Atletica Livorno

Atletica Livorno Atletica Livorno 1950, da 75 anni al servizio dell'Atletica labronica doc, tutti uniti sotto la bandiera Bianco-verde

ANTONIO DEL VECCHIO CAMPIONE ITALIANO JUNIORES DI MEZZA MARATONA!!! Complimentissimi Antonio!!!
19/10/2025

ANTONIO DEL VECCHIO CAMPIONE ITALIANO JUNIORES DI MEZZA MARATONA!!! Complimentissimi Antonio!!!

Marcia di gran carriera a Grottammare!Michele Calamati molto bene, 2° anno ragazzo alla sua prima rappresentativa. 2 km ...
13/10/2025

Marcia di gran carriera a Grottammare!

Michele Calamati molto bene, 2° anno ragazzo alla sua prima rappresentativa. 2 km in 10'28 personale di una 15ina di secondi e 13esima piazza! Ottimo esordio.

Stessa posizione in classifica per Sofia Cosci che chiude i 10 km in 55'00, ovvero un minuto di personale; gara accorta con una bella progressione finale.

Valentina Adamo seconda nei 10 k. Dopo un primo giro in scia della prima, Valentina ha capito che il ritmo era troppo forte per portarla in fondo e ha gestito bene le energie rimanendo costante nonostante fosse sola in un percorso da 2 km. Ottima gestione personale per essere la seconda 10 km che faceva quest'anno (la prima a Marzo). Il.prossimo anno avrà modo di farla più spesso e prendere meglio le misure.

Campionati italiani cadetti U16: Toscana settima tra le regioni con cinque biancoverdi a Viareggio con la rappresentativ...
06/10/2025

Campionati italiani cadetti U16: Toscana settima tra le regioni con cinque biancoverdi a Viareggio con la rappresentativa.
Un applauso a Rachel, Salvatore, Matteo, Ginevra e Mattia per due bellissimi giorni di gare della meglio gioventù dell'atletica italiana.
Non ci scordiamo inoltre che a Viareggio c'erano anche i coach Andrea Lemmi e Alessandro Bacci in veste di collaboratori del settore tecnico regionale.

Antonio ha vinto la 10 km di Viareggio nel tempo di 31'48", grande Antonio che su strada si è sempre fatto valere!
05/10/2025

Antonio ha vinto la 10 km di Viareggio nel tempo di 31'48", grande Antonio che su strada si è sempre fatto valere!

Campionati Italiani U16 domani al via al rinnovato Stadio dei Pini di Viareggio! Prontissimi a vedere Rachel, Salvatore,...
03/10/2025

Campionati Italiani U16 domani al via al rinnovato Stadio dei Pini di Viareggio! Prontissimi a vedere Rachel, Salvatore, Ginevra, Matteo e Mattia in maglia Toscana! Fatevi valere ragazzi!

Livorno è la provincia n°1 d'Italia nell'Atletica Leggera! Nell'annuale report de   il prestigioso risultato della provi...
23/09/2025

Livorno è la provincia n°1 d'Italia nell'Atletica Leggera!
Nell'annuale report de il prestigioso risultato della provincia labronica a cui siamo orgogliosi di aver contribuito!

CAMPIONATI ITALIANI CADETTI: 5 biancoverdi a Viareggio in maglia Toscana!Dopo i risultati dei Campionati Toscani, sono s...
22/09/2025

CAMPIONATI ITALIANI CADETTI: 5 biancoverdi a Viareggio in maglia Toscana!
Dopo i risultati dei Campionati Toscani, sono state diramate le convocazioni e quindi vedremo in rappresentativa regionale tra due weekend:
Rachel Ikponmwen, Mattia Rotini, Salvatore Di Gaetano, Matteo Bitossi e Ginevra Luccarelli. Complimenti ragazzi!

Foto in alto di che ha fatto un efficientissimo servizio fotografico! Grazie!

18/09/2025

Iacopo Storai, dopo una stagione dove ha migliorato più volte il record personale, si è issato a 2,05m nel salto in alto a Correggio. Ottima progressione quella di Iacopo, che ha affrontato 1,97m, 2m e infine 2,05m dove, come nelle gare più palpitanti, è riuscito a valicare la misura alla terza ...

Ripresa agonistica di gran spessore per i nostri cadetti!I campionati toscani ed italiani si avvicinano ed è bene scalda...
15/09/2025

Ripresa agonistica di gran spessore per i nostri cadetti!
I campionati toscani ed italiani si avvicinano ed è bene scaldare i motori.
Un dinamico terzetto ha aperto la seconda parte di stagione alla grande.
Mattia Rotini, approfittando di un weekend nel milanese, ha deciso di gareggiare a Cornaredo: 44,90m nel disco, ovvero la miglior prestazione nazionale di categoria del 2025!
A Pistoia invece tornano in pista Rachel Ikponmwen e Francesco Ceccarelli.
Rachel archivia gli 80m in 9"8 e dà appuntamento a Lucca questo sabato.
Gran gioia per Francesco, che distrugge il PB, correndo in 9"4 (precedente 9"69 ma ventoso + 2,9) e soprattutto arriva secondo a pari merito in una gara in cui erano presenti tutti i migliori della regione.

Settimana poderosa per i saltatori biancoverdi!Iacopo Storai sale a 2,05m nel salto in alto a Correggio domenica scorsa,...
13/09/2025

Settimana poderosa per i saltatori biancoverdi!
Iacopo Storai sale a 2,05m nel salto in alto a Correggio domenica scorsa, oggi invece 6,04m per Lara Biagi e 7,30m per Edoardo Borchi nel salto in lungo! Grandissimi!

CON SETTEMBRE RIPARTONO I NOSTRI CORSI! 💚🤍💚🤍Da settembre, veniteci a trovare presso il nostro box all'interno del Campo ...
08/09/2025

CON SETTEMBRE RIPARTONO I NOSTRI CORSI! 💚🤍💚🤍
Da settembre, veniteci a trovare presso il nostro box all'interno del Campo Scuola in fondo al viale d'entrata a sinistra.
Vi aspettiamo per condividere insieme la bellezza dello sport! Per info potete inoltre contattarci al numero 0586422485 o 3933292680 o alla mail [email protected]

Grande Jo, ti sei meritato alla grande questa convocazione mondiale, in un anno dove hai dato una netta svolta ai tuoi r...
02/09/2025

Grande Jo, ti sei meritato alla grande questa convocazione mondiale, in un anno dove hai dato una netta svolta ai tuoi risultati! Complimenti da tutti noi!!!

Indirizzo

Livorno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Atletica Livorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Atletica Livorno 1950, da 70 anni al servizio dell'Atletica labronica doc

Il 2 Gennaio del 1950, inebriati dallo spirito d’iniziativa di coloro che non si erano rassegnati alla scomparsa di molte attività sportive a causa della guerra, all’interno della gelateria di proprietà della famiglia Damiani, 34 soci fondatori diedero vita alla società Atletica Livorno. Il primissimo consiglio direttivo fu composto dal Presidente Dott. Alfredo Damiani, dal Vice presidente Ing. Luigi Meschini il Segretario Renato Martelli, il Cassiere Provveditore Francesco Calderini ed i Dirigenti Aldo De Gubernatis e Mario Pardini.

Il primo storico allenatore dei colori biancoverdi fu Prof. Ervinio Biasi.

Come colori sociali furono scelti il bianco e verde, ricorrenti nello sport livornese, mentre le due strisce trasversali fu ispirata dalla maglia della nazionale americana, esibita con fierezza da Harrison Dillard, militare di stanza a Livorno che sarà poi Campione Olimpico nel 1948 e nel 1952 rispettivamente nei 100m e nei 110hs.

Da quel giorno di oltre sessant’anni fa, si sono susseguiti generazioni di atleti abili nell’andare oltre i propri limiti, raggiungendo la gloria in campo nazionale e internazionale, allenatori caparbi e capaci di infondere nei propri allievi l’amore verso l’Atletica ed il rispetto verso l’allenamento e tutte le filosofie che dietro si celano, un consiglio direttivo che ha sempre lavorato per portare alto il nome dei colori biancoverdi.