Explora Genova

Explora Genova 🗺Tour tematici in centro storico a Genova
Contattaci e organizza la tua visita guidata per scoprire Genova da un altro punto di vista! scopri | vivi | ama

🤓 CURIOSITÀ🥸Sapevate che molte parole genovesi arrivano… dall’arabo?Un’eredità affascinante che racconta secoli di scamb...
20/11/2025

🤓 CURIOSITÀ🥸
Sapevate che molte parole genovesi arrivano… dall’arabo?
Un’eredità affascinante che racconta secoli di scambi con l’Oriente 🌅🛳️

📦 Le parole più “arabeggianti”?
Ovviamente quelle legate alla vita del porto!

Camallo → da "ḥammāl", il facchino
Raiba → da "raḥaba", il mercato
Casana → da "ḥazāna", il tesoro o magazzino
Darsena → da “daras sinah”, la casa dell’industria/navale

E nel mondo dei tessuti?
🧵 Mezzaro → da miẓār, velo
🧶 Macramé → da miqrama, nodo o frangia

E ancora:
🫶 Gabibbo nasce da ḥabīb (amato/amico), mentre meschinetto resta più vicino all’arabo miskīn (poveretto) rispetto al tono più duro dell’italiano meschino.

Vuoi saperne di più? ti aspettiamo al tour di questo weekend✨
🌍IL GIRO DEL MONDO IN 80 VICOLI
🗓️domenica 23 novembre
📍partenza ore 16.00 dal MaddAlive

🎟️Corri a prenotare il tour qui www.exploratour.it/prodotto/il-giro-del-mondo-in-80-vicoli

🗽Abituati allo skyline di New York, verso cui partivano regolarmente i piroscafi, i genovesi volevano un Empire State Bu...
19/11/2025

🗽Abituati allo skyline di New York, verso cui partivano regolarmente i piroscafi, i genovesi volevano un Empire State Building anche per la loro città.
Il problema è che il grattacielo era un tipo di costruzione non molto benvisto dal Regime: un' "Americanata" buona solo a intasare le vie dei centri storici e lontana dallo stile di vita italiano.

🥸Ma bastò chiamare l'architetto più influente del tempo per trovare una soluzione: il grattacielo genovese ha i volumi di quelli newyorkesi, ma è coronato da un orologio come le torri medievali e, a ben guardare, le sue strisce orizzontali ricordano quelle della cattedrale.

🤩 Vuoi scoprire altre storie come questa?
🌍IL GIRO DEL MONDO IN 80 VICOLI
🗓️domenica 23 novembre
📍partenza ore 16.00 dal MaddAlive

🎟️prenota adesso il tour qui www.exploratour.it/prodotto/il-giro-del-mondo-in-80-vicoli

Campanili, torri, grattacieli, bighi giganti: il panorama degli accenti verticali nello skyline genovese non manca di va...
18/11/2025

Campanili, torri, grattacieli, bighi giganti: il panorama degli accenti verticali nello skyline genovese non manca di varietà.

Tra tutti, il più inconsueto è senz’altro il “minareto” che si erge nel giardino segreto del Palazzo Lomellino, oggi ben visibile da Piazza Portello.
La sua struttura lo identifica come “miradore”, un belvedere, la cui ascesa completava la visita al giardino con uno spettacolare panorama sulla città!

Vuoi saperne di più? ti aspettiamo al tour di questo weekend✨

🌍IL GIRO DEL MONDO IN 80 VICOLI
🗓️domenica 23 novembre
📍partenza ore 16.00 dal MaddAlive
🎟️Corri a prenotare il tour qui www.exploratour.it/prodotto/il-giro-del-mondo-in-80-vicoli

🗺️ I genovesi, nei secoli, sono stati ovunque.Dal Medio Oriente alle Americhe, hanno lasciato tracce di sé nei porti, ne...
17/11/2025

🗺️ I genovesi, nei secoli, sono stati ovunque.
Dal Medio Oriente alle Americhe, hanno lasciato tracce di sé nei porti, nei mercati, nelle pietre delle città lontane.

Ma il bello è che questo viaggio… puoi farlo con noi senza mai lasciare Genova.

🌍 Minareti dai profili arabeggianti, vicoli che ricordano la vecchia Broadway, cortili nascosti che sussurrano memorie portoghesi.
Ogni angolo racconta una storia venuta da lontano, ogni pietra è una tessera di un mosaico globale.✨😮‍💨

Ti aspettiamo al tour di questo weekend✨
🌍IL GIRO DEL MONDO IN 80 VICOLI
🗓️domenica 23 novembre
📍partenza ore 16.00 dal MaddAlive

🎟️Corri a prenotare il tour qui www.exploratour.it/prodotto/il-giro-del-mondo-in-80-vicoli

La conosci la storia del nome del Vico della Rosa?🥀Secondo uno storico genovese del Novecento, il nome del vicolo sarebb...
13/11/2025

La conosci la storia del nome del Vico della Rosa?🥀

Secondo uno storico genovese del Novecento, il nome del vicolo sarebbe frutto di un’invenzione ottocentesca, creata per sostituire “Vico del Fondaco” considerato banale. Ma secondo alcune tradizioni inglesi e francesi, “Rue de la Rose” o “Rose Street” erano spesso utilizzati per indicare vie che portavano…a prostiboli pubblici.
Può essere considerata solo una coincidenza?��Per scoprirne di più, ti aspettiamo al tour!

CASE CHIUSE
🗓️Sabato 15 novembre
📍Partenza ore 16:00 dal MaddAlive

🎟️Prenota ora il tuo posto cliccando qui www.exploratour.it/prodotto/case-chiuse

🎼Lo sapevi che “Il cielo in una stanza” è nata in un bo****lo di Genova? Da molti viene considerata come un’inno all’amo...
12/11/2025

🎼Lo sapevi che “Il cielo in una stanza” è nata in un bo****lo di Genova? Da molti viene considerata come un’inno all’amore romantico… anche se la realtà è ben diversa.

Gino Paoli scrisse la canzone in un bo****lo di Vico Castagna, nel cuore del centro storico. Alcuni genovesi infatti colsero il riferimento al “soffitto viola”: un dettaglio fin troppo preciso per passare inosservato👀

Sei curioso di scoprire altre storie simili a questa?

CASE CHIUSE
🗓️Sabato 15 novembre
📍Partenza ore 16:00 dal MaddAlive

🎟️Prenota ora il tuo posto al link qui www.exploratour.it/prodotto/case-chiuse

“Cara senatrice Merlin…”✉️È questo l’incipit delle lettere raccolte nel 1955 in un libro destinato a cambiare per sempre...
11/11/2025

“Cara senatrice Merlin…”
✉️È questo l’incipit delle lettere raccolte nel 1955 in un libro destinato a cambiare per sempre la storia delle case chiuse in Italia.
Per la prima volta, le voci delle “signorine” venivano messe nero su bianco, al di là di descrizioni più o meno romanzate.

Dietro quel libro ci furono due donne straordinarie:
Angelina Merlin, senatrice, ex insegnante, partigiana.

Carla Barberis, giornalista sconosciuta… o meglio, pseudonimo di Carla Voltolina, ex partigiana e moglie di Sandro Pertini.

Vieni al tour per scoprire altre curiosità!✨

CASE CHIUSE
🗓️Sabato 15 novembre
📍Partenza ore 16:00 dal

🎟️Prenota ora il tuo posto cliccando qui www.exploratour.it/prodotto/case-chiuse/

🧐Alla scoperta dei caruggi seguendo il fil rouge dell’antico mestiere: dall’epoca romana alla legge Merlin degli anni ‘6...
10/11/2025

🧐Alla scoperta dei caruggi seguendo il fil rouge dell’antico mestiere: dall’epoca romana alla legge Merlin degli anni ‘60.

Partendo dal “meretricio” medioevale alle case chiuse, la narrazione si snoda con intrighi e curiosità sulla storia della città di Genova e dei suoi abitanti🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
Un percorso che condurrà in un mondo dimenticato nel tempo, attraverso le testimonianze di chi, invece, lo aveva vissuto in prima persona.

Sei pronto a conoscere anche tu queste storie dimenticate nel tempo?

CASE CHIUSE
🗓️Sabato 15 novembre
📍Partenza ore 16:00 dal

🎟️Prenota ora il tuo posto qui www.exploratour.it/prodotto/case-chiuse/

Un percorso che intreccia storie di nobili e di marinai, di stanti e di spiriti inquieti, in un mosaico di segreti nasco...
08/11/2025

Un percorso che intreccia storie di nobili e di marinai, di stanti e di spiriti inquieti, in un mosaico di segreti nascosti e curiosità sorprendenti.

Simboli antichi, tracce dimenticate e misteri incastonati nei muri: un viaggio nel cuore della città, dove la leggenda incontra la realtà.

Vuoi scoprire qualcosa di nuovo sulla Superba?🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿

Ti aspettiamo al tour “COSE MAI VISTE”
🗓️Domenica 9 novembre
📍Partenza ore 16:00 dal MaddAlive

🎟️Prenota ora il tuo posto al link qui www.exploratour.it/prodotto/cose-mai-viste

👀Forse non sapevi che...Sia Garibaldi che Mazzini erano legati al mondo della massoneria.L'affiliazione di Garibaldi avv...
07/11/2025

👀Forse non sapevi che...
Sia Garibaldi che Mazzini erano legati al mondo della massoneria.

L'affiliazione di Garibaldi avvenne in Sudamerica, dove le logge riunivano molti commercianti stranieri e influenzavano le sorti di caudillos e libertadores.

Per Mazzini, invece, la storia è incerta: fu certamente carbonaro, ma della sua iniziazione massonica restano solo ipotesi. Alcuni dicono che possa esserci stata una "iniziazione d'emergenza" durante la sua prigionia al Priamar nel 1830.

Vuoi scoprire altre curiosità su Genova e i suoi personaggi?

Ti aspettiamo al tour “COSE MAI VISTE”
🗓️Domenica 9 novembre
📍Partenza ore 16:00 dal MaddAlive

🎟️Prenota ora il tuo posto al link qui www.exploratour.it/prodotto/cose-mai-viste

Indirizzo

Via Garibaldi 8/1
Genova
16124

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 21:00
Mercoledì 10:00 - 21:00
Giovedì 10:00 - 21:00
Venerdì 10:00 - 21:00
Sabato 10:00 - 21:00
Domenica 10:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Explora Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Genova da un altro punto di vista!

vivila | scoprila | amala