Sommelier AIS Jesi e Castelli

Sommelier AIS Jesi e Castelli Pagina ufficiale della delegazione AIS Jesi e Castelli

27/08/2025

🍷 NUOVO CORSO SOMMELIER IN PARTENZA A MONSANO!
Sei pronto a scoprire i segreti del vino, dalla vigna al calice?
Con AIS Marche parte il 1° livello del Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier: un’occasione imperdibile per formarti con i migliori! ✨

🕢 Quando: Lezioni serali dalle 20:30
📅 Si parte il 22 settembre 2025
📚 Un viaggio formativo tra tecniche, aromi e territori:
📌 La figura del sommelier
🍇 Viticoltura
🍷 Enologia: la produzione del vino
🔬 Enologia: componenti del vino
👁️ Degustazione: esame visivo
👃 Degustazione: esame olfattivo
👅 Degustazione: esame gustativo
📜 Enografia nazionale e legislazione
✨ Enologia: spumanti
🍯 Enologia: vini passiti e speciali
🍺 Birra
🥃 Distillati e liquori
🥂 Il servizio e le funzioni del sommelier
🎓 Autoverifica e approfondimento sulla degustazione

🧳 Il corso include tutto il necessario per iniziare: valigetta con calici, testi, vini in degustazione, quaderno e una community di appassionati come te!

📲 Per info e iscrizioni: Luca Civerchia 335 5839873

Addio ad un maestro, un gigante, un pioniere, un visionario. Le Marche e i Castelli di Jesi ti saranno sempre grati, il ...
21/08/2025

Addio ad un maestro, un gigante, un pioniere, un visionario. Le Marche e i Castelli di Jesi ti saranno sempre grati, il Verdicchio resterà per sempre legato tuo nome. Leggenda.
Un abbraccio alla famiglia. 💔

È morto, all'età di 89 anni, Ampelio Bucci, agricoltore da sempre, lungimirante imprenditore vitivinicolo che ha reso il Verdicchio Castelli di Jesi famoso nel mondo dagli anni '80 con il marchio Villa Bucci. (ANSA)

✨ Calici dal Balcone 2025 ✨Due serate indimenticabili a Cingoli, dove il vino è stato il vero protagonista.16 agosto – D...
18/08/2025

✨ Calici dal Balcone 2025 ✨

Due serate indimenticabili a Cingoli, dove il vino è stato il vero protagonista.
16 agosto – Degustazione al buio con il nostro delegato Luca Giaccaglia
17 agosto – Degustazione con abbinamento piatti tipici dell'evento guidata da Luca Civerchia

Un grazie speciale a:
🙌 Il pubblico, che ha reso entrambe le serate coinvolgenti ed emozionanti
🎯 Croce Rossa Italiana – Comitato di Cingoli per l’organizzazione
🤝 E a tutti i produttori presenti

Due appuntamenti, due modi diversi di vivere il vino… un’unica grande passione!

.giaccaglia

🍇 Alla scoperta dei vitigni autoctoni a bacca bianca delle MarcheTre serate, tre calici, un unico filo di aromi e di ter...
14/08/2025

🍇 Alla scoperta dei vitigni autoctoni a bacca bianca delle Marche
Tre serate, tre calici, un unico filo di aromi e di territorio.
Tutte e tre… sold out! ✨

1ª e 2ªserata – con con Luca Civerchia e Riccardo Ferretti
3ª serata – con Luca Giaccaglia, delegato AIS Jesi e Castelli

GRAZIE
al pubblico che ci ha seguito con entusiasmo,
A Michela, Maria Rita, Tatiana e Margherita per il servizio impeccabile,
A Sergio Scortichini per l’organizzazione perfetta.

Tre degustazioni diverse,
un’unica passione: i vitigni bianchi delle Marche.

Ci vediamo alla prossima… sempre con il calice pieno! 🥂

.giaccaglia

📍 Apiro – Festival TerranostraCome ogni anno, AIS Jesi e castelli ha portato la passione per il vino con una degustazion...
11/08/2025

📍 Apiro – Festival Terranostra
Come ogni anno, AIS Jesi e castelli ha portato la passione per il vino con una degustazione speciale! 🍇✨

Ieri sera ci ha guidati alla scoperta dei vitigni a bacca bianca delle Marche, tra profumi, sapori e storie che raccontano la nostra terra.

Un grazie al pubblico e all’organizzazione per aver reso possibile questa bellissima serata! 🙌🍷

Nella nostra ultima visita estiva siamo stati accolti dalla famiglia Marconi nella loro tenuta di San Marcello. Giusy ci...
17/07/2025

Nella nostra ultima visita estiva siamo stati accolti dalla famiglia Marconi nella loro tenuta di San Marcello. Giusy ci ha accompagnato tra vigneti e cantina, raccontando l’evoluzione dell’azienda dalle tradizioni locali legate alla viticoltura del nonno alle tecniche innovative adottate oggi. La splendida veduta delle colline marchigiane è stata la cornice della bellissima degustazione dei vini a base di verdicchio e lacrima nera. Un grazie speciale alla famiglia Marconi e a tutti i partecipanti! Ci rivediamo in autunno per nuove visite e nuove esperienze

🍷 Grazie di cuore!Con il weekend si è concluso anche quest’anno Verdicchio in Festa a Montecarotto, e il nostro banco as...
09/07/2025

🍷 Grazie di cuore!
Con il weekend si è concluso anche quest’anno Verdicchio in Festa a Montecarotto, e il nostro banco assaggio nel Giardino Oltreconfine ha visto passare centinaia di calici… e sorrisi.

Un grazie speciale va a tutti i sommelier AIS Jesi e Castelli che hanno prestato servizio: professionalità, passione e spirito di squadra hanno reso queste giornate ancora più preziose.
Ogni bottiglia stappata è diventata racconto, ogni vino condiviso un’esperienza.

🍇 Il Verdicchio ci unisce. A presto!

Dopo il successo della prima visita al tramonto, AIS Jesi vi invita nuovamente a vivere insieme uno dei momenti più bell...
08/07/2025

Dopo il successo della prima visita al tramonto, AIS Jesi vi invita nuovamente a vivere insieme uno dei momenti più belli ed emozionanti della giornata: il tramonto, la golden hour che è particolarmente scenografica in questo periodo dell'anno!
Domenica saremo tra le colline di San Marcello, nella splendida cornice della cantina Marconi!
Dopo una giornata di mare, o semplicemente quando il sole si abbassa, saremo ospiti di Giusy, che ci accompagnerà mentre i colori del paesaggio intorno si faranno sempre più caldi e intensi.
Inizieremo con un giro per le vigne, passeremo poi alla cantina, dove ci saranno illustrati tutti i passi della produzione.
Concluderemo infine con una degustazione dei loro prodotti al tramonto, abbinati ad un piccolo buffet.
Per chi vorrà ci sarà la possibilità di allungare la permanenza fino a cena (vi chiediamo di farcelo sapere per informare la cantina).
ORARIO
La serata inizierà alle 18.30 in cantina
DURATA
La visita alla cantina e successiva degustazione durerà circa 2.00h, a seguire ci sarà la possibilità di rimanere per cena
COSTI
La visita ha un costo simbolico di 10.00€ a persona, da corrispondere direttamente al produttore come rimborso spese.
La cena ha un costo aggiuntivo di 10.00€ (bevande escluse)
PRENOTAZIONI
Per prenotarsi chiamare o whatsapp Barbara 340.2114573
ALLERGIE/INTOLLERANZE
Nel caso aveste allergie o intolleranze fatecelo presente al momento della prenotazione, così da poter avvertire la cantina per tempo

Indirizzo

Jesi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sommelier AIS Jesi e Castelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sommelier AIS Jesi e Castelli:

Condividi