Federica Cosentino Nature Wedding Planner

Federica Cosentino Nature Wedding Planner Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Federica Cosentino Nature Wedding Planner, Servizio di organizzazione matrimoni, Ivrea.

Meaningful weddings in deep connection with Nature 🌿
Organizzo + celebro
☘️ Matrimoni celtici e spirituali • per spiriti liberi
🌙 Wild elopement in Italia, Irlanda, Scozia, Islanda
Prenota la tua Call conoscitiva gratuita👇🏻

Iceland elopement Fire and Ice
23/04/2025

Iceland elopement
Fire and Ice

C’è un prima e c’è un dopo.Il prima era fatto di incontri reali, di chiacchierate senza filtri, di pensieri che nascevan...
29/03/2025

C’è un prima e c’è un dopo.

Il prima era fatto di incontri reali, di chiacchierate senza filtri, di pensieri che nascevano e si evolvevano senza il bisogno di essere condivisi con il mondo intero. Era fatto di attese, di assenze che rafforzavano i legami, di parole che avevano peso perché non erano immediatamente accessibili.

Poi sono arrivati i social. E qualcosa è cambiato.

Il dopo non è stato migliore.

Non fraintendermi: cerco sempre il lato positivo in ogni cosa, la lezione nascosta, l’opportunità di crescita. Ma nei social, nonostante tutti gli sforzi, faccio fatica a trovarlo.

Vedo connessioni rapide e superficiali che sostituiscono le relazioni profonde. Vedo la pressione costante di esserci, di apparire, di dire qualcosa anche quando si vorrebbe solo ascoltare. Vedo la velocità prendere il posto della riflessione, la quantità prevalere sulla qualità.

E mi chiedo: cosa stiamo davvero guadagnando? E cosa abbiamo perso lungo la strada?

Perché lo racconto qui? Perché è così anche per i matrimoni.

è arrivato il dopo. E con esso, la corsa all’immagine perfetta, alla giornata "instagrammabile", alla preoccupazione di come tutto apparirà agli occhi degli altri. Si è perso il valore del rito, della promessa, del simbolo. Troppo spesso si organizzano matrimoni pensando più a come verranno raccontati che a come verranno vissuti.

Ma un matrimonio non è un set fotografico. Non è una performance. È un rito di passaggio. È un momento sacro – non nel senso religioso, ma nel senso più profondo del termine: è un’esperienza che segna, che trasforma, che resta dentro per sempre.

E allora, forse, dovremmo tornare al prima.

Tornare ai matrimoni che parlano davvero delle persone che li vivono. Ai gesti autentici. Alla profondità del momento. Al coraggio di vivere un giorno così importante non per gli altri, non per i social, ma per sé stessi.

Planning: @‌federica_cosentino_wp
Foto: @‌gianlucasammartano_storyteller
Flower design: @‌flowerwood.wedding
Cerimonia spirituale: @‌cerimonienellanatura.it
Arpa @‌silvia_bonino_harp
Catering: @‌furgoncibo

Vista l'uggiosità di questa primavera piemontese e visto che per me la stagione 2025 è ufficialmente cominciata, mi semb...
22/03/2025

Vista l'uggiosità di questa primavera piemontese e visto che per me la stagione 2025 è ufficialmente cominciata, mi sembra giusto parlare di pioggia!

Molti sposi hanno paura del “brutto” tempo al matrimonio, ed io invece agogno per un’atmosfera così!

A te piacerebbe?

Celebrant: @‌cerimonienellanatura.it
Photo: @‌liaphoto.stories

Marzo, la stagione dei matrimoni è quasi iniziata e io non vedo l’ora di partire per l’Islanda, il primo elopement dell’...
15/03/2025

Marzo, la stagione dei matrimoni è quasi iniziata e io non vedo l’ora di partire per l’Islanda, il primo elopement dell’anno!

Intanto qualche foto dell’elopement più mozzafiato dell’anno scorso :)

Montagne monumentali, specchi d’acqua verde intenso e poi quei pini, custodi di boschi immensi e antichi.

Celebrant: .it
Photo: @‌liaphoto.stories

Il bosco è da sempre nei sogni delle bambine, sarà per la Cappuccetto Rosso o per Biancaneve, resta il fatto che da quan...
07/03/2025

Il bosco è da sempre nei sogni delle bambine, sarà per la Cappuccetto Rosso o per Biancaneve, resta il fatto che da quando faccio questo lavoro tantissime donne mi hanno detto che il bosco è la loro idea di matrimonio nella natura.

Quando ho bisogno di ricaricarmi, mi rifugio nel bosco. Passeggio tra rocce, ruscelli, frassini e betulle. Il bosco non è solo un luogo; è un rifugio, una fonte infinita di ispirazione. Lo amo così tanto che ho deciso di vivere in mezzo alla sua bellezza.

👉🏻Ma perché, nonostante i ritmi frenetici che spesso scegliamo, alla fine cerchiamo sempre di riconnetterci con la natura?

Il canto degli animali, il suono dei ricci di castagna che cadono, il profumo della terra bagnata. Tutto ciò che è bosco mette pace nell’anima.

☀️E allora, perché non celebrare il tuo matrimonio immersa in questa meraviglia? 🌼

Io l’ho fatto, con un elopement silenzioso e spirituale, ed è uno dei ricordi più belli della mia vita.

‌🧡 In foto L’elopement in Val di Susa di Ailie e Liam

Planning:
Photo: & .films
Video: .films
Flower designer:
Wedding Dress:
HMUA:
Celtic Harp: .zunino

𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭à 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢 (𝐞 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞)Gennaio è stato un mese pesante. Non solo per me—ho sentito ...
01/03/2025

𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭à 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢 (𝐞 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞)

Gennaio è stato un mese pesante. Non solo per me—ho sentito tante persone parlare di stanchezza, ansia, poca voglia di fare.

Una delle cause per me è stata la pressione costante dei social. Il dover essere sempre presenti, sempre attivi, sempre con qualcosa di nuovo da dire o da mostrare.

🎥 E questo si riflette anche nei matrimoni.

Negli ultimi anni, i social (soprattutto i video brevi, grande male del nuovo millennio) hanno trasformato i matrimoni in uno spettacolo. Sempre più ostentazione, lusso forzato, “la cosa mai vista prima”. Tutto per stupire, per fare il reel perfetto. Ma dov’è finita l’autenticità?

A gennaio mi sono presa una pausa. E nel silenzio, ho ritrovato la voglia di scrivere. Tra gennaio e febbraio ho pubblicato 7 nuovi articoli sul blog!

Ma ho anche riflettuto su un altro punto fondamentale: oggi organizzare un matrimonio senza esperienza è una corsa a ostacoli. Si finisce facilmente in trappole di costi gonfiati e fornitori poco etici.

✔ Prezzi che si alzano senza motivo
✔ Costi nascosti ovunque
✔ Wedding planner che intascano percentuali extra all’insaputa degli sposi

Non tutti hanno bisogno di una wedding planner.
Ma tutti dovrebbero sapere come distinguere un servizio onesto da una fregatura.

🎁 Ecco perché ho scritto la GUIDA AL MATRIMONIO LOW-COST.
Perché un matrimonio bello e sentito non ha bisogno di un grande budget, ma di consapevolezza.

📥 Scaricala dal link in bio o nelle storie.

E dimmi cosa ne pensi ✨

Location
Foto

Giselle e Daniele si sono sposati nel bosco, in una bellissima giornata di sole di ottobre, una delle ultime prima dell’...
27/02/2025

Giselle e Daniele si sono sposati nel bosco, in una bellissima giornata di sole di ottobre, una delle ultime prima dell’arrivo dell’uggiosità.

Se ci ripenso il primo ricordo che mi viene in mente è il tamburo che tuona in mezzo al bosco, tra gli alberi alti, ed io che guardo le piccole amanite che sbucano nel sottobosco e poi i loro occhi chiusi e le loro mani ingarbugliate che si cercano.

Ci sono matrimoni che ricordo per emozioni e sensazioni invece che per immagini. Il loro è musica indie folk che suona leggera, sprazzi di luce che filtrano tra gli alberi, le candele che iniziano a brillare nella notte, la felicità che, senza motivo apparente, sbuca nel cuore e ti fa inumidire gli occhi.

Cerimonia:
Foto
Location:

Amo i castelli, ma forse la mia visione di essi è diversa da quella comune. Non li vedo solo come edifici imponenti o sc...
22/02/2025

Amo i castelli, ma forse la mia visione di essi è diversa da quella comune. Non li vedo solo come edifici imponenti o scenari fiabeschi, ma come custodi silenziosi di storie, misteri e vite trascorse tra le loro mura.

Detesto quando gli interni vengono allestiti con mobili e oggetti casuali, senza alcun legame con il luogo, spacciati per autentici. Mi sembra un modo di snaturarli.

Non sopporto quando vengono trattati come semplici abitazioni, privati del loro fascino antico per adattarsi a un’estetica moderna che li rende anonimi. Un castello non è una casa qualunque: è un frammento di storia, una porta sul passato.

Li amo quando vengono lasciati spogli, con le pietre a vista, le scale consumate dal tempo, le finestre aperte sul paesaggio senza troppi artifici. Amo il silenzio che risuona nelle grandi sale vuote, la luce che filtra attraverso feritoie e bifore, l’eco dei passi che sembra appartenere a un altro tempo. In quei dettagli crudi e autentici risiede la vera anima di un castello.

Il castello di Bagnolo l’ho amato tanto!

Planning&design:
Celebrant: .it
Photo:
Flowers: .wedding
Music: @‌silvia_bonino_harp
Dances: @‌gabriellairtino
Catering: @‌la_sporta_villastellone
Cake: @‌caramelloesalato
Bridal dress: @‌celticfusiondesign
Venue: @‌castellodibagnolo

Amo i castelli, ma forse la mia visione di essi è diversa da quella comune. Non li vedo solo come edifici imponenti o sc...
22/02/2025

Amo i castelli, ma forse la mia visione di essi è diversa da quella comune. Non li vedo solo come edifici imponenti o scenari fiabeschi, ma come custodi silenziosi di storie, misteri e vite trascorse tra le loro mura.

Detesto quando gli interni vengono allestiti con mobili e oggetti casuali, senza alcun legame con il luogo, spacciati per autentici. Mi sembra un modo di snaturarli.

Non sopporto quando vengono trattati come semplici abitazioni, privati del loro fascino antico per adattarsi a un’estetica moderna che li rende anonimi. Un castello non è una casa qualunque: è un frammento di storia, una porta sul passato.

Li amo quando vengono lasciati spogli, con le pietre a vista, le scale consumate dal tempo, le finestre aperte sul paesaggio senza troppi artifici. Amo il silenzio che risuona nelle grandi sale vuote, la luce che filtra attraverso feritoie e bifore, l’eco dei passi che sembra appartenere a un altro tempo. In quei dettagli crudi e autentici risiede la vera anima di un castello.

Il castello di Bagnolo l’ho amato tanto!

Planning&design:
Celebrant: .it
Photo:
Flowers: .wedding
Music:
Dances:
Catering:
Cake:
Bridal dress:
Venue:

Amo i castelli, ma forse la mia visione di essi è diversa da quella comune. Non li vedo solo come edifici imponenti o sc...
22/02/2025

Amo i castelli, ma forse la mia visione di essi è diversa da quella comune. Non li vedo solo come edifici imponenti o scenari fiabeschi, ma come custodi silenziosi di storie, misteri e vite trascorse tra le loro mura.

Detesto quando gli interni vengono allestiti con mobili e oggetti casuali, senza alcun legame con il luogo, spacciati per autentici. Mi sembra un modo di snaturarli, di coprire la loro essenza con un’illusione artificiale.

Non sopporto quando vengono trattati come semplici abitazioni, privati del loro fascino antico per adattarsi a un’estetica moderna che li rende anonimi. Un castello non è una casa qualunque: è un frammento di storia, una porta sul passato.

Li amo quando vengono lasciati spogli, con le pietre a vista, le scale consumate dal tempo, le finestre aperte sul paesaggio senza troppi artifici. Amo il silenzio che risuona nelle grandi sale vuote, la luce che filtra attraverso feritoie e bifore, l’eco dei passi che sembra appartenere a un altro tempo. In quei dettagli crudi e autentici risiede la vera anima di un castello.

Il castello di Bagnolo l’ho amato tanto!

Planning&design: \\_cosentino\_wp
Celebrant: \.it
Photo: \
Flowers: \.wedding
Music: \\_bonino\_harp
Dances: \
Catering: \\_sporta\_villastellone
Cake: \
Bridal dress: \
Venue: \

Sai qual è la cosa che ho amato di più del matrimonio di Eleonora e Gabriele?Il primo ballo da soli, davanti alla grande...
15/02/2025

Sai qual è la cosa che ho amato di più del matrimonio di Eleonora e Gabriele?

Il primo ballo da soli, davanti alla grande Magnolia: uno dei momenti più emozionanti. Senza distrazioni, senza pubblico, solo loro due, immersi nel tramonto, accompagnati dal suono delicato di un’arpa e di un violino.

Era la cosa giusta per loro!

Planning:
Foto:
​F​iori: .wedding
Cerimonia spirituale: .it
Arco in legno: .artisans.allestimenti
Carta partecipazioni:
Musica: .zunino
Dj: .lunita
Vestito sposa:
Dog sitter:
Catering:
Venue:

Eleonora e Gabriele sono una coppia dolce e romantica, legata da un’intesa profonda e da un’anima riservata.Nel parco de...
08/02/2025

Eleonora e Gabriele sono una coppia dolce e romantica, legata da un’intesa profonda e da un’anima riservata.
Nel parco del Castello di Jerago si sono innamorati follemente della grande Magnolia che troneggia al centro, maestosa e accogliente. Da questa scelta è nata l’intera visione del matrimonio:

𝐔𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚.

🔥 L’accensione del fuoco nel braciere ha rappresentato la trasformazione.
🍃 Il bruciare le erbe sacre ha purificato il luogo e le persone.
🌱 Il rito dei semi, ridonati alla Terra, ha simboleggiato la crescita della loro unione.
🍯 Il rito dell’idromele ha rappresentato l’empatia e la dolcezza.
🌳 Gli Ogham hanno permesso agli ospiti di partecipare attivamente, lasciando la propria energia nella cerimonia.

𝐃𝐞𝐜𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐞 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐞
Eleonora e Gabriele amano le zucche e, per loro, ho pensato a un’idea originale: zucche svuotate e riempite di fiori di stagione, utilizzate come centrotavola e poi regalate agli ospiti come parte della bomboniera.

𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐞 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐚
📸 Un photobooth creato a mano dagli sposi

🥂 Un brindisi rituale con gli Ogham: subito dopo la cerimonia, ogni ospite ha scelto un bicchiere inciso con un simbolo dell’antico alfabeto sacro celtico. Prima di bere, ognuno ha formulato una domanda interiore e poi ha scoperto il significato del simbolo scelto. Una piccola esperienza di divinazione che ha sorpreso e coinvolto tutti.

💃 Il primo ballo, soli davanti alla Magnolia: uno dei momenti più emozionanti. Senza distrazioni, senza pubblico, solo loro due, immersi nel tramonto, accompagnati dal suono delicato di un’arpa e di un violino.

Planning: @‌federica_cosentino_wp
Foto: @‌gianlucasammartano_storyteller
​F​iori: @‌flowerwood.wedding
Cerimonia spirituale: @‌cerimonienellanatura.it
Arco in legno: @‌pagan.artisans.allestimenti
Carta partecipazioni: @‌renzacrea
Musica: @‌katia.zunino
Dj: @‌dj.lunita
Vestito sposa: @‌nadiamanzato
Dog sitter: @‌weddingdogspecialist
Catering: @‌top_parties_ricevimenti
Venue: @‌castellodijerago

Se penso ai miei posti del cuore, sono tutti in montagna! Ce ne sono forse un paio al mare, ma la pianura e la collina n...
01/02/2025

Se penso ai miei posti del cuore, sono tutti in montagna! Ce ne sono forse un paio al mare, ma la pianura e la collina non fanno semplicemente parte della mia topten (e se ci penso forse nemmeno della top 50!).

ll mio cuore batte per le cime innevate e i panorami mozzafiato!

E se anche tu sogni di pronunciare il tuo "sì" tra boschi incantati e aria pura, ecco qualche idea per un matrimonio in montagna davvero indimenticabile:

Cerimonia in alta quota: immagina di scambiarvi le promesse con uno sfondo da togliere il fiato, circondati dalla bellezza maestosa delle montagne.

Festa con vista: delizia i tuoi ospiti con un banchetto a base di prodotti locali e genuini, in una location da sogno come una baita, un agriturismo o uno chalet.

Atmosfera rustica e chic: crea un'ambientazione magica con decorazioni ispirate alla natura: legno, fiori di campo, lanterne e candele.

Pic-nic wedding: per un'esperienza estiva ancora più informale e divertente, organizza un pic-nic all'aperto con teli, panche in legno e cestini di vimini.

Planning&design @‌federica_cosentino_wp
Officiant @‌cerimonienellanatura.it
Ph @‌miriamcallegariweddings
Flowers @‌ilfioredibiancospino
Guitar: Andrea Fardella
Dj @‌dj_lunita_wedding_party
Graphics @‌letteraventiduetestiegrafica

Se sei affascinata\o dal mondo dei matrimoni celtici, spirituali o simbolici immersi nella natura, o stai cercando risor...
09/01/2025

Se sei affascinata\o dal mondo dei matrimoni celtici, spirituali o simbolici immersi nella natura, o stai cercando risorse per approfondire, ho scritto due libri pensati proprio per te:
𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐞𝐥𝐭𝐢𝐜𝐨
e 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚.

☘️ Nella Guida al matrimonio celtico ti accompagno in un viaggio tra antropologia e fonti storiche, passando per tradizioni e rituali che sono arrivati fino a noi. È una guida per ispirarti e aiutarti a scegliere consapevolmente cosa significa davvero un matrimonio che racchiuda la tua spiritualità.

✨ La Guida alla cerimonia simbolica, invece, è una raccolta unica: include esempi di cerimonie che ho creato nel corso degli anni, con nomi modificati per rispettare la privacy, e una ricca selezione di riti e simboli per rendere la tua cerimonia davvero personale. È perfetto anche per chi desidera scrivere da sé il testo della propria cerimonia simbolica, con strumenti pratici e contenuti provati sul campo.

Questi libri non sono solo manuali, ma strumenti per creare qualcosa di unico e profondamente tuo. 🌿
I link sono nelle storie in evidenza ❤️

Quale ti ispira di più? ☀️

Indirizzo

Ivrea

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 21:00

Telefono

+393493378643

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Cosentino Nature Wedding Planner pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Federica Cosentino Nature Wedding Planner:

Condividi