Lucca Crea

Lucca Crea Lucca Crea attraverso la sua rete di eventi favorisce lo sviluppo del tessuto economico locale.

Lucca Crea nasce nel 2016 con lo scopo di sviluppare il patrimonio di esperienza accumulato in cinquant’anni da Lucca Comics & Games, valorizzare lo spazio del Polo Fiere e generare valore per il territorio, promuovendo nel mondo l’immagine della città di Lucca. L’obiettivo è integrare in un circolo virtuoso l’offerta produttiva del territorio (e non solo) con le capacità di comunicazione e di marketing territoriale della città, creando nuove opportunità di sviluppo commerciale e culturale.

🌱 Si è parlato anche di In-Habit oggi al webinar NBS EduWORLD UrbanByNature, dedicato alle Nature Based Solutions per mi...
04/07/2025

🌱 Si è parlato anche di In-Habit oggi al webinar NBS EduWORLD UrbanByNature, dedicato alle Nature Based Solutions per migliorare la qualità della vita nelle città.

Tra gli interventi, Miguel Luengo di DFC Spain, Maria Del Mar Delgado, coordinatrice del progetto In-Habit, e Giovanni Russo di Lucca Crea hanno illustrato le attività di disseminazione e il coinvolgimento delle scuole e dei più giovani, come il gioco di carte City Pets e molte iniziative locali.

Un’occasione per condividere buone pratiche, idee e strumenti per rendere le nostre città più vivibili, inclusive e sostenibili. 🌿



Comune di Lucca In-Habit H2020 In-Habit H2020

Rebecca Dautremer firma i manifesti di Lucca Comics & Games 2025: French KissLucca Comics & Games 2025 celebra il bacio ...
25/06/2025

Rebecca Dautremer firma i manifesti di Lucca Comics & Games 2025: French Kiss

Lucca Comics & Games 2025 celebra il bacio in tutte le sue forme con French Kiss, il tema di quest’anno, interpretato dalla celebre illustratrice francese Rebecca Dautremer.

Non un solo manifesto, ma quindici: sei personaggi – Lupo Mannaro, Guerriero, Contessa vampira, Mostro, Strega e Lukawa – si combinano in quindici incontri, ognuno sospeso nell’attimo prima del bacio.

Un racconto visivo corale che accompagnerà il pubblico fino al festival, in programma dal [date], celebrando ogni possibile sfumatura dell’amore e della narrazione condivisa.

🗓 Domani. sabato 21 giugno, alle 18 sul palco del Festival della Sintesi si danno appuntamento cinque grandi eventi che ...
20/06/2025

🗓 Domani. sabato 21 giugno, alle 18 sul palco del Festival della Sintesi si danno appuntamento cinque grandi eventi che racconteranno, brevemente, le loro storie di successo, storie che proiettano il nome di Lucca, la sua tradizione e le sue potenzialità, nel mondo della cultura.

👥 Lucca Film Festival - Nicola Borrelli
👥 Lucca Classica - Marco Cattani
👥 Lucca Comics & Games - Nicola Lucchesi
👥 Photolux Festival - Enrico Stefanelli
👥 Teatro Del Carretto - Maria Grazia Cipriani

🗣️Modera l'incontro Francesco Specchia.

📍Chiesa di Sant'Alessandro - ingresso libero e gratuito

✨ TORNA “GIORNI DI TUONO” A PISA – IV edizione (da oggi fino a domenica – ingresso libero ovunque)C’è chi lascia il segn...
13/06/2025

✨ TORNA “GIORNI DI TUONO” A PISA – IV edizione
(da oggi fino a domenica – ingresso libero ovunque)

C’è chi lascia il segno.
E poi c’è Tuono Pettinato, che ha lasciato lampi, risate spiazzanti e pensieri profondi mascherati da fumetti.

Anche quest’anno Pisa lo celebra con un festival che è tutto tranne che ordinario.
🎨 Mostre, 🗯️ fumetti, 🧛‍♂️ maratone vampiriche, 🎶 musica elettronica e noise, 🎤 stand-up comedy, 📺 televisione cult, e persino una colazione coi Peanuts per i loro 75 anni 🥣💭

📍 Al Museo della Grafica, in mostra “Non è mica la fine del mondo”, il fumetto scritto da Tuono con Francesca Riccioni.
📍 Allo Studio Gennai, l’arte visionaria di Francesca Ghermandi con “I misteri dell’Oceano Intergalattico”.
📍 Panel sulla satira a 10 anni da Charlie Hebdo, talk con Roberto Recchioni e la sua “Shin Nosferatu”, musica con C’mon Tigre, Mat64, OvO e tanto altro.

💥 Pisa diventa un fumetto vivo, un mondo pieno di idee, ironia, inquietudine bella.
Un omaggio vero a chi ci ha insegnato che non bisogna mai smettere di giocare, nemmeno col pensiero.

📅 Dal 13 al 15 giugno
📍 Centro storico di Pisa
🎟️ Ingresso libero

GiornidiTuono

Il 10 e 11 giugno 2025 si è svolto a Córdoba l’evento finale di IN-HABIT, il progetto europeo che in 5 anni ha promosso ...
12/06/2025

Il 10 e 11 giugno 2025 si è svolto a Córdoba l’evento finale di IN-HABIT, il progetto europeo che in 5 anni ha promosso salute inclusiva e benessere in quattro città medio-piccole: Córdoba, Lucca, Nitra e Riga.

📍Giorno 1: apertura con la performance artistica “Duende”, presentazioni scientifiche dei partner, visita sul campo a Las Palmeras, tavola rotonda sulla partecipazione comunitaria e incontro con la rete delle Città Patrimonio.

📍Giorno 2: storie e riflessioni dai territori IN-HABIT. Per Lucca hanno preso la parola Enrico Torrini, presidente del consiglio comunale, e Pierdomenico Baccalario (Book on a Tree), con un intervento toccante sul potere dello storytelling.

➡️ A seguire, tavola rotonda istituzionale sulle politiche pubbliche per il benessere e l’inclusione, e una sessione sulla replicabilità con esempi concreti di soluzioni urbane innovative da trasferire ad altri contesti.

🔚 IN-HABIT si conclude, ma lascia una traccia profonda: una visione condivisa per città più inclusive, partecipate e resilienti in tutta Europa.

In-Habit LUCCA Comune di Lucca In-Habit H2020 Book on a Tree

🖌️Comic Artworks Auction – Every Line MattersAvete tempo fino al 15 giugno per partecipare all’asta di beneficenza promo...
11/06/2025

🖌️Comic Artworks Auction – Every Line Matters
Avete tempo fino al 15 giugno per partecipare all’asta di beneficenza promossa da Area Performance e Lucca Comics & Games, a sostegno dell’artista Karl Kopinski.

Tra le opere in asta, spicca quella firmata da Simone Bianchi, illustratore lucchese di fama internazionale, che ha realizzato un acquerello su cartoncino davvero unico. Un omaggio potente all’universo dei supereroi, quelli che ha reso immortali con il suo tratto per Marvel e DC Comics.

Le sue tavole, amate dai collezionisti di tutto il mondo e perfino da George Lucas, raccontano storie che vanno oltre la carta, attraversando i confini dell’immaginazione.

Un’occasione preziosa per sostenere l’arte, la solidarietà e portarsi a casa un pezzo straordinario.
👉 Partecipa all’asta qui: https://tinyurl.com/y9h35rps

🐾 IN-HABIT alla Festa dello Sport – Un pomeriggio dedicato alla relazione uomo-animale! 🐾📅 Domani sabato 7 giugno, dalle...
06/06/2025

🐾 IN-HABIT alla Festa dello Sport – Un pomeriggio dedicato alla relazione uomo-animale! 🐾

📅 Domani sabato 7 giugno, dalle ore 15.00, l’Area Relazionale IN-HABIT al Parco Fluviale si animerà con attività per promuovere benessere, inclusione e connessione tra persone, animali e territorio! 🐶🦴

✨ Vieni a trovarci e partecipa a un programma ricco e coinvolgente:

🔹 Dimostrazione di intervento assistito con il cane, a cura del Comune di Lucca, con Anna Dalle Luche e i suoi inseparabili Claudia e Alberto.
🔹 Sessione di gioco con i ludoeducatori di Lucca Crea: scopri CityPets e tutte le novità dell’app IN-HABIT!
🔹 Nuove missioni interattive con vantaggi esclusivi… e una speciale caccia al QR Code!
🔹 Poster informativi dell’Università di Pisa per scoprire il percorso del progetto IN-HABIT.

🎁 In regalo gadget esclusivi e la nuova brochure enigmistica IN-HABIT per chi parteciperà alle attività e si registrerà all’app!

💚 Un’occasione per vivere la città in modo nuovo: inclusivo, accessibile, sostenibile.
Ti aspettiamo!

Università di Pisa In-Habit LUCCA In-Habit H2020

CityPets: il gran finale al Lucca Polo Fiere! 🏆🐾Entusiasmo, gioco di squadra e cittadinanza attiva: si è concluso il tor...
03/06/2025

CityPets: il gran finale al Lucca Polo Fiere! 🏆🐾

Entusiasmo, gioco di squadra e cittadinanza attiva: si è concluso il torneo finale di CityPets, il progetto che ha coinvolto ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di Lucca in un percorso educativo all’insegna del rispetto e della cura verso gli animali da affezione.

🎉 Complimenti ai vincitori della 1^B della scuola Leonardo da Vinci!
👏 A seguire, la 1^C della scuola Chelini e la 1^E sempre della Leonardo da Vinci: tre squadre, tre percorsi diversi, un unico obiettivo condiviso — costruire una Lucca sempre più inclusiva, relazionale e a misura di zampa.

🐕‍🦺 Con IN-HABIT, Lucca continua a investire in una visione di città dove animali ed esseri umani possono vivere esperienze positive insieme, in ogni angolo del territorio: dalle scuole ai quartieri, dai musei alle manifestazioni culturali.

📍Una città dove la cura per gli animali è anche cura della comunità.
Grazie a tutti i partecipanti, agli insegnanti e a chi ha reso possibile questa bellissima iniziativa!

In-Habit LUCCA Lucca Polo Fiere

Lucca Historiae Fest
03/06/2025

Lucca Historiae Fest

Sei pronto a viaggiare nel tempo? Dal 17 al 22 giugno ritorna il 𝙇𝙐𝘾𝘾𝘼 𝙃𝙄𝙎𝙏𝙊𝙍𝙄𝘼𝙀 𝙁𝙀𝙎𝙏, il festival con cui rivivere la storia della città 📜

Rievocazioni storiche, spettacoli, mostre, conferenze, visite guidate e laboratori per i bambini, un'esperienza unica per tutta la famiglia, tra storia e divertimento.
Resta connesso ai nostri canali per scoprire giorno per giorno i dettagli del programma e tutte le novità di questa nuova edizione 📲

L'evento è organizzato dal Comune di Lucca, con il patrocinio del Ministero della Cultura e il contributo della Regione Toscana.
🤝 si ringraziano per la collaborazione e il supporto Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Lucca Plus, Orto Botanico Lucca, Musei nazionali Lucca, Complesso Museale Cattedrale Lucca, Fondazione Antica Zecca di Lucca, Domus Romana Lucca, WeLovePh, EuroVast e Gruppo Giannecchini.

---

𝙇𝙐𝘾𝘾𝘼 𝙃𝙄𝙎𝙏𝙊𝙍𝙄𝘼𝙀 𝙁𝙀𝙎𝙏 2025
🗓 17-22 giugno
🎫 ingresso gratuito
https://luccahistoriaefest.it/

🎨 Fino al 9 novembre 2025 il Palazzo Blu di Pisa ospita una mostra da non perdere:“Sara Colaone – Storia e storie del ‘9...
03/06/2025

🎨 Fino al 9 novembre 2025 il Palazzo Blu di Pisa ospita una mostra da non perdere:
“Sara Colaone – Storia e storie del ‘900 a fumetti”
Un viaggio nel cuore del Novecento raccontato da una delle più importanti autrici italiane di graphic novel.

✒️ Chi è Sara Colaone?
Illustratrice, fumettista e docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, Colaone è nota per la sua capacità di intrecciare memoria storica e narrazione personale.
Tra le sue opere più celebrate:
📚 In Italia sono tutti maschi – sul confino degli omosessuali durante il fascismo
📚 Leda – storia di emancipazione e poesia nel primo Novecento
📚 Georgia O’Keeffe – ritratto potente dell’artista americana

🎬 In mostra anche il documentario a lei dedicato, prodotto da Lucca Comics & Games: un’occasione per entrare nel suo processo creativo e nella sua visione del fumetto come strumento di memoria e impegno.

📍 Palazzo Blu – Pisa
📅 Fino al 9 novembre 2025

Una mostra che parla di storia, identità e libertà attraverso il disegno e la parola.


Palazzo Blu Pisa Regione Toscana Lucca Comics & Games

Questa mattina al Real Collegio, durante la Lucca Fashion Week(end), Valeria Favoccia – autrice del poster ufficiale 202...
31/05/2025

Questa mattina al Real Collegio, durante la Lucca Fashion Week(end), Valeria Favoccia – autrice del poster ufficiale 2025 – ha tenuto un workshop speciale con studenti delle scuole superiori.

Dopo una breve introduzione sul suo lavoro e sul legame tra moda e fumetto, ha realizzato un’illustrazione dal vivo, spiegando ogni passaggio.

Nella seconda parte, i ragazzi hanno creato le loro opere, ispirandosi a capi vintage o seguendo la propria creatività, guidati dall’artista. Un incontro ricco di ispirazione e talento.

Lucca Fashion Weekend Thesign - Comics & Arts Academy - Firenze

Torna anche in questa edizione di Lucca Collezionando la mostra dedicata al calendario del Gruppo Giannecchini.Giunto al...
18/02/2025

Torna anche in questa edizione di Lucca Collezionando la mostra dedicata al calendario del Gruppo Giannecchini.

Giunto alla sua quinta edizione e illustrato da Ludovica Tedesco, il calendario è realizzato in collaborazione con Lucca Crea, Lucca Comics & Games e Lucca Collezionando – di cui il Gruppo è sponsor anche quest’anno.

Mese per mese il calendario si sviluppa come un vero e proprio fumetto che ci racconta la storia di Gianna, una bambina il cui percorso di crescita si intreccia con quello delle aziende del Gruppo Giannecchini.
Per saperne di più: https://tinyurl.com/43e9zj3k

💬Lucca Collezionando 2025
📅22, 23 marzo 2025
📍Lucca Polo Fiere
💻www.luccacollezionando.com

Indirizzo

Corso Garibaldi 53
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lucca Crea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lucca Crea:

Condividi