Terra dei Cento Castelli

Terra dei Cento Castelli 📅 19-20-21 settembre 2025
🏰 Visite guidate e aperture straordinarie di castelli e dimore
📍 Massa Carrara, Lunigiana e Riviera Apuana
📸

Il Fatto Quotidiano con Elena Bittante racconta la Terra dei Cento Castelli!Istituto Valorizzazione CastelliSigeric - Se...
30/09/2025

Il Fatto Quotidiano con Elena Bittante racconta la Terra dei Cento Castelli!

Istituto Valorizzazione Castelli
Sigeric - Servizi per il turismo

Castelli medievali, statue stele millenarie e sapori autentici: alla scoperta della Lunigiana, terra di confine ricca di storia e natura

23/09/2025

🤝A Pontremoli, i Castelli come ponti di cultura tra Lunigiana e terre del Ducato.
🏰Un incontro che profuma di storia, di futuro e di pane condiviso: al Municipio di Pontremoli ieri pomeriggio si sono incontrati l’Istituto di Valorizzazione dei Castelli della provincia di Massa Carrara e l’Associazione Castelli del Ducato, in un dialogo che guarda a Massa Capitale Italiana della Cultura 2028.
📍Non un semplice appuntamento istituzionale, ma una tessitura di trame tra Lunigiana, Parma, Piacenza e Reggio Emilia, terre che da secoli dialogano attraverso i loro castelli, veri e propri manifesti viventi di cultura.
🎙️ Dichiarazione congiunta di Castelli del Ducato e Istituto di Valorizzazione dei Castelli:
“La Lunigiana e le terre ducali tornano e continuano a parlarsi, come già facevano mercanti, contadini e cavalieri: attraverso la cultura che resiste al tempo”.
📍Alla presenza del sindaco di Pontremoli Jacopo Maria Ferri, del presidente dell’Istituto Italiano di Valorizzazione dei Castelli della provincia di Massa Carrara Emanuele Bertocchi, del direttore dei Castelli del Ducato Maurizio Pavesi con lo staff Francesca Maffini e Antonella Fava e Kerstin Kerstinrommel grande appassionata di storia del territorio ed il team di Sigeric con Pier Angelo Caponi.
🪢Come fili di un unico arazzo, raccontano storie di signorie medievali, di mercanti, di pellegrini lungo la Via Francigena. L’incontro oggi pomeriggio a Pontremoli ha voluto mettere in luce questa continuità storica e culturale, segno che i confini amministrativi possono mutare, ma le radici rimangono comuni.
📍Il Municipio di Pontremoli ha fatto da cornice: città di libri, di ponti in pietra, di mercati medievali, si pone come cuore e laboratorio di un progetto culturale più ampio.
Lo Staff Castelli del Ducato - Comune di Pontremoli
Connettere territori, connettere passato, presente e futuro
🏰 www.castellidelducato.it - www.visitpontremoli.it

Dal 19 al 21 settembre sta per arrivare la nuova edizione di Terra dei Cento Castelli  Castelli, un viaggio unico tra   ...
18/09/2025

Dal 19 al 21 settembre sta per arrivare la nuova edizione di Terra dei Cento Castelli Castelli, un viaggio unico tra e alla scoperta di dimore storiche e borghi fortificati che raccontano l’anima autentica della Provincia di Massa-Carrara.

➡️ Su Turisti per Caso un bell'articolo:
https://turistipercaso.it/news/lunigiana-un-viaggio-nella-terra-dei-100-castelli.html

🎷 I castelli diventano protagonisti di un fine settimana straordinario, tra aperture eccezionali, visite guidate, eventi e musica grazie alla rassegna MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere.

𝗪𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 "𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝟭𝟬𝟬 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶"
▫️𝟭𝟵- 𝟮𝟬 - 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Per informazioni:
📩 [email protected]
📲 dal lun. al ven. 9.30 - 13.00
▫️Tel. 0585 816245

ℹ️ Informazioni e programma:
https://www.istitutovalorizzazionecastelli.it/attivita/100-castelli-page



Dal 19 al 21 settembre un appuntamento per conoscere la Lunigiana, magnifico territorio della Toscana, attraverso i suoi 100 castelli

18/09/2025

Dal 19 al 21 settembre un appuntamento per conoscere la Lunigiana, magnifico territorio della Toscana, attraverso i suoi 100 castelli

Tutto il programma nel dettaglio del 𝗪𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 "𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝟭𝟬𝟬 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶" del 𝟭𝟵- 𝟮𝟬 - 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲! Un'occasione per sco...
11/09/2025

Tutto il programma nel dettaglio del 𝗪𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 "𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝟭𝟬𝟬 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶" del 𝟭𝟵- 𝟮𝟬 - 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲! Un'occasione per scoprire il patrimonio unico, diffuso e affascinante che coinvolge castelli, pievi, borghi e dimore storiche della provincia di Massa-Carrara, tra Lunigiana e Riviera Apuana.

Sul sito tutti i dettagli:
https://www.istitutovalorizzazionecastelli.it/attivita/100-castelli-page/

Per informazioni:
📩 [email protected]
📲 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Tel. 0585 816245



Terra dei Cento Castelli Sigeric - Servizi per il turismo Terre dei Malaspina e delle Statue Stele Camera Commercio Toscana Nord-Ovest Lunigiana - Ambito Turistico Visit Riviera Apuana Terra Scolpita

La Terra dei 100 castelli 🏰 Sono aperte le prenotazioni per “La Terra dei 100 Castelli”: dal 19 al 21 settembre. Un fine...
10/09/2025

La Terra dei 100 castelli 🏰 Sono aperte le prenotazioni per “La Terra dei 100 Castelli”: dal 19 al 21 settembre.

Un fine settimana di aperture straordinarie nello splendido contesto della provincia di Massa Carrara, delle alpi Apuane e della Lunigiana.

Leggete l'articolo su thetravelnews.it https://www.thetravelnews.it/la-terra-dei-100-castelli/

Istituto Valorizzazione Castelli Sigeric - Servizi per il turismo COME - Comunicazione, ufficio stampa, produzione

Sono aperte le prenotazioni per

Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli 🏰Su Panorama.it Simone Mesisca scrive di noi!https://www.panora...
10/09/2025

Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli 🏰

Su Panorama.it Simone Mesisca scrive di noi!
https://www.panorama.it/tempo-libero/viaggi/alla-scoperta-della-lunigiana-la-terra-dei-100-castelli

Istituto Valorizzazione Castelli Sigeric - Servizi per il turismo COME - Comunicazione, ufficio stampa, produzione

Monti, castelli, storia e un'atmosfera unica. Alla scoperta della Lunigiana, un tesoro culturale da scoprire nel weekend dal 19 al 21 settembre, grazie all'iniziativa "La Terra dei 100 Castelli"

Il prossimo fine settimana, tre giorni di aperture straordinarie nei castelli della Lunigiana 🏰Finestre sull'Arte https:...
09/09/2025

Il prossimo fine settimana, tre giorni di aperture straordinarie nei castelli della Lunigiana 🏰

Finestre sull'Arte https://www.finestresullarte.info/attualita/la-terra-dei-100-castelli-2025-aperture-straordinarie-castelli-della-lunigiana

Dal 19 al 21 settembre 2025 torna La Terra dei 100 Castelli, il weekend di visite straordinarie nei castelli della Lunigiana, provincia di Massa-Carrara: un fine settimana tra dimore storiche, antiche fortificazioni e borghi medievali. L’iniziativa valorizza il patrimonio culturale dell’alta Toscana.

Dal 19 al 21 settembre 2025 torna La Terra dei 100 Castelli, il weekend di visite straordinarie nei castelli della Lunigiana, provincia di Massa-Carrara: un fine settimana tra dimore storiche, antiche fortificazioni e borghi medievali. L’iniziativa valorizza il patrimonio culturale dell’alta T...

08/09/2025

La scorsa settimana il Castello Aghinolfi di Montignoso ha ospitato un concerto con i musicisti jazz Paolino Dalla Porta e Gianni Azzali. Lo spettacolo era nel programma del festival MutaMenti, che continua fino all’11 ottobre nei musei, nei borghi e nei castelli della provincia di Massa Carrara.

Tra i presenti, il sindaco e la consigliera delegata al turismo del Comune Di Montignoso e l'assessora al turismo del Comune di Massa, con la responsabile del settore turismo di Anci Toscana Sonia Pallai.

➡️ Qui maggiori informazioni https://www.festivalmutamenti.it/

Photo credits Jacopo Grassi

Susanna Cenni Sindaca Francesco Ferrari Simone Gheri Regione Toscana Anci

08/09/2025

Indirizzo

Palazzo Ducale, Piazza Aranci
Massa
54100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terra dei Cento Castelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terra dei Cento Castelli:

Condividi