Aligraphis

Aligraphis Studio professionale attivo negli ambiti: servizi museali, eventi culturali, grafica e servizi editoriali

Dal 2002 lo studio Aligraphis propone una gamma articolata di servizi di progettazione, gestione e comunicazione orientati ad enti che si occupano di promozione culturale e turistica. Grazie all’apporto creativo e propositivo di chi vi opera ed alla passione per il territorio, la sua storia e le sue bellezze, lo studio Aligraphis è divenuto un punto di riferimento qualificato in grado di supportar

e, coordinare e seguire passo passo la programmazione culturale e le strategie promozionali di musei, parchi, enti pubblici, realtà associative ed aziende.

Grafica curata da Aligraphis per la mostra fotografica "C'era una volta... ed è bello ricordare", allestita presso la Ca...
05/08/2025

Grafica curata da Aligraphis per la mostra fotografica "C'era una volta... ed è bello ricordare", allestita presso la Casa degli Archi "Martino Poletti" di Bureglio di Vignone, a cura dell'Associazione Culturale "La Degagna" e della Biblioteca Civica "Guido Olivari".

Le foto selezionate - circa centocinquanta scatti di varie dimensioni, scelti anche in base al loro valore estetico, digitalizzati ad alta definizione, stampati su pannelli che li raccolgono per argomento e illustrati da didascalie - documentano il paesaggio, i centri storici, gli edifici, il lavoro dei campi, gli usi e costumi, le feste religiose, le ricorrenze civili, la vita scolastica e le attività di paese nei secoli XIX e XX.

La mostra si propone di essere un'occasione di incontro per gli abitanti di tutta la collina verbanese e, soprattutto, del Comune di Vignone, e sarà visitabile fino a domenica 24 agosto, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, in orario 16.00-19.00.

Per maggiori informazioni:
© Associazione La Degagna
- tel.: +39 0323 551327;
- e-mail: [email protected];
- website: https://degagnasanmartino.it/

Testi, grafica e illustrazioni dei nuovi pannelli e depliant di Giardino Botanico Alpinia sono una realizzazione firmata...
30/07/2025

Testi, grafica e illustrazioni dei nuovi pannelli e depliant di Giardino Botanico Alpinia sono una realizzazione firmata Aligraphis! 🥰

...E per la RETE Museale ALTO Verbano, illustrazioni e testi per un nuovo depliant rivolto a bambini e famiglie, che rac...
22/06/2025

...E per la RETE Museale ALTO Verbano, illustrazioni e testi per un nuovo depliant rivolto a bambini e famiglie, che racconta i musei come luoghi aperti a tutti, per imparare divertendosi 🥳🧐🥰

Aligraphis ha recentemente curato il progetto grafico per la rassegna di appuntamenti estivi dell'Ecomuseo Isola Pescato...
22/06/2025

Aligraphis ha recentemente curato il progetto grafico per la rassegna di appuntamenti estivi dell'Ecomuseo Isola Pescatori, con l'idea di un rinfrescante "tuffo" tra i pesci del lago 🏖🌊🐠

Perché... "Venerdì pesce", ma anche e soprattutto Isola Pescatori! 😎😉

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024, alle ORE 11 presso il MUSEO ETNOGRAFICO "CA' DI FEMAN DA LA PIAZA" di VILLETTE, in Valle Vigez...
29/10/2024

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024, alle ORE 11 presso il MUSEO ETNOGRAFICO "CA' DI FEMAN DA LA PIAZA" di VILLETTE, in Valle Vigezzo, si terrà l'INAUGURAZIONE di una NUOVA SALA dello spazio espositivo, con allestimento e grafica curati da Aligraphis.

Già nel 2023, in occasione del centenario della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, Aligraphis aveva curato la realizzazione della mostra "Donne, Madonne e treni", allestita presso il Museo "Cà di Feman" di Villette e dedicata al ruolo delle donne nella vita di un tempo e alle storie di donne emigranti e/o viaggiatrici.

Per maggiori informazioni sul museo e sul progetto:
➡️ https://www.aligraphis.it/wp2020/?s=villette
➡️ https://www.comune.villette.vb.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/museo-la-ca-di-feman-da-la-piaza-22151-1-47d04bdcbda5a157d8f1d71040987ad2

Il Museo "Cà di Feman" si trova in Piazza Sorelle Adorna, 28856 Villette (Valle Vigezzo, VB).
Accesso: piccolo parcheggio a 200 metri.
La stazione ferroviaria più vicina è Villette e dista circa 1500 metri, non ci sono navette.

Per informazioni:
Comune di Villette - tel.: 0324 97029.

Pro Loco Villette

Inaugurata ieri al COLLEGIO MELLERIO ROSMINI di DOMODOSSOLA la mostra Colligere fragmenta - Storia e storie ossolane | O...
06/10/2024

Inaugurata ieri al COLLEGIO MELLERIO ROSMINI di DOMODOSSOLA la mostra Colligere fragmenta - Storia e storie ossolane | Omaggio a Don Tullio Bertamini, un'iniziativa promossa da Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli, su progetto di Associazione Musei d'Ossola, cui anche Aligraphis ha avuto l'onore di collaborare 🥰

La mostra – che, in occasione del centenario dalla nascita di don Tullio Bertamini (1924-2024), docente di materie scientifiche al Collegio Rosmini, dove ricoprì anche la carica di Preside, intende celebrarne la memoria come uno dei maggiori studiosi dell'Ossola e della storia locale – sarà VISITABILE, AL PIANO TERRA DEL COLLEGIO, DA DOMENICA 6 OTTOBRE A DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024, nei seguenti giorni e orari:
📌mercoledì e giovedì 10.00-13.30;
📌venerdì, sabato e domenica 10.00-13.30 e 15.00-18.30.

Per maggiori informazioni:
tinyurl.com/Bertamini-Ruminelli

04/10/2024
02/10/2024

Una nuova iniziativa promossa da Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli va ad arricchire la stagione culturale della Città di Domodossola: una mostra inedita che vuole illuminare una delle figure più alte dell’Ossola, che nella sua vita ha guidato intere gener...

Al via la mostra "Alberghi storici" presso il Museo GranUM di Baveno!Si completa così la trilogia partita con le ville e...
25/05/2024

Al via la mostra "Alberghi storici" presso il Museo GranUM di Baveno!

Si completa così la trilogia partita con le ville e proseguita con le case dipinte.

Gli studi accurati di Leonardo Parachini restituiti con la nostra progettazione grafica, per un viaggio a Baveno tra Romanticismo e Belle Epoque 💖

Città di Baveno
Baveno è turismo e cultura

Siamo super orgogliosi di segnalarvi che è finalmente disponibile il volume "Itinerari del Romanico lungo le vie storich...
19/01/2024

Siamo super orgogliosi di segnalarvi che è finalmente disponibile il volume "Itinerari del Romanico lungo le vie storiche, tra Verbano, Cannobina e Vigezzo", di cui Aligraphis è editore!
Potete già trovarlo presso il Civico Museo Archeologico di Mergozzo, rivolgendovi al vicino Ufficio Turistico nei giorni di apertura (venerdì 10-13 e domenica 15-18).
Con l'apertura stagionale dei musei, sarà poi disponibile anche presso tutti i punti espositivi della RETE Museale ALTO Verbano.
Tutte le informazioni dettagliate nel post qui sotto 👇

Buongiorno a tutti! ^_^

Con immenso piacere, vi segnaliamo che è finalmente pronta la pubblicazione "ITINERARI DEL ROMANICO LUNGO LE VIE STORICHE TRA VERBANO, CANNOBINA E VIGEZZO", scaturita dal progetto di MAPPATURA E STUDIO DELLE CHIESE DI ORIGINE ROMANICA dell'Alto Verbano e delle Valli Cannobina e Vigezzo, promosso, nel corso degli anni 2022-2023, dal GAM - Gruppo Archeologico di Mergozzo, con il contributo di Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico e con fondi propri.

Tale ampio lavoro di ricognizione e studio, affidato a Eleonora CASAROTTI, storica dell'architettura, Chiara RIBOLLA, archeologa, e Stefano MARTINELLA, storico dell'arte, con il coordinamento di Annarosa BRAGANTI e Elena POLETTI per il GAM e il Civico Museo Archeologico di Mergozzo, è ora disponibile in un'agile pubblicazione di 200 pagine, con oltre 200 immagini e tavole a colori, che è stata realizzata con il fondamentale contributo dell'Unione dei Comuni del Lago Maggiore, costruendo un appassionante itenerario storico attraverso un approccio multidisciplinare alla materia trattata, grazie al contributo non solo di esperti di architettura, ma anche di archeologia e di storia dell'arte, e con la collaborazione della Soprintendenza archeologia belle arti paesaggio Biella Novara Vercelli VCO (SABAP NO).

La pubblicazione può essere reperita sin da ora PRESSO IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI MERGOZZO, rivolgendosi al vicino UFFICIO TURISTICO, nei giorni di VENERDI', ORE 10-13, E DOMENICA, ORE 15-18.
In seguito, con l'apertura stagionale dei musei, il volume sarà reperibile anche presso tutti gli spazi espositivi della RETE Museale ALTO Verbano.

Per informazioni:
- tel. 0323 840809 (orari ufficio);
- e-mail: [email protected].


EléKia
Culture d'Insieme nel VCO
Aligraphis
Pro Loco Ghiffa
Comune di Oggebbio - Pro Loco Oggebbio
Comune di Cannero Riviera - Ufficio Turistico di Cannero Riviera
Comune di Trarego Viggiona - Pro Loco Trarego Cheglio Viggiona
Cannobio, il nostro paese - Gianmaria Minazzi Sindaco - Ufficio Turistico di Cannobio

Grande soddisfazione per il progetto "Circuito dei Santi 2.0", che sta arrivando a conclusione.Pannelli in tre lingue pr...
25/08/2023

Grande soddisfazione per il progetto "Circuito dei Santi 2.0", che sta arrivando a conclusione.

Pannelli in tre lingue presso 66 chiese tra Alto Verbano e Valle Cannobina, depliant cartografici con mappe di Alessandro Pirocchi, sito internet e app, sempre in tre lingue, curati da Mauro Colnaghi, guida e depliant dei percorsi.

Con la collaborazione di RETE Museale ALTO Verbano e Culture d'Insieme nel VCO.

Orgogliosi di aver realizzato questo ambizioso progetto con Unione Lago Maggiore.

Sabato 17 giugno inaugurazione della mostra "Donne, Madonne e treni".Un progetto per il museo "Ca' di Feman" di Christia...
12/06/2023

Sabato 17 giugno inaugurazione della mostra "Donne, Madonne e treni".

Un progetto per il museo "Ca' di Feman" di Christian Guerra e Laura Minacci.

La vita delle donne attraverso testimonianze raccolte dalla viva voce degli abitanti di Villette, unite a foto d'epoca, per raccontare quattro aspetti: la famiglia, la devozione, il lavoro, il viaggio.

Indirizzo

Corso Marconi 77
Gravellona Toce
28883

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390323840809

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aligraphis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aligraphis:

Condividi