Piano Lab è il festival diffuso che in Puglia celebra il pianoforte Una chance per tutti. E un'occasione per far festa nel segno della musica. E non solo.
Piano Lab, prodotto dall’Associazione Culturale La Ghironda, è il festival che in Puglia celebra il pianoforte da protagonista, invadendo di strumenti a ottantotto tasti piazze, vicoli e chiostri di Martina Franca e di altre località della regione, per un abbraccio emotivo tra pubblico e musicisti. Piano Lab, da quattro anni, è diventato in Valle d’Itria un appuntamento di grande richiamo turistic
o e culturale grazie alla maratona pianistica di due giorni «Suona con noi», con centinaia di interpreti pronti a darsi il cambio nelle varie postazioni dislocate nel centro storico. Piano Lab è una festa della musica per tutti, da celebrare nelle magiche sere d'estate al fresco di scorci e angoli barocchi, dove le note dei pianoforti invadono lo spazio architettonico di Martina Franca, generando un effetto moltiplicatore di suoni e bellezza, col centro storico trasformato in un unico spartito. Con l'iniziativa «Suona con noi» chiunque, studente, professionista o dilettante, può prenotare sul sito la propria esibizione. Nessuna distinzione di genere musicale o di età. È l'emozione di suonare il pianoforte davanti a un pubblico vero durante il momento clou della manifestazione. In modo democratico e partecipato. Il festival Piano Lab propone anche le tradizionali tappe di avvicinamento alla due giorni di «Suona con noi», appuntamenti promozionali previsti in nelle più belle località turistiche pugliesi e in luoghi di particolare interesse paesaggistico. Il programma prevede performance di pianisti di talento. Perché dopo l'esibizione dell'artista, lo strumento rimane a disposizione di chiunque voglia suonarlo. Piano Lab non muove il proprio progetto culturale dal grande interprete, ma direttamente dallo strumento e dal quel vasto mondo di professionisti, studenti o anche semplici appassionati che, partecipando a Piano Lab, sceglie di incontrarsi e confrontarsi in luoghi già da soli portatori di cultura, per uno scambio di idee e conoscenze che si arricchisce col determinante contributo di un pubblico sempre più appassionato.
24/04/2025
🎹 Un pianoforte. Un pubblico attento. E tutta la bellezza della musica dal vivo ✨
Partecipa a 2025, la maratona pianistica di e vivi con noi questa esperienza indimenticabile!
📅 2 e 3 agosto 2025
📍 Ceglie Messapica (BR)
⏳ Iscrizioni aperte fino al 31 maggio su pianolab.me/suona-con-noi/
La Ghironda Marangi Strumenti Regione Puglia Puglia Events Ministero della Cultura Comune Ceglie Messapica FAI Scuola WeAreinPuglia Luca Ciammarughi Steinway & Sons Schimmel Pianos Italia
18/04/2025
Torna la magia della maratona pianistica più incredibile d’Italia 🎹
è aperta a tutti: professionisti, studenti e appassionati del pianoforte.
📍 Appuntamento a Ceglie Messapica, sabato 2 e domenica 3 agosto 2025
🎹 Iscriviti entro il 31 maggio e sali sul palco diffuso di . Per partecipare visita pianolab.me/suona-con-noi/, compila il modulo e invia la tua scheda 🎵
La Ghironda Marangi Strumenti Musicali Regione Puglia Puglia Events Ministero della Cultura Comune Ceglie Messapica FAI Scuola WeAreinPuglia Luca Ciammarughi Schimmel Pianos Italia
14/02/2025
❤️ is in the Air ❤️
Le iscrizioni per sono ufficialmente aperte 🎹
Sei professionista, studente o autodidatta degli ?
Ti aspettiamo sabato 2 e domenica 3 agosto 2025 nella deliziosa Ceglie Messapica per la nostra straordinaria maratona pianistica ✨
Per partecipare visita pianolab.me/suona-con-noi/, compila il modulo e invia la tua scheda entro il 31 maggio 2025 🎵
La Ghironda Marangi Strumenti Musicali Regione Puglia Puglia Events Ministero della Cultura Comune Ceglie Messapica FAI Scuola WeAreinPuglia Luca Ciammarughi Steinway & Sons Schimmel
02/09/2024
Sono stati circa duecento i pianisti che hanno animato i vicoli, le piazze, i chiostri e le chiese di Ceglie Messapica lo scorso 🎼
Ognuno ha espresso attraverso il proprio animo musicale l’amore per gli 🎹
Grazie a tutti, ci vediamo per
La Ghironda Marangi Strumenti Musicali Regione Puglia Ministero della Cultura Comune Ceglie Messapica Turismo a Ceglie Messapica Info-Point Ceglie Messapica WeAreinPuglia Puglia Events Luca Ciammarughi Steinway & Sons Schimmel Pianos Italia
31/08/2024
Tra i nomi eccellenti che si alterneranno nei chiostri, nelle chiese, nei palazzi e nelle piazze di Ceglie Messapica, con un ventaglio di repertorio di straordinaria ampiezza, oltre al direttore artistico Luca Ciammarughi, spiccano Thomas Umbaca, Cinzia Dato, Elena Chiavegato, Umberto Jacopo Laureti, Paolo Ehrenheim e Fabio Di Gennaro.
Vi aspettiamo oggi e domani
La Ghironda Marangi Strumenti Musicali Regione Puglia Ministero della Cultura Comune Ceglie Messapica Turismo a Ceglie Messapica CegliEstate WeAreinPuglia Info-Point Ceglie Messapica Puglia Events Luca Ciammarughi
31/08/2024
Mentre i nostri numerosissimi pianisti si riscaldano per la partenza di oggi, ecco il programma di domenica 1° settembre 🎹
Vi aspettiamo, oggi e domani, a Ceglie Messapica per l'epica maratona pianistica di Piano Lab
Maggiori info 👉 Piano Lab 2024 | Suona con Noi
La Ghironda Schimmel Pianos Italia Marangi Strumenti Musicali WeAreinPuglia Puglia Events Ministero della Cultura Luca Ciammarughi Regione Puglia Steinway & Sons Turismo a Ceglie Messapica Comune Ceglie Messapica
29/08/2024
Il della maratona pianistica di Piano Lab a Ceglie Messapica si avvicina 🎹
Scopri il programma della giornata di sabato 31 agosto, si parte alle 16
La Ghironda Schimmel Pianos Italia Marangi Strumenti Musicali Comune Ceglie Messapica WeAreinPuglia Puglia Events Ministero della Cultura Luca Ciammarughi Regione Puglia Steinway & Sons Turismo a Ceglie Messapica
24/08/2024
Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre il centro storico della città di Ceglie Messapica si trasformerà in un unico spartito con Suona con noi, il del festival 🎹
Due giorni di musica partecipata e inclusiva che, dopo sette edizioni, quest'anno per la prima volta animerà i vicoli, le piazze e le chiese di Ceglie Messapica: gli ottantotto tasti faranno risuonare gli spazi architettonici, generando un effetto moltiplicatore di suoni e bellezza. Quindici pianoforti diffusi vedranno alternarsi pianisti professionisti, studenti e semplici appassionati in una vera maratona pianistica
L'ingresso è libero è gratuito!
Per maggiori dettagli 👉Piano Lab 2024 | Suona con Noi
La Ghironda Schimmel Pianos Italia Marangi Strumenti Musicali Comune Ceglie Messapica WeAreinPuglia Puglia Events Ministero della Cultura Luca Ciammarughi Regione Puglia Steinway & Sons
22/08/2024
In attesa della grandiosa maratona pianistica di , ripercorriamo qualche istante della meravigliosa alba in compagnia di Luca Filastro dello scorso 18 agosto a Torre Guaceto 🌾
Ci vediamo sabato 31 agosto e domenica 1 settembre a Ceglie Messapica per 2024 🎹
La Ghironda Schimmel Pianos Italia Marangi Strumenti Musicali Torre Guaceto WeAreinPuglia Puglia Events Thalassia Coop Luca Filastro Music Ministero della Cultura Luca Ciammarughi Regione Puglia Steinway & Sons
17/08/2024
Luca Filastro, la nuova stella del a ottantotto tasti, illuminerà l’alba di Piano Lab 2024, domenica 18 agosto, nella riserva naturale di Torre Guaceto, in località Carovigno ✨
Pianista e arrangiatore che molti ricorderanno duettare nella passata stagione con Stefano Bollani in «Tea for Two» nella striscia quotidiana di Rai3 «Via dei matti numero 0», Luca Filastro unisce la profonda conoscenza della tradizione jazzistica con la sua eclettica originalità artistica 🎹
📍 Riserva Naturale di Torre Guaceto
🕔 inizio concerto alle ore 05:00
ℹ️ navette disponibili da Parcheggio “Porta della Riserva” (angolo ingresso strada Villaggio Meditur) - fino all'inizio del camminamento - a partire dalle ore 02:30
⚠️ ultima navetta disponibile partenza ore 03:50
🎫 biglietti disponibili al botteghino, nei punti vendita Vivaticket oppure online 👉 www.vivaticket.com/it/ticket/luca-filastro/238228
La Ghironda Marangi Strumenti Musicali Regione Puglia WeAreinPuglia Ministero della Cultura Steinway & Sons Puglia Events Luca Ciammarughi Thalassia Coop Comune di Carovigno - Turismo e Cultura
12/08/2024
Alcuni momenti dell’imponente carosello di pianisti giunti a Martina Franca in occasione di 🎹
Ieri abbiamo celebrato la magia degli , le 50 edizioni di Festival della Valle d’Itria e, allo scoccare della mezzanotte, anche il compleanno della città, fondata proprio il 12 agosto 1310 ✨
Piano Lab 2024 continua domenica 18 agosto a Torre Guaceto con il concerto all’alba di Luca Filastro
Info e biglietti qui 👉🏼 Piano Lab 2024 | Luca Filastro | Concerto all'Alba
Marangi Strumenti Musicali La Ghironda Comune di Martina Franca Gianfranco Palmisano Sindaco Carlo Dilonardo Regione Puglia Ministero della Cultura Luca Ciammarughi WeAreinPuglia Igers Valle d'Itria Puglia Events Vincenzo Angelini Steinway & Sons Info-Point Martina Franca Fondazione Paolo Grassi Orazio Sciortino Boris Bloch
11/08/2024
Ecco il programma di 🎹
📌 Domenica 11 agosto 2024
👉🏼 ore 19:15 Opus • Film Concerto Ryuichi Sakamoto 坂本龍一 Nexo Studios
👉🏼 ore 21:15 Omar Sosa in concerto
👉🏼 ore 23 Roberto Cacciapaglia in concerto
📍Teatro Verdi, Martina Franca
🎫 Ingresso a pagamento, biglietti disponibili al botteghino
👉🏼 ore 19:30 Lectio Magistralis di Michele Marvulli
👉🏼 ore 21:30 Recital di Maurizio Baglini
📍Biblioteca Comunale c/o Palazzo Ducale
🎫 Ingresso a pagamento, biglietti disponibili al botteghino
👉🏼 ore 20 Boris Bloch in concerto
👉🏼 ore 21:30 recital di Jean-Marc Luisada
👉🏼 ore 23 Costanza Principe in concerto
📍Chiostro di San Domenico, Martina Franca
🎫 Ingresso a pagamento, biglietti disponibili al botteghino
👉🏼 ore 19:45 Orazio Sciortino in concerto
👉🏼 ore 21:15 Oleg Marshev in concerto
👉🏼 ore 23 Leonardo Pierdomenico in concerto
📍Chiostro del Carmine, Martina Franca
🎫 Ingresso a pagamento, biglietti disponibili al botteghino
👉🏼 ore 19:45 Concerto a cura della Fondazione Paolo Grassi con Manuel Amati
👉🏼 ore 21 Recital di Olivia Belli
👉🏼 ore 22:45 Thomas Umbaca in concerto
📍Piazza Plebiscito, Martina Franca
🏄🏽♀️ Ingresso libero
👉🏼 ore 20 Recital di Roberto Cacciapaglia
👉🏼 ore 21 Taras Healt Chorus ASL Taranto
👉🏼 ore 22:45 Recital di Luca Filastro
📍Piazza XX Settembre, Martina Franca
🏄🏽♀️ Ingresso libero
Marangi Strumenti Musicali La Ghironda Gianfranco Palmisano Sindaco Carlo Dilonardo Regione Puglia Ministero della Cultura Luca Ciammarughi WeAreinPuglia Igers Valle d'Itria Igers Puglia Puglia Events Info-Point Martina Franca Vincenzo Angelini Steinway & Sons Comune di Martina Franca
11/08/2024
Dal magico tramonto di Torre San Leonardo a Ostuni Marina, Piano Lab si sposta stasera nel centro storico di Martina Franca per : un evento grandioso che ospiterà un carosello di eccellenze del pianoforte 🎹
Scopri di più 👉 PIANO LAB 2024 | AL PIANO
Grazie ancora a Rosario Mastroserio per il magnifico recital e ci vediamo oggi nella Città del Festival ✨
📸credits Eugenio Messia
La Ghironda Marangi Strumenti Musicali Regione Puglia Ministero della Cultura Puglia Events WeAreinPuglia Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo Steinway & Sons Comune di Ostuni - Turismo e Cultura
10/08/2024
Ad impreziosire ulteriormente la serata di domenica 11 agosto ci sarà il di Leonardo Pierdomenico con un programma notevole: le rarità di Beethoven/Alkan e la prima versione della Seconda Ballata di ✨
Appuntamento a Martina Franca nel Chiostro della Chiesa del Carmine, ore 23
Info e biglietti 👉 pianolab.me/evento/al-piano/
Marangi Strumenti Musicali La Ghironda Regione Puglia Puglia Events WeAreinPuglia Ministero della Cultura Steinway & Sons Luca Ciammarughi Comune di Martina Franca Gianfranco Palmisano Sindaco Carlo Dilonardo - Assessore Comune di Martina Franca Vincenzo Angelini
10/08/2024
, , ma anche , quello di Costanza Principe è un programma siderale 🌟
Domenica 11 agosto, alle ore 23, nel Chiostro di San Domenico a Martina Franca
Info e biglietti 👉 pianolab.me/evento/al-piano/
Marangi Strumenti Musicali La Ghironda Regione Puglia Puglia Events WeAreinPuglia Ministero della Cultura Steinway & Sons Luca Ciammarughi Comune di Martina Franca Gianfranco Palmisano Carlo Dilonardo Vincenzo Angelini
09/08/2024
Non si erano mai visti tanti grandi della tastiera esibirsi in una sola sera, nella stessa città e in recital diversi ✨
Tra gli presenti a Martina Franca, in occasione di , anche Roberto Cacciapaglia 🎹
Appuntamento domenica 11 agosto, ore 23, al Teatro Verdi
Info e biglietti 👉 pianolab.me/evento/al-piano/
Marangi Strumenti Musicali La Ghironda Regione Puglia Puglia Events WeAreinPuglia Ministero della Cultura Steinway & Sons Luca Ciammarughi Comune di Martina Franca Gianfranco Palmisano Carlo Dilonardo Vincenzo Angelini
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piano Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Piano lab - il più grande festival del pianoforte in Puglia
Piano Solo Lab è un progetto dell'Ass. Culturale " LA GHIRONDA", nata a Martina Franca nel 1994.
Grazie al sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della gioventù e del Servizio CIvile Nazionale.
Il progetto “Piano Solo Lab” propone corsi di formazioni in ambito musicale, concerti ed eventi in Puglia e nel Sud Italia.
Piazze e vicoli, chiese e chiostri barocchi, luoghi di straordinario interesse paesaggistico e masserie secolari. Al centro, il pianoforte. E l’atmosfera magica delle sere d’estate.
La #Puglia celebra il re degli strumenti con Piano Lab, il festival diffuso targato Ghironda, che in varie località della regione fa incontrare, intorno a concertisti di fama internazionale, cultori della tastiera o anche semplici appassionati, per offrire loro l’occasione di testare il proprio talento. Basta un clic. E con l’iniziativa «Suona con noi» chiunque, studente, professionista o dilettante, può prenotare sul sito la propria esibizione.
Nessuna distinzione di genere musicale o di età. E l’emozione di suonare il pianoforte davanti a un pubblico vero durante il momento clou della manifestazione. Una chance per tutti. E un’occasione per far festa nel segno della musica. In modo democratico e partecipato. �Una serie di concerti sparsi nelle più belle località turistiche pugliesi e in luoghi di particolare interesse paesaggistico. L’attesa crea l’atmosfera.
E all’inizio dell’estate Piano Lab propone una serie di tappe di avvicinamento promozionali in luoghi di singolare fascino. Il programma prevede performance di pianisti di talento. E non solo. Perché dopo l’esibizione dell’artista, lo strumento rimane a disposizione di chiunque voglia suonarlo.
Suona con Noi - “Suona Con Noi” è l’iniziativa che ti permette di mettere in evidenza il tuo talento con il pianoforte davanti ad un pubblico vero, in occasione del festival piano lab. Pianista, studente o semplice appassionato non importa. Con “Suona Con Noi” hai l’opportunità di esibirti sul palco con un pianoforte da concerto. Decidi tu cosa e quanto suonare;
Anteprima Piano lab - Anteprime piano lab non è solo l’apripista della serie di concerti sparsi nelle più belle località turistiche, ma un vero e proprio programma di recital di pianisti invitati che si esibiscono in performance live in vari punti della città. Un piccolo assaggio della magica atmosfera dei Promotional Event;
Promotional Event - Una serie di concerti sparsi nelle più belle località turistiche pugliesi e in luoghi di particolare interesse paesaggistico. L’attesa crea l’atmosfera. E all’inizio dell’estate Piano Lab propone una serie di tappe di avvicinamento promozionali in luoghi di singolare fascino. Il programma prevede performance di pianisti di talento. E non solo. Perché dopo l’esibizione dell’artista, lo strumento rimane a disposizione di chiunque voglia suonarlo. Un piccolo assaggio di «Suona con noi».;
Special Event - Il pianoforte ha i suoi interpreti più illustri. E Piano Lab, che celebra non solo il re degli strumenti ma anche i suoi straordinari esegeti, propone degli «special event» con i protagonisti della scena internazionale, tra classica, pop e jazz;
🎹 #PianoLab sta per tornare con la sua magica atmosfera.
8 – 9 Agosto 2020 | Martina Franca | #suonaconnoi da protagonista a #PianoLab2020