Milizia dell'Immacolata di Lucera

Milizia dell'Immacolata di Lucera Staff: Notarstefano Tommaso, Congiu Luisa, Ranica Michela, Antonello G. Far conoscere la storia e le origini della Milizia, partendo dal suo fondatore S.

Questa pagina si prefigge diversi obiettivi socio-culturali-spirituali :

Comunicare e trasmettere, i progetti, le iniziative e le attività del Gruppo della Milizia dell’Immacolata di Lucera. Massimiliano Kolbe, passando attraverso gli scritti del Padre Maestro S. Antonio Francesco Fasani, ardente teologo e fervente devoto dell’Immacolata Concezione. Per la stesura e pubblicazione dei post ci avva

rremo della collaborazione di diversi amministratori, uno staff di amici che hanno in comune diverse affinità culturali e spirituali. Come sulle orme di S. Paolo che fu il primo apostolo a divulgare il Vangelo per via epistolare, anche noi, nel nostro piccolo, attraverso la Rete ci apprestiamo ad una esaltante Mission:

Divulgare il Vangelo, testimoniare con la propria vita la parola del Signore. Un movimento orizzontale di preghiera ascensionale;

e uno verticale di apostolato per la costruzione del Regno Sacro Cuore di Gesù, attraverso la mediazione del Cuore Immacolato di Maria. ( Tommaso Notarstefano )

01/04/2025
01/04/2025

L'intenzione della M.I. del mese di aprile ci invita a riflettere sull'importanza della preghiera fiduciosa alla Vergine nei momenti di sofferenza. San Massimiliano Kolbe ci ha insegnato con la sua vita che il dolore, quando è offerto con amore e in unione con Cristo, si trasforma in uno strumento di redenzione. Nel campo di concentramento, dove regnavano disperazione e morte, la sua incrollabile fiducia nell'Immacolata lo ha sostenuto e lo ha reso un faro di luce per coloro che gli stavano accanto. Anche noi, nelle nostre prove e malattie, siamo chiamati a non dubitare del potere della preghiera. La Vergine non ci abbandona: intercede per noi e ci avvolge con il suo manto materno.

Santa Teresa di Gesù Bambino ci ricorda: "Per me, la preghiera è uno slancio del cuore, un semplice sguardo rivolto al cielo". Ed è proprio in questo abbandono fiducioso che risiede la forza del credente. Gesù stesso ci assicura: "Tutto quello che domanderete nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi sarà accordato" (Mc 11,24). Che questo mese ci aiuti a riscoprire la forza trasformante della preghiera e ad affidare a Maria le nostre angosce, con la certezza che lei ci conduce sempre a suo Figlio.

02/01/2025

Il Pimburattewa Tank, in Sri Lanka, è un esempio delle abilità ingegneristiche delle antiche civiltà. Commissionato dal re Parakramabahu I nel XII secolo, colpisce per i suoi straripamenti geometrici che sembrano cascate naturali.
Nella stagione delle piogge, il lago si mostra in tutto il suo splendore e attira molti visitatori. Non è solo un'attrazione turistica, ma serve anche a irrigare i terreni agricoli, evidenziando i sistemi idraulici avanzati e l'importanza della gestione dell'acqua per l'agricoltura e la popolazione.
Video: https://youtu.be/0e4PB6t__vo?si=wy6qAkYOODZg2AhE

Tutto pronto in San Pietro per la Vigilia: Francesco spingerà i battenti su cui è rappresentata la storia dell’umanità e...
24/12/2024

Tutto pronto in San Pietro per la Vigilia: Francesco spingerà i battenti su cui è rappresentata la storia dell’umanità e, per primo, varcherà la soglia. Dietro, i rappresentanti dei cinque continenti

«La stella non si è ingannata,quando ha chiamato chi era più lontano,perché si incamminasse verso il Dio a lui vicino.La...
24/12/2024

«La stella non si è ingannata,
quando ha chiamato chi era più lontano,
perché si incamminasse verso il Dio a lui vicino.
La stella non si è ingannata,
indicando la via del deserto,
la più umile, la più dura.
La stella non si è ingannata,
fermandosi sopra le case di gente umile:
è nato là il grande futuro.
Il tuo cuore non si è ingannato,
mettendosi in cammino,
in cerca dell'ignoto.
Il tuo cuore non si è ingannato,
non cedendo
alla vana impazienza.
Il tuo cuore non si è ingannato,
inginocchiandosi
dinanzi al Bambino»
(Klaus Hemmerle (1929-199), teologo e vescovo tedesco)

IL VOLTO DI     RICOSTRUITO DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALEL'intelligenza artificiale è stata utilizzata per reinterpretar...
11/12/2024

IL VOLTO DI RICOSTRUITO DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'intelligenza artificiale è stata utilizzata per reinterpretare la Sindone e rivelare il
"vero volto di Gesù".
Il Daily Express ha utilizzato l'Al all'avanguardia Midjourney per creare una simulazione del volto dietro la sindone.
Le immagini sembrano mostrare Cristo con lunghi capelli e barba, come in molte raffigurazioni classiche.
Sul viso e sul corpo sembrano esserci tagli e abrasioni.

Indirizzo

Lucera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milizia dell'Immacolata di Lucera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Milizia dell'Immacolata di Lucera:

Condividi