Irsina+VIBES

Irsina+VIBES Collettivo di promozione artistico-culturale e organizzazione eventi

11/09/2021

Una chiacchierata con .k.ferrara, segretario di (associazione provinciale diritti LGBT🏳️‍🌈) su diritti, il coming out, essere un attivista e, forse ancora più importante, riuscire ad essere se stessi.

Diretta del 17 maggio 2021

05/09/2021

Con Katiuscia dei MontePelosi

Una chiacchierata che racconta la nascita e la crescita dell’associazione .irsina con la presidente , in cui si è parlato di randagismo, adozione, e prevenzione dell’abbandono. Buon ascolto

Diretta del 6 luglio 2021

06/07/2021

Una chiacchierata che racconta la nascita e la crescita dell’associazione .irsina con la presidente , in cui si è parlato di randagismo, adozione, e prevenzione dell’abbandono. Buon ascolto

06/07/2021
🐾🐶 MontePelosi è un’associazione che molti di voi già conosceranno da vicino, una realtà importantissima per Irsina che ...
04/07/2021

🐾🐶 MontePelosi è un’associazione che molti di voi già conosceranno da vicino, una realtà importantissima per Irsina che in oltre 5 anni di operato, ha permesso l’adozione di centinaia fra cani e gatti randagi (oltre 400 adozioni a Novembre 2020). La loro forza è sicuramente nella loro tenacia: il randagismo è un fenomeno endemico rispetto al quale le risposte delle autorità sono spesso insufficienti o emergenziali. Ma cosa si può fare per aiutare questi volontari? Ne parliamo questo martedì con Katiuscia, presidente dell’associazione. Stay tuned 📻

Un sabato all’insegna di sapori autentici, merito della sapiente cucina di  e della genuinità dei prodotti di . Il tutto...
22/06/2021

Un sabato all’insegna di sapori autentici, merito della sapiente cucina di e della genuinità dei prodotti di . Il tutto rinfrescandoci con la Birra Senatore Cappelli prodotta da Ottavio e Marialuigia insieme a del Birrificio Irsinese. Questa è l’Irsina che ci piace 🤗

Tutte le foto sono di

20/06/2021

LA GROTTA DEL DRAGO
Torstaino Scitello, noto anche come Tristaino Tristano fu il conte a cui, all’indomani della battaglia di Montepeloso (1042), toccò in sorte l’amministrazione del territorio di Montepeloso (oggi Irsina). Di questo personaggio, di cui possediamo scarse notizie, si è tramandata una leggenda, scritta dal poeta trovatore di Normandia Benoît de Sainte-Maure, di un suo duello con un drago che qui riportiamo. “C’era un luogo in quel paese, sotto una rupe, dove, in un canale, viveva un drago Così orribile e fiero, così spaventoso e grande, che gettava fuoco, veleno e fiamme, e coi suoi strepiti terrorizzava tanti. Là i Longobardi figli di pu***na condussero subito Torstaino, ignaro del loro tradimento e del fatto che lì ci fosse il drago. Quando udirono il suo rumore, egli apparve loro dal suo antro orribile e fiammeggiante, Ed essi, come gente terrorizzata, fuggirono al galoppo, non volendo più attendere oltre. Torstaino rimase, meravigliato della loro fuga, e restò sul posto solo lui con sei scudieri. Una volta individuato il nemico non poteva allontanarsene più di tanto senza che esso Non lo sorprendesse alle spalle. Chi assisté a quella meraviglia, a quella battaglia e quell’assalto, sicuramente ne rimase atterrito; poiché il diavolo sì l’ardeva spesso, che non vedeva niente. Quale uomo non ne sarebbe stato spaventato? Tutti i sei scudi furono arsi. A lungo durò quella mischia, mai così orribile combattuta; ma avuta la sua spada di color verde, l’uccise con pena e con dolore. Tale meraviglia non fece mai alcuno, né Saraceno né Cristiano. Andò incontro alla sua morte, poiché al fuoco ed al veleno non sopravvisse che tre giorni, arso e bruciato fu il suo scudo e tutto ridotto in cenere”.
La caccia alla grotta è aperta …..

UN SABATO GUSTOSO A BORGO TACCONEChe gusto ha Borgo Taccone? Noi di +VIBES lo scopriremo domani 😂 Infatti, durante la di...
18/06/2021

UN SABATO GUSTOSO A BORGO TACCONE
Che gusto ha Borgo Taccone? Noi di +VIBES lo scopriremo domani 😂
Infatti, durante la diretta con , di ci ha invitati a una degustazione esclusiva a Taccone, dove domani saremo ospiti di Ottavio e Maria Luigia 😍 in quest’occasione assaggeremo, oltre alle specialità preparate da Mario e Gigia, un’esclusiva realizzata da Ottavio in collaborazione con Birrificio Irsinese, ovvero la birra Senatore Cappelli 😁 restate sintonizzati per la diretta🤞

Un grazie a per aver fornito la foto spettacolare di Taccone. La trovi nel suo nuovo libro “Lucus. Un’oasi a sud” in tutte le librerie digitali e a Gravina presso le

16/06/2021

Con Fabio Cocchia di sull’essere turisti dei nostri luoghi, le specificità di Irsina e della Basilicata, e la sua impresa di visitare i 131 comuni lucani. Buon ascolto!

16/06/2021

Con Fabio Cocchia di sull’essere turisti dei nostri luoghi, le specificità di Irsina e della Basilicata, e la sua impresa di visitare i 131 comuni lucani. Buon ascolto!

Dopo una settimana di stop, torniamo con la prima di due dirette per questa settimana: domani alle 16 con Fabio Cocchia ...
15/06/2021

Dopo una settimana di stop, torniamo con la prima di due dirette per questa settimana: domani alle 16 con Fabio Cocchia di . Vi aspettiamo 🥰

06/06/2021

Una chiacchierata con Ottavio e Maria Luigia di direttamente da Borgo Taccone, in cui abbiamo parlato di questo bellissimo borgo, di genuinità dei prodotti locali e di organizzare una mangiata al Taccone 😁

05/06/2021

Una chiacchierata con Ottavio e Maria Luigia di direttamente da Borgo Taccone, in cui abbiamo parlato di questo bellissimo borgo, di genuinità dei prodotti locali e di organizzare una mangiata al Taccone 😁

Amici speciali e dove trovarli. ♥️                                                            @ Cave di Bauxite Spinazzo...
05/06/2021

Amici speciali e dove trovarli. ♥️

@ Cave di Bauxite Spinazzola

Sabato alle 16 Talk+Vibes dal Taccone! Maria Luigia e il papà Ottavio ci parleranno del loro modo di vedere l'agricoltur...
04/06/2021

Sabato alle 16 Talk+Vibes dal Taccone! Maria Luigia e il papà Ottavio ci parleranno del loro modo di vedere l'agricoltura e dei prodotti nati dalla loro azienda

Buona Festa della Repubblica 🇮🇹
02/06/2021

Buona Festa della Repubblica 🇮🇹

31/05/2021

Prima puntata, registrata questo sabato, dello speciale "De Mabilia", un'idea di Mariangela Calvello e Teo Calzone. In questa puntata la preziosa partecipazione di Franco Benucci, ricercatore all'Università di Padova, che ha delineato il contesto storico della donazione e le vicende della ricerca che ha condotto alla scoperta. Buona visione 🤗

Con  abbiamo iniziato una serie sulla donazione De Mabilia, uno dei tesori più preziosi nella storia di Montepeloso a cu...
30/05/2021

Con abbiamo iniziato una serie sulla donazione De Mabilia, uno dei tesori più preziosi nella storia di Montepeloso a cui appartiene la Statua di Sant’Eufemia. La prima puntata ha visto ospite Franco Benucci, ricercatore all’Università di Padova, che ha delineato il contesto storico della donazione e le vicende della ricerca storica che ne hanno consentito la scoperta. La troverai qui sulla nostra pagina da domani 🤗

Indirizzo

Cso Matteotti
Irsina
75022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irsina+VIBES pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Irsina+VIBES:

Condividi