Vigna Nocelli Wedding

Vigna Nocelli Wedding Matrimonio a 5 stelle
(2156)

🌿✨ Ogni dettaglio racconta una storia.Nel giorno più importante, l’eleganza non è un’opzione: è la regola.Dalla cucina a...
10/07/2025

🌿✨ Ogni dettaglio racconta una storia.
Nel giorno più importante, l’eleganza non è un’opzione: è la regola.

Dalla cucina al servizio, ogni dettaglio, tovagliato che accarezza lo sguardo, illuminazione che danza con gli sguardi degli invitati, ogni elemento deve parlare il linguaggio della grazia, dell’unicità e della qualità assoluta.

💍 Noi non ci limitiamo a “organizzare un matrimonio”.
Creiamo un’esperienza memorabile, cucita su misura come un abito di alta sartoria.

✔️ Location da sogno in Puglia
✔️ Allestimenti raffinati e personalizzati
✔️ Materiali di pregio e fornitori selezionati con cura

📍 Se anche tu sogni un matrimonio che parli davvero di voi,
scrivici oggi. La perfezione inizia con una conversazione.

📸 Tagga chi ha bisogno di ispirazione per il proprio giorno speciale!
💬 Raccontaci nei commenti il dettaglio che per te fa la differenza.

✨ Non accontentarti. Sii indimenticabile.

Vigna Nocelli
☎️ 0881548109
Whatsapp 3423741605

Con una cerimonia civile nella sala ricevimenti, voi e i vostri parenti e amici vi godrete la giornata. Pensateci… tutto...
08/07/2025

Con una cerimonia civile nella sala ricevimenti, voi e i vostri parenti e amici vi godrete la giornata. Pensateci… tutto in una sola location da sogno...come la nostra!

Ma di cosa avete bisogno per organizzare la vostra cerimonia civile nella sala ricevimenti?

1) La location è autorizzata? A Vigna Nocelli, sì!
2) L’officiante è autorizzato? A Vigna Nocelli, sì!
3) La location è appropriata? A Vigna Nocelli, sì!
Ma soprattutto avrete bisogno di una sala ricevimenti con uno splendido piano B! In caso di pioggia, forte vento e così via il vostro matrimonio deve essere comunque bellissimo!

Vigna Nocelli possiede tutti i requisiti giusti per realizzare in modo perfetto la vostra cerimonia.

Passa a trovarci e vieni a scoprire tutte le opzioni per realizzare una cerimonia da favola ❤

☎️ 0881 548109
📱 342 374 1605 whatsapp

Con una cerimonia civile nella sala ricevimenti, voi e i vostri parenti e amici vi godrete la giornata. Pensateci… tutto...
08/07/2025

Con una cerimonia civile nella sala ricevimenti, voi e i vostri parenti e amici vi godrete la giornata. Pensateci… tutto in una sola location da sogno...come la nostra!

Ma di cosa avete bisogno per organizzare la vostra cerimonia civile nella sala ricevimenti?

1) La location è autorizzata? A Vigna Nocelli, sì!
2) L’officiante è autorizzato? A Vigna Nocelli, sì!
3) La location è appropriata? A Vigna Nocelli, sì!
Ma soprattutto avrete bisogno di una sala ricevimenti con uno splendido piano B! In caso di pioggia, forte vento e così via il vostro matrimonio deve essere comunque bellissimo!

Vigna Nocelli possiede tutti i requisiti giusti per realizzare in modo perfetto la vostra cerimonia.

Passa a trovarci e vieni a scoprire tutte le opzioni per realizzare una cerimonia da favola ❤

☎️ 0881 548109
📱 342 374 1605 whatsapp

🎉 FERRAGOSTO INDIMENTICABILE AL GRAND HOTEL VIGNA NOCELLI! ☀️🏖️Il Ferragosto che stavi aspettando è qui!Un’esperienza es...
07/07/2025

🎉 FERRAGOSTO INDIMENTICABILE AL GRAND HOTEL VIGNA NOCELLI! ☀️🏖️

Il Ferragosto che stavi aspettando è qui!
Un’esperienza esclusiva tra relax, divertimento e buon cibo, ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici.

🍽️ Pranzo di Ferragosto Gourmet
🏊‍♀️ Piscine spettacolari
💆‍♀️ Relax in Spa
🏨 Pacchetti con o senza pernottamento
🎉 Divertimento per tutti in una location da sogno!

✅ Posti limitati – Prenota subito!
📞 Contattaci ora per info e prenotazioni!

💬 Regalati il Ferragosto che meriti… Ti aspettiamo!
☎️ 0881548109

🎉 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢: Festeggia a Vigna Nocelli! 🎉Organizza il tuo evento speciale in una 𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 immersa nel verde!I...
27/06/2025

🎉 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢: Festeggia a Vigna Nocelli! 🎉

Organizza il tuo evento speciale in una 𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 immersa nel verde!

Incluso nel prezzo:
✅ 𝗔𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶
✅ 𝗠𝗲𝗻𝘂̀ 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶
✅ 𝗧𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲

Ideale per ogni occasione:
🎂 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗶
🎓 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮
💍 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼
👩‍❤️‍👨 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶
👶 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗶𝗺𝗶

…Perché 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶!

👉 𝗥𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!
Compila il modulo cliccando sul pulsante "Richiedi preventivo" o chiamaci al:

📍 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮 𝗡𝗼𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗲𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶
☎️ 𝟬𝟴𝟴𝟭 𝟱𝟰𝟴𝟭𝟬𝟵

❤  Vigna Nocelli - Location Matrimoni
24/06/2025

❤ Vigna Nocelli - Location Matrimoni


22/06/2025

🌿✨ Ogni dettaglio racconta una storia.
Nel giorno più importante, l’eleganza non è un’opzione: è la regola.

Dalla cucina al servizio, ogni dettaglio, tovagliato che accarezza lo sguardo, illuminazione che danza con gli sguardi degli invitati, ogni elemento deve parlare il linguaggio della grazia, dell’unicità e della qualità assoluta.

💍 Noi non ci limitiamo a “organizzare un matrimonio”.
Creiamo un’esperienza memorabile, cucita su misura come un abito di alta sartoria.

✔️ Location da sogno in Puglia
✔️ Allestimenti raffinati e personalizzati
✔️ Materiali di pregio e fornitori selezionati con cura

📍 Se anche tu sogni un matrimonio che parli davvero di voi,
scrivici oggi. La perfezione inizia con una conversazione.

📸 Tagga chi ha bisogno di ispirazione per il proprio giorno speciale!
💬 Raccontaci nei commenti il dettaglio che per te fa la differenza.

✨ Non accontentarti. Sii indimenticabile.

Vigna Nocelli
☎️ 0881548109
Whatsapp 3423741605

Magia ❤
18/06/2025

Magia ❤

Indirizzo

S. S. 17 Km 329
Lucera
71036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vigna Nocelli Wedding pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Il Grand Hotel Vigna Nocelli si trova su di una strada che sin dai tempi dei Romani ha costituito l’arteria più importante della Daunia: l’Appia Traiana. Si tratta della costruzione della prima via militare realizzata dai Romani nel 312 a.C., definitivamente sistemata e dichiarata pubblica nel 109 dall’imperatore Traiano da cui prese il nome. Essa divenne la principale arteria attraverso la quale Roma si assicuro stabilmente il dominio della Campania e determinò una maggiore vitalità economica alle città poste lungo il suo percorso. Subito dopo la realizzazione dell’Appia Traiana, ne seguirono altre: La Flaminia, La Valeria, La Cassia, L’Aurelia. Tali strade non furono utilizzate esclusivamente per scopi militari, ma anche per mettere a punto un sistema di comunicazione sicuro e rapido che ebbe il suo pieno sviluppo proprio in questo periodo. Nel Medievo, venendo a diminuire i bisogni legati al commercio, le strade vennero utilizzate soprattutto per il PELLEGRINAGGIO, fenomeno che si diffuse rapidamente in questo periodo. Si sa per certo che la via più frequentata dai tempi dei pellegrinaggi è la via Francigena, itinerario obbligato dei Pellegrini che volevano recarsi a Roma. L’ubicazione del Grand Hotel Vigna Nocelli si trova sul diverticulum della Traiana che da Aecae conduceva all’antica Sipontum, un tratto della via Francescana diventato noto nel XII secolo nei pressi del Candelaro come (Strata Preregrinorum), in quanto luogo di passaggio obbligato per pellegrini e penitenti in cammino da e per la Terra Santa.storia_02 L’epoca di costruzione di Vigna Nocelli sembrerebbe da riferirsi ai secoli XIII-XIV, e cioè al momento in cui anche in Italia cominciarono a diffondersi le forme gotiche elaborate nella regione francese dell’Ile de France. L’avvenimento più importante e innovatore per l’affermazione delle nuove tendenze gotiche nel sud d’Italia, fu costituito dal grande movimento artistico culturale che crebbe in età sveva e si propagò anche nell’Italia settentrionale, specie in Toscana, dove fu il Gotico sottopposto ad una rielaborazione decisa. Esternamente la facciata dell’edificio del Grand Hotel Vigna Nocelli si articola in tre parti: quella centrale, il cui slancio verticale ricorda vagamente la facciata tricuspidata del Duomo di Orvieto (1310), e quelle laterali, comprese ognuna tra due paraste coronate da guglie. La parete esterna è interrotta da cinque ampi portali, tre posti nella zona centrale e duein quelle laterali, e dal marcapiano che divide orizzontalmente la costruzione; la parte superiore della facciata reca al centro un motivo circolare. I motivi decorativi della costruzione sono dati dagli ornati vegetali e floreali di elaborata fattura armoniosamente iscritti entro le arcate a sesto acuto che, oltre a conferire maggiore slancio all’organismo architettonico, rimandano agli archi ogivali che adornano le opere italiane duo-trecentesche. Strutturalmente l’edificio è realizzato in una solida muratura portante, lo spessore dei muri è di 95 centimetri e non sembra essere del tipo a secco ma bensì realizzata con mattoni e pietre, così come appare, a seguito del deterioramento dell’intonaco, sia dall’esterno che all’interno; mentre le volte descritte sono realizzate in mattoni. Lo studio condotto su Vigna Nocelli ha portato ad alcune formulazione di ipotesi, e cioè la costruzione che non può essere considerata né una masseria né un edificio di culto in quanto gli elementi costitutivi essenziali (divisione in navate, abside, zona presbiteriale) . L’analisi storico-tipologica delle masserie della Puglia, con i relativi esempi messi a confronto, ci hanno allontanato dall’idea che possa trattarsi di una masseria tipica del Tavoliere delle Puglie. E ‘poco probabile che la sua costruzione possa risalire ai primi anni del ‘900 in quanto i materiali e la tecnologia della costruzione sarebbero stati diversi. La ricerca archivistica ha fornito più di un elemento; nel 1820 un certo D. Gaetano Nocelli, in località Castiglione, acquista le terre Salde della Posta dei Porcili dissodandone 1/5. Tale Posta dei Porcili è documentata fin dal 1686 nella zona Castiglione-Palmori ve**re territorio adibito uno Pascolo. Tenendo Conto Che Vigna Nocelli si trova ubicata sull’Appia Traiana, la prima grande strada di collegamento tra Roma e il sud della pen*sola italiana (precisamente sulla sua variante diretta uno Siponto), si potrebbe ipotizzare che l’edificio sia stato in passato: – Una costruzione sorta a scopo strategico per controllare strade e valli in età comunale; – Un edificio costruito per ospitare i pellegrini che in epoca medievale si recavano ai porti pugliesi per imbarcarsi verso la Terra Santa o che intendevano comunque raggiungere le altre mete minori del pellegrinaggio medievale come il Santuario di San Michele sul Gargano e San Nicola a Bari; – Una delle tante strutture assistenziali costruite lungo la strada per i Crociati diretti in Puglia per essere trasportati ai porti del Levante; – Una struttura ricettiva utilizzata nella seconda metà del XIII secolo dai mercanti che esportavano in tutta Europa le merci che giungevano alle città portuali pugliesi dell’Oriente; – Un edificio adibito a Dogana dato che nei primi anni del Trecento viene istituita dagli Angioini la prima dogana delle pecore, poi ripristinata da Alfonso I d’Aragona che nel 1443 designa il catalano Francesco Montember a capo della dogana con sede prima a Lucera, poi a Foggia; – Oppure che abbia assolto, nel corso del tempo, tutte queste funzioni non esclusa quella di masseria visto che è stata spesso individuata come ‘tipica masseria del Tavoliere’. Ricostruzione storica a cura di Angela Antonella Russo e Giuseppe Domenico Iannelli dell’Archeoclub d’Italia, Sezione di Pietramontecorvino (Foggia)