creativicri__

creativicri__ Eventi 100% creativi e personalizzati.
✨ wedding stationery
✨ grafiche e allestimenti

Hai un buon motivo per festeggiare? 🥳 Ho tante idee da offrirti per realizzare il tuo evento perfetto.

compleanni | lauree | diciottesimi | anniversari| pensionamenti | inaugurazioni | cerimonie | cresime | battesimi | comunioni | baby shower | gender reveal | proposta di matrimonio

Qualunque sia la tua occasione speciale ti aiuterò a renderla unica.

I toni del pesca e del lilla, con margherite e piante aromatiche, colorano il battesimo della piccola Amanda 🧡
26/04/2025

I toni del pesca e del lilla, con margherite e piante aromatiche, colorano il battesimo della piccola Amanda 🧡




Come ogni anno, da quando è nata creativicri__ , sarò presente al Natale in Piazza domenica 22 dicembre in piazza Castel...
06/12/2024

Come ogni anno, da quando è nata creativicri__ , sarò presente al Natale in Piazza domenica 22 dicembre in piazza Castello a Medole ❤️ Vi aspetto per scambiarci gli auguri di Natale, per ritirare i vostri ordini e per gli ultimi acquisti last minute 🤗

🎄Me20 con le associazioni e i commercianti medolesi sono liete di invitarvi al tradizionale NATALE IN PIAZZA che per il secondo anno si svolgerà in Piazza Castello!!

✨Quando: Domenica 22 Dicembre dalle 14.30
💫Dove: Piazza Castello Medole

🎅🏻Durante il pomeriggio ci saranno:
- Stand gastronomici ed espositivi a cura delle attività e associazioni di Medole;
- Esibizioni artistiche a cura di Art Ballet, Amici della Musica, CAG Piccolo Principe e Coro di Medole e vari attori e cabarettisti medolesi (Compagnia Instabile) nel Teatro Comunale;

🎱ALLE ORE 19 CI SARÀ L’ESTRAZIONE DELLA SOTTOSCRIZIONE A PREMI ALL’INTERNO DEL TEATRO 🎱

L’evento è patrocinato dal Comune di Medole ed è parte del programma delle manifestazioni natalizie

Come "riempire" una lunga tavolata con "poco"? Con un piccolo esercito di orsetti, al servizio di Andrea per il suo batt...
12/10/2024

Come "riempire" una lunga tavolata con "poco"?
Con un piccolo esercito di orsetti, al servizio di Andrea per il suo battesimo. 🧸🩵

Libretti cerimonia: quanti farne? Ma prima di tutto: serve farli?Non c'è una regola. Che si tratti di rito religioso, ci...
07/10/2024

Libretti cerimonia: quanti farne?
Ma prima di tutto: serve farli?

Non c'è una regola. Che si tratti di rito religioso, civile o simbolico, sappi che il libretto della cerimonia:

📜 può essere utile a sposi, lettori e celebrante per avere sottomano le letture e le formule scelte per il rito (sì, perché il rito del matrimonio, all'interno della messa, può essere celebrato con formule differenti);

📜 messo a disposizione degli ospiti, li aiuta a seguire la celebrazione, così da avere un'assemblea attenta e reattiva;

📜 in caso di rito religioso, se avete invitati particolarmente credenti, il libretto diventa un per loro un bellissimo ricordo della vostra unione, da conservare con affetto e rispetto;

📜 in giornate calde e afose, qualora non siano stati previsti appositi ventagli, i libretti possono aiutare a trovare un poco di sollievo arieggiando. Se vi sposate in piena estate considerate comunque l'acquisto dei ventagli: vedere sventolare i libretti per tutta la durata della cerimonia esteticamente non è bellissimo!

❓Quanti farne? Considerate come partenza:
1 per lo sposo;
1 per la sposa;
1 per ciascun testimone;
1 per il celebrante;
1 da posizionare sul leggio per le letture;

Se gradite distribuirli anche agli ospiti:
2/4 per fila di banchi (in base alle dimensioni dei banchi, generalmente 1 ogni 2/3 persone sedute) per le prime file, dove si collocano le famiglie e gli invitati che desiderano seguire attentamente e attivamente la cerimonia.

Se la chiesa è piccola considerate di posizionarli su tutte le file di banchi (1 ogni 2/3 persone sedute).

❌ Conteggiare un libretto per ogni ospite è altamente sconsigliato, soprattutto se avete tanti invitati.
Per quanto possiate avere un'assemblea attenta e partecipe, questa potrà essere attiva anche condividendo il libretto.
Considerate quindi come cifra massima 1/3 al massimo 1/2 degli invitati che assisteranno alla cerimonia.

Se ti è stato utile salva questo post! 🔖

Per info:
📞 3661900390
📩 [email protected]

Immagina un matrimonio di inizio estate, in una splendida villa affacciata sul mare di Imperia. I profumi e i colori dei...
05/10/2024

Immagina un matrimonio di inizio estate, in una splendida villa affacciata sul mare di Imperia. I profumi e i colori dei fiori della Riviera Ligure creano la cornice perfetta, mentre una coppia francese, da Nizza, sceglie il fascino del Bel Paese per festeggiare il giorno più importante della loro vita.

𝐿𝑖𝑠𝑎 𝑒𝑡 𝐴𝑑𝑟𝑖𝑒𝑛
15 • 06 • 2024

- foto di -


studio_photography



Il sito del matrimonio. Serve farlo? Ni.Potete optare per la realizzazione del sito web per il vostro grande giorno in s...
13/06/2024

Il sito del matrimonio. Serve farlo? Ni.

Potete optare per la realizzazione del sito web per il vostro grande giorno in sostituzione all’invito cartaceo o in supporto ad esso.

Il sito web, normalmente progettato come landing page (pagina di destinazione a scorrimento strutturato) può accogliere tutte quelle informazioni utili per vivere al meglio il giorno (o i giorni) del matrimonio.
È particolarmente indicato per i , quei matrimoni dove sposi e invitati intraprendono un viaggio per raggiungere la destinazione dei festeggiamenti e lì rimangono per qualche giorno.
Torna molto utile anche nel caso in cui, pur sposandovi nelle vostre zone, avrete molti invitati che arrivano da lontano (è il caso di matrimoni nord-sud, dove inevitabilmente la metà degli ospiti dovrà spostarsi per raggiungere la location del matrimonio).

Elementi che potete inserire nel vostro sito dopo una breve introduzione di benvenuto, magari con una vostra foto:
📜 countdown alla data e orario dell’evento;
📜 link a maps per ottenere le indicazioni stradali per le location di cerimonia e ricevimento;
📜 richiesta di conferma ricordando di fornire indicazioni in merito a esigenze particolari o intolleranze alimentari (magari con link a un modulo google per raccogliere più agevolmente tutte le informazioni);
📜 indicazioni per la (o le) tavole bianche;
📜 informazioni logistiche per i parcheggi ed eventuali servizi di navette messi a disposizione degli ospiti;
📜 suggerimenti per l’eventuale pernottamento in zona;
📜 suggerimenti su siti di interesse storico e culturale da visitare in zona prima o dopo il giorno del matrimonio;
📜 informazioni riguardo la lista nozze, con una breve spiegazione del viaggio e magari delle escursioni ed esperienze con cui intendete arricchirlo.

Infine, ecco il motivo per il quale il sito web torna UTILISSIMO: vi permette di evitare di stampare l’IBAN sugli inviti!

In foto gli inviti di Greta e Matteo 💗

Se ti è stato utile salva questo post! 🔖

Per info:
📞 3661900390
📩 [email protected]

L’invito digitale: Sì o No?Se si tratta di un invito per un matrimonio per me la risposta propende per il no. Ma, per qu...
10/06/2024

L’invito digitale: Sì o No?
Se si tratta di un invito per un matrimonio per me la risposta propende per il no.
Ma, per quanto io sia sempre “team partecipazioni cartacee”, ci sono delle situazioni che possono richiedere l’invio dell’invito tramite WhatsApp.
Sì, è sicuramente meno elegante, ma la posta ordinaria può impiegare molto tempo ad arrivare a destinazione, soprattutto oltreoceano.
L’invito digitale risulta ideale se desiderate fare una sorpresa a una persona che abita lontano e non avete quindi la possibilità di chiedere l’indirizzo specifico.

Potete considerare però l’elemento digitale come una utile appendice all’invito cartaceo:
📜 per comunicare l’orario dell’eventuale tavola bianca (da inviare solo a chi volete veramente “in mezzo ai piedi” la mattina del matrimonio);
📜 per comunicare eventuali servizi messi a disposizione degli ospiti per gli spostamenti o i pernottamenti;
📜 per sollecitare la conferma e richiedere le informazioni riguardo le esigenze e intolleranze alimentari;
📜 per ringraziare della presenza e partecipazione dimostrata, da inviare a tutti gli ospiti il giorno dopo il matrimonio;
📜 per altri servizi accessori non menzionati nell’invito.

Va da sé che questi elementi digitali andranno sviluppati con una grafica coordinata al vostro invito!

In foto gli inviti di Andrea e Laura 🤍

Se ti è stato utile salva questo post! 🔖

Per info:
📞 3661900390
📩 [email protected]

Gli inviti. Quanti?Stilate un elenco degli ospiti che desiderate invitare. Non dovrete far realizzare un invito per ogni...
07/06/2024

Gli inviti. Quanti?

Stilate un elenco degli ospiti che desiderate invitare.
Non dovrete far realizzare un invito per ogni invitato, bensì un invito per ogni:
-Coppia (anche se non convivente);
-Famiglia;
-Persona singola restante (rispetto alle due opzioni precedenti).
Solitamente quindi il numero degli inviti corrisponde a circa la metà del numero totale di invitati.

Occorre scrivere il nome del destinatario sull’invito?
Assolutamente Sì! Potete scriverli voi a mano o posso stamparli io per voi direttamente sulla partecipazione.
Perché è utile fare inviti nominali? Questa azione vi aiuta nella gestione del conteggio degli ospiti.
Suggerisco di inserire sempre i nomi di battesimo di ogni invitato, anche nel caso delle famiglie, per evitare fraintendimenti (e aggiunte non gradite di ospiti all’ultimo momento).
Per un invito più formale potete inserire nomi e cognomi.
Per un invito più informale e amichevole potete inserire anche i soprannomi.
L’unica “regola” che “impongo” è di usare lo stesso criterio all’interno dello stesso gruppo, soprattutto se per esso consegnerete gli inviti in un unico momento.

Nelle foto gli inviti di Flavio ed Elisa 💙

Se ti è stato utile salva questo post! 🔖

Per info:
📞 3661900390
📩 [email protected]

Gli inviti. Come, dove e perché? Siete vincolati a fare una sola versione dell’invito? Assolutamente NO. In base alle es...
30/05/2024

Gli inviti. Come, dove e perché?
Siete vincolati a fare una sola versione dell’invito? Assolutamente NO.
In base alle esigenze possiamo sviluppare:
📜 Versione completa (cerimonia + ricevimento).
📜 Versione solo cerimonia (la “vecchia” partecipazione). La trovo una gentilezza nei confronti di quelle persone con le quali non avete un rapporto così stretto da invitarle alla festa completa, ma sapete che ci tengono ad assistere alla cerimonia (e magari si farebbero riguardo a chiedere se possono ve**re in chiesa o in comune). È il caso dei vicini di casa, degli amici dei vostri genitori che vi hanno visto crescere, dei colleghi di lavoro, ecc.
📜 Versione cerimonia + taglio torta. Una buona soluzione se volete dare qualcosa in più del solo invito alla cerimonia. Attenzione a non lasciarsi sfuggire di mano questa variante, perché anche questi ospiti andranno conteggiati e comunicati al catering.
NB. Le due varianti appena citate non sono da prendere in considerazione se la cerimonia sarà nella stessa location del ricevimento!
📜 Invito senza lista nozze. Per quanto il matrimonio sia il VOSTRO, capita spesso che ai genitori non piaccia l’idea di inserire la lista nozze (magari con l’IBAN) negli inviti. Potete valutare di omettere questa informazione per una piccola selezione di ospiti.
📜 Invito in lingua straniera. Se avete alcuni invitati che non parlano italiano è da considerarsi una gentilezza fornire loro un invito a loro comprensibile, così che possano sentirsi fin dal principio ospiti graditi al vostro matrimonio.
📜 Invito da spedire. Non sottovalutate questa opzione! Se la quantità di inviti che prevedete di spedire è alta, occorre studiarli in funzione della spedizione (es. evitando i fiori secchi o altri elementi che potrebbero non arrivare integri a destinazione). Se la quantità di inviti da spedire è minima allora potremo studiare una piccola variante dell’invito ufficiale nel caso questo non sia agevolato alla spedizione.
📜 Invito digitale e sito web ➡️ usciranno post dedicati!

Se ti è stato utile salva questo post! 🔖

Per info:
📞 3661900390
📩 [email protected]

La   deriva dall’unione dei termini inglesi “wedding”: matrimonio e “stationery”: cartoleria e corrisponde a quello che ...
18/05/2024

La deriva dall’unione dei termini inglesi “wedding”: matrimonio e “stationery”: cartoleria e corrisponde a quello che in italiano è chiamato coordinato grafico. Si tratta di tutti gli elementi stampati che andranno ad arricchire e decorare il matrimonio.

Parliamo di “coordinato” in quanto il punto di partenza è l’invito, la partecipazione, il “biglietto da visita” dell’evento e tutto ciò che verrà stampato per il giorno del matrimonio sarà coordinato ad esso, riproponendone lo stile, i colori e gli elementi grafici.

Esiste un pacchetto di elementi obbligatorio da inserire nella wedding stationery? Assolutamente no!
Tutto dipende da come volete impostare il vostro grande giorno, come volete viverlo e farlo vivere ai vostri ospiti.

Nei prossimi post proverò a raccontarvi i vari elementi che possono comporre la wedding stationery, così che possiate capire quali elementi non potranno assolutamente mancare nel vostro grande giorno!

Se ti è stato utile salva questo post! 🔖

Per info:
📞 3661900390
📩 [email protected]

Nella foto la wedding stationery di Federica&Samuele.
La card invito ha un'illustrazione di

L'amore vero non ha bisogno di troppe premure per sbocciare perché ha la spontaneità dei fiori di campo che possiedono i...
08/05/2024

L'amore vero non ha bisogno di troppe premure per sbocciare perché ha la spontaneità dei fiori di campo che possiedono in loro la gioia incontenibile della primavera. ʀᴏꜱɪᴛᴀ ᴍᴀᴛᴇʀᴀ

Gli inviti di Laura&Gianluca 🌺

ELisa&GiulioOne year ago.Per loro il tema è stato chiaro fin da subito: la montagna.La montagna rappresenta per entrambi...
29/04/2024

ELisa&Giulio
One year ago.

Per loro il tema è stato chiaro fin da subito: la montagna.
La montagna rappresenta per entrambi una grande passione, gli ha permesso di scoprire e conoscere se stessi.
Come è stato raccontato il tema negli inviti?
Le carte Crush Mais e Mandorla di hanno dato l'effetto visuale e tattile della natura, evocando la roccia.
I cartelli CAI hanno dato le direzioni per il grande giorno.
La preghiera alla montagna, trovata per caso in un rifugio in uno dei loro trekking, stampata sul retro dell'invito, lo ha nobilitato.
Una sottile linea stampata sulla fodera ha reso l'invito davvero LORO: è il profilo del punto montano in cui è avvenuta la proposta di Matrimonio.

Sebbene non sia necessario avere un tema, ci tengo che i vostri inviti parlino di voi e della vostra storia, proprio come quelli realizzati per Elisa&Giulio.

Indirizzo

Via Villa 21/b
Medole

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando creativicri__ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi