AMA Calabria

AMA Calabria Pagina ufficiale dell'Associazione AMA Calabria

07/11/2025

MusicAma Calabria 2025.
Totò oltre la maschera.
Teatro Grandinetti Comunale Lamezia Terme.
Intervista ad Alessandro Preziosi.

Vi aspettiamo il 14 Novembre  ore 21:00 a Catanzaro presso il  con Amanda Sandrelli in LA BISBETICA DOMATAdi William Sha...
07/11/2025

Vi aspettiamo il 14 Novembre ore 21:00 a Catanzaro presso il con Amanda Sandrelli in LA BISBETICA DOMATA
di William Shakespeare
adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini

con Amanda Sandrelli
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Riccardo Naldini

————————————————
IN BREVE

«Caterina della Bisbetica domata è un personaggio ambiguo e questo lo rende affascinante: è antipatica, intransigente, pure sboccata e integralista, qualcuno dice pure pazza. Ma libera. Adolescenziale e
romantica, altro che bisbetica: sogna un mondo in cui ci si sposa per amore.
Ma nella Padova della Bisbetica tutti i protagonisti sono ambigui e macchiati da colpe. In una società profondamente maschilista come poteva essere quella inglese di fine Cinquecento, una Caterina
addomesticata era un bel personaggio comico, la Bisbetica una edificante commedia a lieto fine: la commedia della “selvaggia addomesticata”.
Solo che oggi tutto questo non è edificante e non è a lieto fine. Caterina vorrebbe riscrivere le regole, dire di no a madre e sposo canaglia. L’umiliazione è totale, la violenza che subisce disgustosa e pianificata fin dalla prima battuta di Petruccio: lui punta solo a dominare la bella e ricca Caterina, e sa come fare a piegarla, con le buone o con le cattive.
Da un lato della scena si ride, ci si traveste, ci si manda baci e dichiarazioni d’amore, dall’altro si esercita la violenza a livelli da incubo.
Ma il peggio accade quando la porta si chiude e noi non vediamo né sentiamo più. Là dietro non arriva nessun principe azzurro che ti salva.
Caterina piega la testa, ridotta peggio di un cagnolino: di Caterina, quella ragazza tutto pepe e rivolta che sognava di innamorarsi, non c’è più traccia. Obbligata all’umiliazione totale, tutti le voltano le spalle: cosa la attende tra le mura di casa è un problema tutto suo. Noi qui, dall’altro lato della scena, possiamo soltanto fingere di essere felici.»

Francesco Niccolini

Vi aspettiamo il 13 Novembre  ore 21:00 a Lamezia Terme  presso il Teatro Grandinetti con Amanda Sandrelli in LA BISBETI...
07/11/2025

Vi aspettiamo il 13 Novembre ore 21:00 a Lamezia Terme presso il Teatro Grandinetti con Amanda Sandrelli in LA BISBETICA DOMATA
di William Shakespeare
adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini

con Amanda Sandrelli
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Riccardo Naldini

————————————————
IN BREVE

«Caterina della Bisbetica domata è un personaggio ambiguo e questo lo rende affascinante: è antipatica, intransigente, pure sboccata e integralista, qualcuno dice pure pazza. Ma libera. Adolescenziale e
romantica, altro che bisbetica: sogna un mondo in cui ci si sposa per amore.
Ma nella Padova della Bisbetica tutti i protagonisti sono ambigui e macchiati da colpe. In una società profondamente maschilista come poteva essere quella inglese di fine Cinquecento, una Caterina
addomesticata era un bel personaggio comico, la Bisbetica una edificante commedia a lieto fine: la commedia della “selvaggia addomesticata”.
Solo che oggi tutto questo non è edificante e non è a lieto fine. Caterina vorrebbe riscrivere le regole, dire di no a madre e sposo canaglia. L’umiliazione è totale, la violenza che subisce disgustosa e pianificata fin dalla prima battuta di Petruccio: lui punta solo a dominare la bella e ricca Caterina, e sa come fare a piegarla, con le buone o con le cattive.
Da un lato della scena si ride, ci si traveste, ci si manda baci e dichiarazioni d’amore, dall’altro si esercita la violenza a livelli da incubo.
Ma il peggio accade quando la porta si chiude e noi non vediamo né sentiamo più. Là dietro non arriva nessun principe azzurro che ti salva.
Caterina piega la testa, ridotta peggio di un cagnolino: di Caterina, quella ragazza tutto pepe e rivolta che sognava di innamorarsi, non c’è più traccia. Obbligata all’umiliazione totale, tutti le voltano le spalle: cosa la attende tra le mura di casa è un problema tutto suo. Noi qui, dall’altro lato della scena, possiamo soltanto fingere di essere felici.»

Francesco Niccolini

Grande successo ieri  6 Novembre 2025 a Catanzaro presso il  TOTÒ OLTRE LA MASCHERARecital omaggio ad Antonio De CurtisA...
07/11/2025

Grande successo ieri 6 Novembre 2025 a Catanzaro presso il TOTÒ OLTRE LA MASCHERA
Recital omaggio ad Antonio De Curtis
Adattamento di Tommaso Mattei

con
e con Daniele Bonaviri alla chitarra

04/11/2025

AMA Calabria, Alessandro Preziosi omaggia Totò a Catanzaro e Lamezia Terme

Un racconto intenso che scava in profondità nella vita di un uomo entrato nella storia. “Totò oltre la maschera” è un recital che omaggia il principe della risata attraverso la magistrale e intensa interpretazione di Alessandro Preziosi. Lo spettacolo darà inizio agli eventi in cartellone della 48^ MusicAMA Calabria, e porterà in scena l’essenza del palcoscenico ricordando una delle figure simbolo della recitazione. Antonio De Curtis sarà raccontato scoprendo la sua forma più personale ed intima, talvolta diversa dai personaggi interpretati nei suoi film; sarà un viaggio emozionale che va ben oltre il sorriso più celebre d ’ Italia. L’evento avrà due date imperdibili, al Teatro Comunale Catanzaro giovedì 6 novembre e al Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme, venerdì 7 novembre. Entrambi gli spettacoli inizieranno alle ore 21.

«Con l'apertura della 48ª edizione di MusicAMA Calabria – ha commentato il direttore artistico Francescantonio Pollice – non potevamo davvero desiderare un inizio più potente. L'arte di Alessandro Preziosi, acclamato dal pubblico per la sua versatilità e carisma, si incontrerà con l'eredità immortale di Totò, un'icona che ha plasmato l'immaginario collettivo del teatro e del cinema. Per AMA Calabria, questa sinergia tra un interprete di eccellenza e un monumento della cultura italiana è il perfetto biglietto da visita e il più alto omaggio alla fedeltà dei nostri spettatori.»

Il Ritratto Intimo di un Mito

“Totò oltre la maschera” è un’esperienza immersiva che onora il Principe della Risata, rivelando l’essenza più autentica e segreta. Alessandro Preziosi darà vita pulsante alle parole che hanno composto lettere, interviste e poesie di Totò, evidenziando il contrasto tra il personaggio pubblico e Antonio De Curtis, l’uomo nel suo privato.

Il successo ottenuto con i numerosi sold out registrati in tutta Italia da questo recital sono il frutto della perfetta sinergia tra tre elementi: l’adattamento intelligente e sensibile di Tommaso Mattei, la potente abilità recitativa di Alessandro Preziosi e l’accompagnamento emotivo della chitarra live di Daniele Bonaviri.

Attraverso monologhi, poesie e aneddoti, si cerca di mostrare la complessità e la malinconia che si nascondevano dietro il sorriso e l’ironia. “Totò oltre la maschera” è una messa in scena dove emerge il dualismo che ha caratterizzato la vita dell’artista: la vita pubblica fatta di applausi e riconoscimenti e quella privata, segnata da solitudine, affetti complessi e una profonda sensibilità.

Con questo recital il teatro acquisisce un’atmosfera sospesa, dove il palcoscenico si trasforma in uno spazio intimo, quasi onirico, dove i ricordi e i pensieri di Totò prendono forma. L’interpretazione di Alessandro Preziosi, noto per la sua capacità di calarsi in personaggi complessi, promette di offrire al pubblico un ritratto autentico e toccante, lontano dagli stereotipi. Non si limita a imitare i gesti, ma ne cattura l’anima, rendendo omaggio alla sua straordinaria umanità.

Entrato nell’immaginario collettivo grazie al ruolo del Conte Ristori in “Elisa di Rivombrosa”, Alessandro Preziosi ha fatto della versatilità interpretativa il suo punto di forza. Da “Mine Vaganti” di Ozpetek al cinema, fino a “I Medici” in televisione e all’impegno proficuo in teatro con ruoli come Amleto, Cyrano de Bergerac e Don Giovanni, Preziosi si confronta con un’altra importante figura attoriale in “Totò oltre la maschera”, portando in scena uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita.

30/10/2025

Grazie al direttore artistico di AMA Calabria, Francescantonio Pollice, uno dei pochi operatori culturali che ha saputo unire due città importanti, Catanzaro e Lamezia Terme, nel segno della cultura.
Due centri importanti, vicini tra loro, ma mai finora davvero capaci di un interscambio culturale così profondo, costante e duraturo
Il M° Pollice, superando gli sterili buoni propositi, che ciclicamente vengono invano promessi (interazione, partenariato, collaborazione, protocolli di intesa, sinergia, rete...) è riuscito a dimostrare che la prassi della collaborazione, scevra da rivalità e protagonismi, è motivo di arricchimento reciproco, di conoscenza di nuove modalità di lavoro, di condivisione e valorizzazione di spazi culturali, favorendo la crescita culturale e la valorizzazione di territori.

E complimenti al Teatro Comunale che ha saputo cogliere e accogliere, con professionalità, questa grande opportunità, ospitando i tanti appuntamenti della prestigiosa Stagione Teatrale e di AmaCalabria.

(in foto con Daniele Pecci e Sandra Toffolatti protagonisti di "Macbeth", in occasione dell'inaugurazione della Stagione Teatrale AMA Calabria a Lamezia Terme e Catanzaro)

Ecco il programma di MUSICA DA CAMERA  del 48º Festival MusicAma Calabria che si terrà dal 7 Novembre al 6 Dicembre 2025...
28/10/2025

Ecco il programma di MUSICA DA CAMERA del 48º Festival MusicAma Calabria che si terrà dal 7 Novembre al 6 Dicembre 2025 a Lamezia Terme e Catanzaro.

28/10/2025

AMA Calabria, una delle più importanti realtà culturali della regione, è Partner di Area Teatro - Catanzaro Centro e sostiene concretamente il nostro progetto di comunicazione di pubblica utilità.

Scopri tutti gli eventi AMA Calabria su
www.amaeventi.org

Ecco il programma dei TOP EVENTS del 48º Festival MusicAma Calabria che si terrà dal 7 Novembre al 6 Dicembre 2025  a La...
27/10/2025

Ecco il programma dei TOP EVENTS del 48º Festival MusicAma Calabria che si terrà dal 7 Novembre al 6 Dicembre 2025 a Lamezia Terme e Catanzaro.

Momenti del concerto di stasera 26 ottobre a Lamezia Terme del  Giacomo DEL PAPA e Matteo CIMATTI, violiniAlessandro ACQ...
26/10/2025

Momenti del concerto di stasera 26 ottobre a Lamezia Terme del
Giacomo DEL PAPA e Matteo CIMATTI, violini
Alessandro ACQUI, viola
Silvia ANCARANI, violoncello

Vi aspettiamo giorno  6 Novembre a Catanzaro  presso il  alle ore 21:00 con:TOTÒ OLTRE LA MASCHERAAlessandro Preziosi un...
26/10/2025

Vi aspettiamo giorno 6 Novembre a Catanzaro presso il alle ore 21:00 con:
TOTÒ OLTRE LA MASCHERA

Alessandro Preziosi uno dei più affermati e amati attori italiani ripercorre la carriera del grande Totò attraverso lettere, interviste, musica e poesia

Recital omaggio ad Antonio De Curtis
Adattamento di Tommaso Mattei

con Alessandro Preziosi
e con Daniele Bonaviri alla chitarra live

Produzione Pato srl

Indirizzo

Via Pasquale Celli, 23
Lamezia Terme
88046

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:00

Telefono

+39096824580

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AMA Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AMA Calabria:

Condividi

Chi siamo...

Dal 1978 AMA Calabria realizza una significativa e qualificata azione di promozione culturale in Calabria, dalle stagioni musicali alle stagioni di prosa allo sviluppo del pubblico del futuro. Coinvolge artisti italiani e internazionali aumentando così in maniera significativa l’offerta culturale regionale.