UrbanaMente

UrbanaMente UrbanaMente - Magenta (Mi)
Associazione culturale laica e apartitica con l'obiettivo di promuovere la Associazione Culturale di Magenta (Mi)

03/07/2025

Cosa c’è da sapere sui parcheggi fotovoltaici: vantaggi, potenzialità, casi concreti e proposte legislative e delle associazioni.

08/05/2025

Con profonda tristezza ci stringiamo a Guido Re per la scomparsa della adorata moglie Doretta Moimas con cui abbiamo condiviso momenti di gioia e intensa amicizia.

Doretta riposa nella Casa Funeraria Gomaraschi, Via S. Giovanni 47, 20087 Robecco Sul Naviglio (MI), dove ci troveremo per un saluto oggi giovedì alle 17:30.

Grazie per la partecipazione e la condivisione.

Prosegue il percorso di riflessione condivisa sul tema della città, tra aspetti spaziali e relazionali.Mercoledì 16 apri...
12/04/2025

Prosegue il percorso di riflessione condivisa sul tema della città, tra aspetti spaziali e relazionali.

Mercoledì 16 aprile ci confronteremo sulla città come luogo a misura di ogni persona. In che modo gli spazi che abitiamo sono davvero per tutti?

Ti aspettiamo al Segnalibro alle ore 21: la partecipazione è aperta a tutti!

Continua il percorso di riflessione condivisa sul tema della città e delle sue cicliche, e ricorrenti, trasformazioni.Me...
17/03/2025

Continua il percorso di riflessione condivisa sul tema della città e delle sue cicliche, e ricorrenti, trasformazioni.

Mercoledì 19 marzo ci confronteremo sul ruolo dei luoghi e dei paesaggi nello sviluppo delle nostre comunità. In che modo ci parlano gli spazi che abitiamo?

Ti aspettiamo al Segnalibro alle ore 21: la partecipazione è aperta a tutti!

📌Prosegue il percorso di riflessioni sul tema della sicurezza. Ma cosa si intende per sicurezza? Quale ruolo ricoprono e...
13/03/2025

📌Prosegue il percorso di riflessioni sul tema della sicurezza. Ma cosa si intende per sicurezza? Quale ruolo ricoprono educazione e cultura nella prevenzione dei fenomeni che creano allarme sociale?

🗣Ne parliamo sabato mattina alle ore 9.30 in Sala Consiliare con Marco Invernizzi.

Con “Visioni urbane” iniziamo un percorso di riflessione condivisa sul tema della città e delle sue cicliche, e ricorren...
08/02/2025

Con “Visioni urbane” iniziamo un percorso di riflessione condivisa sul tema della città e delle sue cicliche, e ricorrenti, trasformazioni.

Prendendo spunto dal "Decalogo per una città condivisa" proposto dall'urbanista Elena Granata nel libro “Il senso delle donne per la città. Curiosità, ingegno, apertura”, ripenseremo alla relazione tra spazi e vita, tra tempi quotidiani e aspettative di benessere, tra natura e città. La prospettiva da cui guardiamo il mondo e le cose è cruciale per un’idea di città.

Nell’incontro di mercoledì 12 febbraio, che si svolgerà in forma di dialogo tra i partecipanti, ci confronteremo sul primo punto del decalogo: "La città è fatta di persone e di relazioni". Sei d’accordo?

Ti aspettiamo al Segnalibro alle ore 21: la partecipazione è aperta a tutti!

02/02/2025

Ci sono persone che, per come hanno saputo narrare la vita e la storia, non soccombono alla morte ma la trascendono. Il loro nome, il loro insegnamento, non sarà cancellato perché rimane legato alla loro ricerca, passione, dedizione allo spirito di conoscenza.

Ermanno Tunesi ha saputo raccontare e testimoniare il passato con gli occhi del presente, ha colto e raccolto nello spirito del tempo l’eterno slancio vitale della creatività umana che regge il mondo, ha difeso e conservato per tutti noi un’eredità di saperi, esperienza e valori che ancora non hanno dischiuso tutta la loro essenza. E ce li ha tramandati, affidati.

Il suo lavoro di ricerca costituisce un patrimonio di identità e di storia del territorio che deve essere conservato e valorizzato. Aver lavorato con lui per la realizzazione della mostra InSaffa non è stato solo un percorso di conoscenza che ci ha reso più consapevoli di che cosa sia stata e abbia costituito per il nostro territorio l’esperienza del lavoro “InSaffa”: questo studio condiviso è la scintilla che ha acceso con altri attori la visione per un progetto di riconversione e rigenerazione degli spazi storici che ancora non ha trovato la giusta e adeguata comprensione da parte delle Istituzioni.

Ermanno ha segnato il passo di un lavoro di studio che è solo la minima parte di quello che ancora è possibile fare e ci consegna un’eredità che chiede responsabilità sul futuro di questo sapere.
L’identità non è conservazione delle ceneri del passato ma fuoco, spirito di vita e di generatività per il futuro.

Con UrbanaMente e la community, mi unisco al cordoglio di Marco e dei suoi cari.

Daniela Parmigiani
Presidente

🎄Auguri di buone feste e appuntamento al prossimo anno per   e nuove  .
24/12/2024

🎄Auguri di buone feste e appuntamento al prossimo anno per e nuove .

🗣“Per me, ogni ragazzo è e rimane una storia sacra da vivere con immensa gratitudine, da contemplare come un dono prezio...
02/12/2024

🗣“Per me, ogni ragazzo è e rimane una storia sacra da vivere con immensa gratitudine, da contemplare come un dono prezioso. La vita dei miei ragazzi è un’opera d’arte”.

📌Martedì 10 dicembre vi aspettiamo presso il Centro Paolo VI per proseguire il dialogo sulla giustizia e il futuro delle nostre comunità con Don Claudio Burgio, Cappellano del Carcere Minorile Beccaria e Presidente della Comunità Minorile Kayros. Interverranno anche il Capo redattore di Avvenire Davide Parozzi e i referenti del progetto On Board Luca Nozza e Daniele Casini. Modera la serata Stefano Natoli.

PRO LOCO MAGENTA Centro Culturale Don Cesare Tragella - Magenta Comunità Pastorale di Magenta Radio Magenta Città di Magenta

🗓Mercoledì 6 novembre vi invitiamo ad un incontro memorabile tra due donne che, provenienti da mondi opposti e ostili, h...
23/10/2024

🗓Mercoledì 6 novembre vi invitiamo ad un incontro memorabile tra due donne che, provenienti da mondi opposti e ostili, hanno affrontato un lungo percorso di giustizia riparativa e mediazione dando un importante contributo alla riforma Cartabia.

⚪️Agnese Moro è figlia di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978.

🔴Grazia Grena, membro di Prima Linea, un'organizzazione terroristica di estrema sinistra, aderì alla lotta armata. Oggi è volontaria nel programma a difesa dei diritti dei carcerati.

Torna Cinemozione 👇🎞
15/10/2024

Torna Cinemozione 👇🎞

Indirizzo

C/o Il Segnalibro Via Roma 87/A
Magenta
20013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UrbanaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi