Pamart⊶Consulenza e Progettazione culturale⊷

Pamart⊶Consulenza e Progettazione culturale⊷ Servizi Culturali ai Privati e agli Enti pubblici.

L'obiettivo di Pamart è quello di offrire criteri, metodi, procedure che aprono nuove possibilità di interconnessioni costruttive tra i sistemi culturale-turistico-sociale-economico e della formazione. Il motto è:
"Diffondi l'arte e non metterla da parte!"

Pamart è presente sul territorio Costiera Amalfitana per le province di Salerno e Napoli e non solo...

23/06/2025

L’artista italiano si è spento nella sera del 22 giugno, alla vigilia del suo 99esimo compleanno

21/06/2025

(✏️ Giulio Gori) Un turista inciampa mentre è in visita agli Uffizi, cade su un dipinto di fine Seicento e lo sfonda. Il fatto è avvenuto oggi, sabato 21 giugno. A farne le spese è il Ferdinando dei Medici, opera del 1690 del Nicoletto, al secolo Niccolò Cassana. L'opera normalmente conservata a Palazzo Pitti, in questi giorni è esposta agli Uffizi alla mostra «Firenze e l'Europa. Arti del Settecento agli Uffizi».

Il quadro, tra i protagonisti dell'esposizione che proseguirà fino all'autunno tanto da apparire in primo piano sulla pagina web delle Gallerie che promuovono la mostra, risulta ora pesantemente danneggiato, con uno squarcio all'altezza del piede destro del Gran principe fiorentino. Secondo le prime indiscrezioni, non si sarebbero dubbi sulla natura del fatto: si tratterebbe di un incidente, con un visitatore che sarebbe inciampato sui gradini distanziatori installati proprio per tenere il pubblico a debita distanza dalle opere. Distanziatori che tuttavia non sarebbero facilmente visibili. 👉 Leggi l'articolo completo sul Corriere

29/05/2025

"Les Fantômes du Cinéma" è un omaggio all’arte sartoriale della maison, ma anche al cinema di Roma e alle bellezze di Villa Albani Torlonia

21/03/2025
21/02/2025

Per la prima volta in 100 anni, è stata scoperta la tomba di un faraone: appartiene a Thutmose II, marito della leggendaria Hatshepsut. Un ritrovamento “sconcertante” che potrebbe portare a una seconda tomba ancora intatta: https://fanpa.ge/zH1E5

21/01/2025

Fontana Helvius e stele Pomponia di Sant'Egidio restaurati con fondi della Regione Campania

15/01/2025

Il vernissage della mostra si terrà il 5 gennaio, alla presenza del Governatore De Luca

15/01/2025

Importanti reperti archeologici durante scavi metanodotto SNAM Nocera-Cava

15/01/2025

Al museo diocesano San Prisco di Nocera Inferiore furto di oggetti votivi

23/10/2024

La 'Danae' e i ritratti di Paolo III di Tiziano, 'Antea' del Parmigianino, 'Giuditta decapita Oloferne' di Artemisia Gentileschi (prima versione del quadro forse più indagato e drammatico della pittrice vittima di stupro) e con loro 'La Flagellazione' di C... (ANSA)

19/10/2024
20/06/2024

Nel parco archeologico di Ercolano è stata riaperta ufficialmente al pubblico l'antica spiaggia di Hercolaneum.

Indirizzo

Maiori

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39393 4493413

Sito Web

http://it.linkedin.com/pub/annamaria-parlato/28/244/30b, https://twitter.com/officialPAMART

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pamart⊶Consulenza e Progettazione culturale⊷ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pamart⊶Consulenza e Progettazione culturale⊷:

Condividi