Institut français Milano

Institut français Milano L’Institut français Milano è il punto di riferimento per la lingua e la cultura francese a Milano. Corsi, cinema, mediateca, esposizioni e incontri.
(1)

L’Institut français Milano, già Centre culturel français de Milan, creato a seguito della Convenzione Culturale tra l’Italia e la Francia del 1949 come Centre d’études et d’information sur la culture française è organismo pubblico di diritto francese che dipende dal Ministère des Affaires étrangères oltre a rispondere istituzionalmente alla Ambasciata di Francia in Italia. Dal 1 gennaio 2012 diven

uto Institut français Milano, fa parte dell’Institut français Italia che raggruppa i servizi culturali della Ambasciata e i 5 Institut français italiani (Roma, Milano, Firenze, Napoli, Palermo). La sede milanese, dalla fine degli anni ’90 al Palazzo delle Stelline, ha i propri spazi in un antico monastero benedettino del Cinquecento situato proprio di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Parte integrante del complesso anche il parco privato di circa 5 mila metri quadrati che la tradizione fa derivare dai cosiddetti “Orti di Leonardo” e che ospita eventi speciali. Da più di settant’anni l’Institut français Milano promuove l’originalità e la varietà della cultura francese. La storica missione, oltre all'insegnamento della lingua francese, è quella di coinvolgere e indirizzarsi a tutti coloro che siano interessati a quanto oggi la Francia produce in termini di novità internazionali con film, incontri, mostre, dibattiti e spettacoli che mettono a confronto le migliori esperienze in tutti i campi della cultura, in un’ottica costante di interscambio e promozione della amicizia tra Francia e Italia.

🎯 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 + 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩!Se hai 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟖 𝐞 𝟑𝟓...
23/09/2025

🎯 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 + 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩!
Se hai 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟖 𝐞 𝟑𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 e punti al DELF/DALF a novembre, queste 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 fanno per te 👇

1️⃣ 𝐄𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐃𝐄𝐋𝐅-𝐃𝐀𝐋𝐅 – 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 Milano • Firenze • Napoli • Palermo
⏳ Iscrizioni entro ven 03/10
✍ Blocca ora il tuo posto per certificarti entro fine anno.

2️⃣ 𝐃𝐄𝐋𝐅 𝐁𝟐 – 𝐓𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
💳 Sconto –𝟏𝟎% sulla tassa d’esame (139,55€ anziché 155€)
📆 Valida entro il 03/10 (per tutte le sessioni; prossima: novembre 2025)
🏫 Acquisto direttamente presso la sede d’esame (IF Milano, Firenze, Napoli, Palermo).

3️⃣ 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 (𝐚𝐝 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞)
𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚 𝐃𝐄𝐋𝐅 𝐃𝐀𝐋𝐅 𝐞𝐱𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬 (𝐁𝟐/𝐂𝟐)
👩‍🏫 Docenti madrelingua esaminatori DELF-DALF
• B2: 6h con il docente (3×2h) + 10h di studio monitorato
• C2: 10h con il docente (5×2h) + 10h di studio monitorato
⚠ Preparazione metodologica (non corso di lingua)

4️⃣ 𝐀𝐁𝐂 𝐃𝐄𝐋𝐅 (𝐀𝟐/𝐁𝟏/𝐁𝟐) – 3 mesi illimitati
💻 Piattaforma AI-powered: pratica, simulazioni (~50), focus lingua
📆 Acquisto fino al 17/10/2025
🔐 Promozione esclusiva Carta Giovani Nazionale (acquisto con l’Institut français Firenze).

📘 Tutte le info e iscrizioni 👉 https://swll.to/TWLOP

22/09/2025

🌍✨ Giornata europea delle lingue a Milano, il 26 settembre!

Insieme al Goethe-Institut Milano e l’Instituto Cervantes Milano celebriamo il multilinguismo in città! 🎥 Repost del video ufficiale.
Tre lingue, una città. 💬❤

🎁 …e con Carta Giovani Nazionale e l'Institut français, hai diritto a un vantaggio per iniziare il francese! 🇫🇷
𝐒𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 (𝟑𝟎€) 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢

📍 In presenza a Milano, Firenze, Napoli, Palermo, oppure online!
⏱ Livello A1 completo (60h) o A1.1 – 1ª parte (30h)
👩‍🏫 Docenti madrelingua esperti

🔑 Usa il codice coupon CGN generato sull’app IO al momento dell’acquisto.
🔗 Iscriviti ora: https://swll.to/corsiCGN

Track: Always Moving Forward — Music by https://www.fiftysounds.com

🌟 La citazione della rentréeRicomincia la nostra rubrica del lunedì! Nuove parole per ispirare l’anno che riparte. 🎒📚✨🇫🇷...
22/09/2025

🌟 La citazione della rentrée
Ricomincia la nostra rubrica del lunedì! Nuove parole per ispirare l’anno che riparte. 🎒📚✨

🇫🇷 « La vie est une fleur dont l’amour est le miel. »
🇮🇹 « La vita è un fiore di cui l’amore è il miele. »
– Victor Hugo

📍 Lo sapevi?
Victor Hugo (1802–1885) è uno dei più grandi autori francesi, poeta e romanziere di Les Misérables e Notre-Dame de Paris. Le sue opere parlano di libertà, giustizia e… amore, “miele” che dà gusto alla vita quotidiana.

💬 Qual è per te “il miele” della vita? Raccontacelo nei commenti!

💡 Vuoi scoprire di più sulla lingua e la cultura francese?
📚 Iscriviti a un corso dell’Institut français più vicino a te!
🔗 Maggiori info: https://swll.to/ifcorsi

19/09/2025

🎬 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨!

📍 Institut français di Milano
🗓 Sabato 20/09 + Lunedì 22/09
✅ Test di livello gratuito
👧 Sabato pomeriggio: attività per bambine e bambini
👩‍🏫 Lunedì pomeriggio: focus per docenti di francese
📋 Programma e orari 👉 https://swll.to/JPOMilano

🇮🇹 Le altre città in Italia
📍 Firenze — Sabato 27/09
📍 Napoli — Sabato 27/09
📍 Palermo — Venerdì 26/09 + Sabato 27/09
🔎 Scopri attività, visite, info corsi e test di livello sui siti di ciascuna sede.

✨ Perché ve**re?
• Conosci l’équipe e gli spazi dell’Institut
• Trova il corso di francese su misura per te
• Scopri eventi, certificazioni, biblioteca e vita culturale

👉 Ti aspettiamo!
🔗 https://swll.to/JPOMilano

📅 Back to school, back to 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥𝘪̀!Un minuto di lettura, un’espressione in più nel tuo zaino. 🎒🗣📅 Ogni v...
19/09/2025

📅 Back to school, back to 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥𝘪̀!
Un minuto di lettura, un’espressione in più nel tuo zaino. 🎒🗣

📅 Ogni venerdì, una nuova espressione francese! 🧢🛞⚡️

🔹 "Démarrer sur les chapeaux de roues" 🔹
🇮🇹 Iniziare alla grande / partire a tutta velocità

Pronti, partenza… via!
In francese, quando si comincia con slancio e ritmo altissimo, si dice:
“démarrer sur les chapeaux de roues” — un’immagine super dinamica per la ripartenza di settembre. 🚀

📚 Si usa per un progetto, un corso, una stagione che parte forte, senza esitazioni.
Perfetta per la rentrée: energie nuove, idee fresche… e tanta voglia di mettersi in moto!

🇮🇹 In italiano diremmo:
“iniziare alla grande”, “partire a razzo” o “cominciare col botto”.

💬 E tu, stai per partire a tutto gas con i tuoi buoni propositi?
Raccontacelo nei commenti! ⬇

📘 Per il rientro, riparti col piede giusto: iscriviti a un corso dell’Institut français!
🔗 Info e iscrizioni: https://swll.to/ifcorsi


📖🖋𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐉𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐜𝐤📆 Lunedi 22 settembre, ore 18:00🎟 Ingresso libero📍CinéMagenta63Institut français ...
18/09/2025

📖🖋𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐉𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐜𝐤

📆 Lunedi 22 settembre, ore 18:00
🎟 Ingresso libero
📍CinéMagenta63
Institut français Milano | Corso Magenta 63
🇫🇷🇮🇹In francese con traduzione

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 “𝐀𝐧𝐧 𝐝’𝐈𝐧𝐠𝐡𝐢𝐥𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚” (𝐀𝐝𝐞𝐥𝐩𝐡𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓)
𝐝𝐢 𝐉𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐜𝐤
traduzione di Yasmina Mélaouah
Ne parlerà con l’autrice
𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐒𝐜𝐨𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞 (Corriere della Sera)

Viene pubblicato in italiano il libro dedicato da Julia Deck alla madre, nel momento in cui ha rischiato di perderla: il racconto inizia quando Ann è colpita da un’emorragia cerebrale e condannata dai medici. Ma madre e figlia lottano per permettere a Ann di vivere e tornare a essere se stessa: un'inglese appassionata di letteratura francese, capace di reinventarsi in una nuova lingua; una madre amatissima, che però rappresenta e nasconde un enigma. Di ospedali sovraffolati in case di riposo gestite con scopo di lucro, tra segreti di famiglia e tournée di promozione di una scrittrice in carriera, la scrittura di Julia Deck coniuga sensibilità e ironia, inchiesta e finzione con una maestria che è valsa al libro il Prix Médicis 2024.

𝗜𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗽𝗵𝗶

👉https://www.institutfrancais.it/milano/rencontre-avec-julia-deck #/

Adelphi Edizioni

Editions du Seuil

🎥 Giovedi 25 settembre (19:00)  al CinéMagenta63: proiezione di La jeune fille en feu di Noémie Merlant (v.o. francese c...
18/09/2025

🎥 Giovedi 25 settembre (19:00) al CinéMagenta63: proiezione di La jeune fille en feu di Noémie Merlant (v.o. francese con sottolitoli in italiano)

CYCLE NOEMIE MERLANT : le donne in primo piano

🇮🇹 1770. Marianne è pittrice ed è chiamata a realizzare il ritratto di matrimonio di Héloïse, una giovane donna che ha da poco lasciato il convento. Héloïse si oppone al destino di sposa che l'attende e rifiuta di posare. Marianne deve quindi dipingerla in segreto; presentata ad Héloïse come dama di compagnia, Marianna la osserva da vicino.

🇫🇷 1770. Marianne est peintre et doit réaliser le portrait de mariage d’Héloïse, une jeune femme qui vient de quitter le couvent. Héloïse résiste à son destin d’épouse en refusant de poser. Marianne va devoir la
peindre en secret. Introduite auprès d’elle en tant que dame de compagnie, elle la regarde.

🎟 Biglietti: https://www.institutfrancais.it/milano/portrait
ℹ A partir de 10 ans / Consigliato dai 10 anni

Distribuzione Lucky Red

🎯 𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 — 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐉𝐏𝐎 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢!Vuoi iscriverti a un corso di francese ma non sai il...
18/09/2025

🎯 𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 — 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐉𝐏𝐎 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢!
Vuoi iscriverti a un corso di francese ma non sai il tuo livello?
Puoi fare il test di livello gratuito online oppure in sede durante le nostre Giornate Porte Aperte (JPO). Scopri il corso più adatto a te!
Ideale per chi ha già basi e vuole migliorare per studio, lavoro o passione. 🇫🇷✨

Come funziona
✅ Test rapido e gratuito
✅ Risultato con orientamento personalizzato
✅ Consiglio sul percorso ideale

📅 JPO – Settembre (date confermate)
📍 Milano — 20/09 e 22/09
📍 Firenze — 27/09
📍 Napoli — 27/09
📍 Palermo — 26/09 e 27/09

👉 Prenota il tuo test di livello
👉 Scegli la sede e partecipa alle JPO
Maggiori info sul nostro sito in bio!

17/09/2025

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚... 𝐢𝐧 𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐞? 👅🇫🇷

Oggi giochiamo con alcuni virelangues: prova a ripetergli senza inciampare… e sfida un amico nei commenti!

A ottobre ripartono i corsi di francese dell’Institut français Italia (Milano, Firenze, Napoli, Palermo): livelli A1–C2, in presenza o online, con docenti madrelingua.
Prima dell’inizio, arrivano anche le nostre Journées Portes Ouvertes: calendario sui nostri canali.

👉 Test di livello gratuito • Posti limitati
🔗 Iscrizioni e info: link in bio.

🎉 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞́𝐞𝐬 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬 𝐨𝐮𝐯𝐞𝐫𝐭𝐞𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 — 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨Venite a scoprire l’angolo di Francia a Milano! Due giorni per conoscere corsi,...
16/09/2025

🎉 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞́𝐞𝐬 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬 𝐨𝐮𝐯𝐞𝐫𝐭𝐞𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 — 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨
Venite a scoprire l’angolo di Francia a Milano! Due giorni per conoscere corsi, attività e servizi dell’Institut… con un assaggio di Francia. 🇫🇷🥐

📍 Dove
• Corso Magenta 63

🗓 Quando
• Sab 20 settembre 2025, 10.00–18.00
• Lun 22 settembre 2025, 10.00–18.00

📄 Programma completo: https://www.institutfrancais.it/node/18716/

✨ In breve (per tutti)
• 🧭 Test di livello gratuiti (senza prenotazione, fino alle 16.00)
• 👩‍🏫 Incontri con i docenti & orientamento ai corsi
• 📝 Iscrizioni immediate
• 🥐 Croissant & crêpes • 💬 Giochi linguistici

📅 Appuntamenti
• 🎬 Film “Il Conte di Montecristo” — sab 20, 15.00 (CinéMagenta63)
• 👧 Speciale Bambini — sab 20, 14.00–17.00
• 👩‍🏫 Speciale Docenti — lun 22, 15.00–18.00 — iscrizione obbligatoria → https://forms.gle/epNSJFUxcTZEs3of7

👉 Ingresso libero. Passa quando vuoi tra le 10.00 e le 18.00. Salva e condividi questo post!

organizzato nell'ambito di: L'agenda de l'Institut | Automne 2025 Vieni a esplorare l’Institut! L’Institut français Milano ti aspetta in Corso Magenta 63, nel centro di Milano. Durante le giornate Porte aperte potrai scoprire tutte le possibilità per imparare il francese con i nostri docenti m...

15/09/2025

🇫🇷 C’est la rentrée!

Sono 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 ai corsi dell’Institut français in Milano:
è il momento perfetto per 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐞, nella 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚 e nella 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 che ami.

Scopri i nostri corsi adatti a tutti, dai principianti ai livelli più avanzati (A1–C2).
Lezioni in presenza o online, per praticare la conversazione o preparare una certificazione (DELF/DALF), per studio, lavoro o piacere.

Le nostre classi sono guidate da docenti madrelingua ed esperti nell’insegnamento della lingua francese,
con approccio comunicativo e attenzione personalizzata.

🗓 Inizio dei corsi: ottobre
🎯 Test di livello gratuito per entrare nel gruppo giusto
⏳ Posti limitati: assicura ora il tuo posto

👉 Iscriviti subito: https://swll.to/ifcorsi

Incontro con l'autrice Julia Deck ! Derrière le Prix Médicis 2024 : un échange unique avec Julia Deck !🏆 Prix Médicis 20...
15/09/2025

Incontro con l'autrice Julia Deck !
Derrière le Prix Médicis 2024 : un échange unique avec Julia Deck !

🏆 Prix Médicis 2024 — Julia Deck dresse le portrait d’Ann, sa mère : anglaise libre, étrangère partout, frappée par une hémorragie cérébrale. De l’Angleterre à la France, des années 60 à nos jours, un récit intime et vibrant sur l’identité et les liens familiaux.

🏆 Premio Médicis 2024 — Julia Deck racconta Ann, sua madre: inglese libera, straniera ovunque, colpita da un’emorragia cerebrale. Dall’Inghilterra alla Francia, dagli anni ’60 a oggi, un racconto intimo e vibrante su identità e legami familiari.

🇫🇷🇮🇹In francese con traduzione
📆 Lunedi 22 settembre, ore 18:00
🎟 Ingresso libero
📍CinéMagenta63
Institut français Milano | Corso Magenta 63
https://www.institutfrancais.it/milano/rencontre-avec-julia-deck #/

Indirizzo

Corso Magenta 63
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Institut français Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Institut français Milano:

Condividi

La nostra storia

L’Institut français Milano, già Centre culturel français de Milan, creato a seguito della Convenzione Culturale tra l’Italia e la Francia del 1949 come Centre d’études et d’information sur la culture française è organismo pubblico di diritto francese che dipende dal Ministère des Affaires étrangères oltre a rispondere istituzionalmente alla Ambasciata di Francia in Italia. Dal 1 gennaio 2012 divenuto Institut français Milano, fa parte dell’Institut français Italia che raggruppa i servizi culturali della Ambasciata e i 5 Institut français italiani (Roma, Milano, Firenze, Napoli, Palermo). La sede milanese, dalla fine degli anni ’90 al Palazzo delle Stelline, ha i propri spazi in un antico monastero benedettino del Cinquecento situato proprio di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Parte integrante del complesso anche il parco privato di circa 5 mila metri quadrati che la tradizione fa derivare dai cosiddetti “Orti di Leonardo” e che ospita eventi speciali. Da quasi settant’anni l’Institut français Milano promuove l’originalità e la varietà della cultura francese. La storica missione è quella di coinvolgere e indirizzarsi non solo al pubblico francofono ma a tutti coloro che siano interessati a quanto oggi la Francia produce in termini di novità internazionali con film, incontri, mostre, dibattiti e spettacoli che mettono a confronto le migliori esperienze in tutti i campi della cultura in un’ottica costante di interscambio e promozione della amicizia tra Francia e Italia.