27/04/2025
Domenica 27 aprile alle 18.30 il Baluardo della Cittadella (in Piazza Tien An Men 5, a Modena) ospiterà Carlo Gregori, scrittore e giornalista professionista, per la presentazione del suo nuovo libro: “Giù. Storie per lettori un po’ crudeli”, appena distribuito in tutti i bookstore online e disponibile, su richiesta, in tutte le librerie. Con lui dialogherà lo scrittore Roberto Barbolini
“Giù” è una raccolta di quattro racconti di suspense in cui dominano l’inganno e la crudeltà. In queste storie oscure i protagonisti (due donne e due uomini) si scontrano con misteri che affondano le loro radici in un passato nascosto. Strappati da un mondo confortevole, dovranno lottare per liberarsi dalla paura che ora li sottomette e decidere se lasciare le cose come stanno dietro le apparenze oppure ritrovare un senso di giustizia.
Secondo la definizione del dizionario, suspense è “lo stato di tensione ansiosa con cui si assiste al succedersi di fatti complicati dei quali non si riesce a prevedere l'esito”. Proprio secondo lo schema di questo modo di raccontare - tra rallentamenti e improvvise accelerazioni verso una situazione allarmante, se non forse catastrofica - le quattro vicende procedono verso sbocchi imprevedibili.
Sono storie inizialmente solari, persino idilliache, che all’improvviso esplodono nella furia di una resa dei conti, come avviene nel primo racconto, “L’uomo del gas”, ambientato nell’Appennino emiliano di fine anni ’50. Ne “Il medico di fiducia” la protagonista resta impigliata in un imprevedibile incubo burocratico che, crescendo fino allo spasimo, la coinvolgerà in una angosciante scoperta che la costringerà a scegliere da che parte stare. Il fantasma di un passato glorioso si manifesta nella sua decadenza durante una macabra festa al “Tennis Club Europa”. Durante la serata di metà agosto, tra la tensione crescente, l’unica ospite scoprirà che dietro le apparenze di una splendida vita mondana il circolo è schiacciato da vicende remote che non passano mai a causa del rancore e delle grottesche ipocrisie dei sopravvissuti. Infine, una gita ambientata nella città sotterranea di Orvieto sprofonda in un passato perso nel tempo, attraverso una serie di fatti sempre più angoscianti e incomprensibili dai quali non pare esserci sbocco, e invece…
Carlo Gregori, nato a Milano nel 1962, vive a Modena. È giornalista professionista e scrittore. Ha pubblicato due raccolte di poesie (“West”, 1997 e “Supernova”, 2000), due scritti sul paesaggio urbano (“Periferite. Una malattia dell’anima”, 1999, e “Siberia modenese”, 2019), il saggio “Cartoline dalla Grecia (e una dalla Germania) La lunga crisi in Europa vista dal Paese più colpito” (2021), il romanzo “Ogni estate a Lubecca” (2022), la raccolta “La Donna Orgasmo e altri 33 racconti” (2023), il racconto lungo “Ricordi di un cacciatore di zanzare” (2024), ora anche monologo teatrale, e, appena uscito,“Giù. Storie per lettori un po’ crudeli” (2025).
Per l’occasione sarà disponibile il servizio bar. Ingresso gratuito. Info: 351 3482408