Comitato Italiano Paralimpico -CIP- Liguria

Comitato Italiano Paralimpico -CIP- Liguria Pagina Ufficiale del Comitato Italiano Paralimpico Liguria. Il CIP è la Confederazione delle Federazioni Sportive Paralimpiche e delle Discipline Sportive

INFORMAZIONI GENERALI
Il CIP disciplina, regolamenta e gestisce le attività sportive per disabili fisici, intellettivi e sensoriali sul territorio nazionale, secondo criteri volti ad assicurare il diritto di partecipazione all’attività sportiva in condizioni di uguaglianza e pari opportunità (Legge 15.07.2003 n. 189, DPCM dell'8.04.2004 e Hand Book Paralimpico). MISSIONE
Per quanto riguarda l’agon

ismo di alto livello, il CIP coordina e favorisce la preparazione atletica delle rappresentative paralimpiche delle diverse discipline in vista degli impegni nazionali ed internazionali e soprattutto dei Giochi Paralimpici, estivi ed invernali, che si svolgono, circa due settimane dopo i Giochi Olimpici, nelle stesse sedi e strutture utilizzate per le Olimpiadi. Ad oggi, il CIP riconosce oltre quaranta entità sportive, tra federazioni paralimpiche, discipline paralimpiche, enti di promozione paralimpica ed associazioni benemerite paralimpiche. DESCRIZIONE
Grazie al riconoscimento da parte dello Stato, il CIP ha assunto il ruolo, di fatto e di diritto, di Confederazione delle Federazioni e Discipline Sportive Paralimpiche, sia a livello centrale che territoriale, alla stregua del CONI per lo sport olimpico, mantenendo il compito di garantire la massima diffusione dell’idea paralimpica ed il più proficuo avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili, in stretta collaborazione con il CONI stesso.

Wheelchair “ITFFS Loano”: dal 23 al 26 ottobre il grande tennis in carrozzina ha fatto tappa a Loano! 🎾Il calendario spo...
07/11/2025

Wheelchair “ITFFS Loano”: dal 23 al 26 ottobre il grande tennis in carrozzina ha fatto tappa a Loano! 🎾

Il calendario sportivo della Liguria, Capitale Europea dello Sport 2025 si è arricchito grazie ai campi del Circolo Tennis di Loano. Un evento di rilevanza internazionale, svolto con il supporto del Tennis e Sport Educativo Loano, in collaborazione con l’Unità Spinale dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

🔥 16 gli atleti, tra italiani e stranieri, che hanno visto trionfare Luca Arca dopo il torneo! "Collaboriamo con l’Unità Spinale dal 2019 – spiega Alberto Zizzini, direttore del Circolo Tennis Loano – e per questa occasione, insieme al primario Prof. Antonio Massone, abbiamo organizzato un servizio navetta per permettere ai pazienti di assistere alle quattro giornate di gara. Sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo spogliatoio, dotato di bagno accessibile, realizzato dalla nostra associazione per accogliere eventi di così alto livello".

Dario Della Gatta, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Liguria:
“Eventi come questo rappresentano al meglio lo spirito del movimento paralimpico: passione, impegno e condivisione. Il torneo di Loano è un esempio concreto di come lo sport possa abbattere barriere e unire persone, istituzioni e realtà sportive nel segno dell’inclusione. Siamo orgogliosi che la Liguria ospiti appuntamenti di così alto livello".

Goodbye, Palermo! ⛵️🥈 La squadra Hansa 303 della LNI di Genova Sestri Ponente ha salutato la Sicilia, dopo aver partecip...
05/11/2025

Goodbye, Palermo! ⛵️

🥈 La squadra Hansa 303 della LNI di Genova Sestri Ponente ha salutato la Sicilia, dopo aver partecipato al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO 2025), e aver visto Maria Patrizia Iolanda Aytano (LNI Sestri Ponente) e Silvia Ghigliazza (CV Cogoleto) portare a casa un glorioso secondo posto!

Alla piccola Olimpiade siciliana della vela azzurra hanno partecipato 399 atleti da oltre 20 nazioni, arricchendo la più importante e longeva delle Regate FIV - Federazione Italiana Vela, che chiude la stagione agonistica della "Liberi nel Vento" per le classi veliche 2.4mR e Hansa 303, imbarcazioni di riferimento, per la FIV ed il Comitato Italiano Paralimpico, per l’attività dello sport della vela per tutti 🌬️

Ruotiamo insieme per la libertà! 🦽🙌🏼Il 15 novembre, a partire dalle ore 10, al Centro Sportivo A. Montagna della Spezia,...
04/11/2025

Ruotiamo insieme per la libertà! 🦽🙌🏼
Il 15 novembre, a partire dalle ore 10, al Centro Sportivo A. Montagna della Spezia, lo sport diventa motore di inclusione, collaborazione e condivisione.

Dieci giri in carrozzina accanto a I MaratonAbili e FONDAZIONE TELETHON per ricordarci che la forza si costruisce insieme. Un gesto, una spinta, una comunità: lo sport che unisce.

🎙️ Si è svolto ieri sera il nuovo Consiglio Regionale del Comitato Paralimpico della Regione Liguria, con il collegament...
31/10/2025

🎙️ Si è svolto ieri sera il nuovo Consiglio Regionale del Comitato Paralimpico della Regione Liguria, con il collegamento con decine di federazioni sportive legate al

Fra i temi, la forte volontà del Presidente Della Gatta e dei Delegati di avere una comunicazione organica e armonizzata, per dare modo alle società sportive di poter aprire le porte a tanti nuovi atleti e atlete di tutte le età. Il Comitato Paralimpico, come sottolineato nell'incontro, rappresenta un pezzo importante del welfare nazionale, perché aiuta le persone e le famiglie a trovare anche nuovi spazi fisici e mentali, e perché consente di avere prospettive inedite di crescita personale 💪🏼

⛳️ La prima gara non si scorda mai. Vero ancora di più quando la prima competizione è a 13 anni, come nel caso di Marco,...
30/10/2025

⛳️ La prima gara non si scorda mai. Vero ancora di più quando la prima competizione è a 13 anni, come nel caso di Marco, giovane atleta paralimpico della Liguria che nei giorni scorsi ha potuto cimentarsi nella sua prima gara interregionale!

“Nel 2024 mi trovavo con Valeria Pescio e Simone Sidoti, atleta di grande esperienza, a una gara di boccia paralimpica a Varese, e lì incontrammo Donatella Lovisato che ci parlò di Marco”, racconta Lorenzo Colonna, tecnico di boccia paralimpica della Società Atletica Alba Docilia di Albisola Superiore (Savona)🧑‍🦽‍➡️

🎯 “Marco ha solo 13 anni, ma una forte determinazione. Abbiamo iniziato a svolgere allenamenti tutti i sabati, e la scorsa settimana abbiamo affrontato insieme la prima competizione interregionale a Brescia, insieme sempre a Simone Sidoti, in qualità di collaboratore tecnico. Marco ha iniziato a praticare la disciplina con noi l’anno scorso, grazie al bando di avviamento allo sport per invalidi civili promosso dal CIP Liguria, e il suo esordio in una gara ufficiale FIB (interregionale di Mairano) lo ha visto sul podio come terzo classificato" 🥉

"Ma la cosa più importante”, racconta ancora Lorenzo, “è senza dubbio la felicità che ha espresso sempre durante la sfida, anche nella sconfitta, regalando a sé stesso, prima di tutto, una grande fiducia nei propri mezzi!"

Si stanno svolgendo a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, i lavori della Consulta dei Presidenti reg...
28/10/2025

Si stanno svolgendo a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, i lavori della Consulta dei Presidenti regionali CIP, per l'attuazione dei progetti e delle strategie per lo svolgimento dell'anno sportivo 2025/2026 🏁

Presente alla riunione della Consulta anche il Presidente del CIP Liguria, Dario Della Gatta, al fianco del Presidente nazionale Marco Giunio De Sanctis. Per maggiori dettagli: https://shorturl.at/Frivb

Golf oltre ogni barriera ⛳️ Un successo la due giorni al Golf Club Albisola per la terza tappa del progetto dedicato all...
26/10/2025

Golf oltre ogni barriera ⛳️ Un successo la due giorni al Golf Club Albisola per la terza tappa del progetto dedicato allo sport inclusivo!

Qui il servizio di Telenord 📺

Terza tappa del progetto “Golf Oltre Ogni Barriera” al Golf Club Albisola

È tempo di swing! ⛳️ Il 24 e 25 ottobre arriva al Golf Club Albisola una due giorni di puro sport, con 𝘎𝘰𝘭𝘧 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘣...
21/10/2025

È tempo di swing! ⛳️ Il 24 e 25 ottobre arriva al Golf Club Albisola una due giorni di puro sport, con 𝘎𝘰𝘭𝘧 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘣𝘢𝘳𝘳𝘪𝘦𝘳𝘢, con open day e competizione Dis-Am 🚩

Dopo il successo delle tappe di Rapallo e Garlenda, il progetto “Golf Oltre Ogni Barriera” prosegue con il terzo appuntamento e approda al Golf Club Albisola con l’iniziativa “Golf All Inclusive”, due giornate dedicate a sport, formazione e inclusione.

Promosso dalla Federazione Italiana Golf, dal Comitato Italiano Paralimpico – Regione Liguria e da Regione Liguria, l’evento offre a tutti, con o senza disabilità, l’opportunità di avvicinarsi al golf, promuovendo partecipazione, accessibilità e cultura dell’inclusione.�Per informazioni e dettagli: https://shorturl.at/20DFC

Arriva il weekend, e arriva il podio! 🏆Gian Filippo Mirabile torna da Udine con la medaglia d’argento per la gara del Ca...
19/10/2025

Arriva il weekend, e arriva il podio! 🏆

Gian Filippo Mirabile torna da Udine con la medaglia d’argento per la gara del Campionato Italiano Ciclocross di Paraciclismo, Cat. C3 🥈 Un’altra grande prestazione per l’atleta ligure! 🔥

🇦🇺 E prima di salutare l'Australia.. Agnese Spotorno fa registrare il nuovo record italiano sui 200 metri con 28"90, men...
14/10/2025

🇦🇺 E prima di salutare l'Australia.. Agnese Spotorno fa registrare il nuovo record italiano sui 200 metri con 28"90, mentre Emanuel Parodi si classifica al settimo posto nei 5000 metri, con il tempo di 16'06" ⏱️

Grazie Brisbane, è stato bello! 🪃 Alla prossima!

Un autunno di grande sport è iniziato! E non mancano le sorprese... chi sa dirci dove siamo qui? ⛲️
13/10/2025

Un autunno di grande sport è iniziato! E non mancano le sorprese... chi sa dirci dove siamo qui? ⛲️

Super Agnese Spotorno, prima nei 400 metri con il nuovo record del mondo con 1’06”22! 🥇🇦🇺 Un grande risultato per l’atle...
12/10/2025

Super Agnese Spotorno, prima nei 400 metri con il nuovo record del mondo con 1’06”22! 🥇

🇦🇺 Un grande risultato per l’atleta genovese ai Virtus World Athletics Championships di Brisbane!

Nella delegazione, composta anche da Antonio Sollazzo nello staff tecnico, anche Emanuel Parodi (Categoria II1), che ha terminato la gara dei 10.000m con 34’34” ⏱️

Spotorno (Categoria II3), oltre al podio nei 400m, si piazza anche al secondo posto nei 100m con il nuovo record italiano con 13”99 🇮🇹

Indirizzo

Viale Padre Santo 1
Genova
16122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:45
Martedì 09:00 - 16:45
Mercoledì 09:00 - 16:45
Giovedì 09:00 - 16:45
Venerdì 09:00 - 16:45

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Italiano Paralimpico -CIP- Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comitato Italiano Paralimpico -CIP- Liguria:

Condividi