Sezione Aia la Spezia

Sezione Aia la Spezia Pagina Ufficiale della sezione A.I.A. della Spezia "William Toti" La prima sede dei direttori di gara spezzini venne ubicata in via principe Amedeo n° 5.

Il nome del primo arbitro di calcio spezzino comparve sull’Annuario Italiano del Football pubblicato, a cura di Guido Baccani, nella stagione sportiva 1914/15 ed era Ugo MERANI, che abitava in piazzetta del Bastione 2, e risultava l’unico associato nella provincia spezzina della da poco costituita A.I.A. Di lui non si ebbero più notizie negli anni successivi, in quanto nella stagione 1919/20 venne

indicato sul predetto Annuario solamente un altro arbitro, che si chiamava Aldo PANZERI. Sul primo Annuario del Giuoco del Calcio che venne pubblicato nella stagione sportiva 1926/27 risultano a La Spezia alcuni direttori di gara, ancor prima della costituzione del Gruppo Arbitri. La fondazione del Gruppo Arbitri Spezzini, che venne intitolato ad Alberto Picco, un calciatore dello Spezia caduto nel corso della prima guerra mondiale, risale al 1929 ed Il suo primo presidente fu Pietro VILLA. Tra i primi arbitri sono da ricordare Gino CARDANI, Mario COATES, Arturo COSTA, Guido DE FERRARI, Turiddu DELL’INNOCENTI, Giuseppe GRANDI, Ubaldo GRILLO, Affilio JANNANTUONI, Michele TOSO ed Affilio ZINNANI. Nei 1932 gli arbitri spezzini erano saliti in quantità, in quanto risultavano in quell’ anno in città, con l’arbitro benemerito Ugo TERRIERI, i direttori di gara Pietro BEGHI. Ferdinando BIANCHI, Francesco PIOVANO, Luciano RIVIERA, Ugo TALLONE ed Aristide VIALE, più i sarzanesi Libero CERRI e Guido DE BENEDETTI e gli aspiranti arbitri Angelo BRUNO, Alfredo CAVALLI, Oscar COZZANI, Alberto DELLA GORA, Giuseppe DEL SANTO, Armando GIOVANETTI, Leonida PONTE, Mario RAVA e Giovanni TAVELLA. In un elenco di arbitri deI 1933 il Gruppo spezzino risultava incrementato da Gio Batta ARDUINO, Federico BARBIERI, Giacomo COSTA, Guido FAZI, Michele SANTI e dai chiavarese Albi ROSSI e Nicola GHIO. Nel 1940 a Pietro VILLA subentrò alla guida dell’allora Gruppo Arbitri Fernando PANCIATICI, che negli anni antecedenti la seconda guerra mondiale era stato arbitro in forza all’allora C.I.T.A. (Comitato Italiano Tecnico Arbitrale) e diresse gare dei campionati nazionali, assieme a Ferdinando BIANCHI, che arbitrò 5 gare in serie A. Nel 1946, con il passaggio da Gruppo a Sezione, gli arbitri spezzini si trasferirono in Viale Amendola 12. In una sessione d’esami del 7 dicembre 1947 vennero promossi Ovilio AMBROSI, Enrico BONIFACIO, Luciano CARNIGUA, Sergio CAPPACCIOU, Giovanni DELFINO, Edoardo DEL SANTE e William TOTI. L’8 dicembre 1948 entrarono a far parte dell’Associazione Gianluigi AVEZZA, Vittorio BONATI, Renato CABANO, Sauro CECCANTI, Giancarlo CASTALDI Pietro FABBRI, Franco GHENO, Renato GRIVA, Bruno LA BRUNA, Massimiliano MIRABENI, Cesare MUCCINI, Francesco PIRELLA, Giuseppe RICCI e Plinio SANTINI. Il 10 dicembre 1950 fu la volta di Carlo AMBROSINI, Luigi ANDREANI, Attilio ARGENZIANO, Alberto BAUDINELLI, Silvano BELLOTTO, Angelo DE BIASI, Giuseppe DEL SANTE, Pietro ENZIA, Antonio FERRARI, Marco FORMENTINI, Ferrante GABEW, Franco LEVI, Ennio ROVELU e Lucio SICIGNANO ed il 23 dicembre 1952 si unirono a loro Sergio BARDI, Franco CHIAPPONE, Adolfo MALONI, Mano ROVAGNA e Giorgio TAVILLA. lI 20 dicembre 1953 vennero poi promossi Agostino ABBATE, Adriano BARDI, Aldo BERTOLA, Sergio CICLI, Fernando DELLA ROSSA, Emanuele Dl MATTEO, Erro GORI, Pier Luigi NOTARI, Giovanni POLCARO ed Ugo STEFANINI. Nel 1954 ci fu un altro cambio di sede, in via Colombe 123/r. con nuovo responsabile degli arbitri spezzini, Francesco PIRELLA,che aveva rilevato alla guida della Sezione l’allora presidente Oscar COZZANI. Il 14 gennaio 1956 vennero promossi Orlando LAVINIO, Alberto MANCINI, Gaetano SANFILIPPO, Dino SIMONCINI, Enzo SIMONCINI, Giorgio SIMONCINI e Piero SPEZIGA e l’anno successivo, il 16 novembre 1957, si aggiunsero Sergio BONAT1, Mano CANESE, Antonio IARIA, Natale MAZZA e Pietro PAITA. I corsi arbitro degli anni cinquanta si chiusero con gli esami deI 14 maggio 1959 ed entrarono nell’ A.I.A. Enrico BETTI, Benito Dl COMITE, Francesco ESPOSITO, Renzo FILIPPI, Pier Emanuele MACCHIAVELU, Giuseppe MOLINO, Giovanni PARLATO, Enrico SCALTRITI, Giacomo VENTURINI e Cesare VIVALDI. I nominativi degli arbitri promossi cessarono di essere pubblicati sulla Rivista t’Arbitro in quanto venne per qualche anno sospesa la sua uscita. Riprese poi a metà dell’anno 1967 e da quel periodo fino aI 1984 vennero nuovamente pubblicati gli elenchi con i nomi di coloro che avevano superato gli esami. Successivamente non venne più pubblicato nessun risultato ed è quindi problematico risalire al nome di chi entrò a far pane dell’Associazione. Dopo la presidenza di Francesco PIRELLA toccò poi l’incarico di guidare gli arbitri di La Spezia a Giorgio SIMONCINI, che resse la Sezione per diversi anni. Successivamente gli subentrò Alberto BAUDINELLI, e poi a seguire. dalla fine degli anni settanta, assunsero l’incarico Carlo AMBROSINI, William TOTI, Angelo CIDALE, Marcello ARMANI, Fabrizio GARBINI e Giorgio PEGORARO, che riportò i consensi dei propri associati sia nelle elezioni del 2000 che in quelle successive del 2004. L’arbitro più importante della Sezione spezzina è stato indubbiamente Egidio BALLERINI, che dal 1978 al 1985 diresse 52 gare in serie A e che ottenne il premio nazionale “Florindo Longagnani’”nella stagione 1978/79 per il miglior esordiente nella massima categoria. Nell’anno 1977 Sergio GONELLA si trasferì per motivi di lavoro a La Spezia e come associato della Sezione il 15 luglio 1978 diresse la finale dei Campionati del Mondo in Argentina. Molti sono stati gli arbitri spezzini che si sono affacciati alla ribalta nei campionati maggiori, da Danilo LOMBARDI , che nella stagione 1988/89 venne promosso alla C.A.N. e, terminata l’attività arbitrale, guidò dal 1998 il Comitato Regionale degli Arbitri della Liguria. Oltre ai due arbitri nazionali dell’anteguerra Fernando PANCIATICI e Ferdinando BIANCHI, raggiunse la C.A.N. negli anni cinquanta anche Aristide CICLI e successivamente approdarono nei campionati nazionali prima William TOTI e poi Carlo AMBROSINI. Ottennero successivamente ottimi risultati i due fratelli Giorgio e Dino SIMONCINI, poi entrambi guardalinee nella massima categoria, Vincenzo ROLLANDO, Giovanni TALLONE e Renzo FILIPPI. Nei campionati interregionali si affermarono verso la fine degli anni settanta Renato ANDREONI. poi Luciano SALVINI, Sauro BUONGIOVANNI, Domenico TASSO. Mario FERRARI (che successivamente si trasferì a Roma), Marcello ARMANI, Arnaldo MOSCKI, Loris PEDRONI, Stefano BASSI, Elio COLONNATA,


Lorenzo CONTI, Marco AUDANO ed ancora Massimo FIDA. Michele FRATE, Giuseppe MEDICI, Enrico BORDINO, Sergio GUIDARINI, Giorgio VOLPI e poi Massimo RAVENNA, Francesca COLONNATA, Gianmattia TASSO alla CANC e attualmente vediamo su tutti Luca MAGGIANI, che poi transitò tra gli assistenti arbitrali, ottenendo eccellenti risultati alla C.A.N. ottenendo la qualifica di “Internazionale”



Nel Calcio a Cinque a livello nazionale sono transitati gli arbitri Emilio DEL SANTO, Diego FERRARI, E Gaetano GANGILLI . A Danilo LOMBARDI venne assegnato il premio nazionale Salvatore Rizzo per la stagione sportiva 2002/2003 quale presidente regionale particolarmente distintosi. Nella stagione sportiva 2004/2005 è stato promosso alla C.A.N. C Gianmattia TASSO. Nella stagione sportiva 2008/2009 sono stati promossi alla CAI Mario GALLIONE come AE e Roberto LOTTI come AA alla CAN D. Dalla stagione sportiva 2008/2009 il presidente della sezione AIA Alberto PICCO della Spezia è l’AB Stefano BASSI

Nella stagione sportiva 2008/2009 sono stati promossi alla CAN D come assistenti arbitrali Christian ROSSI e Stefano SPINETTA. Nella stagione sportiva 2009/2010 il nome della sezione è stato modificato da "Alberto Picco" in "William Toti". E' stato nominato inoltre nominato come Presidente onorario della sezione l'ab Giorgio Simoncini. Sempre nella S.S. 2009/2010 è stato promosso in can D l'a.a. Alessandro Lecci e alla Cai l'a.e. Gianluca Cioni. Nella stagione sportiva 2011/2012 è stato promosso alla CAI l'a.e. Mario Gallione; nel frattempo Luca Maggiani è stato riconfermato nella massima serie e l'a.a. Gianmattia Tasso ha ottenuto ottimi risultati in can B.

Sono state rese note le nomine per il CRA Liguria della S.S 25-26. Per la nostra sezione confermati Andrea Valentini, co...
12/07/2025

Sono state rese note le nomine per il CRA Liguria della S.S 25-26.
Per la nostra sezione confermati Andrea Valentini, come componente SGS, e Matteo Fazioli come referente per la comunicazione.
Nominato Guido Cucchiar Jr. come componente AA.

Designazioni Arbitrali CAN DSerie D - 34° GiornataGirone FDomenica 4 maggio 2025, ore 15:00Stadio "Riviera delle Palme" ...
02/05/2025

Designazioni Arbitrali CAN D

Serie D - 34° Giornata
Girone F

Domenica 4 maggio 2025, ore 15:00

Stadio "Riviera delle Palme" - San Benedetto del Tronto (AP)

Sanbenedettese - Civitanovese

AE Mansour Faye
AA1 Cristiano Annoni
AA2 Guido Jr Cucchiar 👈🏻

I nostri arbitri all'evento Hanno dato il fischio d'inizio al ramo spezzino dell'evento nazionale Run4Hope i nostri arbi...
12/04/2025

I nostri arbitri all'evento

Hanno dato il fischio d'inizio al ramo spezzino dell'evento nazionale Run4Hope i nostri arbitri Tommaso Castellucci e Marco Lenzi.
La corsa, partita stamattina 12 aprile 2025 dall'Arsenale Militare, ha attraversato le principali vie della città e si è conclusa in Piazza Europa.

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬 𝐀𝐫𝐛𝐢𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞Grande soddisfazione per la nostra sezione: l'arbitro Marco Lenzi è stato selezionato per part...
10/04/2025

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬 𝐀𝐫𝐛𝐢𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞

Grande soddisfazione per la nostra sezione: l'arbitro Marco Lenzi è stato selezionato per partecipare al Torneo 𝐄́𝐥𝐢𝐭𝐞 𝐍𝐞𝐨𝐧 𝐂𝐮𝐩 - 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞, che si terrà tra il 𝟏𝟑 e il 𝟏𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞.

"Cercherò di rappresentare la sezione di Spezia e tutta la Liguria al meglio, impegnandomi al massimo nelle partite in cui sarò designato".
A Lenzi va l'in bocca al lupo da tutti gli associati della sezione.

Venerdì 21 marzo la Sezione della Spezia “William Toti” ha avuto il piacere di ospitare, presso i locali del Circolo Sot...
08/04/2025

Venerdì 21 marzo la Sezione della Spezia “William Toti” ha avuto il piacere di ospitare, presso i locali del Circolo Sottufficiali della Marina Militare, l’assistente appartenente alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B Fabrizio Lombardo.

In apertura i saluti istituzionali del Presidente di Sezione Loris Pedroni che ha sottolineato l’importanza degli incontri con gli associati CAN per tutti i giovani arbitri, occasione per ascoltare colleghi più esperti e imparare da loro.

Lombardo ha raccontato la sua carriera arbitrale, ripercorrendo le tappe principali come i vari passaggi tra gli Organi Tecnici e la decisione di diventare assistente nel 2014, frequentando il corso insieme ad altri associati che hanno proseguito la scalata alla CAN insieme a lui.

“Per potersi interfacciare con gli altri è necessario uscire dalla propria zona di comfort, è una condizione necessaria per poter sapere quanto valiamo, confrontandoci con gli altri” ha esortato Fabrizio.

Lombardo ha anche sottolineato l’importanza dell’allenamento, prerequisito per una buona prestazione e per evitare infortuni; allenamento che deve andare, sempre e comunque, di pari passo con la costante formazione e studio del Regolamento.

“Per poter arrivare in alto è necessario avere una grande autostima e avere fame di raggiungere nuovi obiettivi”. Queste le parole con cui Lombardo ha concluso la riunione.

Prima di donare una sua divisa alla Sezione, Lombardo ha risposto ad alcune domande degli associati spezzini, in particolare riguardo l’approccio che intercorre tra arbitri e assistenti e tra chi è in campo e chi è al VAR.

Il sito ufficiale dell'Associazione Italiana   è stato oggi "oscurato" con un'immagine simbolo della non   dopo l'ennesi...
06/04/2025

Il sito ufficiale dell'Associazione Italiana è stato oggi "oscurato" con un'immagine simbolo della non dopo l'ennesima aggressione subita da un direttore di gara. Il deplorevole episodio, ultimo di una lunga grave serie, è avvenuto in Sicilia ed il giorno prima in Campania e nelle settimane scorse in Veneto, nel Lazio ed in diverse altre regioni.
"È una situazione ormai inaccettabile - ha dichiarato il Presidente dell' Antonio Zappi - Queste incresciose aggressioni nei confronti dei nostri arbitri, spesso giovanissimi, picchiati da persone che per età potrebbero esserne i genitori solo per un fuorigioco o un rigore, devono essere oggetto di una profonda analisi, anche a livello istituzionale e politico, perché hanno assunto un significato non solo sportivo ma anche sociale che deve essere combattuto con fermezza da tutta la società civile".

L'Associazione Italiana Arbitri al fianco di AIL per l'iniziativa delle Uova di Pasqua - Associazione Italiana Arbitri |...
03/04/2025

L'Associazione Italiana Arbitri al fianco di AIL per l'iniziativa delle Uova di Pasqua - Associazione Italiana Arbitri | FIGC

Il 4, 5 e 6 aprile tornano in oltre 4.900 piazze italiane le Uova di Pasqua AIL. Nel ruolo di testimonial sono presenti l'internazionale Andrea Colombo ed alcuni giovani arbitri della Sezione di Como.

Sì è svolto il Raduno CON Dil a Monastier (TV)Per la Sezione di Spezia presenti Maurizio Bello, Dino Camaiore, Diego Fer...
05/03/2025

Sì è svolto il Raduno CON Dil a Monastier (TV)

Per la Sezione di Spezia presenti Maurizio Bello, Dino Camaiore, Diego Ferrari e Pierluigi Drovandi

RTO con il presidente del CRA Liguria () Marco IvaldiSi è svolta il 28 febbraio 2025, presso il Circolo Sottufficiali de...
02/03/2025

RTO con il presidente del CRA Liguria () Marco Ivaldi

Si è svolta il 28 febbraio 2025, presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare a La Spezia, la Riunione Tecnica con il Presidente del Comitato Arbitri della Liguria Marco Ivaldi.

Marco Ivaldi ha presentato le sue priorità del suo mandato:
- Reclutamento di nuove associate e associati, compito delle sezioni, attraverso canali social e passaparola
- Fidelizzazione degli organici già presenti, ottenuta grazie ad attività associative che possano riunire tutto il gruppo. “La Sezione è una grande famiglia: la voglia di stare insieme spinge tutti, dai colleghi più giovani a quelli più esperti, a fare al meglio il proprio ruolo.”

Il Presidente della Sezione Loris Pedroni ha ringraziato Marco Ivaldi per il suo intervento e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le Sezioni liguri e il CRA: “il CRA è un po’ come un’unica grande sezione ligure. Siamo contenti dei progetti che stanno venendo portati avanti da parte vostra e continueremo con i nostri, come il nuovo Corso Arbitri, in partenza nei prossimi giorni, e il Polo sezionale presso il Campo Sportivo A. Montagna, vero momento di socializzazione e allenamento per le nostre ragazze e ragazzi”

Si è svolta il giorno 21/02/2025 presso i locali sezionali la Rto “I compiti degli assistenti arbitrali”, tenuta da Guid...
23/02/2025

Si è svolta il giorno 21/02/2025 presso i locali sezionali la Rto “I compiti degli assistenti arbitrali”, tenuta da Guido Junior Cucchiar, assistente CAN D della Sezione.

Guido ha ricordato agli associati l’importanza della collaborazione tra arbitro e assistenti arbitrali e la necessità di un briefing pre-gara chiaro: “armonizzatevi nella squadra arbitrale, il contatto visivo è essenziale. Un buon briefing, fatto in maniera precisa ed esaustiva, concorre alla buona riuscita della gara”.

A conclusione della riunione, sono stati mostrati filmati di partite che hanno suscitato negli associati all’ascolto molte domande, alle quali Guido ha risposto portando la sua esperienza dal campo.

Raduno Commissione Osservatori Nazionale per arbitri CAN 5 Elite e CAN5Si è svolto a Tivoli, nei giorni 21-22 Febbraio, ...
22/02/2025

Raduno Commissione Osservatori Nazionale per arbitri CAN 5 Elite e CAN5

Si è svolto a Tivoli, nei giorni 21-22 Febbraio, il raduno della CON 5.
Nella foto l’associato spezzino Alberto Pettinato (a sinistra), insieme a Franco Antonio Piu, OT CON 5, della Sezione di Genova (tag)

Designazioni Arbitrali CAN CPrimavera 1 - 25° Giornata Sabato 15/02/2025, ore 15:00Stadio "3 Campanili" - Bogliasco (GE)...
13/02/2025

Designazioni Arbitrali CAN C

Primavera 1 - 25° Giornata

Sabato 15/02/2025, ore 15:00

Stadio "3 Campanili" - Bogliasco (GE)

Sampdoria - Roma

AE Maksym Frasynyak
AA1 Doriana Isidora Lo Calio
AA2 Simone Mino 👈🏻

Indirizzo

La Spezia

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 19:30
Mercoledì 18:00 - 19:30
Venerdì 18:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sezione Aia la Spezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sezione Aia la Spezia:

Condividi