Rosita Biagini

Rosita Biagini Guida Ambientale - Facilitatrice Medicina Forestale - Counselor ad indirizzo simbolico metaforico.

Organizzo escursioni in ambienti naturali, delle vere e proprie immersioni per la salute e il benessere delle persone.

TERAPIA FORESTALE 30 GIUGNO 2024 -  CAI Barga - RIFUGIO SANTI LA VETRICA, stazione certificata di terapia forestaleuna g...
01/07/2024

TERAPIA FORESTALE 30 GIUGNO 2024 - CAI Barga - RIFUGIO SANTI LA VETRICA, stazione certificata di terapia forestale

una giornata splendida!

IN CAMMINO FRA SCIENZA E POESIA Volegno ore 17:00 - 20 giugno 2024 - Piazza della Chiesa S.M. delle GrazieA cura di Rosi...
15/06/2024

IN CAMMINO FRA SCIENZA E POESIA

Volegno ore 17:00 - 20 giugno 2024 - Piazza della Chiesa S.M. delle Grazie

A cura di Rosita Biagini e Simona Generali

Grazie all' AAssociazione di volontariato "I Raggi di Belen" all'interno dei festeggiamenti del Solstizio D'Estate, con Simona Generali saremo a Volegno il 20 giugno alle ore 17.00 per parlare del Camminare, una delle attività fisiche umane più scontate, eppure se pensiamo a come è stato difficile impararlo a fare da piccoli, possiamo intuire che quel gesto diventa qualcosa di più di un atto puramente fisico. Camminare ci trasporta da un luogo ad un altro, ci fa incontrare gli altri, non è solo un movimento del corpo, diventa metafora della nostra esistenza. Perchè è importante camminare nei luoghi interiori e quelli esteriori? perchè molti grandi pensatori, poeti e artisti riferiscono di trovare le loro migliori intuizioni proprio nell'atto del camminare? In questo incontro proveremo a compiere un viaggio fra la scienza e le parole di coloro che hanno scritto sul camminare.
Rosita Biagini e Simona Generali

IL 10 GIUGNO CHIUDEREMO LE ISCRIZIONI! ANCORA POCHI GIORNI PER ISCRIVERSI A QUESTO FINE SETTIMANA PIENO DI SORPRESE, TEA...
08/06/2024

IL 10 GIUGNO CHIUDEREMO LE ISCRIZIONI!

ANCORA POCHI GIORNI PER ISCRIVERSI A QUESTO FINE SETTIMANA PIENO DI SORPRESE, TEATRO NATURA, DOPPIA ALBA DAL MONTE FORATO E MOLTO ALTRO!!! CHIAMACI PER INFO.
TEATRO NATURA IN CAMMINO

Residenziale di teatro-natura a Pruno di Stazzema 22-23 giugno.
Anche quest’anno la nostra associazione “Dryas Teatro Natura” ha l’onore di collaborare con “I Raggi di Belen” che da 25 anni organizza il festival “Solstizio d’Estate” in occasione dell’omonimo evento.
I tre paesi Cardoso, Volegno e Pruno saranno protagonisti di numerosi eventi culturali.
L’Associazione grazie al Festival propone un fine settimana, 22 e 23 giugno, nel quale si terrà un intensivo di Teatro Natura e il tema sarà quello proposto dal Festival: In Cammino dalle tenebre alla luce.
Un viaggio simbolico che sarà anche un viaggio concreto attraverso il camminare nei piccoli borghi apuani e nei loro boschi pieni di suggestioni.
Non mancherà la visione della Doppia Alba! Domenica 23 aspetteremo il sorgere del sole dal Pianello, poco sopra il paese di Pruno, assistendo così al suo passaggio attraverso il Monte Forato.
Il workshop Teatro-Natura è un percorso di ascolto profondo, immersi nella natura, un cammino interiore attraverso il teatro e la scoperta.
La Natura è come una madre che ci insegna a respirare, toccare, gustare, sentire; mentre gli alberi ci ricordano le nostre radici divine. Ci incontriamo per ricominciare a sentire. Faremo esercizi che ci permetteranno di rilassarci e di rientrare in contatto con la parte più profonda del nostro immaginario, giochi teatrali che ci aiuteranno a “mettere in scena” forse un sogno, forse una paura o un desiderio.
Il connubio di Teatro e Natura ci permette di creare l’atmosfera perfetta per far sì che l’essere umano possa ritrovare le proprie radici, intese come senso della vita e come progetto individuale, perché è vero che proprio immergendosi nella natura si ritrova quella serenità che ci permette di aprire i canali e far fluire la nostra innata energia artistica e creativa.
Al di là di tutti i termini e le parole che creano un concetto, esiste un elemento ancora più forte di tutti e cioè il SILENZIO, il VUOTO DI PAROLE, quel LUOGO che porta a sentire una tale PIENEZZA che permette di dare un nome allo spazio che viviamo. Il teatro e la natura sono un modo per conoscere sé stessi, i nostri archetipi, il mondo che ci circonda. Il teatro è una sorta di miracolo che si ripete quotidianamente e la natura è un continuo mutamento.
"E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene." (William Shakespeare)
Alloggeremo presso “Pania Forata Hostel” che si trova all’interno del paese di Pruno.
Ci ritroveremo all’ostello la mattina di sabato 22 Giugno alle ore 9,30 per lasciare i bagagli, pronti a partire per le ore 10. Il pranzo di sabato e di domenica sono al sacco. La cena di sabato è compresa nell'alloggio all'ostello insieme alla colazione della domenica.
L’esperienza avrà termine domenica 23 alle ore 18.
Puoi avere maggiori informazioni telefonando a: Simona Generali - Rosita Biagini tel.349/3445474 - 349/2828994 o scrivendo a: [email protected] o [email protected]
Ecco il link per la prenotazione:
https://dryasteatronatura.wordpress.com/eventi/

Il Sogno Costruito - 01 giugno 2024 - Teatro Jenco di Viareggio    E' stata una piccola impresa portare in scena Il Sogn...
02/06/2024

Il Sogno Costruito - 01 giugno 2024 - Teatro Jenco di Viareggio

E' stata una piccola impresa portare in scena Il Sogno Costruito in questa data così importante come il 70' anniversario dalla partenza del viaggio che raccontiamo nello spettacolo Il Sogno Costruito.

Fino a poco prima di una settimana fa non pensavamo di poter andare in scena, eppure, ispirati da Vincenzo Iacopucci e la sua barca Marta che hanno affrontato delle vere grandi sfide, ci siamo rimboccati le maniche e in qualche modo siamo riusciti, seppur in poco tempo, a realizzare un nostro piccolo sogno, quello di celebrare una storia che ha tanto da insegnare!

Sono tanti i ringraziamenti, prima di tutto i miei compagni di viaggio Simona Generali e Mario Cenni, i bravissimi tecnici Claudio Di Paolo e Romina Malagoli MusiCanto & Suonoterapia, Sergio Garbari che ha curato una bellissima mostra fotografica dell'impresa, il Comune di Viareggio che ci ha concesso il Teatro Jenco, la Lega Navale sezione di Viareggio che ci ha supportato in ogni modo attraverso il Presidente Marco Serpi e il consigliere Enrico Casella che ha voluto con tutto se stesso questo spettacolo, e poi Roberto Lucchesi che ci ha fornito, attraverso la sua esperienza, il supporto amministrativo logistico.

Ringrazio infine tutti gli amici, parenti, vecchi colleghi, clienti delle escursioni e conoscenti che hanno già visto lo spettacolo più volte ma che ogni volta tornano e mi fanno commuovere per l'affetto e la fiducia che sento arrivare!

IL SOGNO COSTRUITO 01 GIUGNO ORE 21:15 TEATRO JENCO DI VIAREGGIO SPETTACOLO TEATRALE di Rosita Biagini, interpretato da ...
23/05/2024

IL SOGNO COSTRUITO 01 GIUGNO ORE 21:15 TEATRO JENCO DI VIAREGGIO

SPETTACOLO TEATRALE di Rosita Biagini, interpretato da Simona Generali e Mario Cenni

MOSTRA FOTOGRAFICA DOCUMENTALE DI SERGIO GARBARI

70 ANNI DALL’INCREDIBILE IMPRESA DI MARTA, LA STARDELLA VIAREGGINA CHE ATTRAVERSO’ L’OCEANO

È il momento di festeggiare!

Si!

Il 02 giugno saranno 70 anni dalla partenza dal Molo di Viareggio di Vincenzo Iacopucci, Franco Rocchi e Sergio Caramelli per la traversata oceanica con Marta, piccola imbarcazione tipica viareggina, una stardella di soli 8,5 mt di lunghezza costruita da Vincenzo Iacopucci di Bagni di Lucca.

Non conoscete la storia? Bene, vi aspettiamo il 01 giugno alle 21,15 al Teatro Jenco di Viareggio per sognare insieme, perché celebrare i sogni realizzati degli altri significa dare forza anche ai propri!

Niente è impossibile, lo spettacolo ci racconta proprio questo!

INGRESSO 15,00 EURO

PREVENDITA DAL 24 AL 31 MAGGIO

Lucca
Casermetta San Martino: tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00

Viareggio
Lega Navale Italiana: martedì giovedì domenica 09:30 / 12:30, Venerdì e sabato 09:30 / 12:30 e 14:00 / 17:00

Bagni di Lucca
Tabaccheria Petri, orario negozio

Fornoli
Edicola Serra, orario negozio

POSTI RIMANENTI DIRETTAMENTE IN BIGLIETTERIA IL 01 GIUGNO DALLE ORE 18:30

INFORMAZIONI:
Rosita 349/2828994
Roberto 339/6167580
Enrico 335/7658505

Apertura mostra fotografica ore 18:30

Ecco l'intervista.IL SOGNO COSTRUITO, spettacolo teatraleAttori di scena Simona Generali e Mario CenniAutrice Rosita Bia...
25/02/2024

Ecco l'intervista.

IL SOGNO COSTRUITO, spettacolo teatrale
Attori di scena Simona Generali e Mario Cenni
Autrice Rosita Biagini

https://youtu.be/7CGt-KNZMh8

NOITV - ore 20 domenica prossima 25 febbraio  - in onda l'intervista sullo spettacolo: IL SOGNO COSTRUITO, spettacolo te...
19/02/2024

NOITV - ore 20 domenica prossima 25 febbraio - in onda l'intervista sullo spettacolo:

IL SOGNO COSTRUITO, spettacolo teatrale che racconta la storia di Vincenzo Iacopucci e la traversata transoceanica su imbarcazione auto costruita

Attori di scena e regia: Simona Generali e Mario Cenni
Autrice: Rosita Biagini

Indirizzo

Alpi Apuane
Lucca

Telefono

+393492828994

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rosita Biagini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi