Komunicareleditoria

Komunicareleditoria Uno spazio in cui trovare qualche novità dell'editoria umbra, informazioni su eventi e concorsi letterari sia in Umbria che in altre regioni d'Italia.

Curiosità e interviste con sempre protagonista il libro.

13/06/2025

Spero di non essere troppo presuntuosa se credo di avere imparato, attraverso la mia lunga esperienza e il mio lungo lavoro, almeno una cosa: una ovvia, elementare definizione dell'arte (o poesia, che per me vanno intese come sinonimi). Eccola: l'arte è il contrario della disintegrazione. E perché? Ma semplicemente perché la ragione propria dell'arte, la sua giustificazione, il solo suo motivo di presenza e sopravvivenza, o, se si preferisce, la sua funzione, è appunto questa: di impedire la disintegrazione della coscienza umana, nel suo quotidiano, e logorante, e alienante uso col mondo; di restituirle di continuo, nella confusione irreale, e frammentaria, e usata, dei rapporti esterni, l'integrità del reale, o in una parola, la realtà.

Elsa Morante

08/05/2025

👉Chi sono gli autori? Conosciamo Maristella Petti e Riccardo Lestini

🇧🇷Maristella Petti è nata a Bolsena, ha studiato a Perugia ma ha scelto come seconda casa il Brasile. Lo studio delle lingue straniere (inglese, spagnolo e portoghese) l'ha portata, nei primi anni di Università, a trascorrere dei periodi ad Assis e a São Paulo e successivamente a svolgere un dottorato di ricerca in critica letteraria dialettica presso l'Universidade de Brasília. Da studiosa, ma anche da giovane donna, ha intercettato, nel panorama culturale brasiliano, l'incredibile potenziale artistico, sociale e politico della poesia femminile, in particolare delle afrodiscendenti vittime di discriminazione razziale. A questo tema ha dedicato il saggio "La resistenza nella poesia nera femminile brasiliana contemporanea" (Sensibili alle foglie, 2018). Segnaliamo, inoltre, la traduzione dell’antologia poetica bilingue "Encontros com a poesia do mundo II / Incontri con la poesia del mondo II" (Editora da Imprensa Universitária, 2018) e una nutrita serie di articoli pubblicati nella rivista on line Insula europea che vi invitiamo a consultare:
https://www.insulaeuropea.eu/author/maristella-petti/

✍️Riccardo Lestini è docente, scrittore, saggista e carismatico interprete di performance teatrali. Di arte, in tutte le sue declinazioni, sono intrise le sue pubblicazioni tra le quali ricordiamo "Wim Wenders. Lo sguardo inquieto degli angeli" (Bibliotheka Edizioni, 2023), "People are strange. Un poeta di nome Jim Morrison" (Les Flâneurs Edizioni, 2022) e da ultimo il romanzo "Quegli stupidi eroi di provincia" (Les Flâneurs Edizioni, 2024) in cui Passignano sul Trasimeno, luogo di nascita dell'autore, diventa un luogo familiare a tutti, quel luogo della crescita che fa da cassa di risonanza alle prime sollecitazioni intellettuali, emotive e sociali.

🧐Crediamo di aver tratteggiato a sufficienza la competenza e la sensibilità degli autori che incontreremo domani: lasciamo che sia una sorpresa scoprire, insieme a Petti e a Lestini, come poesia, musica e letteratura si sono intrecciate alle istanze più passionarie di una società in evoluzione come quella degli anni Settanta, attraverso il ricordo di due giganti della canzone d'autore come Chico Buarque e Fabrizio De André.

📅 Imperdibile appuntamento per domani, venerdì 9 maggio, alle ore 17:30 presso la Biblioteca del Territorio in piazza Trento e Trieste a Passignano sul Trasimeno.

08/05/2025

LA BUGIA COME STRUMENTO DEL POTERE
"Mentire continuamente non ha lo scopo di far credere alle persone una bugia, ma di garantire che nessuno creda più in nulla. Un popolo che non sa più distinguere tra verità e menzogna non può distinguere tra bene e male. E un popolo così, privato del potere di pensare e giudicare, è, senza saperlo o volerlo, completamente sottomesso all'impero della menzogna. Con persone come queste, puoi fare quello che vuoi. "

Hannah Arendt,
storica e filosofa tedesca, sviluppò il concetto di "la banalità del male".

Indirizzo

Magione

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Komunicareleditoria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Komunicareleditoria:

Condividi

Comunicareleditoria

Ci sono libri che diventano parte della nostra vita, personaggi con cui dialoghiamo come con persone reali per quanto li sentiamo vicini, pagine su cui torni scoprendo sempre cose nuove. Quando questo accade tutto si trasforma e qualunque cosa ti possa accadere sai che non sarai mai sola.