Accussì - Festival per gli Occhi

Accussì - Festival per gli Occhi “Accussì” è un’espressione del dialetto siciliano che si traduce in “così”, “in questo modo”, “in questa maniera”. Vieni a trovarci!

Ed è proprio così che nasce il primo Festival per gli Occhi, una rassegna di cortometraggi e di arti performative a 360°!

Non vediamo l’ora di trovare uno spazio anche a “CAREZZA TESTARDA” ❤️
18/10/2025

Non vediamo l’ora di trovare uno spazio anche a “CAREZZA TESTARDA” ❤️

È partita La Pagina di Giampilieri, curata da noi di Accussì, con la collaborazione di Giampilieri 2.0 🔥Un giornale che ...
15/10/2025

È partita La Pagina di Giampilieri, curata da noi di Accussì, con la collaborazione di Giampilieri 2.0 🔥
Un giornale che vuole raccontare la terra dove è nato il “Festival per gli Occhi”: Giampilieri (Messina).
Questo è il numero di Ottobre! Godetevelo

🗞️ LA “PAGINA” DI GIAMPILIERI - OTTOBRE 2025

È uscito il primo numero de LA PAGINA DI GIAMPILIERI, il giornale della “Ciumara Stotta” 💥

🔴 In questo numero:

✈️ NON È UN PAESE PER FURISTERI - Intervista a Rosy Cannaò.

🍽️ I RICETTE I TO MATRI - La Sbriciolata di Silvia, ingredienti e procedimento.

📰 CRONACA LOCALE - L’Associazione “Accussì” dona a Giampilieri “RIPARATO”, l’opera realizzata da Demetrio Di Grado.

📋 INTRATTENIMENTO - Cosa succede nella sede dell’Associazione Giampilieri 2.0? Corsi in partenza e altre novità.

📣 Per coloro che volessero prenotare una copia de “La Pagina di Giampilieri”, posso rivolgersi direttamente alla sede dell’Associazione Giampilieri 2.0.

Inizia un progetto condiviso tra Giampilieri 2.0 e Accussì - Festival per gli Occhi. Un progetto di racconto del territo...
06/09/2025

Inizia un progetto condiviso tra Giampilieri 2.0 e Accussì - Festival per gli Occhi.
Un progetto di racconto del territorio.
Un progetto semplice e complesso al tempo stesso.
Un progetto che ci piacerebbe fare anche insieme a voi!
Scriveteci ♥️

📰 N U M E R O “Z E R O”
L’Associazione “Accussì”, in collaborazione con “Giampilieri 2.0”, ha deciso di avviare la produzione e la distribuzione de “La Pagina di Giampilieri”, un giornale online “locale” che rappresenti sia un punto di riferimento per tutto ciò che succede in paese ma che sia anche un terreno di promozione delle nostre peculiarità, di ciò che il nostro territorio “è stato” ma anche di ciò che “potrà essere”. Uno spazio nel quale “raccontarci”.
Il Numero 0 lo stamperemo “simbolicamente” in un’unica copia che lasceremo alla sede di Giampilieri 2.0.

Il nostro obiettivo però è quello di realizzare un mensile, sia cartaceo che digitale.
Come “cartaceo” verrà stampato e distribuito (capiremo se “su richiesta” o con un numero ridotto di copie) direttamente nella sede dell’Associazione Giampilieri 2.0.
Online invece i singoli articoli verranno pubblicati qui e su Instagram .
La differenza tra cartaceo e online è molto semplice: il cartaceo verrà stampato in un’unica pagina (per questo il nome “La Pagina di Giampilieri”) e quindi presenterà al suo interno un numero ridotto e selezionato di articoli. Nello spazio online (i social) verranno invece pubblicati più articoli e approfondimenti, e sarà uno spazio nel quale potremo concentrarci principalmente sulla produzione di contenuti multimediali (quindi non solo testo e foto, ma anche video).

Volete entrare a far parte della nostra “redazione”? Per maggiori info:
👉🏻 Associazione “Giampilieri 2.0”
👉🏻 “Associazione “Accussì”
👉🏻 Antonio Micali
👉🏻 Donatella Manganaro
👉🏻 Marco Minutoli
👉🏻 [email protected]

La finale di “Carte, Oro, Settanta e Sett’Oro” è stato uno scontro tra “Salvatori” e tra “Cannaò”… e ha vinto Salvatore ...
20/08/2025

La finale di “Carte, Oro, Settanta e Sett’Oro” è stato uno scontro tra “Salvatori” e tra “Cannaò”… e ha vinto Salvatore Cannaò 😂

Per la precisione, “maglia gialla” 💥
Il vincitore morale però è stato il più piccolo del Torneo, Valerio, che ha perso in semifinale ma ha ottenuto il premio “ad honorem” per scelta del vincitore: la maglia dell’Asso d’Oro di Accussì!

È stato bello trascorrere questa serata con tutti voi!
È stato bello aver trovato un modo di condividere il tempo insieme a voi!
Per noi l’essenza di tutto quello che facciamo ha un solo scopo: “vivere il territorio, raccontarlo, esserci”!
Un grazie grande accussì va ai 16 partecipanti di questa serata e a tutti quelli che sono stati in piazza con noi e hanno reso questo torneo un’esperienza sicuramente da ripetere! ♥️

P.S.
Un ringraziamento speciale va anche a Filippo De Luca che ha dato il suo contributo alla serata preparando una magnifica pasta “Aglio, Olio e Peperoncino” per tutti! 🔥

Quella che state vedendo non è una maglietta come tutte le altre.È la maglietta del vincitore del primo Torneo di Scopa ...
14/08/2025

Quella che state vedendo non è una maglietta come tutte le altre.
È la maglietta del vincitore del primo Torneo di Scopa “Carte, Oro, Settanta e Sett’Oro” organizzato da Accussì - Festival per gli Occhi in collaborazione con Giampilieri 2.0 🔥
Non vediamo l’ora di cominciare!

✅ Save the date
📅 Martedì 19 agosto
⏰ Dalle 21.30 circa
📍 Piazza della Chiesa di San Nicola, Giampilieri (Messina)

P.S.
Grazie alla nostra giudice di qualità di “Accussì Festival per gli Occhi 2025”, Eleonora Micali, per essersi prestata allo scatto! ♥️

È stata una seconda edizione straordinaria... non potevamo sperare di meglio!Sono tante le persone che dovremmo ringrazi...
05/08/2025

È stata una seconda edizione straordinaria... non potevamo sperare di meglio!

Sono tante le persone che dovremmo ringraziare, ma vogliamo cominciare da chi ci ha aiutato a rendere tutto questo possibile.
Innanzitutto il nostro Sponsor, Caronte & Tourist.
A seguire il Comune di Messina e in particolare l’Assessore Massimo Finocchiaro e l’Assessora Liana Cannata.
Ringraziamo i nostri Partner: l’Associazione “Giampilieri 2.0”, l’Associazione “Corto di Sera”, il team di “Questo non è un microfono” e “Messina Film Commission”
Ringraziamo il nostro Media Partner, Lettera Emme.

Un grande “grazie” va anche alla nostra “Giuria di Qualità” Daniele Mircuda, Federica Urso e Eleonora Micali e alla nostra “Giuria Tecnica” Amalia Caratozzolo, Carmelo Chillè e NessuNettuno!

Un grazie grande “Accussì” va anche a Demetrio Di Grado per la realizzazione delle due opere “Riparato” e “Carezza Testarda”.

Un sentito “grazie” va a Padre Andrea Di Paola per il supporto e la collaborazione, a Sara Urso, regina della grafica, e a Chiara De Luca, che ha dato un apporto fondamentale nella selezione dei cortometraggi in gara!

Ma soprattutto ringraziamo tutti voi che ci siete stati, che avete partecipato, che avete reso questo evento ancora più indimenticabile!

L’unica cosa che riusciamo a pensare in questo momento è: non è durato abbastanza!
Quindi torneremo! Torneremo presto! Torneremo “accussì”!
Continuate a seguirci! ❤️

La Mostra Fotografica di Giampilieri, nata all’interno del contest “Fotografa Accussì”, è stata una delle attrazioni del...
05/08/2025

La Mostra Fotografica di Giampilieri, nata all’interno del contest “Fotografa Accussì”, è stata una delle attrazioni del “Festival per gli Occhi 2025”.

L’Associazione Culturale “Accussì” ha sempre desiderato che questa mostra avesse un carattere permanente e non fosse quindi una dimensione a sé stante, che si accende e si spegne con l’evento.

Per questo motivo abbiamo deciso di donare l’intera Mostra all’Associazione Giampilieri 2.0, partner del nostro evento, rendendola così accessibile a tutti, tutto l’anno, all’interno della loro sede associativa.

Lo consideriamo un atto dovuto per tutto il supporto che abbiamo ricevuto, nonché un chiaro gesto di cooperazione e reciprocità 💪🏻

Godetevela… “Accussì”! ♥️

Siamo felici di comunicarvi i vincitori di “Accussì - Festival per gli Occhi” 2025:“Bacialè” di Chiara de Angelis per la...
05/08/2025

Siamo felici di comunicarvi i vincitori di “Accussì - Festival per gli Occhi” 2025:

“Bacialè” di Chiara de Angelis per la Categoria “Du Paisi”
“Novavita” di Francesco Bruno Sorrentino e Antonio Genovese per la Categoria “Animazione”
“Solo un Crodino” di Matteo Fischietti per la Categoria “Comedy”

Grazie a tutti! Un grazie grande “Accussì” ❤️

La prima serata di “Accussì Festival per gli Occhi 2025” ci ha entusiasmati ♥️8 corti proiettati in piazza davanti a un ...
04/08/2025

La prima serata di “Accussì Festival per gli Occhi 2025” ci ha entusiasmati ♥️
8 corti proiettati in piazza davanti a un pubblico meraviglioso e attento!
Una “giuria di qualità” di qualità: grazie ancora a Daniele Mircuda, Federica Urso e Eleonora Micali.
Una mostra fotografica che è uno sguardo attento sul territorio!
E le meravigliose opere di Demetrio di Grado realizzate per l’Associazione “Accussì” e che abbiamo deciso di donare a Giampilieri!

Siamo pieni di gioia… pieni “Accussì”!

Ci vediamo stasera, lunedì 4 agosto, dalle 21.30 circa, per l’ultima serata: tante nuove sorprese, nuovi corti e… i vincitori di questa fantastica edizione! ♥️

Mancano pochi giorni all’inizio di “Accussì - Festival per gli Occhi 2025”… ed arrivato il momento di presentarvi la nos...
01/08/2025

Mancano pochi giorni all’inizio di “Accussì - Festival per gli Occhi 2025”… ed arrivato il momento di presentarvi la nostra “Giuria Tecnica”. Il loro scopo sarà quello di decretare il vincitore 2025 per la Categoria “Animazione”. 🔥

Ultimo (ma non ultimo!) NessuNettuno💥
NessuNettuno, vede la luce il 4 Luglio 1982 a Messina, punta est dell’Isola Siciliana. Le acque dello Stretto sono state il liquido amniotico dentro cui si è formato, e dalla magia di questo luogo nasce la sua arte.
Ha una laurea in design (industrial-interior) conseguita all’Accademia di Catania.
Nell’Agosto 2015 è tra i protagonisti di “ DistrArt” un festival di arte urbana a Messina; nel 2018 con il progetto “Negli Occhi di Giona” ha realizzato un murales nel cortile, 500 m², del carcere di Gazzi (Messina). Gli ultimi anni lo vedono impegnato in giro per diversi Festival in Sicilia( Sciacca, Catania, Palermo), in Europa ed in particolare in Spagna (Madrid,Valencia).
Nel giugno 2021 è tra i 10 artisti selezionati in tutta Italia dalla fondazione World Rise, una importante ONG che si occcupa della protezione dell’ambiente marino, per realizzare un murales nell’isola di Salina per la giornata mondiale degli oceani e la loro salvaguardia.
Dal 2022 collabora col Tribunale dei Minori di Messina progettando e realizzando alcuni laboratori artistici finalizzati alla realizzazione di murales (“I figli della Luna”, “La forma dell’acqua”, “Più colore alla città” ).
Quella di NessuNettuno è una pittura che arriva dal profondo del mare, dai misteriosi abissi, dai prodigi della natura, da cui prende continuamente spunto e ispirazione.

Siamo onorati di averlo nella nostra Giuria Tecnica!
Con NessuNettuno e i corti d’animazione l’appuntamento è lunedì 4 agosto, dalle 21.30 circa, presso Piazza della Chiesa di San Nicola, Giampilieri (Messina).

🔴 Vi ricordiamo che in questa serata verranno proiettati anche i cortometraggi della Categoria “Comedy”, dove sarà il Pubblico in Piazza a decretare il vincitore!

Mancano pochi giorni all’inizio di “Accussì - Festival per gli Occhi 2025”… ed è arrivato il momento di presentarvi la n...
01/08/2025

Mancano pochi giorni all’inizio di “Accussì - Festival per gli Occhi 2025”… ed è arrivato il momento di presentarvi la nostra “Giuria Tecnica”. Il loro scopo sarà quello di decretare il vincitore 2025 per la Categoria “Animazione”. 🔥

Continuiamo con Amalia Caratozzolo💥
“AmaliaC” è nata a Messina nel 1983.
Si è diplomata nel 2004 in Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics, e nel 2007 in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Roma, dove ha insegnato Incisione su linoleum dal 2010 al 2017.
Dal 2013, è illustratrice per il «Corriere della Sera».
Nel 2020 pubblica per Baldini+Castoldi un libro di satira illustrato dal titolo “Pene d’amore, manuale illustrato di sopravvivenza agli ex”, con la prefazione di Selvaggia Lucarelli. Nello stesso anno inizia la collaborazione con Il Fatto Quotidiano: autrice di una rubrica di satira, scrive e disegna per la newsletter “A parole nostre”. Nel 2021 illustra per Lunaria Edizioni un libro per bambini di Lorena Dolci, dal titolo “Mostro del Pisolino”.
Ha lavorato per Castelvecchi Editore, Edizioni Anicia, Elliot Edizioni, Guanda Editore, Human Foundation, La Stampa.

Siamo onorati di averla nella nostra Giuria Tecnica!
Con Amalia Caratozzolo e i corti d’animazione l’appuntamento è lunedì 4 agosto, dalle 21.30 circa, presso Piazza della Chiesa di San Nicola, Giampilieri (Messina).

🔴 Vi ricordiamo che in questa serata verranno proiettati anche i cortometraggi della Categoria “Comedy”, dove sarà il Pubblico in Piazza a decretare il vincitore!

Mancano pochi giorni all’inizio di “Accussì - Festival per gli Occhi 2025”… ed arrivato il momento di presentarvi la nos...
01/08/2025

Mancano pochi giorni all’inizio di “Accussì - Festival per gli Occhi 2025”… ed arrivato il momento di presentarvi la nostra “Giuria Tecnica”. Il loro scopo sarà quello di decretare il vincitore 2025 per la Categoria “Animazione”. 🔥

Cominciamo con Carmelo Chillè💥
Nato a Messina nel 1995, è un fumettista e illustratore. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Ernesto Basile nel 2015, ha perfezionato le sue competenze presso la Scuola delFumetto di Palermo, diplomandosi nel 2018. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con lo studio di animazione Magoga nel 2023.
Ha collaborato con la casa editrice francese Editions Delcourt, lavorando sui disegni di Lelio Bonaccorso per il fumetto “Une Histoire Populaire du Football”.
Nel 2024, Carmelo ha ricevuto una menzione d’onore dall’Associazione Siciliana Arte e Scienza (A.S.A.S.) per il suo fumetto “Oltre” e ha ottenuto il
secondo premio nel concorso “Racconti del Terrore”
sempre organizzato daA.S.A.S. Inoltre, ha realizzato storyboard per progetti con Sincromie e Pomona Pictures. Ha realizzato illustrazioni per libri
destinati al percorso catecumenale dell’Arcidiocesi di Messina e attualmente lavora come assistente al
colore presso Édition Soleil, collaborando con la colorista Giuliana La Malfa e con lo studio Pomona Pictures.
Nel 2023 ha vinto il primo premio alla prima edizione del Premio Internazionale di Poesia e Arti Maria Celeste Celi nella sezione Graphic Novel.

Siamo onorati di averlo nella nostra Giuria Tecnica!
Con Carmelo Chillè e i corti d’animazione l’appuntamento è lunedì 4 agosto, dalle 21.30 circa, presso Piazza della Chiesa di San Nicola, Giampilieri (Messina).

Indirizzo

Giampilieri
Messina
98142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accussì - Festival per gli Occhi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Accussì - Festival per gli Occhi:

Condividi