Gnè festival

Gnè festival Festival di arti, memoria e stupore
2°edizione 30-31 maggio e 1 giugno 2025
Massignano (AP)

🎨🗺 Per le vie di Massignano nei giorni del festival troverete diversi angoli dedicati alla street art!Tornerà con noi Ur...
23/05/2025

🎨🗺 Per le vie di Massignano nei giorni del festival troverete diversi angoli dedicati alla street art!

Tornerà con noi Urka, dopo il fantastico murales che ha lasciato in eredità al campetto della scuola nella prima edizione: scoverete due sue opere in cartapesta lungo via Montebello. 🗿

E sarà di nuovo a Gnè anche Aleja Mapu Alessandra Di Consoli, artista milanese di origini cilene che lo scorso anno ci ha fatti volare tra i colori e le storie delle sue illustrazioni. Dipingerà "live" la serranda dell'ex edicola... 🖌

Infine i lavori di Salvo Zivillica, scultore di marmo, alabastro e terracotta nato a Tripoli e trasferitosi da poco nel nostro paese: due angoli di pietra che si andranno ad aggiungere al filo di arti che come in un gomitolo avvolgerà il borgo. 🧶

Su www.gnefestival.it il programma completo e la possibilità di prenotarne alcuni suoi pezzetti. 📍 Ci vediamo tra una settimana!

🪔🎋 Sabato 31 e domenica 1 il centro di Massignano si animerà attraverso esposizioni, spettacoli, artigianato e prodotti ...
20/05/2025

🪔🎋 Sabato 31 e domenica 1 il centro di Massignano si animerà attraverso esposizioni, spettacoli, artigianato e prodotti agricoli locali: un altro dei fili che a Gnè si snodano tra arti, memoria e stupore.

Sabato pomeriggio in piazza Garibaldi si esibiranno i fratelli Caldaroni in uno spettacolo di arte fabbrile, un bis a grande richiesta dopo la meraviglia dello scorso anno. Tra le esposizioni potrete invece trovare le opere del ceramista Andrew Kagan, ospitate nel suggestivo spiazzetto di via Montebello.

Via Roma sarà infine lo spazio diffuso dedicato al mercatino, un mercatino attento all'inclusione e alla sostenibilità. Con noi: Nave Cervo - Libri, illustrazioni, cose, Birraformante Microbirrificio, RoccaMadre, Cifone, Anffas Grottammare, Biodistretto Piceno, i vini di sgariglia_e_deleo, L'albero che cammina, PazziPù, Totas tattoo e altri ancora...

🧞 vi ricordiamo che sul nostro sito è possibile consultare il programma completo e prenotare alcuni eventi, laboratori gratuiti e pasti...vi aspettiamo!
www.gnefestival.it

🧞‍♂️ Felici di annunciarvi e condividere questo bell'arricchimento di programma! Grazie a Nave Cervo - Libri, illustrazi...
18/05/2025

🧞‍♂️ Felici di annunciarvi e condividere questo bell'arricchimento di programma! Grazie a Nave Cervo - Libri, illustrazioni, cose 💚📚

💙📘 CRESCERE CON I LIBRI - Nati per Leggere Provincia di Ascoli Piceno📘💙
📌 DOMENICA 1 GIUGNO ore 17:00
💙 Incontro di promozione alla lettura in famiglia in età prescolare e letture condivise rivolto alle famiglie, ai bambini e alle bambine 0-6
📍presso
Gnè festival di MASSIGNANO (AP)
Mercatino di Via Roma
📘 A cura dei volontari e delle volontarie Nati per Leggere prov. di AP.
💙 EVENTO GRATUITO E LIBERO
📌 INFORMAZIONI:
[email protected]

🧶💼 Questa mattina Gnè è andato a scuola con il progetto "A muro aperto"! 🌱 Insieme ai ragazzi e alle ragazze della terza...
17/05/2025

🧶💼 Questa mattina Gnè è andato a scuola con il progetto "A muro aperto"!

🌱 Insieme ai ragazzi e alle ragazze della terza media di Massignano abbiamo vissuto l'esperienza di un laboratorio maieutico di libera espressione e ascolto intorno alle tematiche del nostro festival, che sono state uno stimolo per dare voce a pensieri taciuti, emozioni e connessioni dei partecipanti.

Il laboratorio proseguirà con altri incontri e si concluderà nei giorni del festival con la realizzazione di un'opera di street art sui muri del campetto della scuola da parte degli stessi alunni insieme al pittore Claudio Jaccarino.

Per l'ideazione e la realizzazione del progetto e del laboratorio ringraziamo la "nostra" pedagogista Francesca Becciolini.️

📯 Il programma ufficiale del festival finalmente online con la mappa di tutti gli spazi che ospiteranno mostre, eventi e...
13/05/2025

📯 Il programma ufficiale del festival finalmente online con la mappa di tutti gli spazi che ospiteranno mostre, eventi e laboratori dal 30 maggio al 1 giugno!

Da oggi abbiamo inoltre il nuovo sito www.gnefestival.it ospitato nel portale Vivi Massignano e realizzato da Idee di Marca, dove troverete tutte le informazioni utili. Potrete iscrivervi a laboratori, eventi e pasti per cui è richiesta la prenotazione, oltre a scaricare la nostra brochure. 🧞

🗺 Questa mappa vuole essere un sentiero poco lineare che stende fili creativi tra spazi, memorie ed attimi di stupore attraverso l'incontro, ed è da questo che nasce il nostro programma.

Vi aspettiamo! Buona lettura 🌱

🧞 Lungo la traccia degli spazi riaperti del nostro festival, quest'anno ospiteremo con gioia anche le artiste e gli arti...
11/05/2025

🧞 Lungo la traccia degli spazi riaperti del nostro festival, quest'anno ospiteremo con gioia anche le artiste e gli artisti dell'AST 5 di Ascoli Piceno e dell'Ambito Territoriale Sociale 21, attraverso una mostra di opere pittoriche allestita all'interno dell'ex asilo di vicolo Mura.

🎨 Sarà con noi il Centro diurno "I colori della mente" di San Benedetto del Tronto, che da anni mette quotidianamente in pratica attività psicoeducative e sociali rivolte a persone diversamente abili anche attraverso un laboratorio artistico vivace e partecipato, in cui l'espressività creativa si fa strumento riabilitativo ed inclusivo.
Insieme a loro ci saranno anche le opere del "Servizio di Sollievo", che si occupa di attività di sostegno, inclusione sociale e promozione dell'autonomia con realizzazione, tra i vari interventi, di laboratori pratici e creativi.

🪶 Perché l'arte è prima di tutto necessità di esprimersi e dare forma alla propria interiorità, fatta di emozioni e orizzonti diversi: una necessità spesso dimenticata, comune ad ognuno di noi. Vi aspettiamo!

🧞 Alcuni pezzetti di programma legati a realtà del territorio che saranno presenti nei giorni del festival...🎨 Sabato 31...
08/05/2025

🧞 Alcuni pezzetti di programma legati a realtà del territorio che saranno presenti nei giorni del festival...

🎨 Sabato 31 maggio mattina nello storico Palazzo Ranocchi, già Acciarri e Laurantoni, dialogheremo con la Fondazione Opera Augusto Ranocchi attraverso l'esposizione di alcune opere e il racconto di progetti e attività che saranno presto messi in atto.

🏓 Sabato e domenica pomeriggio per chiunque vorrà sarà possibile giocare a ping-pong nella palestra della scuola grazie alla Polisportiva Regina Pacis. Nata nel 2006, organizza corsi e attività di tennis tavolo (decennale ormai la partecipazione al campionato professionistico regionale), tiro con l'arco, bocce e ginnastica.

🎼🍇 Infine due graditi ritorni: domenica pomeriggio si esibirà in pievania il Coro Polifonico NovArmonia; in via Solferino sarà invece riaperta la casa della vite secolare, un concentrato di collezionismo e storia massignanese.

🏚🧞 Dopo quasi mezzo secolo, per questa seconda edizione del nostro festival sarà riaperto uno dei principali palazzi sto...
05/05/2025

🏚🧞 Dopo quasi mezzo secolo, per questa seconda edizione del nostro festival sarà riaperto uno dei principali palazzi storici di Massignano, Palazzo Tassoni: ospiterà due mostre al piano terra dell'abitazione più un'installazione nella vecchia rimessa meglio conosciuta come "u' bbuciò". Protagonisti di questa riapertura unica saranno tre artisti che spaziano dalla fotografia alla pittura passando per il riuso di oggetti abbandonati:

🌳 Roberto Cicchinè, fotografo e designer, ci accompagnerà nella sua esplorazione dell'energia che scaturisce dai rapporti dinamici tra passaggi umani e una natura immortalata nel suo tempo ancestrale.

🤸 Stefano Tamburrini, pittore e illustratore, ci condurrà di fronte ad anatomie isolate nello spazio e prive dei vincoli di gravità, forme fluttuanti nel vuoto che diventano stilizzazioni della condizione umana.

🤖 Nico Citriniti sarà con noi con "My head is a jungle", visione di un futuro post-umano in cui i rifiuti, insieme alla natura, hanno preso finalmente il sopravvento dando vita a una giungla urbana musicata dal soundscape di Nicola Amato.

💥 La locandina della seconda edizione di Gnè, festival di arti, memoria e stupore!Presto il programma definitivo con map...
03/05/2025

💥 La locandina della seconda edizione di Gnè, festival di arti, memoria e stupore!

Presto il programma definitivo con mappa in brochure e sito aggiornato, ma nel frattempo lasciateci ringraziare tutte e tutti coloro che hanno reso possibile questa nuova avventura.

🎨 Per il meraviglioso progetto grafico, e lo svelamento di questa valigia un po' magica, grazie a Caterina Borgogni.

📍 Per la fiducia ed il supporto, grazie al Comune di Massignano e alla PRO LOCO Massignano.

🔋 Per il prezioso contributo, grazie a Fondazione Carisap, Ambito Territoriale Sociale 21 e PicenAmbiente.

💼 Infine, grazie a tutte/i coloro che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito per la realizzazione di mostre, laboratori ed eventi; alle tante persone e realtà del paese che hanno messo a disposizione gli spazi e che parteciperanno in diversi modi alla rassegna; a chi ci sta incoraggiando a voce e condividendo qui sui canali social.

Ci vediamo il 30 maggio! 🧞

🧞‍♂️ Il pomeriggio di sabato 31 maggio vedrà protagonisti due amici del nostro festival: il fumettista Maicol & Mirco e ...
29/04/2025

🧞‍♂️ Il pomeriggio di sabato 31 maggio vedrà protagonisti due amici del nostro festival: il fumettista Maicol & Mirco e il poeta Paolo Vachino.

🦸‍♂️ Il primo, massignanese di origine, non ha bisogno di presentazioni. A Gnè ci parlerà del suo "Favole per psicoterapeuti", un'atipica raccolta di storie de Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco, in parte uscite sulla storica rivista Linus, in parte provenienti dai suoi archivi privatissimi: "un percorso di decostruzione e sottrazione identitaria propedeutico a raccontarsi meno stronzate, e ad abituarsi alla presenza della verità nelle conversazioni che si hanno con gli altri, e con se stessi. Una guida pratica per uscire dalle impasse morali della vita".

👵 A dialogare con Maicol&Mirco ci sarà Paolo, che nello stesso pomeriggio presenterà "Ho tenuto per mano un secolo": in scena due sedie per una sola voce. "L’omaggio non tanto di un figlio a una madre vissuta un secolo, ma di un uomo a una donna superlativa. Non un’orazione funebre ma una laica e sussurrata declamazione di una vita attraversata sul buio vascello della cecità ma accompagnata da una luce interiore in grado di liquefare il metallo più resistente. Una vita così ordinaria da tracimare nella straordinarietà".

📌 Nei tre giorni del festival, oltre che camminare per il paese tra mostre, eventi e poco prevedibili incontri, sarà pos...
27/04/2025

📌 Nei tre giorni del festival, oltre che camminare per il paese tra mostre, eventi e poco prevedibili incontri, sarà possibile partecipare liberamente ad alcuni laboratori esperienziali ed attività preziose per abitare ed essere il nostro presente.

Un piccolo assaggio di quel che troveremo:

- 🧘 Lezioni di yoga
- 🫳 Laboratorio di ceramica
- 🧶 Laboratorio di intreccio
- 🌿 Laboratorio di cianotipia
- ✍ Laboratori di poesia e di narrativa
..a prestissimo con il programma completo e maggiori informazioni! 🧙

🎨✒️ Due artisti locali molto diversi tra loro esporranno lungo le navate della pievania durante i giorni del festival: G...
24/04/2025

🎨✒️ Due artisti locali molto diversi tra loro esporranno lungo le navate della pievania durante i giorni del festival: Giorgio Voltattorni e Ilaria Gregonelli.

Giorgio si occupa da sempre di poesia e critica d'arte. A noi svelerà alcuni segreti della sua attività di acquafortista, mostrandoci dal vivo le fasi finali della sua lavorazione.

Ilaria, artista, designer e insegnante, fonde realismo e astrattismo sperimentando una vasta gamma di tecniche nell'esplorazione di forme umane e superfici primitive.

Venite a scoprire di più sulla loro arte dal 30 maggio al 1 giugno! 🧞‍♂️

Indirizzo

Massignano (AP)
Massignano
63061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gnè festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gnè festival:

Condividi