Associazione Culturale "Insieme per la Musica" - Lignano Sabbiadoro - UD

Associazione Culturale "Insieme per la Musica" - Lignano Sabbiadoro - UD L'Associazione Culturale "Insieme per la Musica" si occupa dal 2005 del sostegno e dello sviluppo della vita musicale di Lignano Sabbiadoro

L'Associazione Culturale "Insieme per la Musica" si occupa dal 2005 del sostegno e dello sviluppo della vita musicale di Lignano Sabbiadoro attraverso l'organizzazione di numerosi concerti, la gestione della Scuola di Musica e la collaborazione con le Scuole del territorio.

📢 Stasera in Sala Darsena🕘 Ore 21.00 | Ingresso libero fino a esaurimento posti🎻 Una serata dedicata alla viola sola, co...
24/07/2025

📢 Stasera in Sala Darsena
🕘 Ore 21.00 | Ingresso libero fino a esaurimento posti

🎻 Una serata dedicata alla viola sola, con la raffinata interpretazione di Eleonora De Poi, protagonista di un programma che unisce passato e presente, con musiche di Bach, Telemann, Vieuxtemps, Britten, Curtoni

🌊 Un momento di musica intima, intensa, avvolgente.
Vi aspettiamo!

📆 24 Luglio, ore 21.00, Sala Darsena🎼Eleonora De Poi, violamusiche di Bach, Telemann, Vieuxtemps, Britten, CurtoniSolist...
22/07/2025

📆 24 Luglio, ore 21.00, Sala Darsena
🎼Eleonora De Poi, viola
musiche di Bach, Telemann, Vieuxtemps, Britten, Curtoni

Solista, camerista, spalla d’orchestra e insegnante: Eleonora De Poi è una delle musiciste più interessanti della scena violistica italiana.
La sua carriera l’ha portata in prestigiose sale da concerto in tutta Europa e oltre, con importanti orchestre e formazioni cameristiche. Prima Viola in numerose istituzioni sinfoniche – tra cui Teatro La Fenice, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra di Santa Cecilia, Orchestra della Svizzera Italiana – oggi ricopre lo stesso ruolo presso il Teatro Carlo Felice di Genova.

Giovedì, a Lignano, ci presenterà un programma che riflette pienamente la sua versatilità e profondità espressiva: da Bach e Telemann, al romanticismo di Vieuxtemps, fino alle suggestioni novecentesche di Britten e Curtoni.

🎶 Un’occasione unica per scoprire questo strumento, in tutta la sua voce poetica.

📅 Giovedì 24 luglio | ore 21:00📍 Sala Darsena – Lignano Sabbiadoro🎟 Ingresso libero fino a esaurimento postiUna serata d...
20/07/2025

📅 Giovedì 24 luglio | ore 21:00
📍 Sala Darsena – Lignano Sabbiadoro
🎟 Ingresso libero fino a esaurimento posti

Una serata dedicata al suono avvolgente e profondo della viola.
Sarà Eleonora De Poi, musicista dal percorso internazionale, ad accompagnarci in un affascinante viaggio tra pagine barocche, romantiche e contemporanee.

📖 In programma:
Bach, Telemann, Vieuxtemps, Britten e Curtoni.
Un concerto intenso e ricercato, sospeso tra epoche e stili, tra virtuosismo e introspezione.

✨ Vi aspettiamo.

📢 Stasera il jazz incontra il mare.🎷 Alle 21:00, nella Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro, Nevio Zaninotto e Dario Carno...
17/07/2025

📢 Stasera il jazz incontra il mare.

🎷 Alle 21:00, nella Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro, Nevio Zaninotto e Dario Carnovale trasformano il nostro palco in un laboratorio sonoro, fatto di ritmo, improvvisazione e poesia.

Un concerto dal vivo che si preannuncia intenso e magnetico.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

🎶 Vi aspettiamo per una nuova tappa del nostro viaggio musicale.

📆 17 Luglio, ore 21.00🎼 Jazz in Darsena🎷 Nevio Zaninotto è uno dei sassofonisti più versatili della scena italiana: si è...
15/07/2025

📆 17 Luglio, ore 21.00
🎼 Jazz in Darsena

🎷 Nevio Zaninotto è uno dei sassofonisti più versatili della scena italiana: si è formato tra Italia, Austria e New York, collaborando con leggende del jazz (da Lee Konitz a Enrico Rava), ma anche con icone del pop come Milva, Arbore e Mengoni. Affianca all’attività artistica un intenso lavoro con orchestre sinfoniche e progetti didattici d’eccellenza.

🎹 Dario Carnovale è un virtuoso del pianoforte jazz, con una formazione classica e una sensibilità rara. Vincitore di premi prestigiosi (Barga Jazz, Bettinardi, European Jazz Contest), è noto per la sua capacità di fondere lirismo e intensità in performance travolgenti.

🌀 Il loro incontro è un vortice di stili, un dialogo aperto che parte dal jazz per arrivare ovunque.

Una serata per chi ama lasciarsi sorprendere.

🎶 Dopo le sonorità classiche dei primi due appuntamenti, il palco di “Lignano per... la musica” si accende di Jazz.📍Giov...
13/07/2025

🎶 Dopo le sonorità classiche dei primi due appuntamenti, il palco di “Lignano per... la musica” si accende di Jazz.

📍Giovedì 17 luglio, alle 21:00

Due protagonisti d’eccellenza della scena jazzistica italiana – Nevio Zaninotto (sassofono) e Dario Carnovale (pianoforte) – ci guideranno in un concerto che è promessa di libertà espressiva, energia e improvvisazione.

🎷 “Jazz in Darsena” è il titolo, ma anche un invito: ad abbandonarsi al ritmo, al respiro del sax, alla poesia del pianoforte.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Vi aspettiamo.

📢 Stasera, alle 21.00, Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro.🎶 L’oboe di Cristina Monticoli, il fagotto di Alarico Lenti e ...
10/07/2025

📢 Stasera, alle 21.00, Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro.

🎶 L’oboe di Cristina Monticoli, il fagotto di Alarico Lenti e il pianoforte di Federico Lovato ci accompagneranno in una serata dal fascino tutto francese, tra Saint-Saëns, Poulenc e Laillet.

📍Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Vi aspettiamo per un nuovo capitolo di questa estate in musica.

📆 Giovedì 10 Luglio, ore 21.00📍Sala Darsena, Lignano Sabbiadoro🌟 Il secondo appuntamento della nostra rassegna vede prot...
08/07/2025

📆 Giovedì 10 Luglio, ore 21.00
📍Sala Darsena, Lignano Sabbiadoro

🌟 Il secondo appuntamento della nostra rassegna vede protagonisti tre interpreti di altissimo livello:

Cristina Monticoli, primo oboe dell’Orchestra Sinfonica RTV Slovenia, ha calcato le scene con alcune tra le più prestigiose orchestre europee e inciso per Decca, Naxos, Brilliant e RAI.

Alarico Lenti, già primo fagotto dell’Orchestra G. Verdi di Milano sotto la direzione di Riccardo Chailly, ha collaborato con le principali orchestre italiane e ha inciso per Decca. Dal 2014 è docente di Fagotto presso il Conservatorio di Udine.

Federico Lovato, pianista e violoncellista, è attivo in tutta Europa come solista e camerista; ha inciso per Dynamic, Audite e Challenge Records, ed è docente al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine.

📜 Il programma della serata alterna lirismo e virtuosismo:
Laillet, Saint-Saëns e Poulenc ci regalano una tavolozza sonora brillante, giocosa e profondamente espressiva.

Un concerto dal sapore francese... da non perdere!

🎼 Dopo l’apertura affidata ai Quartetti di Mozart, la stagione “Lignano per... la musica” prosegue con una nuova, raffin...
06/07/2025

🎼 Dopo l’apertura affidata ai Quartetti di Mozart, la stagione “Lignano per... la musica” prosegue con una nuova, raffinata, serata di grande musica.

📍Giovedì 10 luglio, alle 21:00, nella Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio raffinato e brillante tra le pagine di Laillet, Saint-Saëns e Poulenc.

In scena un trio d’eccezione: Cristina Monticoli (oboe), Alarico Lenti (fagotto), Federico Lovato (pianoforte).

🎶 Tre strumenti, tre voci, un solo respiro.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Vi aspettiamo.

📢 Stasera si comincia!🎻 Alle 21.00 alla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro si apre ufficialmente la stagione “Lignano...
03/07/2025

📢 Stasera si comincia!

🎻 Alle 21.00 alla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro si apre ufficialmente la stagione “Lignano per... la musica” con il VenEthos Ensemble e i Quartetti per Archi di Mozart.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
🌊Vi aspettiamo per condividere insieme l'inizio di questo nuovo, intenso, viaggio musicale.

📅 Giovedì 3 luglio, ore 21.00📍Sala Darsena, Lignano Sabbiadoro🎼 I Quartetti per Archi di Mozart - IV. VenEthos Ensemble🎻...
01/07/2025

📅 Giovedì 3 luglio, ore 21.00
📍Sala Darsena, Lignano Sabbiadoro
🎼 I Quartetti per Archi di Mozart - IV. VenEthos Ensemble

🎻 Il VenEthos Ensemble nasce a Treviso nel 2016, unendo quattro musicisti accomunati da una profonda amicizia e alla comune volontà di proporre una nuova lettura, su strumenti originali, del repertorio quartettistico del XVIII e XIX secolo.

🔹 Giacomo Catana, violino
🔹 Mauro Spinazzè, violino
🔹 Francesco Lovato, viola
🔹 Massimo Raccanelli, violoncello

L'Ensemble si esibisce per note società concertistiche in Italia e all’estero, suonando anche al fianco di interpreti come Enrico Bronzi, Andrea Marcon e Giuliano Carmignola. Dal 2022 è partner della rete culturale "European Mozart Ways".
Il loro CD dedicato ai Quartetti milanesi di Mozart ha ottenuto il riconoscimento “Diapason découverte” dalla prestigiosa rivista francese DIAPASON.

🎶 In programma per il nostro concerto d’apertura:
Quartetti per Archi di Mozart – IV
Un omaggio alla limpidezza, alla poesia e all’invenzione del genio di Salisburgo.

🎻✨ “Lignano per... la musica” prende il via giovedì 3 luglio alle ore 21:00, nella splendida cornice della Sala Darsena ...
28/06/2025

🎻✨ “Lignano per... la musica” prende il via giovedì 3 luglio alle ore 21:00, nella splendida cornice della Sala Darsena di Lignano Sabbiadoro.

Ad aprire questa rassegna estiva sarà un ensemble che il nostro pubblico ha già avuto la fortuna di conoscere e apprezzare: il VenEthos Ensemble

Quello del 3 luglio è il quarto appuntamento di un ambizioso progetto che li vede impegnati nell’esecuzione integrale dei Quartetti per archi di Mozart: un percorso raffinato e appassionato che sta prendendo forma all'interno delle nostre stagioni musicali.

🎶 Una serata imperdibile per un’apertura di stagione luminosa.

📍 Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Vi aspettiamo!

Indirizzo

Lignano Sabbiadoro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Culturale "Insieme per la Musica" - Lignano Sabbiadoro - UD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Culturale "Insieme per la Musica" - Lignano Sabbiadoro - UD:

Condividi