Opera Ideazione e Produzione Eventi

Opera Ideazione e Produzione Eventi Una pagina dedicata agli appuntamenti culturali che si terranno nel nostro cine-teatro RUGGEROII. Ope

La comicità di Amurri con eleganza, prorompe in maniera emblematica, con una vena ironica dissacrante, negli assurdi e d...
25/03/2025

La comicità di Amurri con eleganza, prorompe in maniera emblematica, con una vena ironica dissacrante, negli assurdi e divertenti “consigli di reciproca e rapida eliminazione”.
Traspaiono in una spietata lente di ingrandimento, vizi e difetti, incomprensioni ed egoismi, nevrosi e comportamenti maniacali di una lunga serie di mogli e di mariti ingombranti, di fronte ai quali non vede altra possibilità che una pronta e spietata eliminazione.
Una commedia dall’ umorismo elegante che punta il dito sulla vita di coppia, ne presenta in modo esilarante le dinamiche che caratterizzano a volte inconsapevolmente il vivere quotidiano.
Il tutto giocato in uno specchio che riflette in una giovane coppia pronta a sposarsi, umori e pensieri e considerazioni sul tema del matrimonio.
Una comicità e tante storie che hanno trovato nella televisione in bianco e nero del carosello il primo “palcoscenico” per tanti spettatori. Lo spettacolo ne ripropone ambienti e stile, muovendo gli attori in un set televisivo degli anni sessanta in un ping-pong dinamico ed effervescente con il Telefono Amico.

È una commedia ricca di humor e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti, ambientata in una Lon...
01/03/2025

È una commedia ricca di humor e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti, ambientata in una Londra anni Cinquanta, città che fa da sfondo all’improbabile incontro fra Louise Wilberforce, arzilla e svampita affittacamere, e il misterioso Professor Marcus, presunto musicista, in realtà capobanda di un gruppo di pericolosi malviventi che Louise Wilberforce finirà per smascherare. Straordinario Giuseppe Pambieri e, nei panni della svampita e arzilla Signora Omicidi, la bravissima Paola Quattrini diretti da Guglielmo Ferro.

ed eccoci con il nostro appuntamento di teatro ragazzi. un produzione MAG di Roma. La Bella e la Bestia.
28/01/2025

ed eccoci con il nostro appuntamento di teatro ragazzi. un produzione MAG di Roma. La Bella e la Bestia.

11/12/2024
TRAMAImmaginate due napoletani, due morti di fame, Razzullo, scrivano in abiti settecenteschi, capitato in Palestina per...
19/11/2024

TRAMA
Immaginate due napoletani, due morti di fame, Razzullo, scrivano in abiti settecenteschi, capitato in Palestina per il censimento voluto dall’Imperatore Romano, e Sarchiapone, suo compaesano, in fuga per i crimini commessi, mentre Giuseppe e la Vergine Maria vagano in cerca di alloggio per far nascere Gesù. Immaginate una tribù di Pastori in attesa del Messia. Immaginate una turba di Diavoli, mandati da Lucifero sulla terra per uccidere la Sacra Coppia, spaventare e torturare in tutti i modi i due disgraziati compagni, che le provano tutte pur di trovare un lavoro che permetta loro di mangiare. Immaginate l’Arcangelo Gabriele, armato come un San Michele, proteggere tutti, ricacciare le Furie nel buio dell’Inferno e permettere che nasca il Redentore. Immaginate.
STORIA
IL VERO LUME TRA LE OMBRE, era il titolo di una sacra rappresentazione data alle stampe, nel 1698, dal gesuita Andrea Perrucci, che firmava con lo pseudonimo di Casimiro Ruggero Ugone, scritta con intenti moraleggianti, per contrastare i rituali con i quali il popolino onorava le feste come il Carnevale e il Natale. Dalla metà dell’ottocento il titolo si cambiò in: LA CANTATA DEI PASTORI. Verso la fine del settecento, al povero Razzullo che, senza coprotagonista non aveva modo di inventare lazzi e contrasti tipici della Commedia dell’Arte, venne affinacato Sarchiapone, un suo doppio, una sua evocazione, un suo mister Hyde, un gangster travestito da clown. Sarchiapone, al contrario dello spaventatissimo Razzullo, non ha paura di nulla, nemmeno dei draghi dell’Inferno. Assassino, ladro, gobbo, deforme, maligno, bugiardo, in poche parole il beniamino di noi bambini. La Cantata, a dispetto del titolo, non aveva canzoni. Anno dopo anno il popolo ha arricchito il copione con tutti i linguaggi, alti e bassi del teatro: farsa, avanspettacolo, commedia dell’arte, musical. Già nell’ultimo dopoguerra Sarchiapone appariva cantando le canzonette più in voga, con il massimo godimento del pubblico. La tradizione popolare stravolse a poco a poco quel testo della controriforma, volgarizzandolo, rovesciandone gli intenti educativi, edificanti, riuscendo così a strapparlo dall’ineluttabile oblio del tempo. Lo spettacolo andava in scena alla mezzanotte del 24 dicembre. Al popolino, dopo la cena della Vigilia, toccava fare una scelta: a Messa o a Teatro?
-2025

30/10/2024

"7 Minuti" trae spunto da un fatto realmente accaduto in una fabbrica tessile francese, dove alle operaie fu proposto il taglio di 7 minuti di intervallo su un totale di 15.
Partendo da questa vicenda Stefano Massini, autore ormai di fama mondiale e recente vincitore del Tony Award, dà voce a undici personaggi femminili che costituiscono la rappresentanza sindacale della fabbrica. Donne diverse per età, cultura, provenienza, che poste di fronte a una scelta si confrontano e scontrano con le compagne in un dialogo aspro e serrato in cui ciascuna porta il proprio vissuto, la propria personalità, le proprie convinzioni.
Perché mai rifiutare l'accordo, e quindi rischiare il licenziamento, quando in fondo la nuova dirigenza chiede solo 7 minuti? Così, all'inizio, si interrogano le operaie, disponibili ad accettare quasi con sollievo il sacrificio apparentemente minimo richiesto dell'azienda. Ma poi, grazie soprattutto a Bianca, la più anziana nonché portavoce del gruppo, cominciano a farsi strada altre considerazioni e istanze.
Spettacolo avvincente, carico di suspense e colpi di scena, che lascia lo spettatore col fiato sospeso fino alla drammatica e decisiva votazione finale.

Indirizzo

Via Vittorio Emenuele
Melfi
85025

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 22:00
Martedì 18:00 - 22:00
Mercoledì 18:00 - 22:00
Giovedì 18:00 - 22:00
Venerdì 18:00 - 22:00
Sabato 18:00 - 22:00
Domenica 18:00 - 22:00

Telefono

0972 090177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Opera Ideazione e Produzione Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi