Liberi Libri

Liberi Libri Progetti culturali e d'arte tesi alla valorizzazione del patrimonio culturale locale

Giovedi 26 alle ore 18 appuntamento in Fondazione Banco di Napoli al terzo piano nelle Sale dell'Archivio Storico per l'...
24/06/2025

Giovedi 26 alle ore 18 appuntamento in Fondazione Banco di Napoli al terzo piano nelle Sale dell'Archivio Storico per l'Artist Talk di Iole Capasso Fotografia in occasione della sua mostra personale "Vicine33" nell’ambito della rassegna ENTRÉE a cura di Carla Viparelli

Al termine di due mesi di residenza in Biblioteca Universitaria di Napoli - Ministero della Cultura sabato 31 maggio all...
30/05/2025

Al termine di due mesi di residenza in Biblioteca Universitaria di Napoli - Ministero della Cultura sabato 31 maggio alle ore 11 sarà presentata l’opera "Tabula Arsa", di Carla Viparelli, realizzata nel Loggiato monumentale nel mese di maggio. La presentazione si avvale dell'intervento della Direttrice Silvia Iovane, che si è occupata della curatela scientifica, e di Mariadelaide Cuozzo, Docente di Storia Contemporanea dell'Università degli Studi della Basilicata. Vi aspettiamo!

Ieri ci ha lasciati Za’ Mariuccia. Una colonna della storia di Maratea e mamma della nostra Beatrice Avigliano. La sua p...
08/03/2025

Ieri ci ha lasciati Za’ Mariuccia.
Una colonna della storia di Maratea e mamma della nostra Beatrice Avigliano.
La sua presenza resterà forte nei nostri cuori.
Za’ Mariuccia ci è sempre stata accanto nelle nostre attività, con generosità e amicizia. Abbiamo trascorso tantissime serate al ristorante con i nostri ospiti e a fine cena non mancava mai la sua compagnia fatta di racconti speciali.
Siamo vicini a tutta la famiglia con la certezza che Za’ Mariuccia continuerà a vivere nei ricordi di tutte e tutti.

Riprende la rassegna di arte contemporanea ENTRÉE curata da Carla Viparelli con la mostra “Napoli multipla” di Alberto B...
07/03/2025

Riprende la rassegna di arte contemporanea ENTRÉE curata da Carla Viparelli con la mostra “Napoli multipla” di Alberto Bottillo alla Fondazione Banco di Napoli in collaborazione con Liberi Libri e Il Cartastorie / museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli.

“Quello che oggi definisce “contemporanea” l’arte visiva (…) è che l’opera è un progetto. Le opere di Alberto Bottillo sono la quintessenza di questo principio. (…); infatti, poiché l’”aura” stessa dell’opera è proporzionale alla sua natura progettuale, la serialità anziché depotenziarla costituisce un valore aggiunto. Parafrasando Walter Benjamin potremmo invertire i termini della questione: “Il multiplo nell’epoca della sua unicità artistica” (dal testo di Carla Viparelli).
Vi aspettiamo martedi 11 marzo dalle 18.

Il Viaggio dei Libbbani continua...CALOPEZZATI (CS) 13 febbraio 2025 - ore 18.30saremo in Calabria per raccontare il per...
10/02/2025

Il Viaggio dei Libbbani continua...
CALOPEZZATI (CS) 13 febbraio 2025 - ore 18.30
saremo in Calabria per raccontare il percorso di formazione presso la Fabbrica Tessile Bossio delle artigiane della Nuova Libbaneria Mediterranea.
Vi aspettiamo!

13 febbraio 2025 - ore 18.30 - Calopezzati (CS)
IL VIAGGIO DEI LIBBANI continua…

Quando nel 2021 abbiamo contattato Vincenzo Bossio raccontandogli la nostra storia, ha subito aderito al progetto Intrecci di Comunità, entrando a far parte del processo di formazione. Nell’autunno 2024 si è svolta la fase di tirocinio formativo presso la Fabbrica Tessile Bossio per le artigiane della Nuova Libbaneria Mediterranea, che le ha viste impegnate per diversi mesi in attività di sperimentazione e di apprendimento.
Oggi siamo pronti a raccontarvi l’incontro tra la fabbrica Bossio e la Nuova Libbaneria Mediterranea. Un incontro fatto di persone e di tecnica, dí esperimenti e relazioni.
Vi aspettiamo giovedì 13 febbraio a Calopezzati, negli spazi della Fabbrica Tessile Bossio, per una nuova tappa del Viaggio dei Libbani, che questa volta tocca il mar Ionio.

Nuova Libbaneria Mediterranea / INTRECCI DI COMUNITÀ è un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD Enel Group
di Cif Lauria (capofila) / inMateria / Liberi Libri / Auser Lauria / Asset Basilicata Camera di Commercio della Basilicata / Comune di Maratea / Fabbrica Tessile Bossio / Fondazione Francesco Saverio Nitti / Cittadellarte-Fondazione Pistoletto / Forum delle Associazioni di Maratea / Mov Lucania - Lauria / Auser Rivello /
con il patrocinio gratuito di APT-Basilicata / Basilicata Turistica, Fondazione Matera 2019 e ADI Puglia e Basilicata

Ecco qualche scatto di ieri! Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese
23/12/2024

Ecco qualche scatto di ieri!
Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

Ieri sera siamo andate alla presentazione di Volver di Il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni al Teatro Acacia...
27/11/2024

Ieri sera siamo andate alla presentazione di Volver di Il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni al Teatro Acacia di Napoli.
Maurizio segna la nostra storia. Ci siamo conosciute molti anni fa in una sera d’estate organizzata da Domenico Cipolla, con Maurizio protagonista, e da lì è nata l’idea di Liberi Libri.
L’anno dopo fu proprio Maurizio a inaugurare le nostre stagioni di incontri estivi. Sempre presente poi negli anni, a sostegno di Bilù e con Selvaggia bellezza. Ieri siamo state felici di abbracciarlo nuovamente dietro le quinte. Un momento speciale di rinnovato affetto.
Grazie Maurizio de Giovanni!

Ogni passo una gioia! Questo poi ci riempie anche d’orgoglio. Nuova Libbaneria MediterraneaFondazione CON IL SUD  Enel G...
03/11/2024

Ogni passo una gioia!
Questo poi ci riempie anche d’orgoglio.
Nuova Libbaneria Mediterranea
Fondazione CON IL SUD
Enel Group

L'esperienza è un modo importante attraverso cui trasmettere conoscenza. Il turismo esperienziale è una parte importante...
25/10/2024

L'esperienza è un modo importante attraverso cui trasmettere conoscenza. Il turismo esperienziale è una parte importante della Nuova Libbaneria Mediterranea e grazie alle residenze, stiamo sviluppando percorsi nuovi.

Indirizzo

Corso Garibaldi 18
Maratea
85046

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Liberi Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Liberi Libri:

Condividi