
07/02/2021
La Dott.ssa Cappello collabora attivamente con l'associazione Due Mani Per Un Cuore.
Vi consiglio di leggere attentamente questo post e se volete approfondire vi metteremo in contatto direttamente noi.
Buona Domenica
👇👇👇👇
.
La PEDAGOGIA è una disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'essere umano nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita.
Ecco perchè PEDAGOGIADAZEROACENTO. La pedagogia quindi, anche se il nome stesso può trarre in inganno, non opera solo con l'età evolutiva (cioè bambini e ragazzi), ma anche con l'età adulta, l'anziano oltre che con categorie speciali quali la disabilità.
La pedagogia non si occupa solo dei processi di apprendimento (cioè come le persone imparano a fare le cose) ma, in ambito sociale, stimola e aiuta le persone a pensare o ripensare il proprio progetto di vita.
Le aiuta a individuare le proprie risorse e potenzialità, a identificare e definire i propri obiettivi, a capire quali risorse possiedano per raggiungere gli obiettivi stessi, individuare gli ostacoli e pensare alle strategie per superarli.
Il compito del pedagogista, insomma è quello di aiutare l'essere umano a migliorare la propria qualità della vita attraverso il fare. Non si pone mai al posto della persona o come risolutore di problemi, ma spinge verso l'autonomia e la libertà.
Ti trovi in difficoltà perchè vorresti cambiare qualcosa della tua vita ma non sai come fare... Non riesci a capire come affrontare una scelta difficile... Vorresti raggiungere un obiettivo ma non ti è chiaro se sarai in grado di farlo...
Solo tu potrai trovare la soluzione perfetta per te a queste particolari e uniche situazioni, ma il PEDAGOGISTA ti può essere di aiuto!