28/08/2024
TORNA DOMENICA 8 SETTEMBRE A MOGLIA LA MANIFESTAZIONE CICLISTICA NON COMPETITIVA “PEDALIAMO CON ANGELICA” DEDICATA ALLA MEMORIA DELLA PICCOLA ANGELICA BALLERINI SCOMPARASA NEL 2018 A CAUSA DI UNA RARA FORMA DI TUMORE INFANTILE. IL RICAVATO ANDRA’, COME E’ SUCCESSO PER GLI SCORSI ANNI, AD UN’ASSOCIAZIONE CHE FA RICERCA SU QUESTE RARE FORME DI TUMORE INFANTILE
Domenica 8 settembre ritorna a Moglia la tradizionale biciclettata non competitiva, “Pedaliamo con Angelica”, finalizzata alla raccolta fondi per l’associazione “Eleonora Cocchia Vivere a Colori” che finanzia progetti di ricerca su queste rare forme di tumore infantile, che nel 2018 si portò via la piccola Angelica Ballerini di Moglia a soli 10 anni. Il programma dell’evento inizierà già alle 9,00 davanti al monumento delle scuole elementari, dopo i saluti delle autorità, di alcuni ospiti, e qualche momento musicale, ci sarà la partenza di tutti i ciclisti, e va ricordato che tutti possono partecipare, in quanto non è una gara ma bensì un’occasione per una pedalata in amicizia nel nome della ricerca. Da Moglia, il serpentone di biciclette si sposterà nel parco delle Idrovore Mondine, dove ci sarà un rinfresco per tutti i partecipanti. Questa sosta al Parco Mondine è stata possibile quest’anno come anche per gli anni passati, grazie alla generosità della Direzione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, che, anche quest’anno, ha messo a disposizione il parco e i suoi dipendenti, per ospitare la sosta intermedia di questa manifestazione umanitaria. Dopo un’oretta circa, il gruppo di ciclisti ripartirà con destinazione il campo sportivo di Moglia dove i volontari di molte associazioni del paese, avranno predisposto il pranzo per tutti partecipanti. Novità di quest’anno è lo “Schiuma Party “, accompagnato da musica da discoteca, dove tutti, grandi e piccini, potranno parteciparvi. L’iscrizione è assolutamente gratuita ma è necessario farla, prima dell’inizio dell’evento, per garantire l’adeguata copertura assicurativa. Inoltre sono disponibili le borracce della manifestazione al costo di 7 euro cadauna, il ricavato, sia della manifestazione che della vendita delle borracce, andrà all’Istituto Tumori di Milano. Ai bambini delle scule elementari, la borraccia verrà regalata. L’evento è patrocinato dal Comune di Moglia , ed ha come capofila delle Associazioni Mogliesi, l’A.MA.RI.CA, Associazione Mantovana per la ricerca sul Cancro di Moglia, che collaborerà con l’Associazione “Eleonora Cocchia Vivere a Colori” di Milano, per la raccolta, l’organizzazione, e la distribuzione dei proventi della raccolta fondi che si svolgerà nel corso della giornata. Le borracce possono anche essere acquistate prima presso i seguenti negozi di Moglia e Bondanello: Pasticceria Chantilly, Lavanderia Anna, Susanna Ottica e Flor Art e Erika Scarpe. Presso queste sedi sarà possibile anche effettuare la prenotazione della bicicletta per chi ne è sprovvisto o viene da fuori paese, con un deposito cauzionale di 2 euro.