23/10/2024
🏢TRECCANI: UNA STORIA DA RACCONTARE
Verso i cento anni (1925 – 2025)
Continua il percorso verso i 100 anni dalla fondazione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, dopo l’apertura delle celebrazioni avvenuta con l’invito in qualità di Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte.
🗓️Giovedì 24 ottobre alle ore 17.00, presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, sarà organizzata una giornata di studi aperta al pubblico sulla storia di Treccani.
Il Direttore Generale Massimo Bray, la curatrice dell’Archivio Giovanni Gentile, Cecilia Castellani, la linguista Valeria della Valle, che ha condiretto le ultime due edizioni del Nuovo Vocabolario Treccani, e la professoressa Emma Giammattei, docente emerito di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, ci parleranno della storia dell’Istituto, del progetto originario della Grande Enciclopedia - L’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti (1929-1937) - e del carattere a-politico dell’opera, fortemente voluto da Giovanni Gentile.
Sarà poi rievocata la storia dell’importante Palazzo Mattei di Paganica, sede dell’Enciclopedia fin dalla sua nascita, e la storia delle Riviste che l’Istituto ha pubblicato nel corso degli anni, con uno sguardo anche all’attualità e al futuro del mondo dell’editoria.📚
INGRESSO LIBERO
ma è consigliato accreditarsi scrivendo a [email protected] ✉️