25/08/2025
📣 Comunicato della Pro Loco di Lugo
In merito a un post diffamatorio nei nostri confronti, ci chiediamo:
Perché c’è sempre qualcuno che davanti a un’iniziativa ben riuscita, vede favoritismi invece che impegno?
Forse perché è più facile sospettare che riconoscere il lavoro di chi si spende per la propria comunità.
Quando un’associazione organizza eventi, coinvolge cittadini, valorizza il centro storico, crea occasioni d’incontro… non lo fa per tornaconto politico, ma per amore del territorio.
I contributi pubblici e privati arrivano perché c’è fiducia, perché aziende e negozi locali credono nel progetto e vogliono investire nella vivacità del paese.
Chi parla di favoritismi spesso ignora il lavoro dietro le quinte: ore di volontariato, burocrazia, ricerca di fondi, coordinamento.
Non è una corsia preferenziale, è dedizione.
📌 Nel 2022, la Pro Loco di Lugo APS si è candidata al bando natalizio con un progetto che avrebbe potuto ricevere un contributo fino a €950,00, ma non ha richiesto il contributo poiché il bilancio dell’iniziativa risultava positivo e, come da regolamento, non era possibile accedere al contributo in assenza di disavanzo tra spese ed entrate.
📌 Nel 2023, la Pro Loco non ha partecipato all’avviso pubblico per gli eventi natalizi.
📌 Nel 2025, per la partecipazione al bando eventi 2024, la Pro Loco ha ricevuto un contributo di €2.125,00 (duemilacentoventicinque euro) dal Comune di Lugo per gli eventi natalizi.
📌 Per la realizzazione dell’ultimo evento “Di Giovedì al Pavaglione”, la Pro Loco è stata esclusa dal bando per le attività estive e quindi non ha ricevuto né riceverà alcun contributo per tale manifestazione.
Nonostante l’esclusione, l’associazione ha deciso comunque di procedere con l’organizzazione dell’evento, senza alcun contributo pubblico, dimostrando ancora una volta il proprio impegno civico e la volontà di offrire occasioni di incontro e cultura alla cittadinanza.