Milano Space Makers

Milano Space Makers Milano Space Makers is a dynamic business operating in Via Tortona and beyond. We manage exhibition

Milano Space Makers is a highly qualified team of professionals with a broad and complementary skill set. Our know how is related to location management of expositive spaces in Zona Tortona, in the heart of Milan, the event planning and communication. We know how to manoeuvre this crossover to the avant-garde that characterizes the area: we are poised at the cutting edge of the contemporary, invol

ved in a unique blend of culture, communications, business, marketing, innovation, and post industrial transformation. Our exhibition circuit in the innovative Tortona district includes exhibition spaces that accommodate the creative needs of design, fashion, and art, as well as food and culture.

Milano sarà protagonista sul grande schermo con The Devil Wears Prada 2, che ha trasformato la città in un set internazi...
14/11/2025

Milano sarà protagonista sul grande schermo con The Devil Wears Prada 2, che ha trasformato la città in un set internazionale del lusso.

Tra il cameo di Donatella Versace, la presenza di Lady Gaga, Meryl Streep e Stanley Tucci al front-row di Dolce & Gabbana, e le riprese tra Brera, Piazza Duomo e Palazzo Parigi, la produzione celebra Milano come capitale del nuovo glamour globale (Vanity Fair, Corriere della Sera, la Repubblica).

Per due mesi, Opificio 31 in Zona Tortona ha ospitato la sala casting e fitting del film, confermando il ruolo del distretto come meta privilegiata per la moda, ma anche per le produzioni internazionali. L’arrivo di una major hollywoodiana non è solo un evento mediatico: genera un indotto immediato per hotel, ristorazione, servizi e manodopera locale, stimato in oltre 6 milioni di euro (Pambianco News, Milano Finanza).

Ma l’effetto più duraturo riguarda il turismo. Studi sul film-induced tourism mostrano che i luoghi-set possono registrare fino al +30 % di visitatori nei mesi successivi all’uscita del film. Per Milano, la proiezione internazionale del brand-city — già in crescita del +21 % di arrivi stranieri nel 2024, secondo Il Sole 24 Ore — riceverà un’ulteriore spinta, con ricadute su shopping, hospitality e attrattività globale.

In questo scenario, Milano non fa da cornice: la città continua a riscrivere il mito del Made in Italy e investire in Tortona, e negli spazi di Milano Space Makers, significa essere parte di un racconto che unisce moda, cinema e impresa.

In attesa della Milano Fashion Week 2026 (24 febbraio - 2 marzo) che si configura come “un nuovo capitolo per la moda” (...
11/11/2025

In attesa della Milano Fashion Week 2026 (24 febbraio - 2 marzo) che si configura come “un nuovo capitolo per la moda” (XStyle), ricco di debutti ed eventi collaterali il sistema moda italiano si prepara a una stagione di rinnovamento dopo mesi di cautela.
Secondo Pambianco News, nel primo semestre 2025 il fatturato del settore ha registrato una flessione del –4,3% rispetto all’anno precedente, frenando la discesa grazie alla tenuta del lusso e al buon andamento dei mercati esteri.
Nonostante il rallentamento, la Milano Fashion Week 2025 ha confermato la sua forza economica, generando un indotto di circa 239 milioni di euro (+12,3% sul 2024) e oltre 149 mila presenze, il 46% provenienti dall’estero (Il Sole 24 Ore, Elle).
Nel cuore di questo ecosistema, Zona Tortona si riafferma come distretto strategico per la moda e il design: un luogo che la moda ce l’ha nel DNA, con un tessuto di showroom permanenti e temporary, sfilate e la fiera di settore WHITE Milano, che a settembre 2025 ha riunito 364 espositori (+22% rispetto alle ultime due edizioni), di cui il 55% internazionali e con un +7% di buyer esteri (Pambianco News).
In questo contesto, investire su Milano — e su Tortona in particolare — significa scegliere una piattaforma dove creatività e business dialogano in modo concreto.
Il network Milano Space Makers, con le sue numerose location versatili, accompagna i brand in un percorso su misura: dai grandi set scenografici per le sfilate più spettacolari alle atmosfere più intime e sartoriali per le presentazioni di collezione.
Perché Milano non è solo una vetrina della moda, ma un motore pulsante, il luogo dove concretizzare opportunità di mercato!

Indirizzo

Via Tortona 31
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milano Space Makers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi