Vetrina Vesuvio, Il Giardino delle IDEE

Vetrina Vesuvio, Il Giardino delle IDEE Raccontare un Territorio offrendo idee. Confronto leale per un moderno Crescere.

https://leolineeesempiorizzonti.blogspot.com/2021/08/icolorideltempo-moruroa-uno-degli.htmlMoruroa, anche trascritto in ...
14/07/2025

https://leolineeesempiorizzonti.blogspot.com/2021/08/icolorideltempo-moruroa-uno-degli.html

Moruroa, anche trascritto in Mururoa e storicamente chiamato Aopuni è uno degli atolli che formano l'arcipelago Tuamotu della Polinesia francese ed è situato nell'Oceano Pacifico, esattamente agli antipodi de La Mecca. Fra gli anni 1966 e 1996 è stato utilizzato dalla Francia come sito per test nucleari insieme al vicino atollo di Fangataufa.

L'atollo corallino di Mururoa è la punta di un vulcano estinto che si estende sotto il livello del mare fino a una profondità di 3000 metri. Il lento sprofondamento del vulcano, al ritmo di un millimetro all'anno, ha permesso la graduale crescita dei coralli nella zona di acque poco profonde, mentre la cima emersa del vulcano veniva erosa.
All'interno del vulcano, ad una profondità di circa 500 metri, sono state negli anni prodotte 138 esplosioni nucleari. È stato calcolato che ogni esplosione ha creato una sfera di roccia fratturata da 200 a 500 metri di diametro, a seconda dell'energia della bomba; la potenza accumulata dal 1975 a Mururoa corrisponde a 200 bombe del tipo di Hiroshima.

Moruroa , anche trascritto in Mururoa e storicamente chiamato Aopuni è uno degli atolli che formano l' arcipelago Tuamotu della Polinesi...

Get Lucky Acustic Cover - Cristel Carrisi (Daft Punk - Get Lucky - cover)Arrangiamento: Alex ZuccaroProduzione video: Gr...
14/07/2025

Get Lucky Acustic Cover - Cristel Carrisi
(Daft Punk - Get Lucky - cover)
Arrangiamento: Alex Zuccaro
Produzione video: Graphite production ([email protected])
Regia: Angelo Cascione
Direttore di Produzione: Lucia Fiorante
https://youtu.be/vZYaLhirMhY?si=HWmagstO9Pxovyna
>

Get Lucky Acustic Cover - Cristel Carrisi (Daft Punk - Get Lucky - cover)Arrangiamento: Alex ZuccaroProduzione video: Graphite production ([email protected]...

https://ilgiardinodelleidee2014.blogspot.com/2025/07/marigliano-festa-del-raccolto.htmlNon è solo una festa, ma un abbra...
11/07/2025

https://ilgiardinodelleidee2014.blogspot.com/2025/07/marigliano-festa-del-raccolto.html

Non è solo una festa, ma un abbraccio collettivo, un incontro di sapori, suoni e relazioni. Due giornate dense, aperte a tutte e tutti, in cui si intrecciano il sapere contadino, la musica dal vivo, la gastronomia di filiera corta, i mercati agricoli e momenti di riflessione.

Si comincia lunedì 14 con il Mercato dell’Orto a cura di Slow Food, l’Arena Pizza con degustazioni e show cooking, i chioschi dei produttori locali e, ogni sera, concerti e musica dal vivo per accompagnare il tramonto e le convivialità sotto le stelle.
Martedì 15 si continua con la Masterclass del Pane promossa da Molino Agostini, uno spazio giochi per i più piccoli, piatti ispirati alla cucina della terra, e ancora mercato contadino, musica e condivisione.
Ad arricchire l’esperienza, tornano due spazi speciali: il Mercato del Pane, con pani biologici artigianali realizzati grazie al raccolto di contadini italiani, e l’Angolo della Conserva, dove la passata di pomodoro viene preparata sul momento, secondo le ricette delle nonne, evocando gesti antichi e profumi familiari.

Un invito a rallentare, ad ascoltare la terra e le sue storie, a condividere ciò che nutre davvero: il legame profondo tra persone, paesaggi e pane. Santa Lucia - L'AgriPanificio

C’è un momento, alla fine del ciclo agricolo, in cui la fatica si fa gratitudine, e i frutti della terra diventano pane, festa, racconto. È ...

    > “Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari”  Il Parco Regionale dei Monti Lattari comunica l’ammissione al fin...
11/07/2025



> “Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari”
Il Parco Regionale dei Monti Lattari comunica l’ammissione al finanziamento dei progetti presentati dai Comuni del territorio nell’ambito della misura “Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari”, iniziativa volta alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale, culturale e storico dell’area protetta.
Il 15 luglio la conferenza stampa alla Reggia di Quisisana per illustrare tutti gli interventi https://2021nanarrazioneattiva.home.blog/blu-in-incampania/

> le Nuvole
https://2021nanarrazioneattiva.home.blog/napoli2024/ il GIRO GIRO NAPOLI del prossimo vi condurrà a:
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici insieme architettonico fra i più notevoli del patrimonio storico napoletano, oggi sede di attività di ricerca e formazione
Museomasseria Luce che custodisce l’architettura e gli arredi in grado di raccontare le storie, i ritmi e i segreti dell’antica civiltà contadina
Il Cartastorie / museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli dove migliaia di volumi antichi si raccontano in un percorso multimediale tra innovazione e storia
Spazio alla NAPOLI CONTEMPORANEA con l’installazione OH! realizzata da nel cuore di Piazza Mercato quale omaggio alla figura di Pinocchio che trae origine dalla versione fedelmente riscritta e illustrata dall’artista del capolavoro di Carlo Collodi
appuntamenti ore 10.30 e 12.00
il programma si aggiorna mensilmente su:
https://www.comune.napoli.it/giro-giro-napoli
Tutti gli eventi sono gratuiti, finanziati e promossi dal Comune di Napoli e realizzati e condotti da Le Nuvole
rivolti a bambini dai 6 anni (e un accompagnatore adulto)
prenotazioni solo a [email protected] le Nuvole

> Dopo il successo del primo appuntamento, la rassegna “Concerti al Borgo” torna a incantare. Vi aspettiamo giovedì 11 luglio alle 21:30, sul suggestivo sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo, per un nuovo viaggio musicale che spazierà dal classico al pop insieme al Quartetto Salerno Classica.
Comune Di Cetara

> Sabato 12 luglio la nostra città ospiterà l’unica tappa campana dell’ Appennino Bike Tour 2025, il grande festival nazionale itinerante dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo lento e allo sviluppo partecipato dei territori.
Appuntamento al Viale San Modestino, a partire dalle ore 17:00, con il Villaggio Appennino Bike Tour dove si alterneranno, al fresco dei platani, diverse attività dalle passeggiate in bicicletta agli incontri culturali, dalle degustazioni di prodotti tipici alle attività all’aria aperta dedicate ai bambini
Pedalata ecologica guidata aperta a tutti
Attività immersive a cura dell’ Ente Parco Regionale del Partenio
Laboratori del GAL Partenio
Promozione e degustazioni di prodotti tipici locali

A concludere la giornata, il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino: un momento di confronto tra enti, cittadini e associazioni, per definire insieme nuove politiche di sviluppo sostenibile per le nostre aree interne. Le idee raccolte saranno poi portate a Roma il 21 novembre, in occasione del Congresso Nazionale presso la Camera dei Deputati.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti per vivere insieme un pomeriggio all’insegna della sostenibilità, della comunità e dell’amore per il territorio!
Visita il sito abtfestival.com oppure le pagine social per le info
Vittorio D'Alessio Sindaco - Città di Mercogliano

> Gino il Pollo - O Clone Miohttps://youtu.be/I0Pft1Gp61w?si=ESLq9JPjzJYCl49HGino il pollo (o Gino The Chicken o Gino Po...
11/07/2025

> Gino il Pollo - O Clone Mio
https://youtu.be/I0Pft1Gp61w?si=ESLq9JPjzJYCl49H

Gino il pollo (o Gino The Chicken o Gino Pollazzone) è un personaggio comico satirico creato dall'artista digitale Andrea Zingoni. Deve principalmente la sua iniziale popolarità a cartoni animati di parodie musicali diffusi attraverso Internet.

https://emozioniinmostra.home.blog/7-sette-giorni/Blu Parthenope Eventi e Comunicazione> Domani, 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈̀ 𝟏𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 nell...
09/07/2025

https://emozioniinmostra.home.blog/7-sette-giorni/
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione

> Domani, 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈̀ 𝟏𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 nell’arena di Tenuta Dei Normanni a Salerno, il cantautore 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐃𝐀𝐕𝐈𝐃𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐎𝐍𝐄 chiuderà in bellezza il Festival delle Colline Mediterranee con un favoloso concerto tributo a Lucio Dalla.
Festival delle Colline Mediterranee 2025
Colline Salernitane
Festival delle Colline Mediterranee

> PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI | ANTRO 2025 – “AUSUS SE CREDERE CAELO” “Uccellacci uccellini” nella necropoli di Cuma – 9 luglio ore 21:00 al Castello di Baia. Un affascinante viaggio tra tombe affrescate e simboli aviari nell’antica necropoli di Cuma, guidato dall’archeologa Marcella Leone. Tra storia, arte funeraria e mitologia alata. Un’occasione per riflettere sul legame tra natura e spiritualità nel mondo antico. https://campania2019arteculturasport.blogspot.com/2025/06/parco-archeologico-dei-campi-flegrei.html

> Giovedì 10 luglio (ore 21:00), l’ingegnere Daniele Spizzichino terrà la conferenza Utopie in orbita. Volo tecnologico sul patrimonio dell'Umanità – 10 luglio ore 21:00, Castello di Baia.Un viaggio tra tecnologia e patrimonio con Daniele Spizzichino: come proteggere i beni culturali dai cambiamenti climatici usando satelliti, intelligenza artificiale e telerilevamento. Un volo tra passato e futuro per tutelare la nostra memoria. Parco Archeologico Campi Flegrei

> MUSEO IRPINO – AVELLINO, ITALY | 𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟮 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 | 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
𝗢𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗜 di 𝗔𝗡𝗗𝗥𝗘𝗔 𝗠𝗔𝗧𝗔𝗥𝗔𝗭𝗭𝗢
a cura di 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗘 in collaborazione con 𝗦𝗰𝘂𝗱𝗲𝗿𝗶 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 Museo Irpino
https://campania2019arteculturasport.blogspot.com/2025/01/museo-irpino.html

https://passeggiarteunmondoacolori.blogspot.com/2025/04/festival-delle-colline-mediterranee.html𝑮𝑰𝑶𝑽𝑬𝑫𝑰̀ 10 𝑳𝑼𝑮𝑳𝑰𝑶ARENA ...
08/07/2025

https://passeggiarteunmondoacolori.blogspot.com/2025/04/festival-delle-colline-mediterranee.html

𝑮𝑰𝑶𝑽𝑬𝑫𝑰̀ 10 𝑳𝑼𝑮𝑳𝑰𝑶
ARENA DI TENUTA DEI NORMANNI – via Giovi Bottiglieri, 64 SALERNO Ingresso ore 20:30 -CONCERTO
𝐏𝐈𝐄𝐑𝐃𝐀𝐕𝐈𝐃𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐀𝐍𝐓𝐀 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀
𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝐵𝑎𝑛𝑑 𝑝𝑜𝑝-𝑟𝑜𝑐𝑘 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑢𝑐𝑐𝑖 – 𝑆𝑎𝑙𝑒𝑟𝑛𝑜
Vincitore quest’anno della terza edizione di “Ora o mai più” su Rai 1 e del premio della critica per la miglior canzone al “San Marino Song Contest”, il cantautore Pierdavide Carone tributerà un favoloso concerto tributo a Lucio Dalla, accompagnato dalla band pop-rock del Conservatorio G. Martucci di Salerno. Un’occasione unica per un viaggio nelle infinite emozioni dei suoi brani senza tempo.
Introduce 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐞𝐨 -giornalista di Radio Rai
Festival delle Colline Mediterranee

& Storie, Suoni, Persone per "colorare" un domani di idee e buon Vivere

https://campania2019arteculturasport.blogspot.com/2025/01/museo-irpino.html𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟮 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 | 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢𝗢𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢...
08/07/2025

https://campania2019arteculturasport.blogspot.com/2025/01/museo-irpino.html
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟮 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 | 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
𝗢𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗜 di 𝗔𝗡𝗗𝗥𝗘𝗔 𝗠𝗔𝗧𝗔𝗥𝗔𝗭𝗭𝗢
a cura di 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗘 in collaborazione con 𝗦𝗰𝘂𝗱𝗲𝗿𝗶 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲
“𝘍𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘰𝘮𝘣𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘪ù 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘪 𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘶𝘤𝘦".
Da questo pensiero nasce il progetto espositivo di Andrea Matarazzo "Ombre e Corpi", una ricerca che tocca tematiche intime e comuni.
Alla serata inaugurale saranno presenti l’artista, la curatrice, l’editrice 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗱𝗲𝗿𝗶 e la scrittrice 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐜𝐚.
Modererà l’incontro la giornalista del Corriere dell’Irpinia 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗼
𝘜𝘯 𝘧𝘭𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘷𝘪 𝘦 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪 𝘱𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘪 vi aspettano 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬! Museo Irpino
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione

𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟮 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 | 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗢𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗜 di ...

Lourmarin è un comune francese di 1 036 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Al...
06/07/2025

Lourmarin è un comune francese di 1 036 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Il paese è noto anche per il bel castello rinascimentale che lo sovrasta dall'alto di una collina, perfettamente restaurato dall'architetto Robert Laurent-Vibert agli inizi del Novecento.

Nel cimitero di questo comune è sepolto lo scrittore Albert Camus, morto in un incidente automobilistico nel 1960.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lourmarin



Backpocket And Me · Mark Owen
https://youtu.be/XHD3xZHu6gg?si=FvV9Ru_o9OfrhQ0z

https://passeggiarteunmondoacolori.blogspot.com/2025/07/concerti-destate-di-villa-guariglia.html Taglio del nastro il 9 ...
05/07/2025

https://passeggiarteunmondoacolori.blogspot.com/2025/07/concerti-destate-di-villa-guariglia.html
Taglio del nastro il 9 luglio alle ore 20,30 (ingresso gratuito) sul belvedere di Villa Guariglia con un omaggio a Manuel Cargaleiro a cura del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” prima di accogliere in palcoscenico il primo appuntamento del Conservatorio G. Martucci di Salerno, il Martucci Ensemble, capitanato dal bandoneon di Giuseppe Scigliano, con Antonio Grande alla chitarra, Giovanni Barbato e Rosa Martinangelo al violino, Matteo Mizera alla viola, Emanuele D’Andria al cello e Pier Giorgio Satriano al contrabbasso per il tango di Astor Piazzolla e Maria de Buenos Aires, una metafora della rinascita della città stessa, che eternamente risorge dalle proprie ceneri, sulle ali delle ragioni estetiche del Nuevo tango che smette gli abiti di una musica esclusivamente legata alla danza e al canto, per farsi pura espressione musicale, assorbendo tutto lo spirito elegiaco, la malinconia che scaturisce dalla certezza dell’ineluttabilità e dell’amarezza della vita, proprie del viejo tango.

& Storie, Suoni, Persone per "colorare" un domani di idee e buon Vivere

Indirizzo

Giugliano In

Telefono

+393475099468

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vetrina Vesuvio, Il Giardino delle IDEE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vetrina Vesuvio, Il Giardino delle IDEE:

Condividi