Festival della Scienza

Festival della Scienza Genova | 23 ottobre - 2 novembre 2025

23esima edizione | Intrecci

www.festivalscienza.it
(716)

🔔 La scuola è finita da una settimana ma noi abbiamo ancora in mente le immagini di centinaia di esperimenti fatti nelle...
20/06/2025

🔔 La scuola è finita da una settimana ma noi abbiamo ancora in mente le immagini di centinaia di esperimenti fatti nelle classi di tutta Italia.

⛱ Buone vacanze a tutti gli studenti e insegnanti che hanno giocato con la scienza insieme a noi durante questo anno scolastico.

🚀 Ci vediamo al Festival!

📣 Prorogato al 25 giugno il Bando Animatori 2025!🚀 Se hai tra i 18 e 35 anni e non hai mai lavorato con noi nelle preced...
14/06/2025

📣 Prorogato al 25 giugno il Bando Animatori 2025!

🚀 Se hai tra i 18 e 35 anni e non hai mai lavorato con noi nelle precedenti edizioni, puoi iscriverti al bando per i nuovi animatori e animatori scientifici fino a mercoledì 25 giugno!

ℹ Trovi tutte le info qui: https://www.festivalscienza.it/bando-animatori

⏰ Ancora pochi giorni per partecipare al Bando Animatori 2025!📣 Se hai tra i 18 e 35 anni e non hai mai lavorato con noi...
09/06/2025

⏰ Ancora pochi giorni per partecipare al Bando Animatori 2025!

📣 Se hai tra i 18 e 35 anni e non hai mai lavorato con noi nelle precedenti edizioni, puoi iscriverti al bando per i nuovi animatori e animatori scientifici fino a domenica 15 giugno!

ℹ Qui tutte le info: https://www.festivalscienza.it/bando-animatori

🗣 Informati, dibatti, decidi...agisci!🌊 Venerdì 6 giugno ti aspettiamo alla prima edizione del Festival Blue con il gioc...
03/06/2025

🗣 Informati, dibatti, decidi...agisci!

🌊 Venerdì 6 giugno ti aspettiamo alla prima edizione del Festival Blue con il gioco di ruolo Play Decide!

👇 Trovi tutte le info sul Festival e sul nostro evento a questo link:

👉 https://www.genovabluedistrict.com/festival-blue/

Ci vediamo al Genova Blue District!

𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗕𝗟𝗨𝗘
A partire dallo spirito della giornata degli oceani, l’ecosistema del Genova Blue District propone un festival che fa il punto su clima, mare, biodiversità.
Un festival plurale: tanti modi diversi, tante voci e punti di vista per raccontare le preoccupazioni ma anche le soluzioni che si stanno approntando.
Mostre, cinema e documentari, spettacoli, laboratori, giochi, expò di soluzioni innovative, conferenze, occasioni per lo scambio e l’attivismo.
Durante il Festival BLUE avrete la possibilità di ascoltare @
ⒻⒾⓁⓁ ⓅⒾⓁⓁ, FERNANDO BOERO, Alfonso Lucifredi, Max Casacci,🅴🅽🆃🆁🅾🅿🆈 🅵🅾🆁 🅻🅸🅵🅴, FULGIDO, BOLLATI, ANTONIO GALDO, MARTINA MANUELE

Partecipare al Podcast Live di Scientificast.it
Vedere ABYSS CLEAN UP, i corti di Pianeta Mare Film Festival al, BLUE REVOLUTION, L'ECONOMIA DELL'USA E GETTA
Giocare Giochi da tavolo, Simulatore EN-Roads, Play Side, Caccia al tesoro
Conoscere le innovazioni sostenibili grazie all'EXPO delle soluzioni innovative e sostenibili e ai progetti europei

Programma completo qui: https://www.genovabluedistrict.com/festival-blue/

Comune di Genova - Genoa Municipality Regione Liguria Fondazione Compagnia di San Paolo Fondazione Carige | Polo EASS Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA Stazione Zoologica Anton Dohrn Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Start 4.0 - Centro di Competenza Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile

Media Partner Il Secolo XIX

📣 Il Bando Animatori 2025 è aperto! ⏲ Hai tempo fino al 15 giugno per candidarti e contribuire a rendere il Festival un ...
30/05/2025

📣 Il Bando Animatori 2025 è aperto!

⏲ Hai tempo fino al 15 giugno per candidarti e contribuire a rendere il Festival un evento imperdibile!

ℹ Trovi tutte le info a questo link:

https://www.festivalscienza.it/bando-animatori

👋 Il Team Animazione 2025 inzia a formarsi!👉 Il bando di selezione dedicato ad animatori ed animatori scientifici, che s...
20/05/2025

👋 Il Team Animazione 2025 inzia a formarsi!

👉 Il bando di selezione dedicato ad animatori ed animatori scientifici, che si candidano per la prima volta, è aperto!

🫵 Vuoi farne parte anche tu e vivere il Festival da protagonista? Candidati entro il 15 giugno!

https://www.festivalscienza.it/bando-animatori

Tre Premi Nobel al Festival della Scienza 2025!Siamo felici di annunciare la presenza di Katalin Karikó, Michel Mayor e ...
16/05/2025

Tre Premi Nobel al Festival della Scienza 2025!

Siamo felici di annunciare la presenza di Katalin Karikó, Michel Mayor e Paul Nurse a ottobre a Genova all’interno del programma della 23ª edizione del Festival della Scienza.

La biochimica ungherese Katalin Karikó ha ricevuto il premio Nobel per la Medicina nel 2023 per le ricerche che hanno reso possibile lo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19; l’astronomo svizzero Michel Mayor sarà al Festival in occasione dei trent'anni dalla scoperta del primo pianeta extrasolare, perché proprio lui fu il protagonista di quella pionieristica scoperta che gli valse il Premio Nobel per la Fisica 2019. Insieme a loro anche il genetista e biologo cellulare britannico Sir Paul Nurse, premio Nobel per la Medicina 2001 per le sue importanti scoperte sui regolatori del ciclo cellulare.

Ti aspettiamo a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre 2025, nel segno della parola chiave Intrecci.

🧪 Dopo un anno trascorso a sperimentare e ideare nuove attività STEAM, gli studenti e le studentesse dell’ IC Bogliasco ...
14/05/2025

🧪 Dopo un anno trascorso a sperimentare e ideare nuove attività STEAM, gli studenti e le studentesse dell’ IC Bogliasco - Pieve Ligure - Sori sono pronti a presentare i loro progetti.

🔬 15/5 • Scuola Mazzini • Sori • h. 15 - 18

⚗️ 21/5 • Scuola Foscolo • Bogliasco • h. 15 - 18

🎙️ Dopo il successo della Finale Nazionale ospitata durante il Festival 2024, Famelab Italia torna a Genova con le Selez...
02/05/2025

🎙️ Dopo il successo della Finale Nazionale ospitata durante il Festival 2024, Famelab Italia torna a Genova con le Selezioni Locali 2025!

⬇️ Ti aspettiamo a LaClaque!

La competizione di divulgazione scientifica internazionale che mette in sfida tra loro giovani ricercatori e ricercatrici Martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio 2025 si svolgerà la selezione genovese di FameLab, la competizione di divulgazione scientifica aperta a giovani ricercatori e ricercatric...

Vi aspettiamo da domani a Villa Ormond Events a Sanremo con i nostri laboratori didattici interattivi alla scoperta di p...
14/04/2025

Vi aspettiamo da domani a Villa Ormond Events a Sanremo con i nostri laboratori didattici interattivi alla scoperta di piante e fiori 🌷🌼

🤖 La seconda edizione di Robot Valley è alle porte! 🦾 Trovi tutte le info per partecipare ai laboratori e agli eventi in...
04/04/2025

🤖 La seconda edizione di Robot Valley è alle porte!

🦾 Trovi tutte le info per partecipare ai laboratori e agli eventi in programma a questo link https://www.robotvalley.it/

Raise Liguria

Robot Valley Genova 2025: robotica, intelligenza artificiale, arte e territorio. Dal 10 al 12 aprile presso Villa Bombrini a Genova Cornigliano.

Oggi è il Pi greco day! ❤️ Festeggiamo insieme la Giornata Internazionale della Matematica con due attività didattiche f...
14/03/2025

Oggi è il Pi greco day! ❤️

Festeggiamo insieme la Giornata Internazionale della Matematica con due attività didattiche facilmente replicabili a casa e a scuola che abbiamo realizzato in collaborazione con l’Unità Comunicazione del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Guarda qui il video completo e scarica le schede didattiche 👉🏻 https://www.festivalscienza.it/attivita-didattiche

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival della Scienza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il Festival della Scienza

È un punto di riferimento per la divulgazione della scienza. È un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie. È uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale.

Un appuntamento per tutti Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali. 11 giorni in cui le barriere fra scienze matematiche, naturali e umane, verranno abbattute e la ricerca si potrà toccare, vedere, capire senza confini.

Un nuovo paradigma Il Festival propone ogni anno eventi ispirati alle questioni più attuali e scottanti del dibattito scientifico, prime assolute di spettacoli e mostre dedicate all’incontro tra arte e scienza, riservando una particolare attenzione alle novità della ricerca più avanzata e ai ricercatori dei Paesi emergenti.

Un evento globale Intimamente legato alla città di Genova e alla regione Liguria, il Festival è una manifestazione con un intrinseco carattere internazionale. Gli incontri con grandi ospiti nazionali e internazionali impreziosiscono ogni anno le giornate dedicate alla scienza, dando vita a collaborazioni durature con personalità e istituzioni di tutto il mondo.