIERA: Torri centrali disposte sulle quattro assi che partiscono e troncano la b

andiera in un’alternanza di colori Giallo e Granata. Una cornice asiatica del Periodo Edo segna il distacco tra il disegno centrale e la cornice esterna del colore principale della Contrada (il giallo). Sul cantone destro della punta, lo scudo della Contrada.

- SANTO PROTETTORE: San Rocco di Montpellier

- CHIESA DI RIFERIMENTO: Parrocchia San Nicola di Bari (Chiesa Matrice)

- FESTA DELLA CONTRADA (o Festa Capitolare): 16-17 Agosto

- PIAZZA DI RIFERIMENTO: Piazza Risorgimento (piazza delle 4 fontane)

- VALORE DELLA CONTRADA: L'Umiltà (Humilitas in latino)

- I CONTRADAIOLI DELLA TERRA: Gli umili

--------------------------------------------------------------------------------------------------

c.so Umberto I (dal 10 al 112 e dal 1 al 213)
c.so Regina Margherita (dal 1 al 181),
piazza XX Settembre,
piazza dei Mille (3, 5,6,7,8,9,21,22),
piazza Kennedy,
piazza Risorgimento,
via Affatati,
via Alberotanza (dal n° 1 al 49),
vico Annunziata,
via Baldassarre,
via Balzano,
via Bandiera,
via Barbanente,
via Battisti (dal 2 al 120 e dal 1 al 131),
via Beccaria (dal 1 al 113 e dal 2 al 124),
via Berardi,
via Boito,
via Bovio,
via Buonsante,
via Buttaro,
via Cadetto,
via Calabrese,
via Campanella
via Capozzi,
via Casale,
via Cascella,
via Castello,
via Cerulli,
via Cimarosa,
via Cipriani,
via Clemente,
via Crispi,
via Colombo,
via Colonna,
via Comes,
via D’Alba,
via Daniele,
via Dante (dal 1 al 77 e dal 2 al 50),
via De Amicis,
via De Bellis,
via De Marco,
via De Marinis,
via De Sanctis,
via De Serio,
vico De Stasi,
via Deliso,
via Di Vagno (dal n° 1 al 79 e dal n° 2 all’88),
via Donizetti,
via Doria,
via Duomo,
via Fanizza,
via Fieramosca,
via Furio,
via Gagliani,
via Gaglione,
vico Gambatesa,
via Gentile,
via Gioberti,
vico Grieco,
via Goldoni,
via Imbriani,
via Lamas,
via Lattarulo,
via Lecce (dal 2 al 12 e dal 1 al 9),
via Leva,
via Lieggi,
via Lungara Porto (dal n° 1 al 25),
Lungomare Dalmazia,
via Machiavelli,
vico Malvina,
via Mameli,
via Marconi (dal 1 al 55),
via Martinelli,
vico Masiari,
via Mazzarelli,
via Mazzini (dal 3 al 57),
via Menotti,
via Miceli,
via Mola,
via Molino,
via Monsignore,
via Morgese,
vico Muratori,
vico Mutassi,
via Oberdan,
via Pascasio,
via Parini,
via Pellico,
via Pepe (dal 35 al 59 e dal 38 al 72),
via Pesce,
via Petrarca (dal 2 al 72 e dal 1 al 77),
via Piccinni,
via Pinto,
via Pisani,
via Pugliese,
via Quintino Sella,
via Rattazzi,
via Recchia,
via Ricasoli,
via Rotondi. Pasquale,
via Sanzio,
via Savonarola,
via Settembrini,
via Solino,
via Spilotros,
via Spinelli,
via Tanzi,
via Tasso (dal 2 al 122 e dal 1 al 111),
via Tommaseo (dal 1 al 79 e dal 2 al 72),
vico Torricelli,
vico Trotti,
via Van Westerhout,
via Valentini,
via Verdi,
via Vico G.,
via Vittorio Veneto,via Volpe
via Zuccarino (dal 2 al 78 e dal 1 al 29)

Palio dei Capatosta 2015Palo della "cuccagna" in mare. foto: Giuseppe Nicotera
29/03/2025

Palio dei Capatosta 2015
Palo della "cuccagna" in mare.
foto: Giuseppe Nicotera

foto: Giuseppe Nicotera
28/03/2025

foto: Giuseppe Nicotera

La Contrada? Un'esperienza da vivere in famiglia. 💛❤️
24/03/2025

La Contrada? Un'esperienza da vivere in famiglia.
💛❤️

Il falò in piazza Kennedy: che bell'appuntamento era diventato? Persone di tutte le età si riversavano in quel luogo nas...
19/03/2025

Il falò in piazza Kennedy: che bell'appuntamento era diventato? Persone di tutte le età si riversavano in quel luogo nascosto ma profondamente intimo. A pochi metri vi era il falò del Fuoco e quello della Stella (sia nel cortile di Loreto, sia alla Torre di Peppe). Senza il sistema Palio, senza molesi che si impegnano, quel luogo è tornato spento e silenzioso. Se il Palio tornerà, sarebbe bello ritrovarsi nei luoghi dei nostri ricordi più belli. 💛❤️

Colui che genera un figlio non è ancora padre; un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno. (Fëdor Dostoev...
19/03/2025

Colui che genera un figlio non è ancora padre; un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.
(Fëdor Dostoevskij)

Auguri a tutti i papà della Terra!
💛❤️

BALCONI DELLA TERRA 💛❤️Possono essere adottati fiori  di colore giallo e fiori di colore rosso all'interno di vasi in te...
14/03/2025

BALCONI DELLA TERRA
💛❤️

Possono essere adottati fiori di colore giallo e fiori di colore rosso all'interno di vasi in terracotta oppure di colore giallo e rosso per dare maggiore impatto al colore. 😍

Domenica vi aspettiamo in piazza per raccogliere le iscrizioni per la seconda edizione del concorso
I colori di Mola . 🌼

Chi preferisce farlo in settimana può recarsi presso TRIBUZIO CORREDI (in piazza xx settembre dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20) oppure presso la STAZIONE DI SERVIZIO Q8 in corso Italia (dalle 10 alle 18). 🥰

Vi aspettiamo!

 più attivi
14/03/2025

più attivi

Ecco la locandina ufficiale della seconda edizione del concorso "I colori di Mola" organizzato da Ospiti a Mola , Confco...
08/03/2025

Ecco la locandina ufficiale della seconda edizione del concorso "I colori di Mola" organizzato da Ospiti a Mola , Confcommercio Mola di Bari , Associazione culturale "I Capatosta" ( Palio dei Capatosta ) e patrocinato dal Comune Di Mola Di Bari . 🌼

Quest'anno il concorso è aperto anche a chi vuole usare colori diversi rispetto a quelli di Contrada ma la preminenza verrà data a chi rispetterà la suddivisione in colori.

L'obiettivo è quello di diffondere bellezza ma anche quello di creare zone di colore facilmente riconoscibili e identitarie.

Ci si può iscrivere entro il 31 marzo (vi consigliamo di farlo anche se non avete ancora allestito vetrine e balconi) presso il gazebo allestito ogni domenica mattina di marzo in piazza xx settembre oppure, nei giorni feriali presso:

TRIBUZIO CORREDI (in piazza xx settembre) dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 alle 20;

STAZIONE DI SERVIZIO Q8 (ex Esso Defonte, in corso Italia), dalle 10 alle 18.

Diffondete il verbo! Vi aspettiamo! 😍

"A cosa serve tutto questo se manca la competizione del Palio?" È una domanda che ci è stata posta. La risposta è molto ...
03/03/2025

"A cosa serve tutto questo se manca la competizione del Palio?" È una domanda che ci è stata posta.
La risposta è molto semplice: a far comprendere che l'identità di Contrada può essere portata avanti anche quando il Palio viene interrotto, perché l'interruzione non è qualcosa di irreversibile. Il Palio può tornare e tornerà.
Nel frattempo, però, manteniamo viva la nostra identità, facciamola conoscere ai nostri figli, a quella generazione di bambini che il Palio non lo ha visto e vissuto.
Immaginate la loro gioia quando l'esplosione dei colori del Palio ritornerà. Non spegnete la speranza!

Alla vigilia del martedì grasso vogliamo solleticare la vostra immaginazione: pensate ad una piazza gremita dei suoi cittadini vestiti a maschera con abiti del settecento, in cui ognuno si presenta da solo, con i propri amici, con la propria famiglia, vestiti di tutto punto a rivendicare i colori della propria Contrada.

Volete scommettere che sarebbe un paese speciale? 😍
Tutto questo, assieme al Carrettone satirico, potrebbe rilanciare il nostro Carnevale e ritagliarci una fetta di originalità nella nostra regione. 🎭

Tenete vivo lo spirito di Contrada, il Palio tornerà.

1618-2025 Oggi ricorre il 407° anniversario della dedicazione della nostra chiesa Matrice, punto di riferimento spiritua...
17/02/2025

1618-2025

Oggi ricorre il 407° anniversario della dedicazione della nostra chiesa Matrice, punto di riferimento spirituale, culturale e comunitario della nostra Contrada e dell'intera Mola! 💛❤️.

foto: .lofu

MASCHERE, COLORI E LUOGHI 🎭Per la Contrada della Terra  questa domenica abbiamo scelto il bellissimo 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗮𝗻 𝗪𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗵𝗼...
09/02/2025

MASCHERE, COLORI E LUOGHI 🎭

Per la Contrada della Terra questa domenica abbiamo scelto il bellissimo 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗮𝗻 𝗪𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗵𝗼𝘂𝘁 costruito nel 1888. 💛❤️

Buona 4^ domenica di Carnevale! 🎊

Celebriamo la "Giornata dei calzini spaiati" per sottolineare l'importanza e la ricchezza che derivano dal rispetto dell...
07/02/2025

Celebriamo la "Giornata dei calzini spaiati" per sottolineare l'importanza e la ricchezza che derivano dal rispetto delle diversità. Siamo promotori di un'idea di paese che si fonda sul senso di appartenenza dato dalle differenze di colore, siamo convinti sostenitori della bellezza che ne deriverebbe da un paese così meticolosamente colorato, dalla conoscenza delle diverse identità di ogni singola Contrada o borgo, preziosi scrigni da custodire gelosamente. 🧦

La nostra "vasca" monumentale da una prospettiva insolita. Terra, bellezza che ti afferra! 💛❤️foto:
03/02/2025

La nostra "vasca" monumentale da una prospettiva insolita.
Terra, bellezza che ti afferra! 💛❤️

foto:

STRADE DELLA TERRA Via Gioberti è conosciuta dai molesi come "rualònghe" (strada lunga). Tale denominazione risente cert...
03/02/2025

STRADE DELLA TERRA
Via Gioberti è conosciuta dai molesi come "rualònghe" (strada lunga). Tale denominazione risente certamente della dominazione francese alla quale siamo stati sottoposti secoli fa. Infatti, in francese, strada si dice "rue", lungo/lunga si dice "long/longue".

Terra, bellezza che ti afferra! 💛❤️

foto:

Scorcio della nostra ricchissima Contrada. La chiesa Madre, la città vecchia sullo sfondo, i putti della "vasca" monumen...
03/02/2025

Scorcio della nostra ricchissima Contrada.
La chiesa Madre, la città vecchia sullo sfondo, i putti della "vasca" monumentale.
Terra, bellezza che ti afferra! 💛❤️

foto:

Via Van Westerhout, "a strête de Sandandònie (S. Antonio)" che porta verso la Contrada del Giglio. Dinnanzi al Teatro Co...
03/02/2025

Via Van Westerhout, "a strête de Sandandònie (S. Antonio)" che porta verso la Contrada del Giglio.
Dinnanzi al Teatro Comunale, prima della sua costruzione - avvenuta nel 1888 - c'era un largo denominato dai nostri contadini "mmìnze a pennàzze". 💛❤️

foto:

Indirizzo

Piazza Risorgimento
Mola Di Bari
70042

Telefono

+39 3928091365

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Contrada della Terra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi