La Voce e il Tempo Genova

La Voce e il Tempo Genova Ottava stagione di concerti e spettacoli dedicati alla voce cantata e alla parola. La V stagione si svolge da settembre 2020 a maggio 2021.

La Voce e il Tempo è un cartellone di concerti, conferenze, workshop che attraversano la musica antica, di tradizione e di area mediterranea, la creatività contemporanea, la relazione con altri linguaggi artistici.

17/06/2025
✨ Domenica scorsa all'Abbazia di S. Gerolamo di Quarto abbiamo assistito ad un evento fortemente voluto, preparato con c...
17/06/2025

✨ Domenica scorsa all'Abbazia di S. Gerolamo di Quarto abbiamo assistito ad un evento fortemente voluto, preparato con cura e passione, regalato a chi ha gradito visionare e ascoltare frammenti di antichi codici liturgici, che per un solo giorno sono stati riportati ed esposti all’interno del luogo in cui sono nati.

Le preziose relazioni e connessioni nate quasi per caso a novembre 2024 in occasione di un concerto hanno avuto seguito e dato bellissimi risultati, e con “Lo Spirito che dà voce alle pagine” ha avuto inizio la seconda edizione di MARGINALIA, che proseguirà in autunno, alla riscoperta di altre curiosità nelle periferie di Genova.

🙏 Grazie a Don Stefano Bisio, Giorgio Chianetta, Enrico Correggia e all'Ensemble Exsurge Domine.

Regione Liguria
Comune di Genova - Genoa Municipality

Rievocare Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini, due capisaldi della letteratura nostrana del secolo scorso, intrecciando,...
12/06/2025

Rievocare Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini, due capisaldi della letteratura nostrana del secolo scorso, intrecciando, e allo stesso tempo avvicinando, i loro testi con una "ricetta" musicale antica ed elettronica.

Eccoci servito il magnifico progetto "Le voci umane", che ha segnato il ritorno a Genova di Nunzia Antonino e Orfeo Futuro, a fianco di Gianvincenzo Cresta.

📸 Giovanna Cavallo

🤝 È una “joint venture” fra La Voce e il Tempo e Marginalia l’ultimo appuntamento della stagione primaverile!In attesa d...
11/06/2025

🤝 È una “joint venture” fra La Voce e il Tempo e Marginalia l’ultimo appuntamento della stagione primaverile!

In attesa della seconda edizione di Marginalia, questa domenica ospiteremo nuovamente all’Abbazia di San Gerolamo di Quarto l’Ensemble Exsurge Domine con il suo direttore, .

𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗜𝗧𝗨𝗥𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗚𝗘𝗥𝗢𝗟𝗔𝗠𝗢
Exsurge Domine, Enrico Correggia - direttore

📅 Domenica 15 giugno, ore 15
📍 Abbazia di San Gerolamo di Quarto

🟢 INGRESSO LIBERO a mostra e concerto

eseguirà una selezione di testi a intonazione gregoriana tratti dagli undici libri corali, “ritrovati” a seguito del recente riordino dell’Archivio Storico della Parrocchia di San Giovanni Battista di Quarto.

“Già aspettanti ai monaci Olivetani di San Girolamo di Quarto”, realizzati a metà Settecento, i volumi vennero trasferiti a San Giovanni Battista nel 1859.
Trovarono una successiva collocazione, nel 1935, agli Spedali Civili di Genova.
I libri vennero infine custoditi nei fondi ospedalieri, attualmente presso l’Archivio storico dell’Ospedale Policlinico San Martino.

🙏 L’evento prevede l’allestimento in mostra degli antichi codici e l’esecuzione aperta al pubblico, ed è stato realizzato grazie ad una sinergia di collaborazioni, tra cui spicca quella con la Parrocchia di San Gerolamo di Quarto, oltre all’Arcidiocesi di Genova, all’Ufficio cultura dell’, alla Società Ligure di Storia Patria ONLUS , alla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria.







🤝 È una "joint venture" fra La Voce e il Tempo e Marginalia l'ultimo appuntamento della stagione primaverile!In attesa d...
11/06/2025

🤝 È una "joint venture" fra La Voce e il Tempo e Marginalia l'ultimo appuntamento della stagione primaverile!

In attesa della seconda edizione di Marginalia, questa domenica ospiteremo nuovamente all'Abbazia di San Gerolamo di Quarto l'Ensemble Exsurge Domine con il suo direttore, Enrico Correggia.

𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗜𝗧𝗨𝗥𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗚𝗘𝗥𝗢𝗟𝗔𝗠𝗢
Exsurge Domine, Enrico Correggia - direttore

📅 Domenica 15 giugno, ore 15
📍 Abbazia di San Gerolamo di Quarto

🟢 INGRESSO LIBERO a mostra e concerto

Exsurge Domine eseguirà una selezione di testi a intonazione gregoriana tratti dagli undici libri corali, "ritrovati" a seguito del recente riordino dell’Archivio Storico della Parrocchia di San Giovanni Battista di Quarto.

"Già aspettanti ai monaci Olivetani di San Girolamo di Quarto", realizzati a metà Settecento, i volumi vennero trasferiti a San Giovanni Battista nel 1859.
Trovarono una successiva collocazione, nel 1935, agli Spedali Civili di Genova.
I libri vennero infine custoditi nei fondi ospedalieri, attualmente presso l’Archivio storico dell'Ospedale Policlinico San Martino.

🙏 L'evento prevede l'allestimento in mostra degli antichi codici e l’esecuzione aperta al pubblico, ed è stato realizzato grazie ad una sinergia di collaborazioni, tra cui spicca quella con la Parrocchia di San Gerolamo di Quarto, oltre all’Arcidiocesi di Genova, all'Ufficio cultura dell’Ospedale Policlinico San Martino, alla Società Ligure di Storia Patria ONLUS , alla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria.

Comune di Genova - Genoa Municipality
Regione Liguria
Vera Marenco
Ministero della Cultura
Musicaround

✨ Due occasioni in una per conoscere un Patrimonio Immateriale Unesco: il canto tradizionale georgianoLi abbiamo conosci...
03/06/2025

✨ Due occasioni in una per conoscere un Patrimonio Immateriale Unesco: il canto tradizionale georgiano

Li abbiamo conosciuti sei anni fa e domenica li rivedremo in un irripetibile "bis" di eventi: l'ensemble Adilei torna, al Monastero di Santa Chiara con un workshop teorico e pratico e il concerto serale.

𝗘𝗡𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘 𝗔𝗗𝗜𝗟𝗘𝗜: 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮

📅 Domenica 8 giugno
📍 Monastero di S. Chiara

⏰ ore 10 - 13 e 15 - 17: workshop aperto a tutti
⏰ ore 21: concerto

🤝 INFO e BIGLIETTI: bit.ly/EnsembleAdileiCantiGeorgia

🇬🇪 Il canto tradizionale georgiano, Patrimonio Immateriale dell'UNESCO dal 2001, rappresenta un repertorio unico nel suo genere, simbolo identitario di un intero paese.

Adilei crea versioni uniche per ogni esibizione, enfatizzando e valorizzando così una delle caratteristiche chiave del canto orale georgiano, l'improvvisazione.

🫂Un modo per condividere la gioia e la leggerezza del repertorio caucasico con il pubblico.

ℹ️ Prima del concerto serale, Adilei proporrà un workshop di polifonie tradizionali georgiane, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17, aperto a tutti, che coinvolgerà il pubblico alla scoperto di questo particolare repertorio.

🔥 È un’occasione aperta a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco con questo repertorio unico e originale.

📌 Non è necessario avere pregresse esperienze o conoscenze musicali.

Vera Marenco
Regione Liguria
Comune di Genova - Genoa Municipality
Ministero della Cultura

✨ Un graditissimo ritorno: quello di Nunzia Antonino e dell'ensemble Orfeo Futuro!Dopo "Insight Lucrezia", Nunzia Antoni...
26/05/2025

✨ Un graditissimo ritorno: quello di Nunzia Antonino e dell'ensemble Orfeo Futuro!

Dopo "Insight Lucrezia", Nunzia Antonino e Orfeo Futuro presentano giovedì al Monastero di Santa Chiara il progetto "𝗟𝗘 𝗩𝗢𝗖𝗜 𝗨𝗠𝗔𝗡𝗘", un omaggio a due grandi grandi intellettuali del secolo scorso: Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino.

𝗟𝗘 𝗩𝗢𝗖𝗜 𝗨𝗠𝗔𝗡𝗘
Nunzia Antonino, voce recitante
Luciana Elizondo, basso di viola
Gioacchino De Padova, basso di viola
Gabriele Natilla, tiorba
Gianvincenzo Cresta, elettronica

📅 Giovedì 29 maggio, ore 21
📍 Monastero di S. Chiara
🤝 INFO e BIGLIETTI: bit.ly/LeVociUmane

Gli artisti rievocheranno entrambe le figure con un intreccio tra alcuni dei loro scritti e il suono di una musica lontana nel tempo, ma vicina nel carattere.
Ma non solo: accanto a loro si snoderà il percorso sonoro disegnato da Gianvincenzo Cresta con le sue musiche elettroniche.

Orfeo Futuro è un ensemble a geometria variabile, dal quartetto all'orchestra. Riunisce, dal 2010, musicisti specialisti nelle prassi esecutive su strumenti storici. Lavora su progetti inediti e di largo respiro, a volte anche incrociando repertori antichi e musica nuova.

Vera Marenco
Orfeo Futuro
Regione Liguria
Comune di Genova - Genoa Municipality
Ministero della Cultura

✨ La meraviglia del Monastero di Santa Chiara, una location che incontreremo più volte in questa stagione, con la meravi...
24/05/2025

✨ La meraviglia del Monastero di Santa Chiara, una location che incontreremo più volte in questa stagione, con la meraviglia delle musiche di Alessandro Scarlatti e Michele Mascitti, rievocate nel progetto, promosso dal bando per Giovani Autori Under 35 della Fondazione Pietà de' Turchini, di Valeria La Grotta e del Quartetto Vanvitelli.

🤝in collaborazione con Fondazione Pietà de' Turchini e Associazione Amici di Santa Chiara.

Vera Marenco
Regione Liguria
Comune di Genova - Genoa Municipality
Ministero della Cultura

Ora in diretta su Radio 3 il Quartetto Vanvitelli 👉www.raiplaysound.it/radio3 , protagonista questa sera al Monastero di...
23/05/2025

Ora in diretta su Radio 3 il Quartetto Vanvitelli 👉www.raiplaysound.it/radio3 , protagonista questa sera al Monastero di Santa Chiara, con la soprano Valeria La Grotta, di "Prima d'esservi infedele", omaggio ad Alessandro Scarlatti, nel 300° anniversario della morte, e al suo conterraneo Michele Mascitti, autore di riferimento per il repertorio violinistico del '700.

🤝 INFO e BIGLIETTI: bit.ly/PrimaEsserviInfedele

In collaborazione con Fondazione Pietà de' Turchini

Ci spostiamo questo venerdì al Monastero di Santa Chiara con una serata dedicata ad Alessandro Scarlatti, nel 300° anniv...
20/05/2025

Ci spostiamo questo venerdì al Monastero di Santa Chiara con una serata dedicata ad Alessandro Scarlatti, nel 300° anniversario della morte, e al suo conterraneo Michele Mascitti, autore di riferimento per il repertorio violinistico del '700.

𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗'𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗘𝗗𝗘𝗟𝗘
𝗖𝗮𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝘁𝗶

Valeria La Grotta, soprano
Quartetto Vanvitelli

📅 Venerdì 23 maggio, ore 21
📍 Monastero di S. Chiara
🤝 INFO e BIGLIETTI: bit.ly/PrimaEsserviInfedele

"Prima d'esservi infedele", che vedrà protagonisti la soprano Valeria La Grotta e il Quartetto Vanvitelli, è il risultato di un progetto di ricerca della stessa La Grotta, vincitrice del bando per Giovani Autori Under 35 della Fondazione Pietà de' Turchini.

🔎 Fondato nel 2017, il Quartetto Vanvitelli, dal nome del geniale architetto italiano, si dedica con successo alla riscoperta del repertorio sei-settecentesco.

🔎 Dopo il diploma in Canto Lirico, Valeria La Grotta si specializza in Canto Rinascimentale e Barocco al Conservatorio "Maderna" di Cesena. Consegue inoltre il Master biennale di II livello in Musica Antica al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, affiancando all’attività artistica quella di ricerca musicologica.

Musicaround
Comune di Genova - Genoa Municipality
Regione Liguria
Ministero della Cultura
Vera Marenco

🎉 Il concerto di apertura della IX stagione La Voce e il Tempo, “Rosa Fragrans”, ha visto una ricchissima partecipazione...
19/05/2025

🎉 Il concerto di apertura della IX stagione La Voce e il Tempo, “Rosa Fragrans”, ha visto una ricchissima partecipazione di pubblico nello splendido Oratorio di S. Martino di Pegli!

🙏🙏🙏 Ringraziamo l’Associazione Pegliflora e l’Arciconfraternita di S.Martino che ha aperto questo luogo meraviglioso e alla professoressa Manara che lo ha descritto!

Musicaround
Comune di Genova - Genoa Municipality
Regione Liguria
Vera Marenco
Manuela Litro
Luciana Elizondo Music

Dalla "primissima" genovese del Ring Around Roses, il progetto tutto al femminile di The Ring Around Quartet che inaugur...
15/05/2025

Dalla "primissima" genovese del Ring Around Roses, il progetto tutto al femminile di The Ring Around Quartet che inaugura sabato la stagione a Pegli, al ritorno di due straordinarie conoscenze, l'Ensemble Adilei e l'Ensemble Exsurge Domine diretto da Enrico Correggia, alle prese rispettivamente con il canto popolare della Georgia Patrimonio Unesco e la riscoperta di corali liturgici inediti originariamente utilizzati all'Abbazia di San Gerolamo.

La Voce e il Tempo si rimette "in marcia" avvicinandosi all'importante tappa del decennale: in attesa di questo anniversario, un altro viaggio, da non perdere, nella infinite sfumature della voce, di ieri, di oggi e di domani.

𝗟𝗔 𝗩𝗢𝗖𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢 - IX edizione
𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮

📅𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 - 𝟭𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼

👉 PROGRAMMA completo: bit.ly/LaVoceilTempo25

Musicaround
Vera Marenco
Ministero della Cultura
Regione Liguria
Comune di Genova - Genoa Municipality

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce e il Tempo Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce e il Tempo Genova:

Condividi