Castello di Gropparello

Castello di Gropparello Il Castello di Gropparello VIII-XII sec è appartenuto a Carlo Magno della cui epoca trasmette tutta la magia! È visitabile tutti i giorni su prenotazione
(1474)

il Castello medievale di Gropparello è il classico castello turrito con merlature guelfe e mura altissime che immaginiamo come il castello della bella addormenta. E' circondato da un magnifico parco con gole di roccia, valli soleggiate ed un piccolo torrente a bagnare il fondovalle. I giardini più soleggiati sono ricchi di roseti e siepi di carpini e sanguinelle che si mescolano ai cespugli di la

vanda e alle pennellate di santoreggia. Il castello oggi è famoso per il progetto ludico didattico del Parco delle Fiabe, ma anche per gli eventi dedicati alle coppie e per le feste in costume medievale

🤫🤫🤫Ssssh…! Ascolta le storie del bosco. Storie di fate incantatrici, cavalieri coraggiosi, principi stregati, orchi spav...
24/02/2025

🤫🤫🤫Ssssh…! Ascolta le storie del bosco. Storie di fate incantatrici, cavalieri coraggiosi, principi stregati, orchi spaventosi. Al Castello di Gropparello le fiabe della tradizione sono vere e vive, e sono qui per incontrare il tuo bambino.

👉Il Parco delle Fiabe del Castello di Gropparello ti aspetta tutte le domeniche e i festivi dal 16 marzo😀
Seguimi per scoprire questo mondo incantato che conquisterà anche te🏰🧚🏻💚

Chi sono i cavalieri del castello?
Dove vivono le fate del bosco?
Che cosa si nasconde sotto il velo nero della Strega?

Il Parco delle Fiabe è un progetto originale del Castello di Gropparello. Un gioco esperienziale che coinvolge corpo, mente, emozioni e fantasia, per stimolare i bambini a sognare e diventare adulti pieni di risorse! Un progetto all’avanguardia e visionario che ha incontrato più di un milione di bambini. Vieni a scoprirlo anche tu😊

COME?
👉Prenota on line i tuoi biglietti dalla nostra biglietteria elettronica! Scegli la data che preferisci e aspetta la nostra e-mail di conferma, con tutte le istruzioni per la giornata. Non vediamo l’ora di averti qui con noi!












❤️


🏰🌸Ci siamo quasi!!! Torna la primavera e tornano le avventure al Parco delle Fiabe! 👉Volete vedere i vostri figli alle p...
22/02/2025

🏰🌸Ci siamo quasi!!! Torna la primavera e tornano le avventure al Parco delle Fiabe! 👉Volete vedere i vostri figli alle prese con orchi, fate, streghe e cavalieri?

• Allora vi aspettiamo qui, per il gioco più bello del mondo: l’avventura nel bosco del Castello di Gropparello!
•Mettete via i videogiochi e per un giorno tuffatevi nella natura, nella storia, nei profumi del bosco che risveglino i sensi e rigenerano il cervello🏰☺️🌳🧠

UN’AVVENTURA PER TUTTA LA FAMIGLIA
…Prenotazione dal calendario, nel link in bio😀

E tu sei mai stato al Parco delle Fiabe? Se si raccontaci la tua esperienza!
















😃🏰Tutti pronti per il Parco delle Fiabe?! Il 16 marzo riapre la stagione, nel bosco più bello e incantato del mondo! 🌳🧚🏻...
18/02/2025

😃🏰Tutti pronti per il Parco delle Fiabe?! Il 16 marzo riapre la stagione, nel bosco più bello e incantato del mondo! 🌳🧚🏻
👉Tutte le domeniche e i festivi il Parco delle Fiabe vi aspetta, con avventure fantastiche e tanti eventi nell’arco della stagione!

LE DATE DA SEGNARE:
📌16 marzo riapertura del PARCO DELLE FIABE!!
📌Tutte le domeniche e i festivi Parco delle Fiabe!
📌18 maggio MERCATO MEDIEVALE con Parco delle Fiabe
📌PASQUA E PASQUETTA Parco delle Fiabe: avventure con caccia all’Uovo di Drago

Le attività sempre disponibili nei weekend:
📍VISITE GUIDATE AL CASTELLO
📍PARCO DELLE FIABE - Domeniche e festivi
📍TAVERNA MEDIEVALE - Fermati a pranzo!
📍GOLE DEL VEZZENO - Visite naturalistiche

👉Prenota acquistando i biglietti sul sito, dal LINK IN BIO
Tutto chiaro? Se hai domande scrivimi qui!


PH














💘SAN VALENTINO👸🏼Stasera ore 17:30 la prima visita drammatizzata di San Valentino…. Lasciati trasportare in questo viaggi...
14/02/2025

💘SAN VALENTINO👸🏼Stasera ore 17:30 la prima visita drammatizzata di San Valentino…. Lasciati trasportare in questo viaggio affascinante nel tempo, attraverso le parole e i racconti di chi ha vissuto per anni il castello e la sua storia, compresa la leggenda!

Da stasera a domenica, tutti i giorni alle 17:30. Durata 1 ora e mezza. Costo € 25,00 a persona.

👉In estate riproporremo l’evento, sempre insieme a Gradara! Chi avrà acquistato i biglietti del primo castello, avrà lo sconto sui biglietti del secondo castello, nell’ambito sempre dell’evento Amori Segreti ❤️🏰

🎟️Acquista i biglietti ON LINE!














PH 1

All’ imbrunire, alla luce delle fiaccole, San Valentino si celebra con una bellissima visita drammatizzata, pensata come...
11/02/2025

All’ imbrunire, alla luce delle fiaccole, San Valentino si celebra con una bellissima visita drammatizzata, pensata come un doppio evento assieme al castello di Gradara🤩

Lo sappiamo, i castelli vi affascinano… E più ancora le storie che contengono, i misteri, gli amori, i fantasmi…

Allora a San Valentino venite a scoprire tutto questo con AMORI SEGRETI, la visita drammatizzata a lume di candela, condotta da un proprietario e animata da attori che vi trascineranno indietro nel tempo, fino all’epoca di Rosania Fulgosio e del suo Lancillotto!

SCORRI IL CAROSELLO PER SCOPRIRE LE DATE E LE GIORNATE!
Doppio appuntamento con Gradara, dove vi aspettano Paolo e Francesca 👸🏼🤴🏻

👉Per prenotare LINK IN BIO👈

Foto 1 di






❤️








Quasi aria di primavera 😍🌱E al castello sta per riaprire la stagione di esperienze nella natura! Scorri il carosello per...
02/02/2025

Quasi aria di primavera 😍🌱
E al castello sta per riaprire la stagione di esperienze nella natura!
Scorri il carosello per scoprirle!
👉SAN VALENTINO
👉VISITE ALLE GOLE DEL VEZZENO
👉PARCO DELLE FIABE
👉SCUOLE IN GITA
👉PASQUA

📧 Scrivici per richiedere offerte per PACCHETTI GRUPPI VISITA AL CASTELLO + PRANZO ALLA TAVERNA














⚜️EVENTO⚜️Amori Segreti… Quando i castelli nascondono gli amanti! VISITE DRAMMATIZZATE per San Valentino, in un doppio a...
28/01/2025

⚜️EVENTO⚜️Amori Segreti… Quando i castelli nascondono gli amanti! VISITE DRAMMATIZZATE per San Valentino, in un doppio appuntamento fra Gropparello e Gradara, che si ripeterà in estate!

Scorri per vedere il programma, e prenota subito la visita drammatizzate, per vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente che vi porterà indietro nel tempo, a tu per tu con i protagonisti di queste vicende travolgenti.

🏰Innamorarsi può essere sconvolgente… La passione può travolgere gli innamorati contro ogni logica razionale, contro ogni dovere. È allora che i castelli nascondono gli amanti!

🔹Castello di Gropparello 14-15-16 febbraio ore 17:00

🔸Castello di Gradara 14-15 febbraio ore 17:00, 19:00, 21:00

👉SU PRENOTAZIONE - info e biglietti al LINK IN BIO








❤️






News dalla Taverna Medievale del Castello, dove ogni giorno la cucina sorprende ed entusiasma i nostri ospiti😀Il menù d’...
18/01/2025

News dalla Taverna Medievale del Castello, dove ogni giorno la cucina sorprende ed entusiasma i nostri ospiti😀

Il menù d’Inverno è pieno di colori e profumi che sposano le atmosfere naturali della stagione, fredda e pungente ma anche affascinante…. Perciò abbinare una bellissima visita guidata al Castello e una passeggiata nei camminamenti di ronda che sovrastano il bosco, con una sosta di puro piacere alla Taverna - alla scoperta di cibo e vini locali degni di nota - diventa ancora di più un’ottima idea!

🏰👉Organizza la tua visita al Castello di Gropparello chiamandoci o inviando una mail! Oppure fai tutto in autonomia attraverso il nostro sito☺️

🍷Ti aspettiamo!










🇮🇹


Ecco la splendida vista dalla torre del Castello! 🔹Tutti i giorni visite guidate alla mattina. 🔸Nei weekend mattina e po...
15/01/2025

Ecco la splendida vista dalla torre del Castello!
🔹Tutti i giorni visite guidate alla mattina.
🔸Nei weekend mattina e pomeriggio.
🔹Abbina la visita al castello al pranzo alla Taverna Medievale!
🔸Prossimo evento San Valentino

Per info e acquisto biglietti visita il sito! LINK IN BIO😉









🇮🇹





Lo abbiamo chiamato “il Cioccolato dei Semplici”, perché è legato al lavoro di comunità in via di sviluppo e perché è …....
08/01/2025

Lo abbiamo chiamato “il Cioccolato dei Semplici”, perché è legato al lavoro di comunità in via di sviluppo e perché è …. Semplicemente cioccolato…

Il Cioccolato dei Semplici è la linea di cioccolato che nasce a cavallo tra il 2024 e il 2025: un nuovo progetto a sostenibilità economico-sociale in partnership con Cooperativa Sociale 180arl.

Scopri il nostro cioccolato… Scopri il progetto, le storie, i mondi che questo cioccolato tocca e unisce!
Già in menu una irresistibile bavarese al fondente…. Accompagnata da una salsa al mandarino a perfetto contrasto🍊








La Dame Blanche Castello di Gropparello, prodotto in esclusiva per noi da Cantina Luretta. Dedicato a Rosania, la nostra...
06/01/2025

La Dame Blanche Castello di Gropparello, prodotto in esclusiva per noi da Cantina Luretta. Dedicato a Rosania, la nostra “fantasma”… La Dama Bianca che ci ha attirati a Gropparello e come fata ha intessuto attorno a noi un’impalpabile magia…
Fruttato e fiorito
Lieve e frizzante
Persistente ed elegante
Buonissimo
I nostri Brindisi di fine 2024 e inizio 2025 sono tutti a La Dame Banche! Unisciti a noi. Non puoi non assaggiarlo, ti conquisterà! 😍🥂🏰✨











Befana, la magia del cioccolato esplode in sapori e dolci al Castello di Gropparello!Domani proponiamo 🏰VISITE GUIDATE a...
05/01/2025

Befana, la magia del cioccolato esplode in sapori e dolci al Castello di Gropparello!
Domani proponiamo
🏰VISITE GUIDATE al Castello
☕️MERENDA a base della nostra cioccolata, praline, dolci, Panfiorone (panettone del castello con ricetta storica)… Ma per gli intenditori anche cioccolato e rum, whiskey o cocktails, infusi o semplicemente un buon calice di vino dalle note di frutti rossi e spezie…
🧑🏻‍🍳Pranzo o cena alla Taverna Medievale del Castello!
🌃VISITA SERALE ore 19:30 prima di cena
🍸APERITIVO al Loco di Ristoro della Taverna

Prenotate chiamando o mandando una mail! Oppure acquistate il pacchetto pranzo o cena di 3 portate + visita guidata sul nostro sito
Tel 0523 855814
[email protected]
Website link in bio

















⚜️PANFIORONE⚜️ Mamma, una ricetta storica di famiglia - il panettone fiorentino - ed Elia, un giovane chef brillante e i...
03/01/2025

⚜️PANFIORONE⚜️ Mamma, una ricetta storica di famiglia - il panettone fiorentino - ed Elia, un giovane chef brillante e intuitivo con una vera passione per le lievitazioni.
Abbiamo sfornato un dolce che ci ha fatto impazzire! Lo stanno assaggiando tutti… Lo stiamo commentando, analizzando, raccontando… E assaggio dopo assaggio i Panfioroni spariscono e viene già il tempo di una nuova infornata.
Facciamo prove ed esperimenti, lo abbiniamo, lo pensiamo con la cioccolata Barry Callebaut al posto dei canditi (cedri di ns lavorazione)… E in ogni veste questo dolce fiorito ed elegante ci piace sempre di più!
Quindi, lo terremo tutto l’anno! Ma cambierà tema a seconda delle stagioni. Il Panfiorone fiorirà con la frutta di stagione, con il tempo dell’anno✨😃

Nel weekend puoi ve**re a visitare il castello, pranzare alla Taverna e portare via con te vino, cioccolata, Panfiorone e un sapore di cose buone e belle!














Abbiamo chiuso il 2024 è aperto il 2025 con una grande soddisfazione! La cena di San Silvestro e il pranzo di Capodanno,...
02/01/2025

Abbiamo chiuso il 2024 è aperto il 2025 con una grande soddisfazione! La cena di San Silvestro e il pranzo di Capodanno,
👉con la brigata cucina arricchita dalla bravura e dall’umanita di Chef Elia - grande acquisto del 2024 che ha coronato la crescita della Taverna sotto tanti punti di vista
🥂 il brindisi con la Dame Blanche, il nostro spumante metodo classico che Cantina Luretta ha prodotto per noi con ricetta esclusiva e che ora abbiamo solo in 100 bottiglie (esaurite in 1 mese!!!) ma che nasce per celebrare il 2025, anno del nostro trentennale al castello!!
🏰Le visite guidate al castello, sempre speciali, hanno corredato pranzi, veglioni e cene di una grande magia! Siamo pronti a spopolare in questo anno che entra, consapevoli di avere uno dei castelli più antichi e straordinari…. Ma soprattutto più amati (da chi ci vive in primis) di questi meraviglioso territorio.

Castello e Taverna, ma anche spumante metodo classico, cioccolato e Panfiorone (così si chiama il nostro panettone con ricetta storica!) hanno aperto l’anno è contraddistinto i nostri festeggiamenti! Vi aspettiamo quest’anno per scoprire e assaggiare ogni cosa 🏰🥂💕




















👉VISITE GUIDATE GIORNO E SERA. Lo sai che tutti i weekend puoi prenotare la cena con visita serale al castello? L’atmosf...
20/12/2024

👉VISITE GUIDATE GIORNO E SERA. Lo sai che tutti i weekend puoi prenotare la cena con visita serale al castello? L’atmosfera del castello di notte è misteriosa e suggestiva, adatta ai racconti di Natale e alle leggende che avvolgono il castello✨🏰

🏰🎄APERTURE FESTE. Siamo aperti fino al pranzo del 24 dicembre, e dal 26 in avanti. Puoi pranzare o cenare alla Taverna e visitare il castello anche il primo Gennaio!

Per qualsiasi domanda chiamaci oppure acquista direttamente il pacchetto pranzo+visita/cena+visita dal CALENDARIO sul nostro sito!

Le nostra cioccolata conquista i buffet! 😍👉Il nostro nuovo progetto in collaborazione con Cioccolato180 sta riscuotendo ...
18/12/2024

Le nostra cioccolata conquista i buffet! 😍👉Il nostro nuovo progetto in collaborazione con Cioccolato180 sta riscuotendo grande successo!

L’abbiamo inserita come idea regalo, come pre dessert, nei buffet di dolci e pasticceria secca delle aziende, nella bavarese al cioccolato fondente e arancia inventato apposta per esaltare il sapore unico di questo cioccolato buono, e che fa bene😍

🍫🍪🌍Scopri la nostra cioccolata e il progetto di sostenibilità cliccando nel link in bio!












Ecco la magia del Natale Incantato nel nostro Castello d’Inverno! Brillano le luci dell’albero, i pavimenti, le glasse d...
10/12/2024

Ecco la magia del Natale Incantato nel nostro Castello d’Inverno! Brillano le luci dell’albero, i pavimenti, le glasse di zucchero dei dolci, le decorazioni dorate degli addobbi 😍✨🏰
Natale è una festa della luce.
Ne abbiamo moltissimi indizi… Santa Lucia, la stella che si accende nel cielo per guidare i Re Magi, le candele che sempre troviamo nelle iconografie. Il 21 dicembre, Solstizio d’inverno, era la festa del Sol Invictus, il Sole che vince le tenebre e sconfigge il gelo e il buio dell’Inverno, per far tornare la vita…

Vieni a scoprire questa e altre storie di Natale, nelle visite guidate natalizie 😃
Acquista i biglietti sul nostro sito e scegli la data e gli orari che preferisci. TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA!

🎄 😎 💕

E alla fine è arrivata la neve… Proprio per l’Immacolata! 😍🎄☃️✨Ha cominciato a nevicare sabato sera, durante la visita g...
09/12/2024

E alla fine è arrivata la neve… Proprio per l’Immacolata! 😍🎄☃️✨
Ha cominciato a nevicare sabato sera, durante la visita guidata notturna….. Quando siamo usciti dal castello era tutto bianco e soffice, illuminato dal riflesso delle luci notturne sul biancore🩵❄️

Quando da Milano siamo venuti a vivere a Gropparello, sulle colline piacentine, la neve è stata uno dei primi incontri…. Uno dei più piacevoli. Di colpo era come se fossimo sempre in vacanza, specialmente per noi bambine che non dovevamo certo guidare o spalare la neve 🤣😅

Ma comunque ieri ce la siamo cavata onorevolmente! Ovviamente, nevica sempre quando aspettiamo decine di turisti, o abbiamo un evento….. Ma in fondo è piacevole svegliarsi in uno scenario da fiaba, mettere su il caffè ammirando il paesaggio imbiancato, imbacuccarsi, rimboccarsi le maniche e mettersi ad aprire sentieri nella neve e scrollare le piante. Rinvigorisce i sensi (e in più ti scaldi🤣)
❄️Neve, 🔥camino acceso, ☕️caffè e 🧦🥾stivali caldissimi per uscire fuori senza intirizzirsi.
A voi piace questa prospettiva?















Indirizzo

Via Roma 82/1
Gropparello
29025

Orario di apertura

09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Castello di Gropparello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Castello di Gropparello

il Castello medievale di Gropparello è il classico castello turrito con merlature guelfe e mura altissime che immaginiamo come il castello della bella addormentata. E' circondato da un magnifico parco con gole di roccia, valli soleggiate ed un piccolo torrente a bagnare il fondovalle. I giardini sono ricchi di roseti e siepi di carpini e sanguinelle che si mescolano ai cespugli di lavanda e alle pennellate di santoreggia. Il castello oggi è famoso per il progetto ludico didattico del Parco delle Fiabe, ma anche per gli eventi dedicati alle coppie e per le feste in costume medievale.