Rocca di Lonato - Fondazione Ugo Da Como

Rocca di Lonato - Fondazione Ugo Da Como Complesso museale di straordinaria bellezza che comprende la Casa-museo del Senatore Ugo Da Como (18

Adagiato sulle verdi colline moreniche del lago di Garda e al tempo stesso nel cuore dell’antico borgo di Lonato, il complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como comprende le proprietà del Senatore bresciano Ugo Da Como (1869-1941) che volle costituire in questo luogo di pace una cittadella di cultura. A partire dai primi anni del Novecento, quella che fu l’antica sede del podestà veneto div

enne la sua dimora e costituisce oggi una importante testimonianza del gusto alto-borghese per l’abitazione. La suggestiva visita guidata permette oggi di attraversare i venti ambienti completamente arredati della casa-museo di Ugo Da Como che accoglie pure una straordinaria Biblioteca con oltre 50.000 volumi antichi e rari, databili a partire dal XII secolo. Gli edifici sono immersi nei rigogliosi giardini privati che conducono sino alla grandiosa Rocca visconteo-veneta, considerata dagli antichi strateghi veneziani un modello di fortificazione, lodata anche da Napoleone Bonaparte. Dalle possenti mura merlate si gode una splendida vista di tutto il bacino del lago di Garda. Nella Rocca ha sede il Museo Civico Ornitologico Gustavo Adolfo Carlotto. Il castello può essere anche prestigiosa location per cerimonie civili, ricevimenti nuziali ed eventi aziendali

𝗞𝗘𝗡𝗥𝗢 𝗜𝗭𝗨 – 𝗟𝗨𝗢𝗚𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗜𝗠𝗔🗓 Tutti i giorni, dal 6 giugno al 31 agosto 2025🕙 Dalle ore 10 alle ore 17📍 Rocca di Lonato...
20/08/2025

𝗞𝗘𝗡𝗥𝗢 𝗜𝗭𝗨 – 𝗟𝗨𝗢𝗚𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗜𝗠𝗔

🗓 Tutti i giorni, dal 6 giugno al 31 agosto 2025
🕙 Dalle ore 10 alle ore 17
📍 Rocca di Lonato del Garda, Sala del Capitano

Un viaggio tra le vette e i luoghi sacri del mondo raccontati attraverso l’obiettivo del grande fotografo Kenro Izu

🎟 Con il biglietto della Rocca visiti anche la mostra, senza costi aggiuntivi

🇬🇧 𝗞𝗘𝗡𝗥𝗢 𝗜𝗭𝗨 – 𝗣𝗟𝗔𝗖𝗘𝗦 𝗢𝗙 𝗧𝗛𝗘 𝗦𝗢𝗨𝗟

🗓 Every day, from June 6 to August 31, 2025
🕙 From 10:00 AM to 5:00 PM
📍 Rocca of Lonato del Garda, Sala del Capitano

A journey through the world’s peaks and sacred places, captured through the lens of the great photographer Kenro Izu

🎟 With the Rocca ticket, you can also visit the exhibition at no extra cost

Ministero della Cultura Direzione Generale Creatività Contemporanea Regione Lombardia Provincia di Brescia Comune di Lonato del Garda


📚 L’estate sta per finire… ma l’avventura continua! 🌞Alla Rocca di Lonato del Garda il centro estivo ti accompagna fino ...
12/08/2025

📚 L’estate sta per finire… ma l’avventura continua! 🌞
Alla Rocca di Lonato del Garda il centro estivo ti accompagna fino all’ultimo giorno di vacanza e ti prepara con energia e creatività al rientro a scuola! 🎒✏️

🗓 Le ultime settimane:
🏰 25–29 agosto | Viaggio nel tempo
🎲 1–5 settembre | Giocattolilandia
📖 8–12 settembre | Passato, presente, futuro

👧👦 Per bambini dalla classe I primaria alla classe II secondaria di I grado
👥 Piccoli gruppi (max 15 partecipanti)
📍 Attività all’aperto nei verdi spazi della Fondazione Ugo Da Como

📞 Info e iscrizioni:
https://lonato.welfarex.it/lonato/
[email protected]
030 9130060
379 2798197

✨ Chiudiamo insieme l’estate tra creatività, amicizie e scoperte… pronti per ripartire!

📷 𝗞𝗲𝗻𝗿𝗼 𝗜𝘇𝘂: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲📅 Mercoledì 30 luglio 2025, ore 18.00📍 Sala del Capitano della Rocca – Lonato del G...
29/07/2025

📷 𝗞𝗲𝗻𝗿𝗼 𝗜𝘇𝘂: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲
📅 Mercoledì 30 luglio 2025, ore 18.00
📍 Sala del Capitano della Rocca – Lonato del Garda

Un’occasione unica per ascoltare dal vivo il curatore Filippo Maggia, che guiderà il pubblico alla scoperta della poetica visiva del grande Kenro Izu, maestro della fotografia internazionale

🎟️ Ingresso libero

Ministero della Cultura Direzione Generale Creatività Contemporanea Regione Lombardia Provincia di Brescia
Comune di Lonato del Garda


🎬 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 – 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘La proiezione di questa sera è confermata!🌟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 🌟Storie di cinema...
24/07/2025

🎬 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 – 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘

La proiezione di questa sera è confermata!

🌟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 🌟
Storie di cinema, di donne, di uomini e di coraggio
🎬 𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗘 𝗨𝗡𝗞𝗡𝗢𝗪𝗡
📅 Giovedì 24 luglio
⏰ ore 21.30 (apertura biglietteria ore 21)
⏱️ Durata: 141 min.

Regia di James Mangold
Con Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Boyd Holbrook

Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l’amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta “elettrica”, in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.

𝘼𝑷𝙀𝑹𝙏𝑰 𝑷𝙀𝑹 𝑭𝙀𝑹𝙄𝑬 🎉🎉🎉 Ad agosto il divertimento non va in vacanza… anzi, continua al Castello!Hai già pensato a come rend...
24/07/2025

𝘼𝑷𝙀𝑹𝙏𝑰 𝑷𝙀𝑹 𝑭𝙀𝑹𝙄𝑬 🎉🎉🎉 Ad agosto il divertimento non va in vacanza… anzi, continua al Castello!

Hai già pensato a come rendere speciali le settimane centrali dell’estate per i tuoi bambini? Alla Rocca di Lonato del Garda, immersi tra natura, storia e creatività, li aspetta un’esperienza unica pensata per stimolare la curiosità, il gioco e la voglia di scoprire.

📅 4 – 8 agosto: “Traccia chi tocca”
Esploriamo la natura che ci circonda osservando da vicino piante, animali e tracce del passato. Con attività pratiche e sensoriali impareremo a conoscere la biodiversità e a prendercene cura.

📅 25 – 29 agosto: “Viaggio nel tempo”
Pronti a partire per il Medioevo? Torniamo indietro nel tempo per scoprire la storia della Rocca, costruire castelli, indossare costumi antichi e immergerci tra usi, giochi e leggende di epoche lontane.

🕗 Dalle 8.15 alle 16.30, dal lunedì al venerdì
👧👦 Per bambini e bambine dalla classe I primaria (già frequentata) alla classe II secondaria di I grado
👥 Gruppi a numero limitato (max 15 partecipanti)

✔️ Attività guidate da educatori qualificati
✔️ Tanta creatività, laboratori, natura e divertimento
✔️ Focus sulla didattica positiva

📞 PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI https://lonato.welfarex.it/lonato/
Tel. 030 9130060
Email: [email protected]

𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮🌙 Arte, storia e bellezza… al calar della seraVenerdì 18 luglio, la magia del Museo Casa de...
15/07/2025

𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮
🌙 Arte, storia e bellezza… al calar della sera

Venerdì 18 luglio, la magia del Museo Casa del Podestà si accende al tramonto
Vi aspettiamo per un’apertura serale eccezionale, con visite guidate alle ore 𝟭𝟴, 𝟭𝟵 𝗲 𝟮𝟬 alle collezioni del Senatore Ugo Da Como

📍 Museo Casa del Podestà – Lonato del Garda
📆 Venerdì 18 luglio
🕕 Dalle 18.00 alle 21.00 (ultimo ingresso ore 20.00)
🎟️ Info e prenotazioni: 0309130060 - [email protected]

Un’occasione unica per scoprire, in un’atmosfera più intima e suggestiva, i tesori custoditi alla Fondazione Ugo Da Como

🌟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 Storie di cinema, di donne, di uomini e di coraggio🎬 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗢𝗟𝗜𝗧𝗔 𝗔 𝗧𝗘𝗛𝗘𝗥𝗔𝗡📅 Giovedì 17 luglio⏰ o...
14/07/2025

🌟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢
Storie di cinema, di donne, di uomini e di coraggio

🎬 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗢𝗟𝗜𝗧𝗔 𝗔 𝗧𝗘𝗛𝗘𝗥𝗔𝗡
📅 Giovedì 17 luglio
⏰ ore 21.30 (apertura biglietteria ore 21)
⏱️ Durata: 108 min.

Regia di Eran Riklis
Con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi, Mina Kavani, Bahar Beihaghi, Isabella Nefar

Teheran, 1979: Azar Nafisi torna nel nativo Iran insieme al marito ingegnere Bijan dopo molti anni passati all’estero, piena di aspettative per il futuro del suo Paese a seguito della rivoluzione. La donna insegna letteratura inglese all’università e i suoi studenti, e soprattutto le sue studentesse, la considerano un modello di autonomia e indipendenza. Ma il 3 agosto 1979 l’ayatollah Khomeini instaura in Iran il Governo provvisorio islamico, imponendo la sharia come legge dello Stato: il che, per Azar, significa essere costretta a indossare l’hijab e vedere la lista di letture del suo corso censurata dalle autorità. I suoi studenti maschi la contestano, mentre le ragazze continuano ad appoggiarla. Un giorno, durante una protesta studentesca, due alunne vengono arrestate e sottoposte a torture, scomparendo dalla circolazione. Azar abbandona l’insegnamento universitario e decide di creare un circolo di lettura per donne, al quale si iscrivono sette delle sue ex alunne. Leggeranno insieme i testi anglosassoni proibiti dall’ayatollah, e la loro storia sarà divisa in parti intitolate a quei libri condannati.

Per il quarto anno consecutivo abbiamo avuto il piacere di ospitare il vincitore del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮, in un appuntamento c...
12/07/2025

Per il quarto anno consecutivo abbiamo avuto il piacere di ospitare il vincitore del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮, in un appuntamento che è ormai una tradizione per la Fondazione Ugo Da Como

Domenica 6 luglio abbiamo accolto fra le mura della nostra Rocca, 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗮𝗷𝗮𝗻𝗶, autore di 𝙇’𝙖𝙣𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙧𝙞𝙤, romanzo vincitore dell’edizione 2025

Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Il Premio Strega

🌟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 Storie di cinema, di donne, di uomini e di coraggio🎬 𝗙𝗨𝗚𝗔 𝗜𝗡 𝗡𝗢𝗥𝗠𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔📅 Giovedì 10 luglio⏰ ore 21.3...
10/07/2025

🌟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢
Storie di cinema, di donne, di uomini e di coraggio

🎬 𝗙𝗨𝗚𝗔 𝗜𝗡 𝗡𝗢𝗥𝗠𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔
📅 Giovedì 10 luglio
⏰ ore 21.30 (apertura biglietteria ore 21)
⏱️ Durata: 96 min.

Regia di Oliver Parker
Con Michael Caine, Glenda Jackson, John Standing, Danielle Vitalis, Will Fletcher

Dover, 2014. Bernie Jordan ha quasi novant’anni e un grande sogno: quello di partecipare al 70esimo anniversario dello Sbarco in Normandia, l’evento storico cui l’uomo ha partecipato come giovane recluta in Marina il 6 giugno del 1944. Irene detta Rene, sua moglie da 70 anni, è malata e ricoverata in una casa di cura dove anche Bernie ha deciso di trasferirsi per non stare lontano da lei, anche se lui è ancora abbastanza autonomo e indipendente. Quando scopre di essere arrivato troppo tardi per prenotare il viaggio organizzato dai reduci di Dover intenzionati a partecipare alle celebrazioni del D-Day, Bernie decide di partire da solo, con il benestare di Rene che non avverte il personale della casa di cura affinché non impedisca al marito di realizzare il suo sogno. Durante il viaggio Bernie farà amicizia con un ex combattente della Royal Air Force, anche lui reduce dello Sbarco, ed entrambi si confronteranno con i fantasmi del loro passato militare.

📚 𝗚𝗶𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 – 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗧𝗲𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗻𝗼📅 Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21.00📍 Nei Giardini della Casa del PodestàUn...
07/07/2025

📚 𝗚𝗶𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 – 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗧𝗲𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗻𝗼
📅 Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21.00
📍 Nei Giardini della Casa del Podestà

Un nuovo appuntamento del Festival Giallo Garda: Tea Ranno presenta i suoi romanzi 𝘼𝙫𝙚𝙫𝙤 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙤𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 e 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙖𝙡𝙡𝙤

🎟️ Ingresso libero – gradita la prenotazione
📧 [email protected]
☎️ 320 1560066

Prima della presentazione, alle ore 19.30, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla Casa del Podestà (prenotazione obbligatoria – € 8 da pagare in loco)

Festival Giallo Garda

📣 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼A causa delle condizioni meteo previste, l’𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮 𝟮𝟬𝟮...
05/07/2025

📣 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼

A causa delle condizioni meteo previste, l’𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, in programma per domenica 6 luglio alle ore 21.30, si terrà all’interno del Padiglione della Rocca di Lonato del Garda, anziché nei Giardini della Casa del Podestà

📍Rocca di Lonato - Ingresso da via Fanti
🎟 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
📧 [email protected]
📞 030 9130060

Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Il Premio Strega Comune di Lonato del Garda

𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱📅 Domenica 6 luglio🕐 Ore 21.30📌 Giardini della Casa del Podestà – Lonato...
04/07/2025

𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱
📅 Domenica 6 luglio
🕐 Ore 21.30
📌 Giardini della Casa del Podestà – Lonato del Garda

Lonato del Garda sarà una delle prime tappe pubbliche con 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗮𝗷𝗮𝗻𝗶, vincitore del Premio Strega 2025 con il romanzo 𝙇’𝙖𝙣𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙧𝙞𝙤

🎟 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti – prenotazione obbligatoria:
📞 030 9130060
📧 [email protected]

Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Il Premio Strega Comune di Lonato del Garda

Indirizzo

Via Rocca, 2
Lonato
25017

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rocca di Lonato - Fondazione Ugo Da Como pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rocca di Lonato - Fondazione Ugo Da Como:

Condividi