12/01/2025
Oggi faccio un post racconto.
Pronti?
Ieri dopo molto tempo mi è successo di tornare ad animare un compleanno.
In questi mesi io e il mio team ci siamo scervellati per studiare nuovi giochi da proporre durante i compleanni.
Questo anche per fornire ai gruppi che ci chiamano da anni più varietà di attività.
Bene... allora ieri ne approfitto per provare alcuni dei giochi nuovi in prima persona.
Succede però che appena arrivata M. Mi chiede.. "maddy facciamo il gioco dei colori?" Sapendo già a cosa si riferisce le dico " M. Ti piace tanto quello? Lo so è il mio preferito"
Dopo poco D. Mi chiede " Maddy facciamo il gioco del TELO?"
D. Si riferisce allo stesso gioco accennato da M.
Ora... il gioco del TELO colorato, o il paracadute ludico, ci accompagna da ormai 15 anni.
È un gioco che aiuta noi animatori a studiare le dinamiche del gruppo e ci aiuta a capire quanto effettivamente i bambini che abbiamo davanti si conoscono e sono abituati a giocare insieme.
Tutte le volte che lo proponiamo vedo nello sguardo dei genitori "uffa ancora questo gioco ...che noia"
Infatti GIURO che ieri al compleanno di F. Non lo volevo fare. Perché anch'io effettivamente sono stufa di proporlo e riproporlo. Come detto all'inizio del post volevo provare altri giochi.
Ma...appena ho tirato fuori dalla mia valigiona il famoso TELO colorato. Ho sentito una "Siiiiiii" che mi ha riempito il cuore.
I bambini non vedevano l'ora che io facessi un gioco visto e rivisto.
Beh non voglio dilungarmi sulla parte pedagogica che spiega questo atteggiamento dei bambini di voler fare mille volte la stessa attività ludica.Vi giuro che esiste.
Anche perché per noi adulti " è lo stesso gioco noioso" per loro in realtà ci saranno sempre aspetti nuovi da scoprire.
Quello che volevo solo evidenziare è di quanto i bambini nel 2025 siano ancora bambini.
Non adulti.... ma bambini...
Quindi genitori... se ci prenotate, preparatevi!
Il gioco del TELO colorato lo faremo..mettetevi l'anima in pace.
Maddy, ghiribizzo animazione.