Milizia dell'Immacolata di Lucera

Milizia dell'Immacolata di Lucera Staff: Notarstefano Tommaso, Congiu Luisa, Ranica Michela, Antonello G. Far conoscere la storia e le origini della Milizia, partendo dal suo fondatore S.

Questa pagina si prefigge diversi obiettivi socio-culturali-spirituali :

Comunicare e trasmettere, i progetti, le iniziative e le attività del Gruppo della Milizia dell’Immacolata di Lucera. Massimiliano Kolbe, passando attraverso gli scritti del Padre Maestro S. Antonio Francesco Fasani, ardente teologo e fervente devoto dell’Immacolata Concezione. Per la stesura e pubblicazione dei post ci avva

rremo della collaborazione di diversi amministratori, uno staff di amici che hanno in comune diverse affinità culturali e spirituali. Come sulle orme di S. Paolo che fu il primo apostolo a divulgare il Vangelo per via epistolare, anche noi, nel nostro piccolo, attraverso la Rete ci apprestiamo ad una esaltante Mission:

Divulgare il Vangelo, testimoniare con la propria vita la parola del Signore. Un movimento orizzontale di preghiera ascensionale;

e uno verticale di apostolato per la costruzione del Regno Sacro Cuore di Gesù, attraverso la mediazione del Cuore Immacolato di Maria. ( Tommaso Notarstefano )

Festa di Cristo Re. 25 ottobre 1936.Durante la santa Messa mi ha investito un tale ardore interiore d'amor di Dio e per ...
23/11/2025

Festa di Cristo Re. 25 ottobre 1936.
Durante la santa Messa mi ha investito un tale ardore interiore d'amor di Dio e per la salvezza delle anime, che non riesco ad esprimere.
Sento che sono tutta un fuoco, che combatterò contro ogni male con l'arma della Misericordia. Ardo dal desiderio di salvare le anime; percorro tutto il mondo in lungo e in largo e m'inoltro fino agli estremi di esso, fin nei luoghi più selvaggi, per salvare le anime. Lo faccio mediante la preghiera ed il sacrificio.
Desidero che ogni anima esalti la Misericordia di Dio, poiché ognuno sperimenta su di sé gli effetti di tale Misericordia.
Diario di Suor Faustina
Q. II, 745
https://www.ildiariodisuorfaustina.com/.../festa-di...

Festa di Cristo Re. 25 ottobre 1936.
Durante la santa Messa mi ha investito un tale ardore interiore d'amor di Dio e per la salvezza delle anime, che non riesco ad esprimere.
Sento che sono tutta un fuoco, che combatterò contro ogni male con l'arma della Misericordia. Ardo dal desiderio di salvare le anime; percorro tutto il mondo in lungo e in largo e m'inoltro fino agli estremi di esso, fin nei luoghi più selvaggi, per salvare le anime. Lo faccio mediante la preghiera ed il sacrificio.
Desidero che ogni anima esalti la Misericordia di Dio, poiché ognuno sperimenta su di sé gli effetti di tale Misericordia.
Diario di Suor Faustina
Q. II, 745

https://www.ildiariodisuorfaustina.com/2016/10/festa-di-cristo-re.html

CARISSIMI, E’ USCITO UN MIO ARTICOLO SU LUCERABYNIGHT PER LA RUBRICA SUGLI SCACCHI, DAL TITOLO:“Il gioco degli scacchi è...
26/10/2025

CARISSIMI, E’ USCITO UN MIO ARTICOLO SU LUCERABYNIGHT PER LA RUBRICA SUGLI SCACCHI, DAL TITOLO:
“Il gioco degli scacchi è una metafora ludica del gioco dell’anima…
dove è Dio che vuole fare scacco matto mediante la sua Regina.
“Nulla ti turbi, nulla ti spaventi, chi ha Dio nulla gli manca.
Solo Dio basta“.

TROVERETE ALCUNI PASSI DI S. TERESA, S. FRANCESCO DI SALES E DI S. MASSIMILIANO KOLBE, DI ALTO SPESSORE SPIRITUALE, HANNO IN COMUNE, NEL LORO LINGUAGGIO SIMBOLICO, UNA SFIDA E UNA MISSIONE DA COMPIERE, ATTRAVERSO IL TEMA STRATEGICO DELLA DISCIPLINA DEGLI SCACCHI. BUONA VISIONE E BUONA DOMENICA.

Rubrica - Il gioco degli scacchi “Il gioco degli scacchi è una metafora ludica del gioco dell’anima… dove è Dio che vuole fare scacco mattomediante la sua

Oggi celebriamo con gratitudine la nascita di un movimento ispirato dallo Spirito Santo e affidato all’Immacolata. Era i...
16/10/2025

Oggi celebriamo con gratitudine la nascita di un movimento ispirato dallo Spirito Santo e affidato all’Immacolata. Era il 16 ottobre 1917 quando San Massimiliano Kolbe, insieme a sei frati nel Collegio Internazionale dei Francescani Conventuali a Roma, si riunì in una piccola cella illuminata da due candele davanti all’immagine di Maria. Animati da un ardente amore e dal desiderio di salvare le anime, diedero vita alla Milizia dell’Immacolata: un’opera fondata sulla serenità, sulla fiducia e su uno spirito di sacrificio, completamente offerta alla Vergine.
Oggi, dopo 108 anni, siamo migliaia di Militi consacrati a Maria in tutto il mondo, continuando l’eredità di amore e missione che Padre Kolbe ci ha lasciato. In questo anniversario, la Chiesa concede l’indulgenza plenaria a tutti i Militi. Viviamo questa giornata con gratitudine e rinnovato impegno, ricordando che ogni atto offerto con amore all’Immacolata diventa una luce per il mondo. 💙
Tutto per l’Immacolata!

Oggi celebriamo con gratitudine la nascita di un movimento ispirato dallo Spirito Santo e affidato all’Immacolata. Era il 16 ottobre 1917 quando San Massimiliano Kolbe, insieme a sei frati nel Collegio Internazionale dei Francescani Conventuali a Roma, si riunì in una piccola cella illuminata da due candele davanti all’immagine di Maria. Animati da un ardente amore e dal desiderio di salvare le anime, diedero vita alla Milizia dell’Immacolata: un’opera fondata sulla serenità, sulla fiducia e su uno spirito di sacrificio, completamente offerta alla Vergine.

Oggi, dopo 108 anni, siamo migliaia di Militi consacrati a Maria in tutto il mondo, continuando l’eredità di amore e missione che Padre Kolbe ci ha lasciato. In questo anniversario, la Chiesa concede l’indulgenza plenaria a tutti i Militi. Viviamo questa giornata con gratitudine e rinnovato impegno, ricordando che ogni atto offerto con amore all’Immacolata diventa una luce per il mondo. 💙
Tutto per l’Immacolata!

Giornata annuale pro Centro Internazionale della M.I
Aiutaci con una donazione:
1) Banco Intesa Sanpaolo
IBAN: IT74V0306909606100000179098
SWIFT/BIC: BCITITMM
Owner: Centro Internazionale Milizia Immacolata
2) PayPal: https://t.ly/JsTr-

L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù C...
15/08/2025

L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo, al termine della sua vita terrena andò in Paradiso in anima e corpo.
Questo culto si è sviluppato a partire almeno dal V secolo, diffondendosi e radicandosi nella devozione popolare. Il 1º novembre 1950 il papa Pio XII, avvalendosi dell'infallibilità papale, proclamò il dogma con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus con la seguente formula:
«La Vergine Maria, completato il corso della sua vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo»
(Pio XII, par. 44, Vaticano, 1 novembre 1950.

IL PERDONO DI SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBESenza vestiti e senza cibo non si è arreso e dopo 10 giorni era ancora vivo. I...
14/08/2025

IL PERDONO DI SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBE
Senza vestiti e senza cibo non si è arreso e dopo 10 giorni era ancora vivo. I soldati nazisti, sorpresi, decisero di fare un iniezione letale e quindi di ucciderlo per sempre. Il frate scelse il braccio sinistro ma nello stesso tempo alzò quello destro. Il soldato dunque disse: "abbassa la mano!" E Massimiliano rispose: "mentre tu mi uccidi io ti assolvo dai tuoi peccati."

La nostra bellissima  𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐎𝐍𝐀 è sul suo trono, pronta per la festa a lei dedicata. 😍💙Un trono straordinario,...
05/08/2025

La nostra bellissima 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐎𝐍𝐀 è sul suo trono, pronta per la festa a lei dedicata. 😍💙
Un trono straordinario, realizzato con maestria e devozione dal Maestro Carlo Alborino, che quest’anno ha voluto impreziosirlo con il Monogramma Mariano, la corona e una splendida aureola con 12 angeli dorati. 😇
Un’opera suggestiva, bella, regale, degna della nostra amata Patrona.⚜️
🙏 Da domani inizierà la novena, con la partecipazione delle Parrocchie della nostra città che si alterneranno nella preghiera.
🕡 Ore 18.30 – Santo Rosario
🕖 Ore 19.00 – Santa Messa
Unitevi a noi per rendere onore alla Madre di tutti noi. 💙
Viva Santa Maria!😍

Indirizzo

BASILICA SANTUARIO S. FRANCESCO ANTONIO FASANI DI LUCERA/PIAZZA TRIBUNALI/CENTRO STORICO
Lucera
71036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milizia dell'Immacolata di Lucera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Milizia dell'Immacolata di Lucera:

Condividi