Percorre un percorso formativo musicale poliedrico ottenendo il diploma di sassofono classico con M° Rossano Emili presso il conservatorio di Vicenza, il diploma di primo livello in sassofono jazz con i maestri Achille Succi e Dan Kinzelman presso Siena Jazz University e il diploma di secondo livello in Composizione Jazz con il massimo dei voti sotto l’ala del M° Roberto Spadoni presso il Conserva
torio di Benevento. Durante il percorso didattico ottiene visibilità come sassofonista tramite collaborazioni con talenti della scena musicale jazzistica nazionale ed internazionale come gaetano Partipilo, Vince Abbracciante, Mariano di Nunzio, Luigi di Nunzio, Eloi Calame ed altri. Vanta la collaborazione come musicista e compositore con varie formazioni orchestrali, fra le tante, la “Jazzed-Up! Orchestra”, la “Jazz Studio Orchestra” e la SJU Orchestra nell’evento Chigiana Meets Siena Jazz “Bernstein-Gershwin Sounding Times” e la “Orchestra Filarmonica Pugliese” nell’evento “Giorni di Ordinaria Pazzia”. A oggi è attivo in diversi progetti musicali ed è fondatore del programma “Jazzed-Up!” il quale comprende diverse formazioni che partono dal duo e arrivano fino all’orchestra. Con quest’ultima, diretta dal M° Roberto Spadoni, vanta la pubblicazione del suo primo disco di brani inediti per orchestra Jazz. Attiva anche la sua attività da direttore artistico: segue la programmazione musicale del programma culturale “Mi nutro di cultura” a Giovinazzo (BA) presso la “Fondazione Defeo Trapani” e del cartellone estivo “Notte di note in masseria” a Bisceglie (BT) presso la masseria “Oasi San Felice”.